Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Il caro carburanti mette in ginocchio il sistema dei trasporti

Il sistema dei trasporti sempre più i crisi per effetto del caro energia e carburanti. “Non voglio usare immagini apocalittiche, ma mi sembra impossibile che nessuno si preoccupi di tante aziende di autotrasporto che stanno chiudendo ed anche di aziende sane che stanno passando di mano e svendendo la propria attività”: è un preoccupato Emiliano Tomassini a sottolineare come questa prolungata fase di crisi stia incidendo con profondi cambiamenti nel settore del trasporto merci conto terzi. “E’ un fenomeno in crescita - sottolinea il Presidente della CNA di Fermo e presidente della Cna Fita territoriale - che impatta niente o quasi sui numeri del saldo della cosiddetta nati/mortalità delle imprese: eppure, se imprese storiche e sane, talune...leggi
08/07/2022, La Redazione ,

RisorgiMarche riporta il FurgonCinema nei comuni del cratere

Dopo la positiva esperienza del 2021, si rinnova la collaborazione tra RisorgiMarche e FurgonCinema, progetto ideato dall'associazione Aristoria. Le proiezioni programmate in 6 Comuni del cratere sismico, tutte ad ingresso libero. “Siamo subito rimasti colpiti dalle proposte e dal dinamismo delle ragazze e dei ragazzi di FurgonCinema - rimarca Giambattista Tofoni, ideatore di RisorgiMarche insieme a Neri Marcorè -. Le loro proiezioni itineranti dello scorso anno, di cui una ospitata all'interno del format ‘Festival in un giorno’ tenutosi a Monte San Martino, hanno avuto un ottimo riscontro, anche da parte della popolazione locale. Riproporre questa formula del cinema solidale, quindi, era per noi una delle priorità di questa sesta edizione”. “An...leggi
08/07/2022, La Redazione ,

Il Ministro Guerini a Pesaro per una cerimonia

Il Ministro della difesa Lorenzo Guerini, partecipa alla cerimonia d’intitolazione di un parcheggio di baia Flaminia, una delle spiagge più apprezzate di Pesaro ai caduti di Nassiriya. A seguito della cerimonia via Belgrado di baia Flaminia è divenuto Largo Caduti di Nassiriya e al suo ingresso spicca una stele sulla quale sono incisi i nomi delle vittime e le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “Fedeli e coraggiosi interpreti del nostro impegno al servizio della collettività, che resteranno sempre impressi nella nostra memoria”.  “ C’è tanta commozione nei confronti dei caduti di tutte le guerre – commenta il Ministro Guerini -.Vite spezzate che ci devono spingere a trovare soluzioni diplomatiche,...leggi
07/07/2022, La Redazione ,

Una piantagione di marijuana coltivata nelle stanze della villetta

Gli uomini del Comando provinciale della guardia di finanza, scoprono all’interno di un appartamento un laboratorio di produzione di marijuana. La scoperta arriva al termine di controlli che sono stati effettuati nel tempo sulle frequentazioni di quel locale, ma soprattutto sui consumi elevati di energia elettrica che hanno fatto insospettire i militari in merito alla proprietà di un 48enne italiano domiciliato nel comune di Altidona.   Una volta entrati in azioni i militari si sono trovati di fronte un laboratorio per la produzione di sostanze stupefacenti, la villetta era strutturata in verie sezioni: essiccazione delle piante; incubazione dei germogli, piante coltivate all’interno di un piccolo vivaio in ambiente controllato grazie alla presenza di lampade alog...leggi
07/07/2022, La Redazione ,

Oltre 60.000 stranieri in vacanza nelle Marche nel mese di giugno

Le Marche tornano di mota fra gli stranieri come meta della vacanze, nel mese di giugno sono state registrate oltre 60.000 presenza di stranieri, in particolare olandesi e inglesi, che hanno trascorso le vacanze nelle nostra regione, con una media di quattro giorni di presenza, importante per la spesa turistica sul territorio. Questi i dati emersi da un’indagine della Cna commercio e turismo.   I dati, superano quelli registrati nell'anno 2019 prima della pandemia. Per i turisti stranieri, non solo alloggi ma anche ristorazione, visite a città e borghi d'arte. Notevole anche la presenza di turisti italiani, per un giugno da tutto esaurito, dopo due estati anomale a causa delle restrizioni pandemiche. Due terzi dei turisti hanno privilegiato gli alberghi mentre il restan...leggi
05/07/2022, La Redazione ,

