Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

I marchigiani dimostrano sempre maggiore sensibilità ambientale

I marchigiani sempre più sensibili all’ambiente e attenti a differenziare i rifiuti. Questo l’elemento che emerge dall’analisi dei dati 2021 sulla nostra regione in base a quanto riportato dal Comieco (Consorzio nazionale recupero e riciclo). Nel 2021 le Marche hanno differenziato correttamente quasi 109.000 tonnellate di carta e cartone (+8.474 tonnellate rispetto all’anno precedente). Ogni cittadino della regione ha contribuito differenziando 72,6 kg, media pro-capite più alta di quella nazionale (pari a 60,8 kg/ab anno).   Tutte le province fanno registrare un aumento della raccolta e una media pro-capite superiore a quella nazionale: Pesaro Urbino, 36.252 tonnellate di carta e cartone raccolte, pro-capite oltre 100 kg/ab; Ancona, raccolte po...leggi
28/07/2022, La Redazione ,

Pioggia e grandine devastano la città di Ascoli e il suo entroterra

Dopo la siccità pioggia e grandine investono l’ascolano. E’ quanto avvenuto nel pomeriggio di ieri, con una violenta bomba d'acqua, e chicchi di grandine grandi come noci, che all’improvviso hanno colpito l’entroterra e la città di Ascoli Piceno, provocando molti danni e disagi. Come annunciato dal sindaco Marco Fioravanti, in stretto contatto con i volontari della Protezione civile: danni alle coltivazioni e capannoni agricoli e industriali, e abitazioni private, tanto che si sta riflettendo sulla possibilità di chiedere lo stato di calamità naturale.     Tutto questo senza considerare le migliaia di auto danneggiate proprio dalla grandine: vetri di auto anditi in frantumi, carrozzerie piene di bozze, anche le vetrate di alcu...leggi
28/07/2022, La Redazione ,

Ubriaco sorpassava auto a zig zag in A 14, patente ritirata

Completamente ubriaco guidava zigzagando sull’autostrada A14. Un episodio che ha messo a rischio l’incolumità di tante persone che per le più svariate ragioni stanno transitando in autostrada. Il fatto è avvenuto ieri lungo la A14 in direzione sud a circa due chilometri dal casello di Grottammare. Un agente della polizia stradale di Macerata, si è imbattuto in una Giuliatta Alfa Romeo che viaggiava a velocità sostenuta sorpassando a destra e sinistra, l’uomo si è messo all’inseguimento della vettura e poco più avanti è riuscito a fare fermare la Giulietta. Una volta fermi l’agente ha chiamato i colleghi di Porto San Giorgio. L’uomo alla guida delle vettura risultato poi ubriaco, era in compagnia di...leggi
27/07/2022, La Redazione ,

Rottweiler aggredisce agente durante una perquisizione

Durante un’operazione di controllo per il contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti a Lido tre Archi, gli uomini della polizia hanno arrestato un giovane di 19 anni, ma nell’operazione un rottweiler aggredisce un agente. Gli agenti, insospettiti da strani movimenti all’interno di un appartamento, hanno effettuato un controllo, l’occupante del locale un giovane di 19 anni era insieme al suo Rottweiler che ha utilizzato scagliandolo contro gli agenti che bussavano alla porta, tanto che uno dei due è stato morso ad una gamba.     Il giovane invece prima si è barricato in casa, poi nel trambusto ha cercato di darsi alla fuga. Gli agenti dopo essersi divincolati dal cane non senza difficoltà, sono però riuscito a...leggi
27/07/2022, La Redazione ,

Imprenditore cinese condannato a due anni di carcere

Confiscati beni per oltre 600.000 euro e imprenditore di origine cinese condannato a due anni di reclusione per vari reati tributari. Questo l’esito dell’indagine condotta dagli agenti della guardia di finanza di Senigallia, su disposizione della Procura di Ancona. Il titolare dell’azineda specializzata in produzione tessile, aveva ideato un sistema “apri e chiudi” di numerose imprese, avvalendosi di vari prestanome come soci, rilasciando numerose fatture per operazioni mai effettuate per un valore di diverse centinaia di migliaia di euro.   Nel corso dei controlli, sia all’interno delle aziende gestite direttamente e indirettamente dall’imprenditore, ma soprattutto dalla verifica dei flussi finanziari, sono state denunciate tre persone per ...leggi
26/07/2022, La Redazione ,

