ECCELLENZA. Primo successo del P. S. Elpidio. Castelfidardo nei guai

Porto S. Elpidio – Castelfidardo: 1-0
PORTO SANT’ELPIDIO (4-4-2): Schirripa; Cernetti, Nadif (14’ Fuglini), Tondini, Landolfo; Amici, Orazi (79’ Frinconi), D’Amicis, Amici (76’ Vallasciani); Russo, Titone. All. Palladini.
CASTELFIDARDO (4-3-3): David; De Min (83’ Coppi), Fabiani, Ruiz, Fabbri; Guella, Galli (79’ Testa), Fermani; Goma (50’ Braconi), Ristovski (76’ Pasquini), Cognini. All. Giuliodori.
ARBITRO: Bini di Macerata.
RETE: 78’ Russo
NOTE: Corner: 2-1 Ammoniti: Fuglini, Braconi, Vallasciani. Recupero: 1’+5’.
PORTO SANT’ELPIDIO – Arriva alla 25esima giornata il primo successo stagionale del Porto S. Elpidio che dopo numerosi sfortunati tentativi si aggiudica i tre punti in palio. Probabilmente è troppo tardi per provare a risalire, ma va dato atto ai padroni di casa di aver sempre fatto il proprio dovere fino in fondo. Brutta sconfitta invece per il Castelfidardo che resta impelagato in piena zona play-out. Dopo una partenza tranquilla la gara si accende a cavallo del 20’: punizione di Tondini all’altezza del secondo palo, che sarebbe probabilmente finita in rete, ma trova Cernetti come ultimo involontario ostacolo. Ancora locali in avanti e al 29’ Titone per Russo sulla sinistra, tiro fiacco e nessun problema per David.
Ad inizio ripresa sono gli ospiti a rendersi pericolosi. Al 53’ con un tiro di Ristovski da centro area, al quale Schirripa si oppone con i piedi e al 56’ ancora con una girata al volo di Ristoski su una punizione calciata da Galli, palla che termina alta. La pressione del Castelfidardo si fa sentire e al 60’ ci prova Guella, ma trova pronto alla parata Schirripa. Al 72’ ancora ospiti in avanti: cross destra di Braconi a centro area dove Ristovski lasciato inspiegabilmente solo, sciupa calciando alto. Poco dopo arriva la rete decisiva: minuto 78 D’Amicis innesca Titone che va via sulla sinistra e con un preciso traversone mette la palla sull’altro lato, dove l’accorrente Russo segna con un bel diagonale. Il Castelfidardo nei minuti finali si riversa in avanti nel tentativo almeno di riequilibrare la gara, ma la difesa locale controlla senza grandi affanni, da segnalare solamente al 94’ un tiro fiacco di Cognini, parato da Schirripa senza grandi difficoltà.