Danneggia due auto, lascia la sua un mezzo alla strada e va a dormire

Dopo essere stato a lavoro tutto il sabato notte, probabilmente raggiunto da un colpo di sonno, un 34enne originario del Bangladesh, residente da tempo a Falconara, ha innescato un filotto strusciando con la sua auto quelle in sosta, poi ha lasciato la propria auto sul ciglio della strada per andare a dormire tranquillo e beato. Il risveglio è stato meno tranquillo, infatti, chiamati dai proprietari delle auto danneggiate, i carabinieri della Stazione di Collemarino, hanno svegliato il 34enne per chiedere delucidazioni.   L’uomo avrebbe spiegato di essere stato a lavoro tutta la notte, di aver perso il controllo della sua Opel, tanto da urtare due auto, che hanno distrutto la parte anteriore della sua vettura e persino una ruota, ma stanchissimo e illeso ha ab...leggi
05/07/2022, La Redazione ,

Presentato in Regione il libro 'Tra sentimento e Passione'

“Una bella testimonianza dell’impegno quotidiano a favore della comunità. Esprimere la propria interiorità e scavare dentro se stessi è una donazione agli altri, un atto di coraggio e sacrificio”. Il presidente della regione Francesco Acquaroli, è intervenuto alla presentazione del libro di Michele Cesari ‘Tra sentimento e passione’, illustrato da Francesca Farroni, edito da Albatros. “Una raccolta di poesie che ci dà l’opportunità di fermarci – ha aggiunto l’assessore alla Cultura Giorgia Latini – e di indagare dentro di noi. Da questi versi emerge la sensibilità dell'autore, mentre al lettore è offerta l'opportunità di riflettere sul senso della vita, sull’amor...leggi
05/07/2022, La Redazione ,

Rapina con coltello e taglierino nel centro di Montegranaro

Paura in centro a Montegranaro nel tardo pomeriggio di sabato quando un due uomini con io volto coperto, sono entrati nel negozio ‘Acqua e Sapone’ per compiere una rapina. Intorno alle 18,30 armati di un coltello o di un taglierino, i due uomini hanno intimato ai commessi, l’affluenza era minima in quel momento, di consegnargli l’incasso, poi in pochi minuti si sono dileguati in sella ad uno scooter sprovvisto di targa.   Immediatamente si sono allertate le forze dell’ordine: carabinieri e polizia municipale che hanno cercato di mettersi sulle tracce dei due malfattori, senza però riuscire a rintracciarli. Al momento si stanno visionato i filmati delle telecamere di sorveglianza, sono numerose in quella zona, per cercare elementi utili a scoprire...leggi
05/07/2022, La Redazione ,

Giovane investito da auto pirata, era un regolamento di conti

Giovane 20enne viene travolto da auto pirata, probabilmente è un regolamento di conti nato all’interno dello spaccio di sostanza stupefacenti. E’ quanto accaduto sabato intorno alle 23,45 a Campocavallo, quando in prossimità di un bar tre giovani hanno iniziato a litigare. Stando a una prima ricostruzione dei fatti, un ragazzo jesino di 20 anni di  è stato visto scappare a piedi con uno zainetto in spalla, poco più tardi un auto ha travolto il giovane in prossimità della rotatori di via Jesi e via Quinto Luna per poi darsi alla fuga.   Stando alla ricostruzione dei carabinieri e dei sistemi di video sorveglianza si tratterebbe di un atto voluto. Infatti, nello zainetto del giovani è stato ritrovato un ingente quantitativo di...leggi
04/07/2022, La Redazione ,

Circa 700 milioni di risorse per rilanciare le aree del sisma

Rigenerazione urbana, del tessuto produttivo e occupazionale delle aree colpite dai sismi. E’ questo l’obiettivo del nuovo Programma unitario degli interventi per le aree del sisma da valere sul Pnc (Piano nazionale complementare) al Pnrr. Il Direttore generale Cna Fermo Alessandro Migliore, mette in luce le caratteristiche della macro-misura B ‘Rilancio economico e sociale’ del valore di 700 milioni di euro. “Alcune sub-misure e linee di intervento sono rivolte alle micro, piccole e medie imprese – spiega Migliore - configurando così un vero e proprio pacchetto. Un insieme di azioni che, se ben orientato, può non solo affiancare l’azione di rigenerazione urbana, nella quale sono impegnati i Comuni del cratere sismico, ma soprattutto ...leggi
04/07/2022, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>