Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Confiscati due immobili risultati frutto di spaccio di stupefacenti

Messa a segno una maxi operazione del Nucleo della guardia di finanza di Ancona, a seguito di un provvedimento dalla Corte di Appello di Catania, che prevedeva il sequestro e la confisca di due immobili del valore complessivo di circa 300.000 euro ubicati nelle province di Fermo e di Napoli. Proprietà che risultavano a carico di un uomo di origini campane, già condannato in via definitiva a 7 anni e quattro mesi di reclusione per il reato di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Fondamentale il supporto degli uomini della guardia di finanza di Ancona, che ha analizzato la complessa gestione finanziaria della famiglia, in contrasto con i redditi dichiarati dei componenti della stessa.   In base alle vigenti norme in tema di antimafia, è i...leggi
22/07/2022, La Redazione ,

'NoSound Fest' boom: sale la febbre per i Pinguini Tattici Nucleari

SERVIGLIANO. Sale la febbre per I Pinguini Tattici Nucleari, in concerto domenica 24 luglio al Parco della Pace di Servigliano (FM) per la rassegna 'NoSound Fest'. Ad oggi sono oltre 6.000 i biglietti venduti. La band bergamasca sta macinando sold out in giro per l'Italia, grazie anche al successo radiofonico della loro hit “Giovani Wannabe”. Portare a Servigliano (e in provincia di Fermo) la musica di Riccardo Zanotti, Nicola Buttafuoco, Lorenzo Pasini, Simone Pagani, Matteo Locati ed Elio Biffi è un grandissimo colpo del Comune di Servigliano e della Best Eventi. 'NOSOUND FEST', IL PROGRAMMA A Servigliano è iniziato ieri sera il ‘NoSound Fest’, il festival promosso dall’amministrazione di Servigliano in collaborazione con la società &l...leggi
22/07/2022, La Redazione ,

Crisi Whirpool il sindaco Cesaroni chiede una riunione strategica

Sempre più complicata la vicenda dello stabilimento Whirpool di Villa Pera di Comunenza, il sindaco Alvaro Cesaroni, ha convocato una riunione fra i sindaci dell’area montana, gli industriali, le sigle sindacali, il presidente della Regione Francesco Acquaroli e gli assessori delle provincie di Ascoli Piceno e Fermo, sono stati invitati anche i vertici nazionali della Whirlpool, anche se non è confermata la loro presenza. A rischio ci sono circa 320 dipendenti, lavoratori e famiglie che raccolgono diversi comuni dell’area montana, la perdita di questa attività creerebbe ripercussioni gravissime per il tessuto economico e sociale di una zona già in difficoltà che oltre al sisma, da sempre deve combattere con lo spopolamento delle aree interne....leggi
21/07/2022, La Redazione ,

La via la Quintana di Servigliano giunta alla sua 54esima edizione

Al via la Quintana di Servigliano, madrina della manifestazione che racconterà la rievocazione sui propri canali social la show girl attrice Natasha Stefanenko. Ieri presso l’ex stazione di Servigliano è stato annunciata la 54° edizione del Torneo cavalleresco di Castel Clementino, presenti il sindaco Marco Rotoni, il presidente dell’Ente torneo Maurizio Marinozzi che hanno ribadito l’importanza e la qualità della manifestazione per la comunità di Servigliano, un evento fatto di tanta passione che non si è fermato mai, neppure di fronte alla pandemia. “Sono una marchigiana acquisita – dichiara la Stefanenko - a me piace raccontare le Marche che sono bellissime, ma forse si promuovono meno bene di altre regioni. Nei fine s...leggi
20/07/2022, La Redazione ,

Bambina di 7 anni cade in un pozzo, salvata dai vigili del fuoco

Giornata di paura e preoccupazione a Cingoli dove i vigili del fuoco hanno soccorso una bambina di 7 anni caduta in un pozzo. L’allarme è stato lanciato intorno alle 12,30, per cause accidentali la bimba di 7 anni è caduta in un pozzo profondo 15 metri con acqua all’interno, la piccola è riuscita a chiamare aiuto e immediatamente sono scattati i soccorsi.     Sul posto una squadra di vigili del fuoco che si è calata nel pozzo, utilizzando tecniche Saf (Speleo Alpino Fluviale) e ha recuperato la bambina, che era a circa 8 metri di profondità, aggrappata ad alcune fessure sulle pareti. Una volta in superficie la piccola è stata affidata alle cure del 118 e trasferita al Torrette in eliambulanza per accertamenti. Sul posto anch...leggi
20/07/2022, La Redazione ,

