Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Macerata


VIGOR MONTECOSARO. Seghetta: "Un onore essere qui. Ora la salvezza"

Il presidente della neo promossa compagine giallo-rossa orgoglioso di partecipare ad un campionato di così alto livello. Mantenere la categoria senza soffrire l'obiettivo da centrare

MONTECOSARO. A sette giornate dal termine, può già considerarsi molto positivo il campionato della Vigor Montecosaro, nel girone C di Prima categoria. Il settimo posto con 31 punti, descrive perfettamente il cammino di una neo promossa che ha patito solo in parte il salto di categoria. Abbiamo voluto sentire l’opinione del presidente David Seghetta (foto).

Come ha vissuto l’approdo in questo difficile girone di Prima categoria?
“Ci troviamo a competere in un campionato bellissimo, di enorme intensità, composto da grandi squadre. Un torneo appassionante che ci coinvolge in tutte le nostre componenti: squadra, staff, dirigenti e tifosi. Stiamo vivendo un momento fantastico che ci riempie di orgoglio”.

E pensare che l’approccio era stato difficile.
“E’ vero, l’avvio di stagione è stato piuttosto difficoltoso ed in alcuni casi anche sfortunato. Abbiamo patito un pochino il salto, ma forse era inevitabile, visto che la nostra rosa è cambiata poco rispetto a quella che lo scorso anno ha dominato la stagione. Abbiamo voluto dare fiducia a un gruppo che la meritava e ora i fatti ci dimostrano che avevamo ragione”.

Quali sono stati i protagonisti di questo salto di qualità?
“Direi tutte le componenti. Grande merito va riconosciuto a mister Gregory Pierantoni che nei momenti difficili ci ha messo tutta la sua esperienza, non si è mai perso d’animo, continuando a lavorare con serietà, impegno e grande serenità. I ragazzi lo hanno seguito, hanno creduto nelle loro potenzialità e pian piano siamo cresciuti. Credo vada riconosciuto anche il merito di noi dirigenti, che siamo stati sempre vicini ai ragazzi, senza caricarli di eccessive responsabilità, ma affrontando sempre insieme tutte le problematiche, con sincerità e grande rispetto reciproco”.

Facendo i dovuti scongiuri, con 31 punti la salvezza sembra essere a portata di mano, non è così?
“La salvezza ancora non è in tasca e quindi dobbiamo restare concentrati nelle 7 gare che mancano alla fine. Per stare tranquilli ci vogliono ancora 6/7 punti ed è chiaro che speriamo di metterli in cascina quanto prima. La nostra abitudine di vivere gara dopo gara non cambierà certo adesso, un obiettivo alla volta per raggiungere il traguardo finale”.

E nel prossimo turno grande derby con l’altra squadra della città: il Montecosaro.
“Una stracittadina sempre molto sentita che come vuole la tradizione sfugge ad ogni pronostico. La differenza in classifica nei derby non conta nulla, queste sono gare particolari che vanno per conto loro. Sappiamo che ci attende una partita durissima che, come tutte le altre, giocheremo per vincere, pur consapevoli delle difficoltà alle quali andremo incontro”.

A 7 gare dalla fine, quale giudizio può esprimere sul campionato.
“Bello, intenso ed emozionante, per noi è un onore essere trai protagonisti. In merito alla classifica, diciamo che nella parte bassa è tutto ancora aperto, quindi anche noi dobbiamo stare molto attenti, provando a raggiungere velocemente la quota salvezza. In alto diciamo che l’Elpidiense Cascinare sta confermando le attese e merita la posizione. La sorpresa più bella fino ad oggi credo sia il Camerino, che nessuno si aspettava a questi livelli. Fortissima l’Appignanese che troveremo in alto fino al termine e anche la Settempeda, costruita per far bene, sta rispettando le attese.

Per chiudere presidente, obiettivi e speranze per questo finale di campionato.
“Siamo partiti la scorsa estate per provare a mantenere la categoria, sapevamo che l’impresa era ardua e le prime gare non ci hanno certo rincuorato. Poi ci siamo calati nella parte e ora che fortunatamente tutto sta procedendo per il meglio, la nostra ambizione è una salvezza tranquilla, senza particolari sofferenze. La meriterebbero i ragazzi per il lavoro che hanno svolto con grande umiltà ed enorme attaccamento alla maglia. La meriterebbero i componenti dello lo staff per la serietà e la preparazione con le quali interpretano il loro ruolo. La meriteremmo noi dirigenti per tutto il lavoro ed il tempo che dedichiamo con grande piacere a questa avventura, ma la meriterebbero più di tutti i nostri impagabili tifosi, per il loro incondizionato affetto che ci dimostrano ogni giorno”.

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 14/03/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



GIOVANILE CORRIDONIENSE. Arrivano le dimissioni dell'allenatore

All'indomani della pesante sconfitta per 4-0 contro la Polisportiva Falerio, arriva la novità sulla panchina della Giovanile Corridoniense. La società ha comunicato che l'allenatore Emanuele Storani ha rassegnato le sue dimissioni dalla guida della squadra. "Al mister vanno i ringraziamenti per il lavoro svolto con correttezza, impegno, passio...leggi
07/12/2023

SETTEMPEDA. La società ha deciso: Massimo Ferranti esonerato

SAN SEVERINO MARCHE. La S.S. Settempeda comunica di aver sollevato Massimo Ferranti (foto) dall’incarico di allenatore della prima squadra. Dopo una attenta valutazione derivata dall’ultima sconfitta e considerata qualche difficoltà emersa nel percorso fino ad ora sostenuto dalla squadra, la dirigenza ha scelto di interrompere il rap...leggi
07/12/2023

