Nelle Marche tre impianti per la produzione di idrogeno verde
Un progetto voluto dalla Regione per avviare la transizione energetica

Le Marche si mette in moto e avvia la sua fase di transizione energetica. Nei prossimi anni attraverso tre impianti che saranno realizzati nella nostra regione tre impianti che produrranno 464 tonnellate annue di idrogeno verde, in particolare sfruttando le fonti da fotovoltaico, ciò per investire sull’efficientamento energetico ma soprattutto per iniziare quel processo di dipendenza dalle fonti energetiche fossili. Energia che verrà utilizzata in parte per alimentare i bus pubblici e industrie. La Regione Marche ha investito in questo progetto circa 36 milioni di euro attraverso fondi Pnrr, e costruirà tre impianti: a Falconara Marittima (Ancona), Fano (Pesaro Urbino) e Offida (Ascoli Piceno).
L’intervento è stato presentato a palazzo Raffaello dall’assessore Andrea Maria Antonini, affiancato dai funzionari dell’Ufficio energia della Regione, dall’assessore ai trasporti Goffredo Brandoni e dai referenti delle aziende promotrici che hanno illustrato i progetti. “Dai tre progetti finanziati – spiega Antolini - cinque quelli in graduatoria che dovranno essere concretizzati entro il 2026, arriverà un grande contributo alla decarbonizzazione regionale”.
