Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Con i fondi del Covid aveva acquistato immobili, imprenditore nei guai

Il titolare di una ditta di Civitanova Marche utilizza i fondi speciali per l’emergenza Covid destinate alle aziende, per acquistare immobili e viene denunciato. Sono stati gli agenti della guardia di finanza di Macerata al termine di una serie di accertamenti a verificare lo stato di una Srl con sede a Civitanova Marche che avrebbe percepito un finanziamento di circa 300.000 euro destinati ai sostegni alle attività produttive durante il periodo del Covid. I militari sarebbero riusciti a ricostruire i movimenti del denaro, evidenziando come 237.200 euro siano finite tramite bonifico direttamente nelle disponibilità dell’amministratore unico della ditta, e quindi non sarebbero state utilizzate per finalità diverse rispetto a quelle previste dalla legge. &nb...leggi
25/05/2023, La Redazione ,

Bomba d'acqua a Fabriano, allagati negozi, garage e scuole

Ancora maltempo sul territorio marchigiano, ieri pomeriggio una bomba d’acqua ha colpito la città di Fabriano e territori limitrofi. In circa 30 minuti è stata rovesciata a terra una quantità enorme di acqua che ha finito per allagare scuole, case, aziende e molto altro. La bomba d’acqua è stata preceduta da una violenta grandinata come se non fosse abbastanza la pioggia, le strade si sono allagata divenendo veri torrenti in piena. Varie scuole per effetto degli allagamenti come l’Itis Merloni Miliani, sono rimaste chiuse anche oggi. Fra i locali danneggiati anche la farmacia comunale dell’ospedale, negozi, garage e quartieri della periferia di Fabriano.   I volontari della Protezione si sono messi subito all’opera per ri...leggi
24/05/2023, La Redazione ,

Rivolta contro la trivellazione a largo della costa ascolana

Una stazione di trivellazione a largo della costa ascolana, istituzioni e cittadini pronti ad alzare le barricate, ma se questo male non si può evitare, l’amministrazione chiede sgravi fiscali per i residenti. E’ questa la riflessione intorno a cui si sta riflettendo in riferimento al progetto che prevede la realizzazione a 22 chilometri dalla costa di San Benedetto fra Marche e Abruzzo di un pozzo di estrazione di gas. In questi giorni istituzioni e cittadini stanno dialogando, in linea di principio nessuno vorrebbe l’impianto, ma la questione ha sfumature tecniche e burocratiche molto cavillose.        “Stiamo valutando una forte contestazione e un ricorso al Consiglio di Stato – spiega il sindaco Spazzafumo –. Vogliam...leggi
24/05/2023, La Redazione ,

Grave incidente sulla Mezzina, perdono la vita due uomini

Nel pomeriggio di ieri si è consumato l’ennesimo grave incidente sulla strada provinciale Mezzina, questa volta sul territorio di Offida, uno scontro violento fra una Citroen guidata da Piero Pellei, 87 anni deceduto sul posto in seguito all’impatto e una Volkswagen con a bordo Pietro Di Ruscio, di 69 anni. Stando ad una prima ricostruzione dei fatti, i due mezzi che viaggiavano in senso opposto si sono scontrati frontalmente, sul posto sono accorsi rapidamente i sanitari del 118, i carabinieri della Stazione di Offida, i vigili del fuoco e due eliambulanze.   Purtroppo per Pellei non c’è stato nulla da fare l’anziano è deceduto sul posto, mentre Di Ruscio è stato trasferito in eliambulanza al pronto soccorso del Torrette di Ancona...leggi
23/05/2023, La Redazione ,

il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro nuovo presidente dell'Anci Marche

Il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, già vice presidente dell’Anci Marche, succederà all’ex sindaco di Ancona Valeria Mancinelli alla guida dell’associazione che rappresenta tutti comuni della nostra regione. In attesa dell’assemblea congressuale dell’Anci che si terrà a novembre che permetterà di eleggere il nuovo Direttivo, si è reso necessario un avvicendamento, infatti, dopo la decadenza da sindaco di Ancona da parte di Valeria Mancinelli, sono decadute le condizioni per mantenere il ruolo all’interno dell’Anci, pertanto l’associazione dei Comuni delle Marche ha nominato Paolo Calcinaro.   Il passaggio di mandato avverrà ufficialmente in seguito al giuramento del nuovo sindaco di Ancona, in...leggi
23/05/2023, La Redazione ,

