Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


PRIMA B. Seconda vittoria consecutiva per il Villa Musone, Staffolo ko

Villa Musone - Staffolo 1-0
VILLA MUSONE: Cingolani D., Monteverde, Ciminari, Domizi, Guzzini, Stacchiotti, Sall Cheick, Camilletti (40' Giampieri), Ventresini, De Martino L., Giuliani (46' Manzotti) A disposizione: Grottini F., Ascani F., Pitturi, Lorenzetti N., Lorenzetti F., Maione, Ascani P. All. Agushi
STAFFOLO: Pepe, Stronati (80' Santini), Mosci (82' Conte), Massei, Fuoco, Piccinini, Sassaroli, Abbate (85' Tiberi), Tigano, Piersanti, Monaco (70' Coltorti) A disposizione: Verdolini, Paparelli, Fratoni, Ahmedi All. Pasquini
Arbitro: Luigi Tiberi di Ancona
Reti: 73' De Martino su rig.
Note: Ammoniti Stronati, Abbate, Piersanti, Massei, Sall Cheick, Fuoco Espulsi al 73’ Fuoco per doppia ammonizione, all’88' Sall Cheick per gioco violento

VILLA MUSONE - Inizia nel migliore dei modi il girone di ritorno del Villa Musone. L’avversario è di quelli tosti, che arrivano dritti dalla zona playoff ed ha intenzione di restarci: lo Staffolo. Ma i ragazzi di mister Agushi non si lasciano andare a timori reverenziali e riescono a conquistare la partita per 1-0 dando seguito così alla brillante vittoria di una settimana fa contro la capolista Filottranese.
I primi minuti del match scorrono senza particolari emozioni, giocati prevalentemente sul campo gialloblù ma senza che gli ospiti riescano a capitalizzare qualche occasione “golosa”. Tensione ad otto minuti dal fischio d’inizio, quando Piersanti guadagna palla fronte porta e tenta il tiro. Soltanto il muro provvidenziale opposto dalla difesa villans riesce ad evitare il peggio. Ci riprova al 9’ Monaco che trova lo spazio per tirare ma manca di precisione e conclude pochi centimetri fuori dallo specchio. Dopo un paio di minuti il Villa Musone si riscalda e riesce a riportare l’equilibrio in campo, assediando la metà avversaria con metodo ma senza ancora lo spunto giusto per bucare la rete. Potrebbe essere il calcio di punizione battuto da Domizi al 14’, che sceglie di puntare sulla mischia ordinata in area ma non trova l’intesa coi compagni e la palla finisce in mano avversaria. Al 18’ tocca a Ventresini, che riceve palla dal centrocampo, guadagna l’area ma non riesce a smarcarsi ed è costretto a cercare la complicità dei compagni indietro, arretrando la linea d’attacco. Sassaroli prova a portare lo Staffolo in vantaggio con una percussione in avanti che sembra quasi cosa fatta: è l’anticipo di Guzzini a sviare la palla sul fondo e ad evitare il goal. Il Villa Musone tiene testa all’avversario ed anzi riesce ad aggirarlo: Giuliani al 28’ calcia una punizione ben assestata che però vola altra, troppo sopra la traversa. Provvidenziale è anche la parata di Cingolani, che con un volo sventa la punizione da fronte porta di Mosci. Niente recupero: si chiude al 45’ spaccato un primo tempo non particolarmente ricco di emozioni, complice anche la giornata piovosa, e che lascia invariato il tabellone.

La ripresa è nel segno dell’attacco per il Villa Musone, con Manzotti che al 47’ cerca la conclusione da centro campo ma tira alto e sbaglia nonostante sia riuscito a cogliere di sorpresa l’estremo difensore ospite. Poco dopo tocca allo Staffolo, con Monaco che cerca lo specchio della porta dalla linea di fondocampo, sul filo del fuori campo. Attimi di panico tra la difesa ma ci pensa Cingolani a fermare e trattenere la sfera. Cross spettacolare di Monteverde sulla destra con Manzotti che riceve di testa e mira in porta. Nemmeno questa, però, si rivela la palla decisiva. Che invece arriva al 73’, un con rigore assegnato al Villa Musone per fallo di mano in area. Fallo commesso da Fuoco già ammonito, che si becca il secondo giallo e per questo viene espulso. Sul dischetto si piazza De Martino che senza esitazione tira e c’entra la rete. 1-0 per i gialloblù. Ma anche i gialloblù sono costretti a chiudere la partita in 10: rosso all’88’ per Sall Cheick. Poco cambia, però. Il Villa Musone difende agilmente il proprio vantaggio e guadagna tre punti pieni.

«Abbiamo giocato un secondo tempo perfetto. Non era facile ma siamo riusciti giocarcela» dice a margine mister Gentin Agushi, allenatore del Villa Musone. Che non manca di complimentarsi coi suoi ragazzi: «Sono contento di loro. Adesso ci godiamo questo momento ma da lunedì dobbiamo tornare al lavoro. Il campionato è lungo, dovremo dare battaglia fino alla fine».
(Ufficio stampa ASD Villa Musone)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 22/01/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



La JESINA riabbraccia Luca Giovannini

La Jesina riabbraccia un volto noto e amato: Luca Giovannini è ufficialmente di nuovo un giocatore biancorosso. Dopo una stagione al Matelica, il centrocampista classe '99 torna a vestire la maglia della sua città, pronto a iniziare la settima annata con il club leoncello....leggi
02/07/2025


