Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Progetto di arretramento della linea ferriviaria Adriatica

Il progetto per l’arretramento e il potenziamento dell’alta velocità ferroviaria della dorsale Adriatica avrà un costo calcolato intorno ai 44 miliardi di euro, e interesserà ben 5 regioni: Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, creando anche nuovi posti di lavoro, circa  144.000 posti stabili a tempo pieno suddivisi in tutte le regioni italiane in base alle necessità. Stando ai calcoli per completare l’opera saranno necessari circa 13 anni.   Sono i dati che sono stati illustrati dal Centro studi Confindustria e OpenEconomics, con l’intento di mostrare le potenzialità dell'alta velocità lungo le regioni Adriatiche. Il progetto presentato alla Loggia del Mercanti di Ancona, evidenzia una profonda trasf...leggi
10/05/2023, La Redazione ,

Sequestrate scarpe contraffatte del marchio Philipp Plein

Gli agenti Comando provinciale della guardia di finanza di Milano, al termine di una complessa indagine hanno sottoposto a sequestro oltre 11.000 articoli contraffatti: scarpe, pochon, suole, toppe in plastica e fibbie metalliche tutte riconducibili al noto marchio del lusso “Philipp Plein”, un danno economico calcolato intorno a 250.000 euro. Contestualmente sono stati segnalati all’Autorità giudiziaria, tre persone ritenute responsabili del commercio di articoli contraffatti.   Le investigazioni partite dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio (Varese), hanno portato gli agenti a scoprire la provenienza degli articoli contraffati partiti da Sant’Elpidio a Mare, dove gli agenti della finanza hanno eseguito una perquisizioneche ha permesso di se...leggi
10/05/2023, La Redazione ,

Quattro persone condannate per truffa, avevano chiesto la maternità

Sfrutta un contratto di lavoro fasullo avviato presso una parrucchieria per ottenere l’assegno di maternità. Una truffa che è approdata al Tribunale del lavoro di Pesaro che ha condannato quattro persone per truffa in concorso ai danni dell’Inps. Secondo una ricostruzione dei fatti, un consulente del lavoro di 52 anni utilizzando un artificio, avrebbe creato le condizioni per sviluppare un rapporto di lavoro fra la propri moglie di origini cubane di 33 anni e una parrucchieria cinese con sede a Pesaro. In sostanza avrebbe comminato una assunzione on line, ciò per ottenere l’indennità di maternità, per un valore totale di 4.000 euro. A questo si aggiunge la compiacenza del titolare dell’esercizio commerciale e della sua im...leggi
09/05/2023, La Redazione ,

Medico in pensione si affida alle cure del suo ospedale

Una storia di umanità e professionalità. La vicenda capitata a Pasquale Voltattorni, chirurgo in pensione è qualcosa che merita attenzione, per i vari lati umani che porta con se. Intorno alla vigilia di Natale l’uomo si è trovato ad affrontare un tumore alle vie biliari, un male difficile da affrontare che ha già piegato la vita di illustri personaggi dello sport e dello spettacolo. Il 76enne però invece di recarsi nei grandi centri specializzati del nord Italia o anche all’estero ha preferito affidarsi alel cure dei colleghi e nel caso specifico del primario di Chirurgia del Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto.     Lo scorso 16 marzo il medico Salomone Di Saverio, direttore del reparto di chirur...leggi
08/05/2023, La Redazione ,

Frana alla gola dell'Infernaccio, fortunatamente non ci sono feriti

Ancora una frana nella Gola dell’infernaccio a Montefortino, nella zona dove si verifico un grosso distacco di materiale dalla parete della montagna in seguito al sisma del 2016. Sul posto sono intervenuti per le verifiche i carabinieri forestali di Montemonaco, dopo la segnalazione di un turista. Stanno ai controlli la frana è avvenuto a 1.800 metri di quota dalla parte del Monte Sibilla. Il Comune ha Montefortino ha subito emesso un’ordinanza di divieto di transito anche per i pedoni, al momento non risultato feriti.   Un duro colpo per il turismo locale, la Gola dell’Infernaccio ubicata fra la Sibilla e il Monte Priora è una delle mete dei Sibillini più apprezzate e visitate dai turisti. I carabinieri forestali hanno inviato i possibili freq...leggi
08/05/2023, La Redazione ,

