Il calcio e i suoi rituali: a Fossombrone si fa così
Tutti a passeggio fino al Colle dei Cappuccini: ieri in segno di ringraziamento per la salvezza, oggi per festeggiare lo storico 5° posto

FOSSOMBRONE. Il calcio ha spesso una sua ritualità. Come mantenere viva una tradizione se per avvenimento a lieto fine si vede la mano del divino. Così si fa a Fossombrone, dove tradizione vuole che si fa una passeggiata verso il Colle dei Cappuccini (3,5 km sopra Fossombrone) stavolta non in segno di ringraziamento per la salvezza ma per festeggiare un 5° posto in campionato e una finale playoff di Serie D.
L'idea è nata dal preparatore dei portieri Davide Serafini e tutto iniziò con la visita al Santuario del Beato Benedetto da Urbino (con annesso il convento dei Frati Cappuccini) per la salvezza da neopromossa, ora l'asticella si sta alzando, e il 5° posto ha qualcosa di storico. L'appuntamento è per giovedì alle ore 18. A tutti i partecipanti (dirigenti, staff tecnico e giocatori) una maglia celebrativa. La camminata è aperta a tutti.
Il percorso sarà il seguente:
⏩ Viale Oberdan
⏩ Viale Martiri della Resistenza
⏩ Corso Garibaldi
⏩ Ponte della Concordia
⏩ Salita del Colle (strada 'vecchia')
⏩ Croce dei Cappuccini (foto di rito)
⏩ Discesa per la 'strada nuova'
⏩ Rientro allo stadio
