Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Macerata


Tragedia a Civitanova, ucciso nigeriano di 39 anni

L'uomo avrebbe chiesto con insistenza l'elemosina ad un italiano di 39 anni che ha reagito in maniera violenta

Un omicidio attuato per futili motivi, l’opera troppo insistente di uno straniero nel chiedere l’elemosina, questa la causa che ha scatenato la tragedia a Civitanova Marche costata la vita ad Alika Ogorchukwu di 39 anni. I fatti risalgono a sabato, Filippo Claudio Ferlazzo 32 enne originario di Salerno, ma da tempo domiciliato nel maceratese, stava transitando lungo Corso Umberto I. Sembra che l’atteggiamento troppo invadente del nigeriano nel chiedere le elemosina, ha fatto scattare l’ira del 32enne che lo ha scaraventato a terra soffocandolo. Non ci sarebbero quindi motivi razziali alle radici del gesto ma solo un attacco di ira improvviso che ha accecato l’italiano potandolo all’estremo gesto. Ferlazzo è stato arrestato e trasferito nel carcere di Montecauto, questa mattina c’è stata la convalida dell’arresto.

 

La questione, oltre alla tragedia per la vita spezzata di un uomo, ha fatto esplodere un caso politico nazionale, oltre questo resta anche l’atteggiamento poco civico di molti passanti. A Civitanova in molti hanno assistito all’aggressione, nessuno si è fatto avanti per separare i due e magari evitare una tragedia, anzi, qualcuno ha preferito fare dei video con il cellulare.  

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 01/08/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Precipita da pizzo Meta, perde la vita un 40enne

Tragedia in montagna ieri nel maceratese, la stagione estiva ancora non è chiusa e gli incidenti, purtroppo in questo caso terminato con il decesso di Antonio Rizzitelli 40 anni originario della Puglia ma residente a Porto Recanati, continuano a susseguirsi. Ieri mattina l’uomo si era recato sui piani di Ragnolo, fra Sassotetto e Bolognola a dare l’allarme un pastore che ha a...leggi
22/09/2023

Violenze e minacce di morte di fronte ai figli, condannato

Scopre che la sua compagna con cui si è già separato ha un altro uomo e lui la minaccia. Il caso finito in Tribunale e ieri è arrivata la sentenza nei confronti di un uomo di 31 anni residente nell’entroterra maceratese già accusato di stalking, che ha patteggiato un anno e quattro mesi di reclusione. Ovviamente per effetto dei benefici di legge, la pensa &egra...leggi
22/09/2023

Nelle Marche inizierà a ottobre la nuova campagna vaccinale

Il 12 ottobre nelle Marche prenderà il via la campagna vaccinale, che prevede sia il vaccino anti influenzale sia l’anti covid. Lo ha annunciato la regione. "Le categorie per le quali le due vaccinazioni sono raccomandate sono quasi sovrapponibili: - spiega l’assessore Saltamartini - le persone di età pari o superiore a 60 anni, i soggetti fragili e i loro familiari o ...leggi
21/09/2023

Al Micam dati positivi per quanto riguarda le esportazioni

Al Micam di Milano tornano gli stranieri e salgono anche le quotazioni dell’export per le aziende calzaturiere del Fermano – Maceratese. Sono questi i primi segnali emersi in questi giorni al Micam, principale evento fieristico dedicato al mondo delle calzature. Nel primo semestre del 2023 le aziende delle Marche hanno raccolto un +13,2% in riferimento allo stesso periodo dello scor...leggi
20/09/2023

Operazione antidroga a Civitanova, arrestato 56enne

Colpo allo spaccio nel maceratese grazie ai carabinieri che mettono a segno blitz che ha consentito di rinvenire all’interno di un’abitazione hashish e ketamina oltre a 13.000 euro in denaro contante. Dopo i controlli i militari hanno arrestato un di 56 anni residente a Civitanova Marche. L’operazione è stata condotta nel fine settimana grazie alla collaborazione dei ca...leggi
19/09/2023

Condizioni climatiche avverse, raccolta di olio in calo del 50%

Sono tanti fattori che hanno condizionato la stagione: il cambiamento climatico, le piogge abbondanti di primavera con pochissimo sole, poi la stagione estiva secca e molto calda. Questi e altri elementi hanno ridotto drasticamente la produzione di olio nelle Marche. Secondo i dati annunciati da Coldiretti, la produzione rispetto allo scorso anno è calata di circa il 50%, un dato che va ...leggi
18/09/2023