Sofia Raffaeli porta a casa altre due medaglie d'oro

E’ sempre brillantissima la stella della marchigiana Sofia Raffaeli nel firmamento europeo della ginnastica. Infatti, l’atleta azzurra impegnata a Baku negli europei di ginnastica ritmica ha conquistato due medaglie d'oro, e più precisamente nella palla e nelle clavette.   L’Azzurra, argento ieri nel concorso individuale all around, ha realizzato 33.650 punti, superando la bulgara Stiliana Nikolova e la azera Zohra Aghamirova. Poi si è passati alle altre specialità al cerchio, Raffaeli ha chiuso al quarto posto (32-50 punti), mentre la medaglia d'oro è stata vinta dall'ucraina Viktoriia Onopriienko (33.250). Sofia Raffaeli ha poi fatto il bis imponendosi nella finale nelle clavette, con il punteggio di 33mila punti. ...leggi
22/05/2023, La Redazione ,

Sequestrati dalla guardia di finanza 6.000 ricci di mare

La guardia di finanza di Ancona durante una operazione di controllo delle territorio, nella notte di venerdì ha sequestro di circa 6.000 ricci di mare pescati irregolarmente nel porto di Ancona.  Gli agenti si sono imbattuti in due pescatori di frodo mentre erano impegnati sott’acqua mentre stavano asportando i ricci di mare dalla scogliera frangiflutti del porto. Per entrambi è scatta la multa per un valore complessivo di  4.000mila euro. Sequestrato anche il materiale per l’immersione e l’intero pescato. I ricci sono stati gettati in mare così da assicurarne la sopravvivenza e garantire il ripopolamento dei fondali,    La pesca del riccio di mare è vietata in tutta Italia nei mesi di  maggio e giugno, per conse...leggi
22/05/2023, La Redazione ,

Sequestrate 2 mila confezioni alimentari dalla guardia di finanza

Sequestrati dalla guardia di finanza circa 2.000 confezioni di prodotti alimentari. Sono stati gli uomini della guardia di finanza di Ancona al termine di alcuni controlli effettuanti nei giorni scorsi ad imbattersi in un market etnico di Ancona gestito da un bengalese che vendeva prodotti alimentare senza però le etichette in italiano che ne specificavano provenienza, qualità e altre indicazioni obbligatorie. Gli agenti alla fine hanno sequestrato circa 2.000 confezioni.   L’Ispettorato per la tutela della qualità e le repressioni delle frodi agroalimentari, ha denunciato il proprietario dell’esercizio commerciale che ora rischia una multa fino ad un massimo di 8.000 euro. Sui prodotti alimentari oggetto del sequestro, alimenti sia dolci che sa...leggi
18/05/2023, La Redazione ,

Le Marche flagellate dalla pioggia, danni e disagi

Una giornata difficile per il sistema idraulico delle Marche, flagellato nelle ultime 24 ore da una pioggia incessante,a chiudere la serata un nuovo allerta meteo che interesserà questa volta il sud della nostra regione. Nelle marche iniziano le prime emendazioni, le prime famiglie sfollate, smottamenti e danni a sistema viario, cancellati anche numerosi treni a lunga percorrenza. Tanti i disagi e i danni che sono stati affrontati in poche ore. Nelle Marche sono oltre 200 i vigili del fuoco impegnati nelle operazioni di soccorso con 70 automezzi. Da ieri si sono resi necessari più di 200 interventi per mettere in sicurezza la popolazione.    In provincia di Ancona, i fiumi hanno raggiunto livelli impressionati e c’è il serio rischio di ...leggi
18/05/2023, La Redazione ,

Denunciato per bigamia, rischia una condanna a 5 anni

Finisce in tribunale per bigamia. E’ la storia di un uomo di 52 anni di origine tunisina residente a Camerano (Ancona), che avvia le pratiche per il matrimonio ma i responsabili del Comune si accorgono di qualche anomalia. Nel 1992 aveva contratto matrimonio con una donna di Camerano e si era quindi stabilito nel territorio per mettere su famiglia. Dalle nozze con l'italiana sono nati anche due figli, oggi adulti. Nel corso degli anni la coppia però è andata in crisi e si è separata, ma di fatto non hanno mai divorziato. L’uomo però non ha avuto grossi patemi, tornato in Tunisia, si è voluto risposare ancora, violando però la legge.   Infatti, l’uomo si è risposato in Tunisia il 21 giugno del 2018 con una connazional...leggi
17/05/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>