Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


hubix

CASTELFRETTESE. Tittarelli: "Questa resterà una stagione storica"

Un ritorno atteso, voluto, conquistato con sudore e passione. Dopo solo un anno, la Castelfrettese riconquista la Promozione, riportando entusiasmo in una piazza che non ha mai smesso di crederci. Il direttore sportivo Daniele Tittarelli ha voluto celebrare questo successo con un lungo intervento carico di emozione, gratitudine e spirito di appartenenza.


Il ricordo di chi non c’è più

“Mi sento di dedicare questa vittoria a due affezionati biancorossi che purtroppo non ci sono più, ma che dall'alto penso siano stati molto soddisfatti di questa vittoria. A partire da Mario Governatori, che abbiamo perso la scorsa stagione ma che è sempre vivo nei nostri cuori. In estate gli dedichiamo a memoria feste, ricorrenze e ritiri con la prima squadra e il settore giovanile, sempre nella sua casa. Sono convinto che anche lui si unirà ai festeggiamenti.”

“L’altro pensiero va ad Alberto Catani, scomparso due anni fa, ex allenatore della società. Anche lui aveva i colori biancorossi nel cuore e ha formato tanti ragazzi dell'attuale prima squadra. Sono certo che entrambi abbiano gioito con noi da lassù.”


Il riscatto dopo la retrocessione

“La retrocessione dello scorso anno è stata una macchia nel nostro percorso. Per me era un desiderio fortissimo quello di riscattare quella brutta pagina. Questa promozione è il risultato di un progetto che doveva essere biennale, ma che è diventato realtà in un solo anno.”

Grande merito va al presidente Augusto Bonacci, che ha saputo ricompattare le fila già il giorno dopo la retrocessione: “Pur non essendo di Castelferretti, mi ha fatto sentire uno di casa, come tutti i dirigenti. È a loro che dedico questa vittoria, per come mi hanno fatto integrare in questa realtà.”


L'importanza del gruppo dirigenziale e tecnico

“I dirigenti sono il vero motore della società. Lavorano nell'ombra, ma sono sempre presenti, estate e inverno, dietro ogni iniziativa e dietro la squadra.”

Un ringraziamento particolare va al mister Ricci: “Nonostante avesse vinto la Promozione lo scorso anno, ha accettato la sfida di guidare la Castelfrettese in Prima Categoria. La sua competenza e il suo lavoro ci hanno permesso di accelerare le tappe.”

Con lui anche lo staff tecnico: il vice Lorenzo Rubini, il preparatore atletico Andrea Marinangeli, il preparatore dei portieri Maurizio Bakieca, tutti citati per la loro professionalità e il contributo determinante.


Juniores e giovani: un patrimonio per il futuro

“Un grazie va anche allo staff tecnico della Juniores, guidato da Marco Bacelli, che ha vinto il campionato e forgiato giovani validi sia tecnicamente che umanamente. Alcuni di loro hanno già esordito in prima squadra, altri lo faranno presto.”

Importante anche il lavoro dello staff sanitario: “Il dottor Marco Cianfrini e il fisioterapista Federico Di Gregorio hanno avuto un ruolo fondamentale nel recupero dei giocatori.”


I giocatori: il cuore pulsante della promozione

“Questo primato è frutto della dedizione di chi ha scelto di rimanere nonostante la retrocessione, di chi è tornato da categorie superiori e di chi ha vestito per la prima volta la maglia biancorossa con grande orgoglio.”

Spiccano esempi come Santinelli, che dalla Juniores è cresciuto fino a diventare determinante in prima squadra: “È l’emblema dello spirito di sacrificio.”
Poi c’è Belardinelli, il portiere che non ha ancora esordito ma si allena con grande impegno: “Un ragazzo che incarna perfettamente l’attaccamento ai colori.”

Infine, i giovanissimi classe 2006 e 2007: “Si sono allenati costantemente con la prima squadra, alcuni hanno anche debuttato. Questa promozione è anche loro.”


Il valore della tifoseria

“La nostra tifoseria è stata sempre al fianco della squadra, in casa e fuori. Sono venuti alla presentazione, alle rifiniture del giovedì. Hanno riempito il Fioretti e fatto sentire un’aria da categoria superiore.”

