Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Grande successo per il flash mob dedicato agli operatori balneari

Un successo che ha unito le Marche da nord a sud il flash mob dei bagnini denominato  “Spiaggia che passione!”, con l’intento di promuovere l'operato delle imprese balneari e che attraverso vari ruoli si occupa di garantire sicurezza e servizi lungo le spiagge che quest’anno sono state affilatissime. Molte le città riviaresche che hanno aderito: Fano, Marotta, Senigallia, Porto Recanati, Porto Sant’Elpidio e Cupramarittima. Stando alle stime delle associazioni di categoria, sono circa 900 gli operatori balneari e 3.000 gli addetti. “Chiediamo che venga riconosciuta la nostra professionalità e la qualità del lavoro costruito in decenni di storia della balneazione organizzata – spiega Mauro Mandolini, presidente di Confarti...leggi
17/08/2022, La Redazione ,

Nelle Marche una stagione turistica da incorniciare

Dopo la pandemia il turismo nelle Marche registra una stagione da record in questa estate 2022, strutture ricettive al completo, si notano con grande entusiasmo presenze fisse e consistenti degli stranieri provenienti in larga parte dal nord Europa: Germania, Olanda, Francia, Svizzera in particolare, ma anche provenienti da fuori i paesi della Comunità europea conme gli Stati Uniti. Le città della costa hanno fatto registrate da nord a sud numeri importanti e spiagge gremite: Pesaro, Fano Senigallia, Portonovo, Numana e Sirolo, Civitanova Marche, Porto San Giorgio, Grottammare e San Benedetto del Tronto.   Importanti i segnali di ripresa registrati da B&B e strutture dell’entroterra, collina e soprattutto la montagna e l’area dei Sibillini, meta che sem...leggi
16/08/2022, La Redazione ,

Aggredisce i carabinieri e viene fermato con l'utilizzo del taser

Straniero aggredisce carabiniere che aveva solo notificato un atto pubblico. L’episodio risale a venerdì, i carabinieri si sono recati presso l’abitazione di un uomo di origine marocchina nell’ascolano per notificare lo stato di arresti domiciliari nel reparto di psichiatria, ma l’uomo reagisce colpendo con calci e pugni i militari, poi minacciandoli con un coltello, tanto da sferrare qualche fendente con l’obiettivo di ferire i carabinieri, uno dei due è stato raggiunto al giubbino antiproiettile, precauzionalmente indossato.   La violenza dell'uomo ha spinto i militari ad utilizzare la pistola taser, un dispositivo classificato come arma non letale che fa uso di impulsi elettrici per impedire i movimenti del soggetto colpito facendone co...leggi
16/08/2022, La Redazione ,

Marotta conferisce la cittadinanza onoraria ad Enrico Ruggeri

Il Comune di Marotta consegna la cittadinanza onoraria al famosa cantautore Enrico Ruggeri, ieri pomeriggio nella sala consiliare la cerimonia di consegna. “Sono onorato di consegnare a Enrico Ruggeri questa pergamena – spiega il sindaco Pietro Cavallo - per il legame con questo territorio, fonte di ispirazione per la canzone “Il mare d’inverno”. La comunità, ha sempre espresso la volontà di avere come concittadino Ruggeri”. Sono infatti molti anni che il noto cantante frequenta la spiaggia di Marotta, un volto divenuto abituale e apprezzato dalla popolazione.   Dopo la cerimonia le prime battute ufficiali. “Fin da bambino sono venuto a Marotta – racconta Ruggeri -. Mi ci sono trovato subito così bene che ancora ci...leggi
03/08/2022, La Redazione ,

Crolla il tetto della chiesa nel centro storico di Montappone

Nella mattina di domenica è crollato il tetto della chiesa Confraternita nel centro storico di Montappone. La struttura risalente al XIII secolo era sconsacrata, ma saltuariamente ospitava mostre e qualche evento a carattere culturale. Domenica mattina improvvisamente il crollo, l’amministrazione ha subito richiesto l’intervento dei vigili del fuoco di Fermo, intervenuti con due equipaggi di cui uno munito di autoscala, che hanno provveduto alla messa in sicurezza dell’edificio.   Il sindaco Mauro Ferranti, ha rassicurato che non ci sono stati feriti, e che dopo la messa in sicurezza ha già richiesto un sopralluogo ai tecnici della Soprintendenza della Marche e all’Arcidiocesi di Fermo per valutare un piano di recupero. Infatti, la chiesa seppur...leggi
02/08/2022, La Redazione ,