POTENZA PICENA. Un portiere per i giallorossi: ecco Ciminari

POTENZA PICENA. Il Potenza Picena Calcio 1945 da il benvenuto a Riccardo Ciminari (foto). Portiere classe 2004, in questa prima parte di stagione il giovane prodotto della cantera del Tolentino, ha avuto modo di misurarsi con il campionato di Promozione, vestendo la maglia del Trodica. Nel 2022 è stato convocato dalla squadra spagnola della Jòvene...leggi
06/12/2023

ATLETICO MACERATA. Due volti nuovi per la rosa di mister Pierantoni

MACERATA. Rinforza l’organico con due uomini importanti l’Atletico Macerata, società ben decisa a recitare un ruolo non secondario nel girone E di Seconda categoria. La rosa a disposizione di mister Gilberto Pierantoni si arricchisce di due elementi di sicuro valore. In attacco ecco Giuseppe Strazzella (foto a sx) che pu&ogra...leggi
06/12/2023

MONTEMILONE POLLENZA. Fumata bianca, ufficiale il nuovo allenatore

POLLENZA. Sarà Andrea Mazzaferro (foto) il nuovo timoniere della compagine di Prima Categoria. Mister di grande personalità ed enorme esperienza, può vantare numerose stagioni alla guida di squadre di primo piano nei campionati di Eccellenza e Promozione. La scelta della società guidata da Giuseppino Marinangeli è caduta su di lui...leggi
06/12/2023


ELITE TOLENTINO. Di Gioia ai saluti, c'è la nuova destinazione

Si è conclusa a metà stagione l'avventura di Giuseppe Di Gioia all'Elite Tolentino. La società ha comunicato il trasferimento dell'esperto attaccante, ringraziandolo per iol contributo dato in questi pochi mesi, specificando la nuova destinazione. Ripartirà dal girone F Di Seconda Categoria, dove ha accettato la proposta della ...leggi
06/12/2023

MATELICA. Il colpo da novanta è adesso ufficiale: ecco D'Errico

Arriva ufficialmente al Matelica l’attaccante italo-argentino classe ‘94 Gianfranco D’Errico. Un passato importante per lui viste le otto stagioni alla Vigor Senigallia sicuramente segno di serietà e costanza.“Sono contento di intraprendere questa nuova esperienza in una società come il Matelica, ambiziosa e dete...leggi
06/12/2023

CASETTE VERDINI. I granata riabbracciano un portiere

CASETTE VERDINI. Dopo appena sei mesi di lontananza, il Casette Verdini riabbraccia il portiere Paolo Grifi. L'estremo difensore, che in estate si era trasferito in Eccellenza al Montegiorgio, ha accettato la proposta del Casette Verdini, tornando così a difendere quei pali che lo hanno visto protagonista nelle ultime sta...leggi
06/12/2023

TRODICA. Colpo di scena: salta la panchina dell'ex capolista

TRODICA DI MORROVALLE. Ha avuto conseguenze pesanti l'inopinata sconfitta dell'ex capolista Trodica nel testa-coda con il Rapagnano. A seguito di divergenze all'interno dello spogliatoio, è arrivata la separazione con il tecnico Marco Lelli (foto). La società si è presa qualche giorno di tempo per decidere e nel corso del...leggi
05/12/2023

SANGIUSTESE VP. Per mister Giandomenico arriva un difensore

La Sangiustese VP rinforza il pacchetto arretrato con l’arrivo del difensore centrale Marco Sabatini. Nato ad Ascoli Piceno, dotato di una buona struttura fisica, il classe 2001, dopo aver effettuato il Settore Giovanile con l’Ascoli, è passato alla Primavera 3 del Teramo prima delle esperienze in Serie D con Pineto, Porto d’Ascoli...leggi
05/12/2023

MACERATESE. Allarme rientrato: Dino Pagliari resta l'allenatore

Dopo le frizioni nella giornata di ieri, al punto che le dimissioni sembravano inevitabili, Dino Pagliari ha deciso di continuare sulla panchina della Maceratese. L'allenatore dopo aver saltato la seduta di ieri tornerà a dirigere gli allenamenti della squadra in vista del delicato turno casalingo contro l'Osimana. Sul dietrofront del tecnico è ap...leggi
06/12/2023

CIVITANOVESE. Arriva un esterno dal Manfredonia

CIVITANOVA MARCHE. Dopo l'approdo di Michele Cesario all'Atletico Ascoli, un altro ex Manfredonia sbarca nelle Marche. Oggi pomeriggio infatti ha sostenuto il suo primo allenamento con la Civitanovese, l'esterno offensivo Giorgio Valentini, che la società ha puntualmente ufficializzato attraverso i propri profili social. Una nuova frecci...leggi
05/12/2023

MONTEMILONE POLLENZA. Finisce l'avventura di mister Emanuele Liberti

Il Montemilone Pollenza ha deciso di tentare la classica scossa alla stagione. La società ha ufficialmente sollevato dall'incarico di allenatore Emanuele Liberti (foto). Fatali gli ultimi due pareggi contro Cingolana San Francesco e Pinturetta, ma in generale il tecnico paga più di tutti un inizio di campionato ben al di sotto le asp...leggi
05/12/2023

PIORACO. Centrocampo più forte con una bandiera dell'Esanatoglia

PIORACO. Jacopo Pompei, centrocampista classe 1991, è un nuovo giocatore del Pioraco (Seconda categoria F). L’Esanatoglia lo ringrazia per gli anni trascorsi insieme in cui ha rivestito il ruolo di giocatore e dirigente. Pompei è stato all'Esanatoglia per quasi 10 anni ma ha avuto esperienze anche alla Folgore Castelraimondo....leggi
05/12/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,12801 secondi