Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


CAMERANO. Il punto del presidente Trozzi al via della stagione

CAMERANO – Sono giorni di lavoro intenso per la prima squadra del Camerano. Nel frattempo, sono ripartite quasi tutte le attività del settore giovanile. Ne approfittiamo per ascoltare le parole del presidente Massimiliano Trozzi (foto), che traccia il punto gialloblu a 360 gradi.

PRIMA SQUADRA – “Abbiamo allestito una squadra giovane. Gli obiettivi non sono definiti ma ambiziosi. La squadra è stata costruita bene, con varie alternative per ogni ruolo. L’organico è omogeneo, ci sono circa 25 giocatori che a mio parere possono giocare tutti. Sarà questa una delle nostre forze principali per la nuova stagione. Tanto quanto il valore dello staff e l’organizzazione, ci alleneremo infatti tre volte: questi sono gli aspetti che, secondo me, fanno ancora la differenza in queste categorie. Affronteremo un campionato nuovo e difficile, dove ci sono almeno tre o quattro squadre ben attrezzate, a prescindere dal girone che presto conosceremo nel dettaglio. Noi ce la andremo a giocare con tutti, forti di entusiasmo e voglia di fare risultato. Questo è un gruppo che può crescere ancora tantissimo dopo le soddisfazioni dello scorso anno. Ci siamo rinforzati con elementi che hanno già calcato categorie importanti, sempre di Camerano o che sono passati per il nostro vivaio”.

SETTORE GIOVANILE – “Ho ribadito la mia impronta per quanto riguarda la filosofia del vivaio. Fino alla categoria Allievi, a meno che non arrivi una chiamata da un club professionistico, credo che abbia poco senso spostarsi da Camerano. Stiamo infatti cercando di mettere ogni tesserato nelle migliori condizioni possibili per crescere. Vogliamo aumentare nei numeri e nella qualità dei gruppi, quest’ultimi seguiti da tutti allenatori qualificati. Il desiderio è quello di allestire roster competitivi, poi spetterà ai ragazzi guadagnarsi chance in prime squadre importanti, dopo gli anni negli Allievi, o in settori giovanili professionistici. Abbiamo cercato di migliore nelle piccole cose rispetto alla stagione precedente. Cercando di aumentare il servizio per quanto riguarda i più piccolini, al fine di rendere felici le famiglie. Lo staff selezionato, a mio modo di vedere, è molto valido”.
Uff. Stampa Camerano Calcio

E ancora: “Sono arrivati nuovi giovani e altri hanno scelto di andare via, con mio rammarico, perché non hanno scelto di seguire le mie e nostre indicazioni inerenti al futuro. Sono molto contento, al tempo stesso, per due nostri ragazzi, Tommaso Cori (2008, ndr) ed Enrico Polenta (2007, ndr): il primo si è trasferito al Castelfidardo, il secondo all’Ancona. La società e io in primis non priveremo mai i nostri tesserati più meritevoli di andarsi a confrontare in campionati importanti, come quello di Juniores Nazionale. Questo è il percorso che intendevo prima e che i ragazzi devono provare a sposare”.

Trozzi specifica: “Non tratteniamo nessuno, anzi saremmo contentissimi di vedere i nostri tesserati volare più in alto possibile. Poi, ovviamente, sarà il campo a stabilire chi se lo meriterà. I ragazzi e le loro famiglie ne devono essere consapevoli. Ognuno è libero di fare le proprie scelte, ma ritengo che, a pari livello, non ci siano così tante società superiori alla nostra organizzazione e alla nostra qualità in ambito settore giovanile. Il discorso cambia, ripeto, se dovessero arrivare proposte dall’alto. Io sarò sempre dalla parte dei ragazzi, cercherò di valorizzarli il più possibile. Camerano, però, non dovrà mai essere la seconda scelta di nessuno. Chi avrà piacere di restare sarà sempre ben gradito, mentre chi ha fatto o farà altre scelte, al tempo stesso, avrà delle responsabilità da assumersi”.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 28/08/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


CASTELFRETTESE. In attacco il ritorno di Nicolò Parasecoli

È la Castelfrettese dei grandi ritorni. Dopo il mister Yuri Bugari, la società del presidente Augusto Bonacci riabbraccia un altro grande protagonista della cavalcata trionfale in Prima Categoria nel 2022-2023, impreziosita dalla conquista del Titolo Regionale. Si tratta di Nicolò Parasecoli (classe 2001) che indossa di nuovo la maglia dei ...leggi
07/07/2025

CASTELFRETTESE. Difesa puntellata con un vero e proprio leader

Esperienza, professionalità e longevità agonistica con pochi eguali. Sono i tratti distintivi di Alex Marco Marini (classe 1983), primo eccezionale colpo di mercato della Castelfrettese, neopromossa in Promozione, che puntella la difesa con un totem autentico. Il granitico difensore vanta oltre 600 partite tra Serie C e D per un’infini...leggi
06/07/2025

FC OSIMO. La società ufficializza 10 riconferme

Con grande soddisfazione, la Fc Osimo 2011 annuncia la conferma ufficiale della rosa che ha reso memorabile il primo campionato di Prima Categoria, concluso con un piazzamento ai vertici della classifica. La società ha scelto di proseguire con un gruppo solido e affiatato di atleti che hanno dimostrato non solo ...leggi
06/07/2025

BORGHETTO. Diverse le novità, l'obiettivo è provare a restare in alto

MONTE SAN VITO. Di nuovo al lavoro la società del Borghetto che, dopo aver archiviato l’ottima stagione appena trascorsa, culminata con la partecipazione ai play-off nel girone B di Prima categoria, guarda già avanti e si sta attrezzando in vista del prossimo campionato. La società saluta e ringrazia i ragazzi che per vari mot...leggi
06/07/2025


CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presen...leggi
04/07/2025

La VIGOR SENIGALLIA alza il muro: ecco Niccolò Urso

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Niccolò Urso, difensore centrale classe 1999, pronto a indossare la maglia rossoblù nella stagione alle porte. Un innesto importante, fortemente voluto da mister Giuseppe Magi e dalla dirigen...leggi
04/07/2025

UFFICIALE. Dall'Acli Villa Musone nasce la POLISPORTIVA LORETO

Una nuova realtà sportiva prende vita a Loreto: dalla storica USD ACLI Villa Musone, con oltre trent’anni di attività, nasce ufficialmente l’ASD Polisportiva Loreto. Il progetto segna l’inizio di una nuova fase per lo sport locale, con l’obiettivo di offrire un ambiente formativo ed educativo...leggi
04/07/2025


La JESINA riabbraccia Luca Giovannini

La Jesina riabbraccia un volto noto e amato: Luca Giovannini è ufficialmente di nuovo un giocatore biancorosso. Dopo una stagione al Matelica, il centrocampista classe '99 torna a vestire la maglia della sua città, pronto a iniziare la settima annata con il club leoncello....leggi
02/07/2025


FC OSIMO. Ecco mister Luca Manisera: "Saremo protagonisti"

La FC Osimo 2011, impegnata a confermarsi tra le protagoniste del prossimo campionato di Prima Categoria, comunica ufficialmente di aver trovato l'accordo con il tecnico Luca Manisera come allenatore della squadra per la stagione 2025/2026. La nuova guida dei giallorossi è un allenatore serio e preparato, classe 1974, carattere schietto ...leggi
02/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10889 secondi