Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Per riscuotere il contributo si inventano falsi immigrati

Sono 7 le persone finite nel registro degli indagati, di cui 3 raggiunti dall'interdizione temporanea di contrattare con la pubblica amministrazione per 10 mesi e il sequestro di cinque immobili adibiti Cas (Contributi autonoma sistemazione), per effetto di una indagine porta avanti dalla polizia sotto la guida della Procura di Ancona, per fare chiarezza sulle attività svolte in una cooperativa con sede in Umbria che si occupava dell’accoglienza dei migranti.   Secondo quanto ricostruito dagli agenti, il direttivo della Onlus, avevano iscritto nella propria struttura migranti fuggiti dall’Africa, ma in realtà si trattava di persone fantasma mai esistente, il tutto per ricevere il contributo governativo in questo caso erogato dalla Prefettura di ancona per i...leggi
10/06/2023, La Redazione ,

Papa Francesco ha benedetto la fiaccola della Macerata-Loreto

Mercoledì in piazza San Pietro a Roma, Il Santo Padre ha benedetto la fiaccola della pace dello storico pellegrinaggio che si svolge a piedi fra Macerata e il santuario della Madonna di Loreto, manifestazione giunta quest’anno alla 45° edizione che raggiungerà lo stadio Helvia Recina di Macerata domani 10 giugno, dopo un percorso di circa 300 chilometri che ha attraversato Lazio, Umbria e Marche.   Dopo l'udienza generale Papa Francesco ha salutato personalmente Monsignor Giancarlo Vecerrica, ideatore del pellegrinaggio e Vescovo emerito della Diocesi di Fabriano e Matelica, presenti anche i 15 podisti della fiaccola, accompagnati dalla tedofora, studentessa universitaria, insieme ad una delegazione di volontari. I podisti appartengono a varie societ&agr...leggi
09/06/2023, La Redazione ,

L'export del Distretto Calzaturiero in forte crescita

Dopo il covid e la guerra fra Ucraina e Russia, il Distretto calzaturiero Fermano – Maceratese ha dovuto cercare nuovi mercati, e proprio in questo frangente è stato pensato il progetto “Oltre Frontiera” presentato ieri a Fermo dalla Regione Marche, Svem e Camera di commercio. Progetto avviato nel mese di marzo che ha coinvolto 26 imprese del territorio. “Gli Stati Uniti rappresentano una grande potenzialità – ha spiegato l’assessore regionale Andrea Maria Antonini – se ben approcciato. Le Marche, nel 2022, hanno registrato una percentuale incredibile di crescita del proprio export, con punte importanti proprio negli Stati Uniti, soprattutto nel mondo della moda e del calzaturiero”.   Secondo i dati presentanti da Confind...leggi
09/06/2023, La Redazione ,

Con le giuste password svuotavano le slot di tutta Italia

Riuscivano attraverso password specifiche ad effettuare vincite molto sostanziose alle slot. Questo l’esito di una vasta operazione condotta a livello nazionale denominata ‘Easy Slot’, che ha finito per interessare anche la Procura di Ancona, che ha arrestato tre persone tutte residenti nel pesarese. Procediamo però per gradi. I finanzieri del comando provinciale di Pesaro, in collaborazione con personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, coordinata dalla direzione distrettuale della Procura di Ancona, ha stroncato un’associazione a delinquere finalizzata alla commissione di reati informatici, riciclaggio e auto riciclaggio.   I tre uomini: uno è finito in carcere e due sono ai domiciliari, erano riuscito ad avere le password ...leggi
08/06/2023, La Redazione ,

Rubano circa 300 paia di scarpe firmate, ritrovato il furgone

Con il favore della notte una bada di ladri specializzata si era intrufolata all’interno dell’azienda ‘Primavera’ di Porto Sant’Elpidio e avevano rubato circa 300 paia di scarpe per un valore di 100.000 euro. I fatti risalgono alla notte scorsa, intorno alle 3 la banda è entrata in azione, sono entrati nell’azienda hanno persino rubato un Iveco Daily di proprietà dell’azienda per caricare le calzature, un prodotto del noto marchio ‘Canadian Dsquared’ e quindi di un certo valore per poi darsi alla fuga.   E’ stato il proprietario dell’attività al mattino recandosi in azienda a scoprire il fattaccio e denunciare subito l’accaduto. Sul posto è intervenuta una pattuglia della polizia, all...leggi
08/06/2023, La Redazione ,