Ennesimo incidente in A14, perde la vita donna di 27 anni

Ancora un incidente mortale in A14, ieri intorno alle 20 una vettura guidata da una donna che viaggiava in direzione nord in prossimità dell’uscita di Grottammare si è scontrata per cause in corso di accertamento con un mezzo pesante. Probabilmente il cambio di carreggiata a causa dei lavori ha creato dei rallentamenti, subito dopo lo scontro si è messa in moto la macchina dei soccorsi: sul posto sono accorsi gli agenti della Polizia Autostradale di Porto San Giorgio, i sanitari del 118 di San Benedetto del Tronto, i tecnici della società Autostrade i vigili del fuoco di di San Benedetto.   Nonostante l’intervento massiccio per la donna, Giulia Salvatori 27enne originaria di San Benedetto del Tronto e residente ad Altidiona si è spenta ...leggi
06/05/2023, La Redazione ,

Donna blocca il traffico sulla Adriatica e ferisce due volontari

Una donna da in escandescenze in mezzo alla Statale Adriatica, aggrediti anche i soccorritori. Sono stati alcuni automobilisti di passaggio costretti ad arrestare la marcia a lanciare l’allarme a causa di una donna in evidente stato di alterazione causata dall’alcool a seguito di una lite con il fidanzato tanto da urlare e prendere a calci chiunque si stava avvicinando. Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, la donna si è scagliata contro gli infermieri con calci, pugni e morsi.   Il tutto è avvenuto intorno alle 21 sulla Statale Adriatica 16 in zona Baraccola di Ancona, la donna di 34 anni di Castelfidardo era completamente fuori di se, con l’auto ferma a lato della strada con il moto ancora acceso. Nel tentativo di soccorrerla due volontari del...leggi
05/05/2023, La Redazione ,

Assegnate le Bandiere Azzurre destinate alle Marche

Consegnate alle spiagge marchigiane le ‘Bandiere Azzurre’, un certificato che evidenzia la qualità delle stazioni balneari in base a diversi parametri: servizi, accessibilità alla spiaggia e manutenzione della stessa. Un elemento che comunque qualifica il litorale della nostra regione molto apprezzata dai turisti.   Per la Provincia di Pesaro Urbino ci sono: Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Mondolfo. Per la Provincia di Ancona: Senigallia, Ancona, Sirolo, Numana. Per la Provincia di Macerata: Potenza Picena, Civitanova Marche. Per la Provincia di Fermo: la stessa Fermo, Altidona, Pedaso. Per la Provincia di Ascoli Piceno: Cupra Marittima, Grottammare, San Benedetto del Tronto....leggi
05/05/2023, La Redazione ,

Don Andrea Andreozzi nominato da Papa Francesco vescovo di Fano

E’ stato nominato da Papa Francesco come nuovo vescovo di Fano don Andrea Andreozzi, 53 anni nato a Montappone che andrà a sostituire Monsignor Trasarti che ormai ha raggiunto 75 anni. In molti in tutto il Fermano conoscono don Andrea, sacerdote sempre vicino alla gente, molto impegnato nello studio ed estremamente ben voluto dai fedeli con cui è venuto a contatto. La storia di don Andrea Andreozzi è iniziata a Montappone, poi è divenuto sacerdote a Porto Sant’Elpidio nella parrocchia di San Pio X fino a raggiungere negli ultimi anni l’incarico di rettore del seminario di Assisi, poi ieri l’annuncio che ha fatto esplodere di gioia i conoscenti e fedeli con in qualche modo hanno incontrato don Andrea Andreozzi, nominato dal Santo Padre ves...leggi
04/05/2023, La Redazione ,

Tre appuntamenti di musica e promozione con Riverberi

Proseguono gli appuntamenti di “Riverberi’, un successo straordinario iniziato con centinaia di persone in occasione dei concerti e visite guidate nei borghi colpiti dai terremoti del 2016. Tanti i motivi di questo successo: la possibilità di ascoltare la diversità di stili proposti, le tante esperienze culturali, i percorsi artigianali tra i vicoli e molto altro ancora. Nell’attesa di tornare a camminare sui prati dell’Appennino, con la nuova edizione di Risorgimarche ci saranno tre importanti appuntamenti tutti da vivere.     Nel cartellone ci sono: domenica 14 maggio Roberto Lucanero a Pieve Torina alle 10. Domenica 21 maggio con Alfredo Laviano a Ripe San Ginesio, alle 11.30 all’interno della Pinacoteca comunale. Il 28 maggio con ...leggi
04/05/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>