Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Macerata


PRIMA C. Nel finale la Settempeda ribalta l'Esanatoglia

Settempeda - Esanatoglia 2-1
SETTEMPEDA: Caracci, Tabarretti(46’ Kheder), Mariani, Silla(57’ Borioni), Campilia, Forresi(85’ Verdolini), Di Francesco(64’ Rossi), Quadrini, Capenti, Dolciotti(69’ Sfrappini), Ulissi. A disp. Palazzetti, Latini, Broglia, Lleshi. All. Ruggeri
ESANATOGLIA: Ruggeri Jacopo, Rossi, Ippolito(71’ Angeletti), Buldrini, Bruno, Bernardi, Dolce, Carmenati, Pallotta(68’ Piccolini), Santoni, Vrioni(86’ Clementi). A disp. Zampini, Animobono, Pompei, Mosciatti, Gjuci. All. Ferranti
ARBITRO: Domizi di Macerata
RETI: 56' aut. Caracci, 84' Sfrappini, 89' Capenti
NOTE: ammoniti: Quadrini, Dolciotti, Capenti, Dolce, Ippolito. Angoli: 15-4. Recupero: st 5’
Nella foto: Alessandro Sfrappini della Settempeda

SAN SEVERINO MARCHE - All’ultimo respiro la Settempeda ribalta il risultato e batte l’Esanatoglia (2-1). Un finale al cardiopalma regala tre punti ai biancorossi che tornano così a vincere sul campo amico. Però che fatica! Anche in questo pomeriggio al Soverchia si è ripetuta la stessa trama già vista diverse volte in stagione: buona partenza seguita da un calo di concentrazione e da un gioco sotto ritmo e un paio di grossi rischi corsi fino al gol avversario. Solo che questa volta il finale è stato diverso (tre ko e tre pari nelle nove partite disputate in casa). Nel giro di cinque minuti, infatti, tutto è cambiato e da una sconfitta che sembrava certa si é arrivati ad un successo conquistato con le unghie e con i denti grazie alle due reti di Sfrappini (uno dei neo entrati ed a proposito i cambi hanno dato un grande contributo) e di Capenti (altra rete decisiva per il capocannoniere della Settempeda). Tutto ciò è stato conseguenza di un’ottima reazione con la squadra che ha saputo mettere in campo volontà, grinta, convinzione e la testa giusta per crederci fino alla fine. Come accennato ottimo l’impatto sul match di chi è subentrato (Verdolini, Rossi, Borioni e Sfrappini, gran gol per lui) e azzeccate le scelte di mister Ruggeri che ha cercato di risvegliare i suoi utilizzando moduli diversi e osando per tutto il secondo tempo con una squadra chiaramente a trazione anteriore, cose che hanno portato i frutti sperati. Mastica amaro, invece, l’Esanatoglia che cade a pochi metri dal traguardo e quando credeva di uscire indenne da San Severino e con punti in tasca dopo aver disputato una gara onesta e accorta in cui non ha sofferto particolarmente e la tattica scelta stava rivelandosi azzeccatissima, poi gli ultimi momenti del match sono stati difficili e fatali tanto che è giunta un’altra battuta d’ arresto che blocca i biancocelesti in piena zona play out.

LA CRONACA – Prima di vedersela contro le prime due della classe (sfide che arrivano una dietro l’altra) per la Settempeda c’è l’ostacolo Esanatoglia. Ospiti che cercano punti per uscire dalla zona calda, locali che puntano a vincere per mantenersi in corsa per il terzo posto. Biancorossi per 10/11 gli stessi del turno precedente con unica novità Capenti prima punta. Biancocelesti un po’ rimaneggiati e con alcuni titolari non al meglio, quindi Ferranti ha scelte obbligate e nel 4-3-1-2 affida l’attacco alla coppia Pallotta/Vrioni. L’avvio di gara mostra una Settempeda subito nella metà campo ospite (sarà così per quasi tutti i 90’) tanto che arrivano in poco tempo cinque angoli (alla fine saranno 15 a 4 ma la maggior parte senza esito perché la difesa dell’Esanatoglia ha avuto spesso la meglio sulle palle alte). La prima occasione è quella del 9’ quando Quadrini calcia una punizione dal limite con un potente destro che però non sorprende un attento Jacopo Ruggeri che para in tuffo nell’angolo di sua competenza. Sul prosieguo dell’azione è Dolciotti ad andare al tiro di prima intenzione. Destro rasoterra da ottima posizione che Jacopo Ruggeri ribatte di piede. Al 21’ un cross di Quadrini raggiunge nella parte sinistra dell’area Ulissi che colpisce di testa chiamando alla parata l’estremo ospite. Al 26’ tiro cross dalla distanza di Quadrini che arriva in porta con Jacopo Ruggeri che è un po’ sorpreso e respinge con qualche difficoltà. Al primo vero affondo l’Esanatoglia per poco non la sblocca. Pallotta lavora un bel pallone sulla destra per poi servirlo al limite dove un compagno tocca in area per Vrioni che gira per Carmenati che stoppa e calcia. Ottima parata in tuffo di Caracci che mette in angolo. Ruggeri chiama il cambio di modulo (4-3-3) sperando di trovare soluzioni ad un modo di attaccare sterile. Al 43’ altra enorme chance per gli ospiti: un rimpallo lancia in area Vrioni che tutto solo davanti a Caracci si vede respingere il tiro dal capitano avversario che compie un grande intervento. Poco dopo lo stesso Vrioni è pescato libero a pochi passi dalla porta da un cross di Santoni, ma il colpo di testa dell’esperto attaccante finisce alto.