Simone Riccioni ha presentato 'Neve', il suo ultimo film

Tratterà un tema molto delicato e di attualità il nuovo film di Simone Riccioni, presentato oggi presso le sale della Regione Marche. Questa volta Simone Riccioni veste i panni di regista, all’interno del suo staff 10 attori, 38 tecnici che compongono la troupe e circa 900 comparse, il tutto come prevedono da sempre i suoi copioni girati nelle Marche. Il film intitolato &lsq...leggi
15/09/2023

Oggi nelle Marche tornano a scuola circa 200.000 alunni

Oggi nelle Marche inizia l’anno scolastico 2023 – 2024, sono complessivamente 196.797 gli alunni che da questa mattina e fino a giugno siederanno sui banchi dei vari ordini di scuole. Alcuni dati vanno però analizzati: per la scuola dell’infanzia, Ancona registra circa 8.500 bambini, 2.000 in più di Ascoli Piceno e 3.000 in più di...leggi
13/09/2023

Nelle Marche carceri obsolete e sovraffollate

Strutture obsolete e personale sottodimensionato, è questo il questo il quadro descritto da Giancarlo Giulianelli, garante regionale per i diritti delle Marche. Dalla relazione emerge che rispetto agli 835 posti di capienza regolamentare, i detenuti presenti negli istituti regionali sono 877 tra cui 281 persone di nazionalità straniera e 27 donne; le persone in semilibertà ...leggi
08/09/2023

Incidente sulla Valnerina, perde la vita un centauro di 33 anni

Ancora una volta un centauro resta vittima di un incidente stradale lungo la Valnerina. Stando ad una prima ricostruzione dei fatti, Moreno Castelletti, muratore di 33 anni residente a San Severino Marche, in sella alla sua moto, mentre percorreva la strada provinciale 209 intorno alle 10,30 di ieri nella località fra Visso e Preci, per cause in corso di accertamento ha perso il controll...leggi
04/09/2023

Manodopera specializzata per tutelare la filiera del Distretto

Ricerca di manodopera specializzata e necessità di tutelare la filiera: sono le priorità del Distretto calzaturiero fermano-maceratese ed è su queste che si gioca il futuro del comparto. Non a caso, a livello regionale, è aperto un focus proprio sui distretti produttivi moda, come spiega Alessandro Migliore, responsabile Cna Federmoda Marche. “Per brandizzare i...leggi
19/08/2023

In aumento le prospettive di assunzione nelle Marche

Sembra in aumento i dati delle assunzioni da parte delle imprese marchigiane, nel mese di agosto le previsioni parlano di 7.150 posti, ovvero un 490 persone in più rispetto allo scorso anno. La situazione però non è tutta rose e fiori, infatti, se da un lato è aumentata l’offerta di lavoro, dall’atro emerge con forza il fatto che alcuni profili profession...leggi
17/08/2023

Due tragedie stradali nelle Marche in poche ore

Ancora due tragedie sulle strade marchigiane. A perdere la vita un giovane pakistano di 16 anni residente a Corridonia, il ragazzo in sella alla sua bici, ha perso il controllo della due ruote mentre viaggiava in discesa in prossimità della zona industriale è finito per impattare violentemente contro un albero posto a bordo strada. Sul posto sono accorsi celermente i sanitari del ...leggi
10/08/2023

Il nuovo Piano sanitario regionale anima il Consiglio

Nonostante un Consiglio regionale fiume che ieri pomeriggio ha animato l’assise sul tema del nuovo Piano sanitario regionale presentato appunto dall’Amministrazione Acquaroli, ieri assessori e consiglieri sono tornati in aula per discutere e votare l’argomento. Il Piano sanitario regionale rappresenta il principale piano programmatiche che stabilisce strutture, servizi e perso...leggi
10/08/2023

Accusa un malore dopo un volo in parapendio e si spegne sul posto

Ex odontoiatra in pensione che gestiva insieme alla moglie una scuola di parapendio a San Ginesio (Macerata), accusa un malore dopo un volo e si spegna poco più tardi. E’ quanto avvenuto ieri pomeriggio in località San Liberato di San Ginesio, l’uomo di circa 70 anni sposato e residente a San Vittoria in Matenano (Fermo), insieme alla moglie gestiva una scuola di parap...leggi
09/08/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,19092 secondi