Convincono due donne che i gioielli sono maledetti poi li rubano

Un raggiro nei confronti di due donne, le malfattrici le avevano abbindolate sottraendogli gioielli per oltre 100.000 euro. È quanto avvenuto a Pesaro, la truffatrici due donne di 48 e 54 anni presentandosi come guaritrici, avevano convinto due donne madre e figlia rispettivamente di 80 e 50 anni, che nei gioielli da loro indossati ci fossero delle maledizioni che quindi di riflesso avevano effetto su di loro, come mal di schiena e mal di mani provocati appunto da effetti demoniaci. Dopo aver guadagnato la fiducia delle due donne, le truffatrici sono riuscite a farsi affidare i preziosi per un valore di circa 100.000 euro al fine di effettuare un cerimoniale e liberarli dai malefici. Purtroppo i gioielli sono spariti mentre i malanni sono restati, e alla fine le due donne si sono c...leggi
07/06/2023, La Redazione ,

In vista dell'estate saranno attivate 8 nuove Potes turistiche

In vista dell’estate la Giunta Regionale ha predisposto il potenziamento delle Potes turistiche territoriali. In tutto saranno 8 dislocate a: Gabicce Mare, Senigallia, Numana-Sirolo, Porto Potenza Picena, Porto Sant'Elpidio, Porto San Giorgio, Cupra Marittima e Grottammare. "Vogliamo offrire un servizio non solo a chi sceglie le Marche come località di vacanza, ma anche ai residenti – ha dichiarato l’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini".   Il nuovo servizio sarà distribuito con precisi canoni: autista soccorritore e infermiere appunto a Gabicce Mare con copertura diurna e serale tra il 15 giugno e il 15 settembre 2023; due per l’anconetano una di tipo Msi con copertura 10-18 a Numana-Sirolo, e una di tipo autista-soccorri...leggi
07/06/2023, La Redazione ,

Campionato italiano di ruzzola: ecco i vincitori

Alla vigilia degli ottant’anni l’anconetano Pasquale Scortechini di Cupramontana si è laureato campione tricolore, nella sua categoria, al 48esimo Campionato italiano di ruzzola individuale svoltosi a Sinalunga, in provincia di Siena, e organizzato dall’Asd Sinalunghese sotto l’egida della Figest, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali.Oro anche per il diciottenne Thomas Bigi da Poppi, in provincia di Arezzo, che nell’ultimo mese ha inanellato tre spettacolari successi tra cui i due titoli nazionali di singolo e di coppia, insieme al fratello Wolmer.E tricolore è anche il titolo conquistato, in altra categoria, dall’umbro Mauro Sabatini di Nocera che, complessivamente, vanta qualcosa come 350 successi in carriera. La competizi...leggi
06/06/2023, La Redazione ,

Crimini in diminuzione nella Marche, ma crescono arresti e denunce

Il Comando regionale dei carabinieri in prima linea per contrastare i fenomeni di criminalità, i dati del 2022 tranciano un bilancio fra luci e ombre. Infatti nell’ultimo anno è stata ravvisata una riduzione dei reati del 4,32 %, un aumento del +34,54% degli arresti (1.079) e del +4,83% dei deferimenti in stato di libertà (9.770). Mentre nel campo del contrasto al traffico di droga, sono stati sequestrati 128 chilogrammi di sostanze stupefacenti.   Questi i dati annunciati in occasione della cerimonia del 209/o Fondazione dell'Arma dei Carabinieri che viene celebrato nei vari comandi provinciali. Nell'anno appena trascorso, i carabinieri si sono distinti, ancora una volta, per la costante opera di assistenza alle comunità, intervenendo da subito in ...leggi
06/06/2023, La Redazione ,

Ancora danni da maltempo nelle Marche, garage allagati e smottamenti

La pioggia continua a flagellare da nord a sud le Marche, nel tardo pomeriggio di ieri e fino a notte nuvole gonfie di pioggia hanno scaricato a terra tanta acqua andando a provocare danni e disagi specie nel territorio maceratese. Comunque smottamenti, allagamenti sono stati registrati anche in diversi comuni della Provioncia di Pesaro e Urbino, nella città di Fano e anche nell’area dei comuni montani dei Sibillini. Sicuramente ad avere la peggio un queste ultime ore è stato il territorio maceratese, con strade trasformate in fiumi d’acqua, locali sotto strada allagati, smottamenti di terreno, alberi caduti, disagi alla viabilità. Le criticità maggiori sono state registrate a Macerata, Pollenza e Tolentino. Il Comune di Macerata in via precauzional...leggi
06/06/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>