Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

La pioggia flagella le Marche, frane, allagamenti e alberi caduti

Il maltempo continua a flagellare le Marche, la notte appena trascorsa ha messo a dura prova il sistema idraulico del territorio, specie nelle provincie a nord della regione. Frane, smottamenti di terreno, alberi e rami caduti in mezzo alla carreggiata, strade chiuse al transito sono solo una parte dei disagi a cui purtroppo tutti i residenti delle Marche da nord a sud si sono trovati ad affrontare questa mattina. I fiumi restano i sorvegliati speciali.   Nel nord della regione i cittadini già invitati dalle autorità a spostarsi nei piani superiori delle abitazioni stanno registrando i disagi maggiori con cantine allegate, alcuni tratti dei fiumi esondati, in via cautelativa alcune scuole sono state chiuse.     ...leggi
17/05/2023, La Redazione ,

Tante conferme nei borghi, al ballottaggio Ancona e Porto Sant'Elpidio

Giornata di passione per la politica regionale, con i marchigiani chiamati a rinnovale le amministrazioni di comuni e del capoluogo. Gli spogli delle schede sono iniziati ieri intorno alle 15,15 tutto si è svolto con regolarità portando alla luce risultati che sembravano già annunciati in molte municipalità. A Falconara è bastato il primo turno per confermare la sindaca Stefania Signorini; stessa storia a Grottammare dove il riconfermato Alessandro Rocchi passa al primo turno. A Gagliole il candidato Sandro Botticelli si è ripreso lo scranno da sindaco; a Chiaravalle è stata eletta Cristina Amicucci ex assessore dell’amministrazione Costantini. A Penna San Giovanni con una lista unica è stato sufficiente raggiungere il quorum, c...leggi
16/05/2023, La Redazione ,

Vento e pioggia nelle Marche, diramato allerta meteo

Allarme arancione nelle Marche a causa delle condizioni meteo avverse fino alla mezzanotte di oggi. La Protezione civile regionale ha diramato un avviso di pre allarme in vista del passaggio di un fronte di maltempo che interesserà la regione. La pioggia caduta per tutta la notte e il vento hanno prodotto frane, alberi caduti e fatto ingrossare a vista d’occhio i fiumi creando preoccupazione specialmente nelle zone già colpite dai nubifragi. Per la giornata di oggi sono previste precipitazioni diffuse con cumulate moderate e in alcune aree elevate, più insistenti nella parte centro settentrionale, con venti sostenuti lungo la costa.       Il rischio principale la tenuta dei terreni già provati dalle piogge insistenti dei giorni scorsi. &...leggi
16/05/2023, La Redazione ,

Il settore manifatturiero marchigiano registra segnali positivi

La crescita della produzione manifatturiera nelle Marche e pari allo 2,1%, dato positiva e soprattutto superiore al data nazionale che invece sembra fermo allo 0,0%. Questo il dato emerso dalla 30° edizione del Rapporto sull'industria marchigiana presentato nei giorni scorsi nel capoluogo dorico per conto di Confindustria Marche e Intesa Sanpaolo. I dati sono stati presentati e illustrati da Marco Cucculelli dell’Università politecnica delle Marche; Roberto Cardinali presidente Confindustria Marche; Alessandra Florio direttrice Regionale Emilia-Romagna e Marche Intesa Sanpaolo.   Fra gli elementi di spicci il dato degli investimenti delle imprese aumentati dell'11,1%. Per la produzione, le variazioni superiori alla media Italia per Calzature (+6,2%), Tessile Abbigli...leggi
15/05/2023, La Redazione ,

Affluenza in calo nelle Marche, oggi seggi aperti fino alle 15

Primo giorno di voto nei comuni marchigiani chiamati a rinnovare le rispettive amministrazione, l’affluenza alle urne è più bassa della tendenza nazionale e si stabilizza al 46,45%. Un riferimento significativo se si considera il paragone con le elezioni amministrative del 2018 quando venne raggiunto in un solo giorno il 59,98%. Si vota complessivamente in 15 comuni fra cui il capoluogo della regione, alle 23 i seggi elettorali di Ancona avevano registrato il 42,19% contro il 54,60% del 2018.   Gli unici seggi in controtendenza sono quelli ascolani: Castel Di Lama, Grottammare e Ripatransone. Nel Fermano registra una buona affluenza Porto Sant’Elpidio, Montegiorgio resta nella media regionale con circa il 45%, mentre la percentuale più bassa aspetta ...leggi
15/05/2023, La Redazione ,