Dopo l’intervallo c’è Kheder per Tabarretti (infortunato) nella Settempeda. Nella prima sortita offensiva della ripresa l’Esanatoglia trova il vantaggio. Angolo da destra con cross che spiove verso Caracci che sembra poter controllare agevolmente il pallone che, invece, gli sfugge dalle mani rotolando in porta. In svantaggio mister Ruggeri fa entrare Borioni per Silla e Settempeda ancor più protesa in avanti. Dopo pochi minuti dentro anche Rossi (per di Francesco) e Sfrappini (per Dolciotti). I biancorossi ci provano, ma peccano in precisione e in convinzione dando così modo alla difesa avversaria di controllare agevolmente e senza affanni. Per annotare un episodio pro Settempeda occorre arrivare oltre la mezzora della ripresa. Angolo da destra con pallone che Jacopo Ruggeri non cattura in uscita e, dopo un tocco di Forresi, diventa buono per Capenti che spinge in porta, ma è tutto inutile perchè l’arbitro interviene fischiando un precedente fallo sul portiere. Qualche protesta dei locali arriva, ma si torna a giocare subito. Al minuto 36 una deviazione aerea di Capenti sembra poter impensierire Jacopo Ruggeri, ma un difensore tocca mettendo in angolo. Ci prova di testa anche Campilia con una girata troppo centrale con pallone fra le braccia del portiere. Si arriva al momento decisivo del match, quello che cambia tutto. Al 39’ l’azione della Settempeda parte da Marco Rossi che sventaglia in maniera precisa verso la fascia destra dove arriva in corsa Mariani che mette in mezzo un rasoterra invitante che Sfrappini, ottimo il taglio da sinistra verso il centro, impatta alla perfezione. Collo destro preciso e potente che si infila sotto la traversa. Tutto molto bello e 1-1. Qui scatta la scintilla per i biancorossi che appaiono rivitalizzati e convinti di poter fare l’impresa. Verdolini (messo dentro anche lui al posto di Forresi per il forcing finale) vince un contrasto a centrocampo e subito va al lancio lungo fino in area dove Capenti scattato vede la palla rimbalzargli addosso per poi andare verso sinistra nella zona di Borioni che mette sotto porta dove in mezzo al mucchio sbuca Sfrappini che cerca la deviazione da pochi passi con sfera ribattuta che Capenti riprende per scaricarla poi con il destro in porta 2-1 e biancorossi che festeggiano il sorpasso .I cinque di recupero non cambiano più il risultato che premia la Settempeda condannando un deluso Esanatoglia. Ora per Ruggeri e i suoi la testa va ai prossimi due importantissimi impegni: il derby di Camerino (sabato prossimo 11 febbraio) e la sfida all’Elpidiense Cascinare (sabato 18 febbraio al Soverchia).
(Roberto Pellegrino)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 04/02/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



PORTORECANATI. Fausto Pigini lascia la presidenza: la lettera

Dopo tredici anni di passione, dedizione e risultati, Fausto Pigini saluta la presidenza del Portorecanati. Lo fa con una lunga e commossa lettera, in cui ripercorre un cammino straordinario al fianco di una società che ha amato profondamente. Siamo giunti ai titoli di coda...leggi
27/06/2025

CHIESANUOVA. Bonvecchi ringrazia e rilancia: "Saremo protagonisti"

Ad una settimana o quasi dalla riuscitissima cerimonia di intitolazione dello stadio a Don Guido Bibini, un sabato di festa e al tempo stesso di emozione e commozione, torna a parlare il presidente del Chiesanuova, Luciano Bonvecchi. Lo fa sia per ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per l’evento, sia per anticipare organico e velleità de...leggi
27/06/2025

RIPE SAN GINESIO. Si anima il mercato con un poker di acquisti

RIPE SAN GINESIO. Iniziato il lavoro della dirigenza del Ripe San Ginesio in vista del prossimo campionato. La società del presidente Tardella è già molto attiva sul mercato, ed intende mettere a disposizione del nuovo tecnico Andrea Casoni una rosa di qualità. Molto impegnato il nuovo di...leggi
26/06/2025

BELFORTESE. Primi squilli: ecco acquisti e riconferme

La Belfortese ha annunciato l'arrivo di nuovi giocatori che andranno a rinforzare la rosa per la prossima stagione.- Marco Rocchi, portiere classe '96 dalla Cluentina;- Jacopo Filacaro, difensore classe 2001 dall'Aurora Treia;- Facundo David Nasif, difensore classe 1987 dalla Vi...leggi
25/06/2025

