Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Cercano una donna scomparsa e trovano un mercato della droga

I carabinieri della Compagnia di Ancona avviano le ricerche per una donna ritenuta scomparsa e trovano un mercatino della droga. Una vicenda insolita che però ha suscitato clamore, infatti i carabinieri del capoluogo di regione dopo una segnalazione si mettono sulle tracce di una donna che sembrava essere irrintracciabile, i militari compiono una perquisizione prima in un appartamento di Civitanova Marche, poi nuovamente a Recanati, ma proprio qui arriva il bello.   La donna è stata successivamente rintracciata, ma andando dietro al fidanzato della stessa, un 32enne di origini pakistane, i carabinieri hanno trovato nell’abitazione dell’uomo 60 grammi di cocaina purissima, 20 grammi di eroina e altrettanti di hascisc, occultati nel vano di raccolta di un asp...leggi
15/07/2022, La Redazione ,

Dopo la festa il delirio, arrestato un 58enne

Una festa degenera, dopo un litigio saltano fuori sostanze stupefacenti e i protagonisti finiscono nei guai. La vicenda risale a qualche giorno fa a Civitanova Marche, due ragazze sono state ospitate in casa per una festa, durante la serata dopo aver assunto della cocaina litigano, l’uomo infastidito dalla situazione chiede l’intervento della polizia, quando gli agenti arrivano sul posto dietro segnalazione di una delle due ragazze, viene allo scoperto della cocaina ancora presente in casa. Alla fine l’uomo da in escandescenze e arriva a minacciare gli agenti con un coltello.      L’uomo di 58 anni è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e resistenza a pubblico ufficiale. Poco meno di un mese fa. Si tratta...leggi
14/07/2022, La Redazione ,

Spacciandosi per il nipote truffa una donna di 80 anni

Cercano di truffare una donna di 80 anni, gli agenti però riescono ad acciuffare i malfattori. La donna di circa 80 anni residente a Fermo, aveva ricevuto una chiamata da una voce maschile che spacciandosi per il nipote aveva spiegato di essere in difficoltà economiche, per tanto chiedeva aiuto alla nonna per avere del denaro contate da poter utilizzare per rimettersi in pari. La pensionata non avendo contanti, è stata convinta a vendere la fede nuziale oltre ad altri gioielli di grande valore affettivo. Al momento di ricevere il denaro, il finto nipote aveva spiegato di non potersi recare sul posto e pertanto avrebbe mandato un amico fidato che è passato a ritirare i gioielli.   L’anziana però aveva raccontato l’accaduto alla figlia, c...leggi
14/07/2022, La Redazione ,

Incidente nella notte, perde la vita a 40 anni

Incidente nella notte a Fermo, un uomo di circa 40 anni in sella al suo scooter perde la vita in seguito alla caduta. Una tragedia che scuote la città di Fermo, erano circa le 23 di ieri l’uomo della zona, stava percorrendo via XXV Aprile, l’uomo a bordo dello scooter è caduto a terra, le forze dell’ordine stanno accertando se il sinistro sia stato causato da un’auto in transito, l’impatto con l’asfalto è stato durissimo. Sul posto sono accorsi i sanitari del 118 e della Croce verde di Fermo, i carabinieri del Comando provinciale, i medici dopo i primi controlli hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso.   Nonostante la celerità dell’intervento, il fatto che i carabinieri avessero chiuso al transit...leggi
13/07/2022, La Redazione ,

Nelle Marche mancano otre 2.000 lavoratori stagionali

La voglie di tornare a socializzare grazie anche alla bella stagione contagia tutti, ma nelle strutture ricettive e soprattutto nel settore della ristorazione manca il personale stagionale. Stando alle prime stime annunciate dal Centro studi della Cna Marche , mancano oltre 2.000 camerieri e cuochi nella nostra regione. A giugno Unioncamere, ha spiegato che le varie imprese impegnate nel settore hanno chiesto 5.400 persone tra cuochi e camerieri, ma solo 3.175 hanno risposto e sono state assunte. Per i casi restanti 2.225, nel 28,5% dei casi sono mancati i candidati disponibili a farsi assumere e nell'8,7% avevano una preparazione inadeguata. “Nell'ultima estate prima della pandemia – spiega Otello Gregorini, segretario Cna Marche - le imprese turistiche cercavano 3.310 lavor...leggi
13/07/2022, La Redazione ,

