Contrasto al fenomeno della guida in stato di ebbrezza, i carabinieri segnalano tre persone. Nei giorni i militari del Comando provinciale di Fermo, con il supporto dei colleghi delle Stazioni locali hanno effettuato numerosi controlli nei comuni di tutto il territorio. A Montegranaro è stato denunciato alla Procura un 28enne italiano residente in quel Comune che alla guida della sua Fiat Punto sottoposto ad accertamenti è stato trovato positivo al controllo alcolico di 1,28 g/l, ben oltre il limite consentito, con il conseguente ritiro della patente di guida. A Monte Urano i carabinieri hanno denunciato alla Procura un 51enne italiano residente a Fermo, che sottoposto a controllo nel tratto stradale della strada provinciale 219, mentre era alla guida della sua autovettura è risultato positivo con un tasso alcolico di 1,70 g/l alla prima prova e 1,67 g/l alla seconda prova, entrambi ben oltre il limite consentito. Per lui patente ritirata e veicolo sottoposto a sequestro amministrativo ai fini della confisca.
A Montegiorgio è stato denunciato alla Procura un 62enne italiano residente in quel Comune, poiché rimasto coinvolto in un sinistro stradale verificatosi in località Piane di Monteverde, lungo la Strada statale 210. L’uomo è stato sottoposto a controllo del tasso alcolemico con etilometro risultando in stato di alterazione alcolica. La patente di guida è stata ritirata e l’autovettura è stata sequestrata. A Servigliano i militari del Nucleo radiomobile di Montegiorgio hanno denunciato un 64enne di Monsapietro Morico, controllato alla guida della sua autovettura, sottopoto a controllo all’etilometro è risultato positivo con un tasso alcolico ben oltre i limiti previsti: la sua patente è stata ritirata e l’autovettura affidata ad una depositeria autorizzata. Infine a un 25enne di Porto San Giorgio, anch’esso responsabile di aver guidato in stato di ebrezza alcolica. Il controllo dei Carabinieri di Fermo, eseguito a seguito di rilievi di un sinistro stradale sottoposto all’etilometro con tasso alcolemico di 1,51 g/l alla prima prova e di 1,52 g/l alla seconda. Il documento di guida è stato ritirato ed il veicolo posto sotto sequestro.