Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


SERIE D. Vigor Senigallia poco concreta. Tre punti al Vastogirardi

Vigor Senigallia - Vastogirardi: 0-2
VIGOR SENIGALLIA: Barzanti, Tomba, Beu, Marini, Romizi (63′ Broso), Magi Galluzzi (75′ Zammarchi), Kerjota, Gambini, D. Pesaresi, Baldini (85′ A. Pesaresi), Balleello (75′ Alessandroni). All. Clementi.
VASTOGIRARDI: Servalli, Anzalone (81′ Tocco), Zuccherato (34′ Panaro, 67′ Camara), Antogiovanni, Acunzo, Filì, Ramos (88′ Visani), Lisi, Fontana, Cesaroni (69′ De Martino), Iacullo. All. Marmorini.
ARBITRO: Mancini di Pistoia.
RETI: 11′ aut. Magi Galluzzi, 80′ Lisi.

SENIGALLIA – Per il Vastogirardi un gol a inizio gara e un altro a ridosso della fine. In mezzo sempre e solo Vigor, a tratti in maniera più decisa, col passare di minuti un pò più stanca e meno lucida. I rossoblu però hanno il demerito di non concretizzare le numerose occasioni sotto porta, specie nella prima frazione di gioco. Al Bianchelli, i molisani invece sono “spietati” e passano 2-0. La formazione di mister Aldo Clementi resta comunque al quinto posto della classifica, in zona playoff: è questa l’unica buona notizia all’interno di un pomeriggio amaro.

Il primo quarto d’ora di gioco è la perfetta fotografia di giornata. La Vigor Senigallia parte fortissimo e sfiora due volte il vantaggio con capitan Pesaresi. Al primo affondo, passano gli ospiti: cross in mezzo, Barzanti coi pugni respinge in uscita, la sfera carambola sulla schiena dello sfortunato Magi Galluzzi e finisce in fondo alla rete. I rossoblu accusano il colpo e rischiano sul tentativo di testa di Fontana. Da qui in avanti, è assedio Vigor. La prima grande chance capita a Tomba che schiaccia troppo la sfera di testa. E’ il turno, quindi, di Kerjota, che semina il panico e mette dentro un cioccolatino delizioso che nessuno impatta per un niente. Rigore in movimento poco dopo per Gambini, che spara alto. Cinque palle gol pulite create, nessuna rete dei rossoblu. Perciò la prima frazione termina 0 a 1.

In avvio di ripresa il copione non cambia. La Vigor gioca ma sciupa troppo. Il primo guizzo è di Tomba, quest’ultimo pesca Kerjota che si lancia verso la porta ma dal vertice dell’area piccola calcia fuori di un soffio. Ci prova pure Balleello, che stoppa in area, incrocia troppo e sfera fuori di pochissimo. Serve un ottimo intervento in tuffo di Servalli per negare il pari questa volta a Magi Galluzzi, sugli sviluppi di uno dei tanti piazzati calciati dai rossoblu. La beffa arriva all’80’: Lisi gela il Bianchelli alla prima vera occasione della ripresa dei molisani. La Vigor, che ha speso tantissimo per cercare il pari, non ne ha più per far male. Termina 0 a 2. Complici le sconfitte di Chieti e Roma City, i rossoblu restano al quinto posto che significherebbe playoff al termine del girone di ritorno. Mancano due gare e siamo padroni del nostro destino!
Uff. Stampa Vigor Senigallia

 

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 21/04/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



VIGOR SENIGALLIA. Ufficiale: torna Nicola Gambini

Nicola Gambini è ufficialmente tornato a far parte della rosa della Vigor Senigallia per la stagione sportiva in arrivo, sotto la guida del mister Giuseppe Magi. Centrocampista classe 1996, Gambini ha già militato ...leggi
09/07/2025


TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


FC OSIMO. Arriva un poker d'assi

Nella foto (in senso orario): Borgese, Bottaluscio, Storani, Pincini Con ambizione e determinazione, la FC Osimo 2011 apre ufficialmente il proprio mercato in entrata annunciando quattro nuovi acquisti di spessore per ...leggi
08/07/2025

CASTELFRETTESE. In attacco il ritorno di Nicolò Parasecoli

È la Castelfrettese dei grandi ritorni. Dopo il mister Yuri Bugari, la società del presidente Augusto Bonacci riabbraccia un altro grande protagonista della cavalcata trionfale in Prima Categoria nel 2022-2023, impreziosita dalla conquista del Titolo Regionale. Si tratta di Nicolò Parasecoli (classe 2001) che indossa di nuovo la maglia dei ...leggi
07/07/2025

CASTELFRETTESE. Difesa puntellata con un vero e proprio leader

Esperienza, professionalità e longevità agonistica con pochi eguali. Sono i tratti distintivi di Alex Marco Marini (classe 1983), primo eccezionale colpo di mercato della Castelfrettese, neopromossa in Promozione, che puntella la difesa con un totem autentico. Il granitico difensore vanta oltre 600 partite tra Serie C e D per un’infini...leggi
06/07/2025

FC OSIMO. La società ufficializza 10 riconferme

Con grande soddisfazione, la Fc Osimo 2011 annuncia la conferma ufficiale della rosa che ha reso memorabile il primo campionato di Prima Categoria, concluso con un piazzamento ai vertici della classifica. La società ha scelto di proseguire con un gruppo solido e affiatato di atleti che hanno dimostrato non solo ...leggi
06/07/2025

BORGHETTO. Diverse le novità, l'obiettivo è provare a restare in alto

MONTE SAN VITO. Di nuovo al lavoro la società del Borghetto che, dopo aver archiviato l’ottima stagione appena trascorsa, culminata con la partecipazione ai play-off nel girone B di Prima categoria, guarda già avanti e si sta attrezzando in vista del prossimo campionato. La società saluta e ringrazia i ragazzi che per vari mot...leggi
06/07/2025


CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presen...leggi
04/07/2025

La VIGOR SENIGALLIA alza il muro: ecco Niccolò Urso

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Niccolò Urso, difensore centrale classe 1999, pronto a indossare la maglia rossoblù nella stagione alle porte. Un innesto importante, fortemente voluto da mister Giuseppe Magi e dalla dirigen...leggi
04/07/2025

UFFICIALE. Dall'Acli Villa Musone nasce la POLISPORTIVA LORETO

Una nuova realtà sportiva prende vita a Loreto: dalla storica USD ACLI Villa Musone, con oltre trent’anni di attività, nasce ufficialmente l’ASD Polisportiva Loreto. Il progetto segna l’inizio di una nuova fase per lo sport locale, con l’obiettivo di offrire un ambiente formativo ed educativo...leggi
04/07/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11178 secondi