Maestra condannata per maltrattamento di minori

E’ stata condannata a un anno e quattro mesi di reclusione per maltrattamenti su minori, ma la pesa è sospesa per effetto dei benefici della condizionale. A tanto ammonta la sentenza in primo grado per un caso partito nel 2016 dopo la denuncia di un genitore nei confronti di una maestra che lavorava presso un asilo di Fabriano. Il genitore avevo visto a casa il bambino giocare con alcuni pupazzi che venivano sgridati, da qui l’idea che qualcosa non andasse, dopo la denuncia alla polizia, sono scattati i controlli con l’istallazione di alcune telecamere all’interno dei locali dell’asilo.   Dopo gli accertamenti degli agenti, era stato emesso un provvedimento di sospensione all'insegnamento che è tuttora in atto. La docente, dopo una lunga e...leggi
12/07/2022, La Redazione ,

Continuano a salirei casi di covid nella nostra regione

Seguendo la tendenza nazionale, anche nelle Marche l’incidenza dei nuovi contagi provocati dall’ultima variante del covid è salita consistentemente. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati nuovi casi di degenza passati da 163 a 175, di cui 7 in terapia intensiva, 9 in Semintensiva e 149 in reparti non intensivi. Segnali che comunque invitano all’attenzione e soprattutto a non perdere le buone abitudine visto che con l’estate e la voglia di stare all’aperto molti hanno abbassato la guardia.   Stando ai dati rilevati dalla Regione sono 1.187 i positivi (19.282 in una settimana) sulla base di 2.697 tamponi e l'incidenza ogni 100.000 abitanti è salita da 1.270 a 1.282.  Oltre alle persone ricoverate ce ne sono 36 in osservazione nei pro...leggi
12/07/2022, La Redazione ,

Massimo Gubbini consegna il Palio a Porta Tufilla

Tante emozioni alla Quintana di luglio di Ascoli Piceno, ma è Porta Tufilla spuntarla. “Questa vittoria è dedicata a tutto il comitato – ha commentato il console di Porta Tufilla –. Un bellissimo successo che deve servire a riconciliare l’ambiente e rappresentare un punto di partenza verso il futuro. Un trionfo ottenuto con soli due punti di vantaggio. É stata una bellissima sfida, ma senza la nostra penalità alla seconda tornata, sicuramente il divario sarebbe stato più ampio>. Subito dopo la gara è iniziata la grande festa nella sede del rione rossonero, tantissimi partecipanti fra cui immancabile il cavaliere Massimo Gubbini, che iscritto per 8 volte il suo nome nell’albo d’oro della competizione ascolana. ...leggi
11/07/2022, La Redazione ,

Tragedia in mare, muoiono padre e figlio di 8 anni

Si stanno susseguendo con impressionante rapidità i casi di decessi lungo le spiagge marchigiane, causati alcune volte da malori prodotti caldo dal caldo eccessivo, ma purtroppo anche da atteggiamenti poco rispettosi delle condizioni di sicurezza in mare. La tragedia si è consumata sabato a Colli al Metauro (Pesaro Urbino), una famiglia era al mare nella zona di Gimarra di Fano, nonostante la bandiera rossa e il mare mosso, Davide Zandri, di 44 anni e i due figli di 8 e 13 anni, ha deciso di fare il bagno. Purtroppo la corrente molto forte ha risucchiato verso il largo i tre, il ragazzo di 13 anni è stato tratto in salvo e si trova ricoverata al Salesi di Ancona. Il bambini più piccolo è deceduto insieme al padre che ha tenatto fino alla fine di salvarlo....leggi
11/07/2022, La Redazione ,

Le associazioni animaliste contro i gestori del canile lager

Cani di piccola taglia custoditi senza le minime condizioni di rispetto per gli animali, 15 persone finiscono nei guai. E’ quanto accaduto nei giorni scorsi a Trecastelli provincia di Ancona, al termine di una lunga operazione iniziata nel gennaio del 2021 con la chiusura della struttura in cui erano tenuti i cani. Secondo i controlli delle autorità, 15 persone fra cui anche un veterinario, alcuni dirigenti dell’Asur, un amministratore locale e tre allevatori, sono stati indicati come responsabili di uno dei maggiori disastri sanitari in cui sono rimasti coinvolti degli animali, che ospitava circa 800 cani nonostante fosse omologato per circa 70, mantenuti in condizioni disumane con poco spazio e in gravi condizioni igienico sanitarie. Condizioni che avrebbero portato an...leggi
09/07/2022, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>