Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


hubix

ANCONA, scoppia la grana stipendi

ANCONA. E adesso scoppia anche la grana stipendi nell’Ancona, tanto per non farci mancare niente. Ieri la squadra è tornata ad allenarsi alle ore 15 al Del Conero dopo i tre giorni di pausa per le festività pasquali, ma al termine della sessione non tutti i calciatori biancorossi hanno fatto subito rientro nelle proprie abitazioni.

Poco dopo le 17, infatti, alcuni di loro - una delegazione di sei giocatori: il capitano Boccardi, Rovinelli, Sare, Varriale, Alluci e Belcastro in rappresentanza degli altri compagni - si sono diretti verso gli uffici della Criluma Viaggi, in cui si stava tenendo il Consiglio Direttivo della Ssc Ancona, per cercare di capire quello che stava accadendo durante la riunione e per avere un immediato confronto con i vertici del club.

I giocatori sono entrati nella stanza del Direttivo e hanno parlato direttamente con i nove membri del direttivo, esponendo le loro ragioni con toni forti e decisi (sarebbero volate parole grosse all’indirizzo dei presenti). E chiedendo soprattutto maggiore chiarezza da parte della società su quando verranno versati gli emolumenti del mese di marzo (la questione rientra nel più ampio discorso relativo alla copertura economica da parte dei soci per gli ultimi mesi della stagione in corso, che era proprio uno degli argomenti nell’ordine del giorno del Consiglio e di cui si è discusso maggiormente all’interno di esso) non ancora corrisposti. O almeno solo parzialmente, dato che qualche giocatore avrebbe già ricevuto il proprio stipendio al contrario della gran parte dei membri della rosa.

Non si tratterebbe di un vero e proprio ritardo, dato che a livello legale la società avrebbe tempo fino ai primi di maggio per provvedere a questi pagamenti, ma la frustrazione dei giocatori dipende soprattutto dal fatto di non avere ancora una data certa nella quale attendersi ognuno le somme che gli spettano. D’altra parte, però, la società ha ribadito in maniera tempestiva al termine della riunione che da questo punto di vista la situazione sarebbe sotto controllo - si stava attendendo qualche giorno proprio per capire l’esito del Consiglio di ieri - e che tutti gli emolumenti di marzo saranno versati regolarmente entro la fine del mese come è sempre stato fatto fino a questo momento.

Oggi la squadra si allenerà alle 10.30, sempre nell'impianto di Passo Varano, e le parti si confronteranno nuovamente in un incontro (alle 12 all’interno degli spogliatoi) già programmato prima dell’incursione - a sorpresa - negli uffici della Criluma di ieri: una delegazione della società, probabilmente il presidente Recchi accompagnato da altri consiglieri, incontrerà i giocatori per rassicurarli e per esporre loro con esattezza le decisioni prese nel direttivo di ieri.

Quel che è certo è che la tensione tra squadra e club è palpabile, la speranza è che questo nuovo confronto possa rasserenare gli animi e portare maggiore tranquillità in un momento molto delicato per tutte le componenti dell’Ancona.
E domenica si gioca, peraltro l’ultima partita in casa della stagione contro il Castelfidardo: non certo il miglior stato d’animo per prepararsi a una partita. Ma il campo, in questa fase, passa in secondo piano.
(FONTE: CORRIERE ADRIATICO)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 23/04/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



VIGOR SENIGALLIA. Ufficiale: torna Nicola Gambini

Nicola Gambini è ufficialmente tornato a far parte della rosa della Vigor Senigallia per la stagione sportiva in arrivo, sotto la guida del mister Giuseppe Magi. Centrocampista classe 1996, Gambini ha già militato ...leggi
09/07/2025


TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


FC OSIMO. Arriva un poker d'assi

Nella foto (in senso orario): Borgese, Bottaluscio, Storani, Pincini Con ambizione e determinazione, la FC Osimo 2011 apre ufficialmente il proprio mercato in entrata annunciando quattro nuovi acquisti di spessore per ...leggi
08/07/2025

CASTELFRETTESE. In attacco il ritorno di Nicolò Parasecoli

È la Castelfrettese dei grandi ritorni. Dopo il mister Yuri Bugari, la società del presidente Augusto Bonacci riabbraccia un altro grande protagonista della cavalcata trionfale in Prima Categoria nel 2022-2023, impreziosita dalla conquista del Titolo Regionale. Si tratta di Nicolò Parasecoli (classe 2001) che indossa di nuovo la maglia dei ...leggi
07/07/2025

CASTELFRETTESE. Difesa puntellata con un vero e proprio leader

Esperienza, professionalità e longevità agonistica con pochi eguali. Sono i tratti distintivi di Alex Marco Marini (classe 1983), primo eccezionale colpo di mercato della Castelfrettese, neopromossa in Promozione, che puntella la difesa con un totem autentico. Il granitico difensore vanta oltre 600 partite tra Serie C e D per un’infini...leggi
06/07/2025

FC OSIMO. La società ufficializza 10 riconferme

Con grande soddisfazione, la Fc Osimo 2011 annuncia la conferma ufficiale della rosa che ha reso memorabile il primo campionato di Prima Categoria, concluso con un piazzamento ai vertici della classifica. La società ha scelto di proseguire con un gruppo solido e affiatato di atleti che hanno dimostrato non solo ...leggi
06/07/2025

BORGHETTO. Diverse le novità, l'obiettivo è provare a restare in alto

MONTE SAN VITO. Di nuovo al lavoro la società del Borghetto che, dopo aver archiviato l’ottima stagione appena trascorsa, culminata con la partecipazione ai play-off nel girone B di Prima categoria, guarda già avanti e si sta attrezzando in vista del prossimo campionato. La società saluta e ringrazia i ragazzi che per vari mot...leggi
06/07/2025


CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presen...leggi
04/07/2025

La VIGOR SENIGALLIA alza il muro: ecco Niccolò Urso

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Niccolò Urso, difensore centrale classe 1999, pronto a indossare la maglia rossoblù nella stagione alle porte. Un innesto importante, fortemente voluto da mister Giuseppe Magi e dalla dirigen...leggi
04/07/2025

UFFICIALE. Dall'Acli Villa Musone nasce la POLISPORTIVA LORETO

Una nuova realtà sportiva prende vita a Loreto: dalla storica USD ACLI Villa Musone, con oltre trent’anni di attività, nasce ufficialmente l’ASD Polisportiva Loreto. Il progetto segna l’inizio di una nuova fase per lo sport locale, con l’obiettivo di offrire un ambiente formativo ed educativo...leggi
04/07/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10895 secondi