Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


OFFAGNA. Andreoli shock: "Buttati anni di lavoro, chiudiamo lo stadio"

La decisione riguarda le gare della prima squadra ed arriva dopo i fatti di sabato scorso contro l'Atletico Conero

OFFAGNA. Una brutta pagina di sport quella vissuta sabato pomeriggio al "Vianello" di Offagna, quando nel secondo tempo della gara di Terza Categoria, tra Giovane Offagna e Atletico Conero, sugli spalti si è scatenata una rissa tra alcuni tifosi delle due formazioni. Solo l'arrivo delle forze dell'ordine e dei sanitari, hanno riportato l'ordine sugli spalti. 
Un episodio che sembra aver toccato profondamente il Presidente della Giovane Offagna, Alessandro Andreoli, che nelle ore successive all'accaduto, ha preso la drastica deciisone di chiudere fino al termine della stagione lo stadio. Le gare della prima squadra si giocheranno quindi a porte chiuse. Una scelta volta a far riflettere e responsabilizzare tutti su quanto avvenuto, affinchè non si verifichi più. 

"Un luogo di sport e di divertimento trasformato per pochi secondi in un teatro di violenza a causa della follia di pochi. Il lavoro di anni buttato all’aria in pochi istanti. Tanti sacrifici per creare un ambiente sano. Tanti sforzi per trasmettere certi valori ai nostri giovani. Tanto tempo dedicato per creare un’immagine diversa di Offagna sportiva. Tante idee per valorizzare e rendere visibile e concreta questa visione di sport e di comunità. Gran parte della credibilità costruita in tanto tempo, spazzata via in pochi minuti - lo sfogo del Presidente - Quando succedono episodi come quelli di sabato scorso, la colpa non è mai di uno solo ma di tanti. Di chi si è scagliato per primo contro l’altro alzando le mani. Di chi ha intonato il primo coro offensivo o di chi ha lanciato il primo insulto contro l’avversario. Di chi poteva intervenire con il proprio vicino per cercare di calmarlo e non lo ha fatto. Di quei dirigenti che potevano dare un esempio ancora più ineccepibile di quanto hanno fatto. Del presidente che poteva prevedere tutto. Di tutto questo e di tanto altro ancora. Ma ora è inutile trovare i colpevoli o addossare la croce perché tutti abbiamo sbagliato ma soprattutto tutti abbiamo perso. Offagna ha perso per colpa di pochi. Offagna ha dimostrato purtroppo di non essere ancora in grado di rivelarsi diversa: dagli altri e dal suo passato. Io forse, come Presidente, mi sono illuso che potesse essere così… ma ci credevo talmente tanto che ho voluto fare di tutto per riuscire in questo cambiamento. Purtroppo non è stato così e quindi adesso credo che sia giusto un periodo di riflessione collettiva. Sia necessario un silenzio collettivo. Sia necessaria una pausa. Sia necessario un segno forte". 

"Dalle prossime gare il direttivo della nostra società ha deciso che lo stadio R. Vianello, per le partite della prima squadra, resterà chiuso… Il silenzio farà da cornice e prenderà il posto dei cori, dei tamburi delle bandiere e dei sorrisi. Resterà chiuso al pubblico non per obbligo o per sanzione di altri o per imposizione… ma per scelta! Per dare un segnale preciso. Per dissociarsi e per ricordare a tutti che dobbiamo sentirci tutti corresponsabili per aver perso una cosa bella che si era creata… Perché tutti potevamo fare qualcosa di più e non lo abbiamo fatto. Sicuramente è ingiusto nei confronti dei tanti tifosi bravi e appassionati che vengono allo stadio con lo spirito giusto con i quali ci scusiamo in anticipo e che approfittiamo per ringraziare di cuore per il loro affetto e sostegno - conclude il Presidente - ovviamente ci pesa come direttivo aver preso questa decisione soprattutto perché il nostro pubblico poteva essere l’uomo in più in questo scorcio finale di campionato dove ci giochiamo tutto. Ma ci vuole un segno evidente, visibile e forte che ci faccia riflettere tutti. Cosicché un giorno, quando potremo tornare tutti insieme allo stadio, ci sentiremo probabilmente tutti un po’ più responsabili, gli uni degli altri e del comportamento che abbiamo noi e che ha il nostro vicino… perché certe cose non succedano più.  Per onore dello sport, per coerenza nei confronti dei giovani a cui vogliamo insegnare qualcosa ma, soprattutto, per rispetto di tutti coloro che fanno tanti sacrifici e dedicano tanto tempo a questo progetto della Giovane Offagna e che non meritano che ciò venga vanificato da chi, certi valori, non è capace di viverli".