RUGGERO MANCINI. Dopo tanti anni il ritorno di Giacomo Lori

Colpo di mercato per la SSD Ruggero Mancini in vista della stagione 2025/26: Giacomo Lori, centrocampista di grande esperienza, torna a vestire la maglia giallorossa dopo un periodo trascorso lontano dal club. Reduce dall’esperienza alla Folgore Castelraimondo, Lori è un profilo ben not...leggi
25/06/2025

SEFRENSE. Ufficiale il nuovo allenatore

SEFRO. La Sefrense ufficializza il nome del nuovo allenatore per la prossima stagione: si tratta di Valentino Amore.Amore, che arriva dopo l'addio con mister Fabio Fiorentini, ha guidato settori giovanili di club come Camerino, Settempeda e Castelraimondo, e si è distinto alla guida del Pioraco, portandolo alla vittoria del campionato di Terza Cate...leggi
24/06/2025

POTENZA PICENA. Bomba in attacco

Il Potenza Picena mette a segno un importante rinforzo per l’attacco in vista della stagione 2025/2026. È ufficiale l’ingaggio di Emanuele Castellano, attaccante classe 1989, originario di Montegranaro, che porterà esperienza, gol e carisma alla formazione giallorossa....leggi
24/06/2025

SANTA MARIA APPARENTE. Ufficiali altri tre colpi

Prosegue senza sosta la costruzione del nuovo Santa Maria Apparente, che dopo undici anni tornerà a disputare il campionato di Prima Categoria. Nelle scorse ore, la società ha annunciato tre acquisti di rilievo. In difesa arriva Leonardo Cudini, classe 2000, reduce da due stagioni alla Stese, con un passato alla Rea...leggi
25/06/2025

RUGGERO MANCINI. Per l'attacco il colpo è Daniele Pallotta

PIORACO - La Ruggero Mancini si rinforza in vista della stagione 2025/26 con un innesto di peso: ufficializzato l’arrivo di Daniele Pallotta, attaccante classe 1992 originario di Fabriano. Volto noto del calcio marchigiano, Pallotta vanta un solido curriculum tra Eccellenza, Promozione e Prima Categoria. Esperienza, carisma...leggi
23/06/2025

ELITE TOLENTINO. Conferme nello staff tecnico e nella rosa

L'Elite Tolentino ha ufficializzato lo staff tecnico che guiderà la squadra nel prossimo campionato di Prima Categoria. Alla guida della formazione confermato l’allenatore Emanuele Ruggeri (foto), affiancato dal suo vice Andrea Fattori. Rinnovo anche per il preparatore dei portieri C...leggi
23/06/2025

APPIGNANESE. Doppio colpo: arrivano Iacopini e Tarabelli

Continua a prendere forma la rosa dell’Appignanese in vista del prossimo campionato di Prima Categoria. La società biancoblù, grazie al lavoro del direttore sportivo Matteo Buldorini e dall’esperto dirigente Maurizio Gagliardini, ha messo a segno due nuovi innesti per rafforzare dife...leggi
23/06/2025

TOLENTINO. Il ritorno di Mauro Iori

Il Tolentino ufficializza l’arrivo dell’attaccante Mauro Iori, classe 1995, che torna a vestire la maglia cremisi dopo oltre un decennio. Iori aveva già giocato a Tolentino nelle stagioni 2012/2013 e 2013/2014, e ora è pronto a iniziare una nuova avventura nel club che lo ha visto muovere i primi pas...leggi
23/06/2025

CORRIDONIA. E' fatta per Guido Daniel Verini e altre riconferme

Prosegue senza sosta il lavoro del Corridonia per costruire la rosa in vista della prossima stagione. Dopo le ufficialità dei giorni scorsi con l'arrivo di mister Martino Martinelli e i ritorni in squadra di Pettinari e Cartechini, la società guidata dal presidente Bistosini mette a segno un altro colpo di mercato, puntando sull&rsq...leggi
23/06/2025

MACERATESE. Tartuferi: "Vittoria al Velox di un gruppo speciale"

Abbiamo avvicinato mister Carlo Tartuferi, fresco vincitore della 36esima edizione del Torneo Velox categoria Giovanissimi. Mister, la stagione si chiude con un grande successo, dopo una finale alla fine più che meritata. Lei che partita ha visto?“Innanzitutto faccio i complimenti più sinceri alla Reca...leggi
22/06/2025

CHIESANUOVA. Impianto sportivo intitolato a Don Guido Bibini

CHIESANUOVA. Un nuovo inizio con una intitolazione speciale per guardare al futuro con rinnovate promesse di passione ed entusiasmo. Il Chiesanuova Football Club si allenerà e giocherà al “Don Guido Bibini”, si chiamerà così l'impianto sportivo dopo la bella cerimonia di ieri pomeriggio. Una festa nel segno dei ri...leggi
22/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10625 secondi