Un successo il debutto dell'Orchestra Parallela di "mister" Morreale

CIVITANOVA MARCHE. Grande successo di pubblico per l’Orchestra Parallela, fortemente voluta, creata e portata avanti da “mister” Renzo Morreale. Una serata indimenticabile, sia per gli artisti che per il pubblico presente, quella vissuta domenica scorsa al Teatro Rossini di Civitanova Marche. In scena l’ensamble composta da musicisti professionisti e diversi ospiti dei centri socio-educativi del territorio. Un progetto ideato e sviluppato dal laboratorio musicale “Il Palco”.
Per l’Orchestra Parallela si è trattato di un debutto ricco di emozioni che ha strappato applausi a non finire e una standing ovation di tutto il teatro al termine dell’esibizione. Il progetto partito nel mese di ottobre del 2024 sulla base di un concetto semplice ma allo stesso tempo molto inclusivo, ovvero il forte valore terapeutico della musica. Una iniziativa ispirata dal musicoterapista Renzo Morreale, vero motore di tutta l’iniziativa, e che ha visto la regia curata da Vanessa Spernanzoni.
Le Favole di Edoardo Bennato hanno preso vita proprio grazie alla grande bravura dell’Orchestra Parallela, creata e sviluppata dagli operatori dei centri Anffas di Civitanova Marche, Montecosaro e Potenza Picena, della Serra di S. Elpidio a Mare, del Ciclamino di Corridonia, del Paolo Ricci di Civitanova, della Cittadella di Porto S. Elpidio e del Dopo di Noi della Pars di Porto S. Elpidio. L’Orchestra è formata da degli ottimi artisti professionisti, dagli allievi del Palco e dalle allieve della Scuola di Recitazione Enrico Cecchetti, oltre che naturalmente dai ragazzi dei centri.
L’iniziativa ha riscosso il plauso e il sostegno di Enti Pubblici e privati cittadini, c’è stato il saluto in video della ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, la presenza della presidente dei Teatri Maria Luce Centioni. Sono intervenuti, l’assessora Barbara Capponi, il vice Sindaco di Civitanova Claudio Morresi che ha spronato tutti a sostenere l’iniziativa dell’Orchestra Parallela.
Grande star della serata l’Arcivescovo di Fermo Mons. Rocco Pennacchio che sul finire della manifestazione, tra la sorpresa generale, è salito sul palco accompagnando alcuni pezzi alla tastiera. Le sue parole: “Questi eventi hanno tutta il mio sostegno. Bisogna lavorare per unire le persone, sono salito sul palco per dimostrare che anche io voglio essere parte di questo progetto”.
Una serata di grande effetto, alla quale certamente ne seguiranno altre che vedranno sempre la musica al centro delle vite di questi ragazzi. Un progetto che va avanti coinvolgendo le famiglie e tutte le persone di buona volontà, vicine alle problematiche delle disabilità. Si auspica un coinvolgimento di Enti, Aziende, privati cittadini, Associazioni ecc.. affinché delle belle iniziative come l’Orchestra Parallela possano crescere e progredire, migliorando la vita di tante persone.