 

 

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 28/03/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



SAN BIAGIO. Si riparte ancora da mister Michele Marinelli

OSIMO. La Prima squadra del San Biagio ripartirà da mister Michele Marinelli per riprovare a lottare tra le grandi e riconquistare la Prima categorie. La conferma del trainer sirolese è stata la naturale prosecuzione di un progetto a medio lungo termine che la società ha voluto intraprendere due estati fa, quando lo chiamò per riapri...leggi
01/06/2023

LABOR. Pesarini ai saluti. In panchina torna Cesare Giovagnetti

SANTA MARIA NUOVA. Chiuso il campionato di Prima categoria (girone B) con una salvezza raggiunta all’ultima giornata, si chiude il rapporto di collaborazione tra la società Labor e mister Cristiano Pesarini. Al tecnico va il ringraziamento della dirigenza per il lavoro svolto, sempre con grande professionalità. Per la stagione alle porte ci ...leggi
30/05/2023

PIETRALACROCE. Saracini lascia dopo aver scritto la storia

ANCONA. Difficile lasciare dopo aver scritto la storia, eppure nel calcio sta succedendo sempre più spesso. Ce lo insegna mister Luciano Spalletti, che dopo il trionfo con il Napoli si è preso un anno sabbatico. Una scelta simile anche quella di Francesco Saracini, che ...leggi
30/05/2023

2° Memorial Leonardi, vince la Vigor Senigallia: tutti i premiati

Venerdì scorso (26 maggio) si sono svolte al campo "Giuliani" di Torrette ad Ancona, le finali della seconda edizione del Memorial Leonardi, torneo delle squadre Juniores organizzato dalla Falconarese. Nella finale per il 3° e quarto posto il Moie Vallesina ha battuto per 5-2 la Biagio Nazzaro. La Jesina, dopo il primo posto nella prima edizione, ha ...leggi
29/05/2023

PLAY-OFF PRIMA B. Ai supplementari la spunta la Filottranese

Filottranese – Sassoferrato Genga: 3-2 FILOTTRANESE: Palmieri, Fiordoliva S. (55' Grassi), Perna, Dignani, Candidi, Corneli, Tarabelli, Maresca (87' Lorenzini), Maccioni (106' Meschini), Paialunga (94' Capomagi), Massucci (78' Nicoletti Pini). All. Malavenda SASSOFERRATO-GENGA: Buriani, Passeri, Di Nuzzo (108' Ruiu), Chioccolini, Lippolis, Paoluzzi, Cossa (88...leggi
28/05/2023

PROMOZIONE A. Osimo Staz. vince e va ai palyout. Retrocede la Cagliese

Cagliese – Osimo Stazione CD: 0-2CAGLIESE: Pifarotti, Romitelli, Arcangeletti, Ciampiconi, Brunelli, Gaggiotti, (10’st Genghini), Pieretti, Cicci (37’st Guion), Caselli (10’st Corazzi), Ciacci R, Bucefalo. All. Bettelli.OSIMO STAZIONE: Bottaluscio, Masi, (12’st Rinaldi), Pellegrini, (1’st Marconi), Staffolani, Pizzuto, Ippoliti, G...leggi
28/05/2023

L'EUROPA CALCIO COSTABIANCA torna in Seconda Categoria

A distanza di 6 anni dall'ultima volta, l'Europa Calcio Costabianca tornerà a disputare il campionato di Seconda Categoria. Lo farà in quanto vincitrice dei play-off di Terza Categoria girone D. Dopo aver superato il primo turno contro l'Atletico Ancona, i lauretani sono riusciti ad espugnare, con un risultato su 3 a dsposizione, il campo "Orselli" dell'Union Pice...leggi
28/05/2023

ROSORA ANGELI. Questa è la volta buona: è Seconda Categoria!

