Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


hubix

ECCELLENZA. L'Osimana sogna ancora i play-off, Urbino ko

Osimana - Urbino 1-0
OSIMANA: Chiodini, Bassetti, Bellucci ('72 Mingiano), Calvigioni, Patrizi, Labriola, Ruibal, Bambozzi, Scheffer, Buonaventura, Mercanti ('60 Fermani). A disposizione: Canullo, Pasquini, De Angelis, Di Lorenzo, Diamanti, Falcioni, Micucci. Allenatore: Mobili
URBINO: Stafoggia Andrea, Nisi, Tamagnini, Morani (89' Mele), Carnesecchi, Fiorentini, Montesi, Dalla Bona, Innocenti, Calvaresi (32' Esposito), Russo. A disposizione: Staffoggia Davide, Giunchetti, Venarucci, Cenerini, Haxhiu, Fiorelli, Sergiacomo. Allenatore: Ceccarini
Arbitro: Bini di Macerata
Reti: 81' Mingiano
Note: ammonito Fermani, Montesi, Patrizi, Innocenti, Chiodini, Mingiano, Bambozzi, Buonaventura

OSIMO - Osimana in campo al “Diana” di Osimo di fronte ad un nutrito pubblico pronto a caricare la squadra in queste ultime quattro uscite, con in ballo un posto ai play-off: di fronte un Urbino in salute, appaiato a 40 punti, avendo anche vinto l'ultima in casa per 2-0 contro la Sangiustese. Mister Roberto Mobili si presenta con Ruibal a fare il falso nueve, con ai lati Scheffer avanzato e Buonaventura; risponde la squadra di Ceccarini con Calvaeresi e Montesi. Ottimo avvio per i padroni di casa, già al 6'convincente trama giallorossa con Bambozzi che lancia Ruibal dentro l'area di rigore, bello il suo pallonetto che si schianta sulla traversa prima di uscire. Ancora il mediano che su calcio d'angolo pennella per Labriola, il suo colpo di testa esce di poco al 11'. Al 14' è Scheffer a vedersi annullare il gol del vantaggio per un presunto fallo di mano. Il primo vero pericolo dell'Urbino arriva al 36' col neo entrato Esposito che da ottima posizione tira di sinistro al volo, in extremis è Patrizi ad immolarsi e il tiro viene ribattuto. Col passare dei minuti è l'Urbino a prendere coraggio e ad alzare il baricentro, mentre l'Osimana prova con Ruibal in contropiede ad essere pericolosa. Allo scadere della prima frazione è Bambozzi a sfiorare il vantaggio direttamente su calcio d'angolo. Primo tempo che si conclude a reti bianchi, meglio l'Osimana nella prima parte con l'Urbino che cresce alla distanza.

La reazione urbinate non si fa attendere. Salvifica l’uscita di Chiodini al 49’, che afferra la sfera e spezza il gioco di rimbalzo degli avversari. Bella giocata in area tra Russo ed Esposito che quasi vale il goal all’Urbino al 55’, salvo fischio del direttore di gara che interrompe l’azione per fuorigioco. Ci prova Ruibal al 56’ con una cavalcata dal centrocampo. Davanti a lui c’è un’autostrada ma la difesa urbinate riesce a raggiungerlo da dietro, sorprendendolo e recuperando una palla pericolosa. Ancora Ruibal che al 60’ viene pressato sull’angolo dagli avversari e cerca la conclusione con un tiro a parabola che vola alto oltre la traversa. L’Urbino va vicino al goal per due volte al 66’, prima con una punizione battuta da Dalla Bona e poi con una palla di rimbalzo intercettata da Montesi. Il ritmo si intensifica quando ormai l’orologio segna più di 25 minuti giocati dalla ripresa. Al 71’ è la volta di Russo dall’area, palla deviata dalla difesa giallorossa e spinta sul fondo. La svolta arriva all’81’, qualche minuto dopo l’ingresso di Mingiano. Ed è proprio l’attaccante pugliese a segnare la rete del vantaggio osimano. Una rovesciata da figurina, ideale conclusione dell’assist di Buonaventura su rimessa di Bambozzi. La palla vola sopra la testa degli avversari ed entra in rete proprio nell’angolino. Mancano appena una manciata di minuti alla fine e l’Urbino ritorna in avanscoperta per cercare il goal del pari. E’ Dalla Bona a provarci su calcio di punizione in posizione pericolosa. Anche il tiro è pericoloso ma manca di precisione e vola di poco sopra l’angolo alto. E’ l’85’. Un istante dopo è la coppia Bambozzi – Buonaventura a far sognare il “Diana”. Fiato sospeso sugli spalti per uno scambio di palla che sembra presagire il raddoppio. Buonaventura prepara il tiro ravvicinato ma cede nel contrasto in area con un avversario. Per l’arbitro non c’è il rigore. Arriva il triplice fischio e si chiude sull’1-0 la sfida casalinga dell’Osimana contro l’Urbino. I giallorossi tornano a vincere sull’erba di casa dopo un’astinenza durata 10 giornate, iniziata a gennaio con l’exploit per 2-0 contro il Porto Sant’Elpidio.