Morto in mare a 64 anni, probabile malore

Ancora una vittima in spiaggia in questa caldissima estate. Ieri intorno alle 19 è deceduto un uomo di 64 anni residente a Montemarciano che stava facendo il bagno a Marzocca, un bagnate si è accorto del corpo dell’uomo con il viso immerso completamente nell’acqua ed ha subito lanciato l’allarme. Sul posto i sanitari del 118 che hanno iniziato le operazioni di rianimazione, successivamente è stato trasferito in eliambulanza al Torrette di Ancona. L’uomo aveva bevuto molta acqua e nonostante i ripetuti tentativi si è spento poco dopo in ospedale.   Sul posto oltre agli uomini della capitaneria di posto, i carabinieri della stazione locale, per capire la dinamica dell’accaduto. Gli accertamenti sono concentrati a valutare come ...leggi
02/08/2022, La Redazione ,

Arrestato il flagello dei negozianti di Ancona

E’ stato arrestato il flagello dei commercianti di Ancona, in poco tempo l’uomo aveva commesso numerose spaccate ai danni di attività commerciali del centro di Ancona. Sono stati gli agenti della polizia a cogliere il malvivente sul fatto mentre era intento all’ultima spaccata in De Gasperi. L’uomo di 33 anni originario della Sicilia e con precedenti di tossicodipendenza, aveva colpito indistintamente con frequenza bar, alimentari, negozi di abbigliamento, probabilmente il suo obiettivo era racimolare denaro.   Alla fine l’uomo è stato ammanettato in flagranza di reato e arrestato. In poco più di due settimane secondo quando stabilito dagli agenti, l’uomo sarebbe stato l’autore di una decina di colpi più o meno gr...leggi
01/08/2022, La Redazione ,

Tragedia a Civitanova, ucciso nigeriano di 39 anni

Un omicidio attuato per futili motivi, l’opera troppo insistente di uno straniero nel chiedere l’elemosina, questa la causa che ha scatenato la tragedia a Civitanova Marche costata la vita ad Alika Ogorchukwu di 39 anni. I fatti risalgono a sabato, Filippo Claudio Ferlazzo 32 enne originario di Salerno, ma da tempo domiciliato nel maceratese, stava transitando lungo Corso Umberto I. Sembra che l’atteggiamento troppo invadente del nigeriano nel chiedere le elemosina, ha fatto scattare l’ira del 32enne che lo ha scaraventato a terra soffocandolo. Non ci sarebbero quindi motivi razziali alle radici del gesto ma solo un attacco di ira improvviso che ha accecato l’italiano potandolo all’estremo gesto. Ferlazzo è stato arrestato e trasferito nel ca...leggi
01/08/2022, La Redazione ,

Sono in aumento anche nelle provincie i casi di molestia sessuale

Sono in crescita anche nelle Marche gli episodi di molestie sessuali, comportamenti che entrano nella sfera sessuale e lasciano pesanti strascichi nella vita delle persone anche a distanza di anni. Stando alle indagini Istat relative al biennio 2020-2021, sembra che il 48,3% delle donne con età compresa fra i 14 e i 65 anni, nel corso della vita hanno subito qualche forma di molestia sessuale. In questa indagine Istat sono rilevate le molestie a sfondo sessuale anche ai danni degli uomini: si stima che il 18,8% le abbia subite nel corso della propria vita, negli ultimi tre anni il 6,9%. Gli autori delle molestie a sfondo sessuale risultano in larga prevalenza uomini: lo sono per il 97% delle vittime donne e per l’85,4% delle vittime uomini. Le molestie verbali sono la forma pi...leggi
29/07/2022, La Redazione ,

Discarica abusiva scoperta dalla guardia di finanza

Il reparto operativo aeronavale di Ancona in cooperazione con la guardia di finanza di Rimini, hanno scoperto e sequestrato, nel comune di Trecastelli (Ancona) un’area di 2.170 metri quadrati, sulla quale erano presenti rifiuti industriali di vario genere. In particolare, gli accertamenti sono stati eseguiti dai militari del reparto operativo aeronavale congiuntamente al personale tecnico dell’Arpam, che hanno consentito di appurare che ingenti quantitativi di rifiuti pericolosi e non, costituiti prevalentemente da materiali isolanti, emulsioni oleose e oli esausti, erano stati depositati in numerose aree di un stabilimento industriale direttamente sul terreno, in assenza delle autorizzazioni ambientali previste dal testo unico in materia ambientale.   In totale sono sta...leggi
29/07/2022, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>