Festa a Rosora al termine della finale play-off di Terza Categoria girone C. Il Rosora Angeli è promosso in Seconda Categoria. Dopo la sconfitta di due settimane fa nello spareggio contro l'Ostra, per i biancorossi di mister Fiaoni percorso netto nei play-off: vittoria per 2-0 nella semifinale contro il Pianello Vallesina, stesso risultato nella finale disputata oggi con...leggi
27/05/2023

SECONDA CATEGORIA. Le squadre vincenti dei play-off

Si definiscono in questo fine settimana i nomi delle squadre vincenti dei play-off dei rispettivi gironi di Seconda categoria. Riepiloghiamo i verdetti: Girone A – VadeseGirone B – Usav Pisaurum Girone C – Misa CalcioGirone D – Falconarese Girone E – MontecassianoGirone F – ...leggi
27/05/2023

CHIARAVALLE. C'è l'addio con Mister Riccardo Onorato

Dopo sette stagioni Mister Riccardo Onorato lascia la panchina della S.S.Chiaravalle.Il comunicato della soocietà - "Sette stagioni vissute intensamente che hanno portato a grandissimi risultati. Dalla promozione in Prima Categoria al primo tentativo alle incredibili salvezze nei campionati successivi fino al sogno playoff ragg...leggi
26/05/2023

OSIMANA. In difesa ci sarà ancora Luca Patrizi

OSIMO. Continua la fase di riconferme in casa Osimana. La società giallorossa ha infatti raggiunto l'accordo con l'esperto Luca Patrizi, che continuerà a vestire la maglia giallorossa e probabilmente anche la fascia di capitano, che nella passata stagione ha indossato con grande attaccamento. Una conferma di assoluto valore p...leggi
26/05/2023

PROMOZIONE A. OsimoStazione a Cagli senza fare calcoli

L’Osimo Stazione Conero Dribbling si avvicina a disputare l’ultima giornata di campionato, l’ultima curva prima del playout. I biancoverdi scendono in campo domani, alle ore 16,30, allo stadio comunale di Cagli. La casa della Cagliese, impegnata in una caldissima lotta per non retrocedere direttamente e raggiungere le altre contendenti al play...leggi
26/05/2023

1X2 PROMOZIONE A: i pronostici di mister Nicola Baldelli

Nicola Baldelli (foto) allenatore che ha legato il suo nome al San Costanzo, prima nel settore giovanile e poi guidando la prima squadra fino al Campionato di Promozione, curerà per alcune settimane la rubrica dei pronostici relativi al Campionato di Promozione (girone A). La schedina di Nicola Baldelli per la 34esima gio...leggi
26/05/2023

OSIMANA. Prime riconferme nella rosa giallorossa

Comincia a delinearsi l’organico dell’Osimana per la stagione 2023/24. Dopo il tassello del nuovo allenatore, la società giallorossa ha chiuso le conferme con Alex Buonaventura e Alessio Pasquini.Buonaventura, classe 1986, ha confermato il suo talento e la sua qualità anche nell’ultima annata sportiva, timbrando ben sette v...leggi
25/05/2023

OSIMANA. Ufficiale l'arrivo di Stefano Senigagliesi

OSIMO. Dopo tredici stagioni, Stefano Senigagliesi torna nella sua città per guidare l'Osimana. L'attesa fumata bianca è arrivata nelle ultime ore, con il comunicato ufficiale, con cui la stessa società dava nota dell'accordo raggiunto con il tecnico osimano.  Dopo diversi anni di Serie D, tra Sangiustese, Agno...leggi
24/05/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,10485 secondi