A fine match le parole soddisfatte del tecnico dell’Osimana, mister Roberto Mobili: «giocavamo contro una grossa squadra ed è stata una partita tutto sommato equilibrata». Ora tutte le energie andranno concentrate nell’affrontare le ultime partite della stagione. Tre incontri che faranno la differenza per una squadra proiettata verso grandi cose come l’Osimana. «Siamo ancora fuori dai playoff ma io alleno un gruppo forte che sa andare oltre difficoltà e stanchezza. Dobbiamo essere riconoscenti a questi ragazzi per le soddisfazioni che ci danno» chiosa mister Mobili.
(Antonio Pio Guerra - Ufficio stampa USD Osimana)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 26/03/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



VIGOR SENIGALLIA. Ufficiale: torna Nicola Gambini

Nicola Gambini è ufficialmente tornato a far parte della rosa della Vigor Senigallia per la stagione sportiva in arrivo, sotto la guida del mister Giuseppe Magi. Centrocampista classe 1996, Gambini ha già militato ...leggi
09/07/2025


TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


FC OSIMO. Arriva un poker d'assi

Nella foto (in senso orario): Borgese, Bottaluscio, Storani, Pincini Con ambizione e determinazione, la FC Osimo 2011 apre ufficialmente il proprio mercato in entrata annunciando quattro nuovi acquisti di spessore per ...leggi
08/07/2025

CASTELFRETTESE. In attacco il ritorno di Nicolò Parasecoli

È la Castelfrettese dei grandi ritorni. Dopo il mister Yuri Bugari, la società del presidente Augusto Bonacci riabbraccia un altro grande protagonista della cavalcata trionfale in Prima Categoria nel 2022-2023, impreziosita dalla conquista del Titolo Regionale. Si tratta di Nicolò Parasecoli (classe 2001) che indossa di nuovo la maglia dei ...leggi
07/07/2025

CASTELFRETTESE. Difesa puntellata con un vero e proprio leader

Esperienza, professionalità e longevità agonistica con pochi eguali. Sono i tratti distintivi di Alex Marco Marini (classe 1983), primo eccezionale colpo di mercato della Castelfrettese, neopromossa in Promozione, che puntella la difesa con un totem autentico. Il granitico difensore vanta oltre 600 partite tra Serie C e D per un’infini...leggi
06/07/2025

FC OSIMO. La società ufficializza 10 riconferme

Con grande soddisfazione, la Fc Osimo 2011 annuncia la conferma ufficiale della rosa che ha reso memorabile il primo campionato di Prima Categoria, concluso con un piazzamento ai vertici della classifica. La società ha scelto di proseguire con un gruppo solido e affiatato di atleti che hanno dimostrato non solo ...leggi
06/07/2025

BORGHETTO. Diverse le novità, l'obiettivo è provare a restare in alto

MONTE SAN VITO. Di nuovo al lavoro la società del Borghetto che, dopo aver archiviato l’ottima stagione appena trascorsa, culminata con la partecipazione ai play-off nel girone B di Prima categoria, guarda già avanti e si sta attrezzando in vista del prossimo campionato. La società saluta e ringrazia i ragazzi che per vari mot...leggi
06/07/2025


CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presen...leggi
04/07/2025

La VIGOR SENIGALLIA alza il muro: ecco Niccolò Urso

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Niccolò Urso, difensore centrale classe 1999, pronto a indossare la maglia rossoblù nella stagione alle porte. Un innesto importante, fortemente voluto da mister Giuseppe Magi e dalla dirigen...leggi
04/07/2025

UFFICIALE. Dall'Acli Villa Musone nasce la POLISPORTIVA LORETO

Una nuova realtà sportiva prende vita a Loreto: dalla storica USD ACLI Villa Musone, con oltre trent’anni di attività, nasce ufficialmente l’ASD Polisportiva Loreto. Il progetto segna l’inizio di una nuova fase per lo sport locale, con l’obiettivo di offrire un ambiente formativo ed educativo...leggi
04/07/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,14790 secondi