Sono iniziati all'aeroporto Sanzio i test di volo del Cnr
Le operazioni serviranno a valutare gli strumenti di navigazione per uso spaziale

Era stato ampiamente annunciato, e dopo i proclami arrivano anche i primi risultati, infatti, presso l’aeroporto Sanzio delle Marche, sono iniziati i primi voli del Cnr per effettuare i test di sperimentazione di strumenti dedicati all'accesso allo spazio. Nel pomeriggio di ieri presso l’impianto sito a Falconara, è partito di fatto il programma dell’accordo siglato da Regione Marche e Cnr il 13 luglio 2023, per un ulteriore sviluppo della struttura aeroportuale. Più dettagliatamente parliamo di voli con il caccia L39 della durata di circa 20 minuti e mezz'ora, per testare strumentazioni legate al settore aerospaziale i cui risultati poi saranno a disposizione dei tecnici di Cnr.
Al primo volto effettuato per i test erano presenti l'amministratore delegato di Ancona International Airport (Aia) Alexader D'Orsogna, e Giacomo Bugaro membro del cda Aia. Alla guida del velivolo i piloti Alessandro Scorrano e Pantaleone Carlucci; quest'ultimo, affiancato a terra come backup dal pilota Lucia Paciucci, ha partecipato anche alla missione Virtute1, primo volo umano suborbitale dell'aeronautica militare italiana sulla navicella SpaceShip-2 di Virgin Galactic. (fonte Ansa)