Un ringraziamento speciale alla Curva e a tutti i sostenitori: “Anche questa vittoria è loro.”


Uno sguardo al futuro

“Ora sembra tutto facile, con dieci punti di vantaggio sulla seconda, ma è stato un campionato durissimo. In bocca al lupo alle squadre che affronteranno i playoff.”

Tittarelli chiude con una dedica alla Juniores, che affronterà le finali regionali: “Un grande applauso a loro. Questa resterà una stagione storica per la Castelfrettese, ma ora avanti, tenendo il mirino puntato su nuove gioie e soddisfazioni. La popolazione ha dimostrato di tenere a questi colori.”

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 17/04/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



VIGOR SENIGALLIA. Ufficiale: torna Nicola Gambini

Nicola Gambini è ufficialmente tornato a far parte della rosa della Vigor Senigallia per la stagione sportiva in arrivo, sotto la guida del mister Giuseppe Magi. Centrocampista classe 1996, Gambini ha già militato ...leggi
09/07/2025


TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


FC OSIMO. Arriva un poker d'assi

Nella foto (in senso orario): Borgese, Bottaluscio, Storani, Pincini Con ambizione e determinazione, la FC Osimo 2011 apre ufficialmente il proprio mercato in entrata annunciando quattro nuovi acquisti di spessore per ...leggi
08/07/2025

CASTELFRETTESE. In attacco il ritorno di Nicolò Parasecoli

È la Castelfrettese dei grandi ritorni. Dopo il mister Yuri Bugari, la società del presidente Augusto Bonacci riabbraccia un altro grande protagonista della cavalcata trionfale in Prima Categoria nel 2022-2023, impreziosita dalla conquista del Titolo Regionale. Si tratta di Nicolò Parasecoli (classe 2001) che indossa di nuovo la maglia dei ...leggi
07/07/2025

CASTELFRETTESE. Difesa puntellata con un vero e proprio leader

Esperienza, professionalità e longevità agonistica con pochi eguali. Sono i tratti distintivi di Alex Marco Marini (classe 1983), primo eccezionale colpo di mercato della Castelfrettese, neopromossa in Promozione, che puntella la difesa con un totem autentico. Il granitico difensore vanta oltre 600 partite tra Serie C e D per un’infini...leggi
06/07/2025

FC OSIMO. La società ufficializza 10 riconferme

Con grande soddisfazione, la Fc Osimo 2011 annuncia la conferma ufficiale della rosa che ha reso memorabile il primo campionato di Prima Categoria, concluso con un piazzamento ai vertici della classifica. La società ha scelto di proseguire con un gruppo solido e affiatato di atleti che hanno dimostrato non solo ...leggi
06/07/2025

BORGHETTO. Diverse le novità, l'obiettivo è provare a restare in alto

MONTE SAN VITO. Di nuovo al lavoro la società del Borghetto che, dopo aver archiviato l’ottima stagione appena trascorsa, culminata con la partecipazione ai play-off nel girone B di Prima categoria, guarda già avanti e si sta attrezzando in vista del prossimo campionato. La società saluta e ringrazia i ragazzi che per vari mot...leggi
06/07/2025


CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presen...leggi
04/07/2025

La VIGOR SENIGALLIA alza il muro: ecco Niccolò Urso

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Niccolò Urso, difensore centrale classe 1999, pronto a indossare la maglia rossoblù nella stagione alle porte. Un innesto importante, fortemente voluto da mister Giuseppe Magi e dalla dirigen...leggi
04/07/2025

UFFICIALE. Dall'Acli Villa Musone nasce la POLISPORTIVA LORETO

Una nuova realtà sportiva prende vita a Loreto: dalla storica USD ACLI Villa Musone, con oltre trent’anni di attività, nasce ufficialmente l’ASD Polisportiva Loreto. Il progetto segna l’inizio di una nuova fase per lo sport locale, con l’obiettivo di offrire un ambiente formativo ed educativo...leggi
04/07/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,17077 secondi