Il Maestro Mehta inaugurerà l'Opera Festival allo Sferisterio

Sarà il maestro Zubin Mehta, una vera leggenda della musica internazionale a dirigere l'Orchestra del Maggio musicale fiorentino nella 9° sinfonia di Beethoven, all’Arena Sferisterio di Macerata. L’occasione è quella dell’inaugurazione dell’Opera Festival 2022 di Macerata, che partirà proprio questa sera con un fitto programma di concerti, opere liriche, proiezioni di film e danza fino al 21 agosto.   “Questa è la prima volta che Mehta viene a Macerata – dichiara il direttore artistico del festival Paolo Pinamonti - ed è già entusiasta di esibirsi in questo luogo magico. Siamo fortunati che un artista del suo calibro abbia accettato di lavorare in Italia come direttore principale prima, ed ora come dir...leggi
19/07/2022, La Redazione ,

Scoperti dalla guardia di finanza 6 evasori totali

Negli ultimi tre mesi in seguito alle operazione di verifica e controllo dei fenomeni di economi sommersa, la guardia di finanza di Fermo, ha scoperto 6 evasori totali che aggirando imposte dirette Ires, Irap e indirette come l’Iva erano riusciti a distrarre risorse economiche per oltre un milione di euro. Questo però e solo una parte degli episodi di illegalità portati alla luce: fra i 21 controlli effettuati, sono saltati fuori due lavoratori completamente al nero, per cui è stata predisposta la un ammenda pecuniaria al titolare.   Fra le verifiche sono state individuate due ditte che operavano nel terzo settore, più precisamente nella produzione di calzature, che aprivano e chiudevano l’attività con estrema rapidità per evitar...leggi
19/07/2022, La Redazione ,

Avvicendamenti ai vertici degli istituti scolastici delle Marche

Nonostante il caldo il mondo della scuola continua la sua attività in vista dell’avvio del nuovo anno previsto a settembre. In queste settimane sono stati registrati 13 trasferimenti in uscita per quanto riguarda i dirigenti scolastici dei vari plessi delle Marche, a sostituirli 16 dirigenti che hanno ottenuto l'incarico di capo d'istituto. Le regioni di provenienza delle new entry sono principalmente Emilia Romagna, Veneto e Lombardia, ma anche Friuli Venezia Giulia e Umbria.   I dati pubblicati dell’Usr (ufficio scolastico regionale) sono stati accompagnati anche da precise direttive: le sedi rimaste vacanti e disponibili, a conclusione di tutte le operazioni saranno destinate con successivi provvedimenti del direttore alle nuove assunzioni in ruolo, nei limiti ...leggi
18/07/2022, La Redazione ,

Violento scontro un A14, muore una donna di 86 anni

Ancora un incidente mortale sulla A14 tra i caselli di Loreto-Porto Recanati e Ancona Sud in direzione nord. L’incidente è avvenuto al chilometro 236, la vittima Anna De Nuccio di 86 anni residente a Brindisi, e il figlio di 64 anni, stavano viaggiando per raggiungere Ravenna, ma l’auto a causa di un gusto si è dovuta fermare sulla corsia di emergenza dove è stata travolta da un Tir condotto da un uomo di 45 anni che stava rientrando in ditta. Al momento del violento scontro il figlio della donna era sceso dalla vettura per controllare il mezzo e forse proprio per questo si è salvato, il mezzo pesante ha invece colpito l’auto con all’interno l’anziana signora.   Immediatamente sono scattati i soccorsi, sul posto sono accorsi ...leggi
18/07/2022, La Redazione ,

Minorenne violentata dal branco fuori un locale della costa

Inizia a farsi sempre più preoccupante l’allarme che arriva dalla riviera delle palme a causa di un crescente numero di denunce per violenza sessuale. Nelle ultime ore infatti a denunciare uno stupro sarebbe stata una ragazza di 17 anni. Stando alla ricostruzione dei fatti, all’alba di ieri si è recata all’ospedale di San Benedetto del Tronto annunciando di essere stata violentata da un gruppo di ragazzi all'esterno di un locale sito a Porto d'Ascoli nella notte fra mercoledì e giovedì. Dopo le visite il personale sanitario ha confermato i fatti e subito sono scattate le indagini da parte del commissariato.   La ragazza era uscita con il suo ragazzo, ma poi all’interno del locale è stata avvicinata dagli amici di lui, cinque...leggi
16/07/2022, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>