Sono 18 le Bandiere Blu delle Marche

Complessivamente sono 18 le Bandiere Blu assegnate alle Marche per il 2023, anche Porto San Giorgio ritorna all’interno del prestigioso riconoscimento internazionale per la qualità ambientale e dei servizi di spiagge e approdi turistici. Riconoscimento che ogni anno viene stabilito dalla Fee (Foundation for Environmental Education),sulla base di vari parametri come servizi erogati, pulizia, ambiente ed altro ancora.   Ecco i nomi delle città costiere marchigiane rientrate nell’elenco: per la  provincia di Pesaro Urbino: Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Mondolfo. Per la Provincia di Ancona: Senigallia, Ancona-Portonovo, Sirolo, Numana. Per la Provincia di Macerata: Porto Recanati, Potenza Picena, Civitanova Marche. Per la Provincia di Fermo: Fermo, Altidona,...leggi
13/05/2023, La Redazione ,

Spinta dalla gelosia gli piazza un Gps sotto l'auto

Per la serie quando la gelosia spinge a compiere atti impensabili. Una donna di Montegranaro è stata denunciata per stalking dai carabinieri del Comando di Fermo per atti persecutori nei confronti di un’altra donna. La vittima di questa storia qualche tempo fa aveva scoperto sotto la propria auto un oggetto metallico strano, che dopo una prima verifica è risultato essere un sistema Gps con scheda sim e antenna per essere sempre rintracciato. Da qui è partita la denunzia che ha portato alla scoperta di una storia fuori dall’ordinaria fantasia.   Lo strumento era stato istallato da una donna che era gelosa della rivale e che quindi aveva architettato questo stratagemma per poterla monitorare in ogni istante. La donna è stata denunciata per stalk...leggi
12/05/2023, La Redazione ,

Tragedia sui binari, muore una 20enne travolta dal treno merci

Una ventenne per una tragica fatalità perde la vita travolta dal treno in transito. E’ accaduto a Civitanova Marche, la giovane Salima El Montassir questo il nome della ragazza di origine marocchina nata in Italia e residente in Trentino, mercoledì mattina si era recata a Civitanova Marche per incontrare un ragazzi anche lui straniero ma residente a Ferrara, probabilmente i due avevano trascorso la serata insieme, lei si stava accingendo a riprendere il treno per tornare a casa quando qualcosa va storto.   Secondo le prime ricostruzioni dei fatti e un video registrato da un residente della zona, sono le 5 del mattino, la ragazza invece di utilizzare il sottopasso per attraversare i binari scavalca la transenna che separa i binari dalla strada. Pochi attimi dopo s...leggi
12/05/2023, La Redazione ,

Le fiamme gialle sequestrano immobili e beni per 720.000 euro

Gli agenti della guardia di finanza di Macerata denunciato 3 persone e provvedono a sequestrare beni e disponibilità finanziarie per circa 720.000 euro. Questo l’esito di una operazione condotta dagli uomini della fiamme gialle, a seguito dell’indagine di polizia giudiziaria avviata per contrastare il riciclaggio di denaro proveniente da attività illecite. La truffa è stata architettata da un imprenditore residente fuori dalla Marche, che aveva trasferito il denaro (sporco) della sua società ad una ditta con sede nel maceratese e intestata ad un imprenditore locale che poi venivano smistate in altre due società estere. Le indagini coordinate dalla Procura di Macerata in collaborazione con le Autorità giudiziarie della Repubblica di San ...leggi
10/05/2023, La Redazione ,

Femmina di maremmano salvata dalle guardie zoofile

E’ stata salvata dalla guardie zoofile di Ancona una femmina di cane maremmano dio circa 6 anni, lasciata all’abbandono dopo l’ultima alluvione che ha colpito il nord delle Marche. Le guardie hanno chiamato questa cagnona Iside, abbandonata a se stessa dopo che l’azienda zootecnica era andata distrutta a causa dell’alluvione, molto probabilmente il cane serviva a fare la guardia alla struttura, ma visto che l’azienda era andata perduta il proprietario anche il cane non serviva più e non si è nemmeno preoccupato di trovagli una sistemazione. Iside è stata trovata per caso dagli agenti a fine marzo, mentre stavano svolgendo un normale servizio di perlustrazione della zona, quando si sono imbattuti in un cane che estremamente fedele al...leggi
10/05/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>