Truffe on line e raggiri, i carabinieri fermano due malfattori

I carabinieri della Compagnia di Fermo, sempre più impegnati contro i reati di truffe e fishing, che negli ultimi mesi sembra essersi intensificati sul territorio. Negli ultimi giorni due persone sono state fermate per raggiri: il primo a Porto San Giorgio, dove è stato denunciato per appropriazione indebita e truffa un 45enne del Maceratese. L’uomo spacciandosi per un operatore commerciale di una ditta emiliana specializzata in materiale di ufficio, ha ritirato una stampante a acquisito un ordine di Toner per un valore di 100 euro, che il falso commerciale ha ritirato di persona, ma dell’uomo si sono perse le tracce. Dopo la denuncia l’uomo è stato subito identificato dai carabinieri di Porto San Giorgio.   Il secondo caso è stato regis...leggi
26/07/2022, La Redazione ,

Finisce fuori strada a causa di un malore, muore donna di 76 anni

Alla base di un incidente costato al vita a una donna di 76 ci potrebbe essere un malore, l’incidente è avvenuto nella note fra domenica e lunedì nella frazione Vallorano di Venarotta, in provincia di Ascoli. L’auto per cause in corso di accertamento, anche se l’ipotesi più accreditata è quella di un malore improvviso, è finita fuori strada è finita nella scarpata.   Stando a quanto riportato dai soccorsi, la donna al volante della sua auto stava affrontando una curva quando ha perso il controllo. Sul posto i sanitari del 118, i vigili del fuoco, i carabinieri, purtroppo per la donna non c’è stato nulla da fare.  ...leggi
25/07/2022, La Redazione ,

La polizia stronca furti di camion

Stroncato dagli agenti della polizia di Ancona, in collaborazione con i colleghi di Bari e Foggia, una banda specializzata nel furto di furgoni che poi smontavano in pezzi per rivenderli on line. Questo è quanto è stato scoperto dagli agenti nei giorni scorsi che hanno provveduto a dare mandato a 2 custodie cautelari in carcere e una misura con obbligo di dimora nei confronti di tre pregiudicati pugliesi, ritenuti responsabili insieme ad altri dei reati di associazione per delinquere finalizzata al furto aggravato continuato di veicoli commerciali, ricettazione e riciclaggio.   Le indagini erano state avviate dalla polizia di Ancona, in seguito ad una successione di furti di veicoli industriali (rimorchi e furgoni di ultima generazione) avvenuti nel capoluogo marchigia...leggi
25/07/2022, La Redazione ,

Saremo come 'sentinelle' sulla questione Whirpool

“La Regione sarà una sentinella attenta che vigilerà sui movimenti e le percezioni che si hanno sul territorio e rispetto agli intendimenti di Whirlpool”. Queste le parole del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli intervenendo, insieme all’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi e l’assessore al Bilancio Guido Castelli, all’incontro di Comunanza convocato per riflettere sugli scenari che potrebbero prospettarsi per gli stabilimenti della multinazionale statunitense, il sito di Comunanza e quello di Fabriano. “Sentinelle significa osservare con attenzione tutto quello che sta accadendo – continua Acquaroli - soffermandosi ad ogni elemento significativo e comprendere quelle che possono essere le ripercussioni”. Tant...leggi
23/07/2022, La Redazione ,

La caduta del Governo avrà ripercussioni sulla ricostruzione sisma

La caduta del Governo potrebbe avere effetti molto negativo sulla ricostruzione posti sisma, un pensiero che in questi giorni il sindaco dì Castelsantangelo sul Nera Mauro Falcucci, ha esternato con grande preoccupazione. “Ci sono ancora tanti aspetti normativi da mettere a punto – ha spiegato il primo cittadino - cosa che non sarà possibile fare senza un Governo e questo comporterà ulteriori rallentamenti”.   Ulteriori effetti sempre di natura negativa si avranno per le famiglie di tutta Italia a causa dell’Inflazione e dell’aumento delle materia prime, aspetti che si ripercuoteranno inevitabilmente anche sui territorio già martoriati dal terremoto. “Nelle nostre piccole realtà – continua Falcucci -questi ...leggi
22/07/2022, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>