FC OSIMO. Ecco mister Luca Manisera: "Saremo protagonisti"

La FC Osimo 2011, impegnata a confermarsi tra le protagoniste del prossimo campionato di Prima Categoria, comunica ufficialmente di aver trovato l'accordo con il tecnico Luca Manisera come allenatore della squadra per la stagione 2025/2026. La nuova guida dei giallorossi è un allenatore serio e preparato, classe 1974, carattere schietto ...leggi
02/07/2025

AIA JESI. Malascorta e Pastori promossi alla CAN D

Grande soddisfazione per la Sezione AIA di Jesi e per tutto il movimento arbitrale marchigiano: Simone Malascorta (arbitro) e Giammarco Pastori (assistente) sono stati promossi alla Commissione Arbitri Nazionale di Serie D (CAN D). Simone Malascorta (foto), da diverse stagi...leggi
02/07/2025

BIAGIO NAZZARO, rottura totale tra tifosi e società

CHIARAVALLE. La frattura tra la società della Biagio Nazzaro e il gruppo ultras "Biagio Good Boys – 1922" si è consumata in modo definitivo. Con un comunicato durissimo, i tifosi annunciano il ritiro del celebre striscione “Né società né giocatori, solo per i colori” e il loro disimpegno da ogni forma di t...leggi
02/07/2025

CASTELFIDARDO. Ufficiale: il nuovo allenatore è Stefano Cuccù

La società Castelfidardo Calcio comunica che il nuovo allenatore per la prossima stagione sarà Stefano Cuccù. Cuccù: con alle spalle un brillante passato da giocatore anche tra i professionisti dove si è affermato come un attaccante prolifico, una volta appesi gli scarpini al chiodo ha intrapreso la carriera da allenator...leggi
01/07/2025

VIGOR SENIGALLIA. Arriva un esterno francese

La Vigor Senigallia guarda anche oltralpe per il mercato e mette a segno un colpo di spessore: è ufficiale l’ingaggio di Théo Parrinello, esterno francese con esperienze importanti nel calcio professionistico. Classe ...leggi
01/07/2025

JESINA. Triplo colpo in difesa: due ritorni e un volto nuovo

La Jesina piazza i primi colpi in entrata in vista della nuova stagione e lo fa annunciando tre importanti innesti per il reparto difensivo. Il primo è un ritorno gradito: Diego Orlietti vestirà nuovamente la maglia biancorossa dopo l’esperienza in Eccellenza nella stagio...leggi
01/07/2025

CASTELFRETTESE. Una stagione storica tra trionfi e addii illustri

La data del 30 giugno segna la fine della stagione 2024-2025 che rimarrà nella storia della Castelfrettese, in grado di trionfare nel girone B di Prima Categoria e nel girone A del campionato Under 19 Regionale, dove ha conquistato il Titolo Regionale per la prima volta dalla fondazione,...leggi
30/06/2025

Ritorno al futuro: riparte il MAIOLATI UNITED

C’è tanta voglia di ripartire in casa Maiolati, che dopo aver concluso la scorsa stagione in semifinale playoff contro l’Urbanitas Apiro (poi vincitrice del campionato), guarda con grande entusiasmo alla stagione 2025/2026: un’annata speciale, che segnerà il ventesimo anniversario dalla fondazione del club. Il primo grande cambiame...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. C'è il giovane difensore Cristian De Marco

SENIGALLIA. La società è lieta di comunicare l’arrivo del giovane Cristian De Marco (foto). Il nuovo giocatore della Vigor Senigallia, nato nel 2005, andrà a rinforzare il pacchetto dei fuoriquota a disposizione di mister Giuseppe Magi. Difensore, terzino di piede destro, è nato a Crotone, ma cresciuto nelle Marche, pi&...leggi
28/06/2025

SAN BIAGIO. Tempo di riconferme e di partenze

Nelle foto dall’alto a sinistra Carra, Rinaldi, Bottegoni, Martiri, nella fascia centrale Pesaro, Simoncini, Scansani, Pagliarecci, in basso Spadari, Brasili, Giacchetta e Rosini. Tempo di conferme e di partenze in casa San Biagio. Il ds Nicola Cecati, assieme al dg Sandro Veroli e al team manager Loris Gardella, sta allestendo la rosa della prima ...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. I rossoblù riabbracciano Davide Balleello

La Vigor Senigallia ufficializza il secondo innesto in vista del campionato 2025-2026. Si tratta di un ritorno molto atteso: Davide Balleello, senigalliese classe 2005, torna a vestire il rossoblù dopo le esperienze maturate nelle ultime stagioni. Cresc...leggi
27/06/2025

SAMPAOLESE. Presentato il nuovo staff tecnico

La Sampaolese ha alzato il sipario sul nuovo staff tecnico che guiderà la squadra nel campionato di Seconda Categoria. Il mister sarà Mattia Bocchini (foto), ex tecnico di Aurora Jesi e Terre del Lacrima. A seguirlo il suo vice Marco Stacchiotti. A completare lo staff il preparatore atletico Giorgio Ceppi, il prep...leggi
26/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. Altra conferma importante

Federico Alonzi continuerà a vestire la maglia della Vigor Senigallia anche nella stagione 2025-2026. L’attaccante, arrivato nella scorsa estate, rappresenta il secondo elemento confermato nel reparto offensivo dopo il rinnovo del capitano Denis Pesaresi. La scorsa stagione di ...leggi
23/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10884 secondi