Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Giovane studentessa trovata senza vita nella vasca da bagno

Tragedia a Macerata nel pomeriggio di ieri, una giovane studentessa di 24 anni di origini abruzzesi è stata trovata senza vita nella vasca da bagno del suo appartamento. A fare la tragica scoperta una coinquilina della ragazza rientrata a Macerata dopo aver trascorso in famiglia il ponte del primo maggio. Quando i sanitari del 118 insieme ai carabinieri chiamati dalla studentessa si sono recati sul posto, non hanno potuto gfare altro che constatare il decesso della ragazza.       La studentessa di 24 anni originaria dell’Abruzzo, studiava a Macerata ed è stata trovata senza vita nella vasca da bagno dell’appartamento, secondo le prime indagini si esclude che si possa trattare di una morte violenta, ma si è messa in moto la macchina della ...leggi
03/05/2023, La Redazione ,

Furto in gioielleria, arrestata una donna campana

Furto in una gioielleria di San Benedetto del Tronto, dopo le indagini svolte in collaborazione fra il nucleo operativo di San Benedetto e i colleghi di Agropoli, i carabinieri riescono ad individuare la ladra una donna di 50 anni campana, già nota alle forze dell’ordine per reati simili che è stata trasferita in carcere.   Il tutto è iniziato a gennaio di quest’anno, quando una donna e un uomo dall’aspetto ben curato, con la scusa di fare acquisti si sono recati in una gioielleria della città riviaresca e con fare affabile sono riusciti a raggirare i proprietari del negozio trafugando monile per un valore complessivo di circa 5.000 euro. Una volta che i due si sono allontanati, i titolari si sono accorti dell’ammanco e attraverso ...leggi
03/05/2023, La Redazione ,

Manifestazione di protesta contro il Biolaboratorio di Terzo livello

Manifestazione di protesta a Pesaro ieri in occasione della festa del 1 maggio contro la realizzazione di un biolaboratorio di 3° livello dell'Istituto Zooprofilattico Marche e Umbria. Intorno alle 10 la gente inizia ad arrivare in zona Rorraccia, alla fina saranno circa 3.000 persone con cartelli e slogan pronti. Intorno alle 15,30 è partito il corteo, sotto una pioggia leggera, per un percorso ad anello con partenza e conclusione a piazzale Stefanini. Il servizio d’ordine ha presidiato il tragitto ma la manifestazione è stata tranquilla.   Tutti intervenuti per bloccare la costruzione del biolaboratorio a Pesaro e quella di altre strutture simili nel resto d'Italia. Una delle associazioni si è rivolta al presidente della Repubblica Mattarella per ott...leggi
02/05/2023, La Redazione ,

Controlli antidroga nel fermano, un giovane andato in overdose

Intensa attività di controllo delle forze dell’ordine nel Fermano nei giorni scorsi che hanno portato a diverse denuncie per possesso e uso di droga. Tre i casi più eclatanti sono stati registrati a Montegiorgio, dove i militari della Stazione di Monte San Pietrangeli, sono riusciti a scovare nascosta in una busta in cellophane ben occultata circa 90 grammi di cocaina. La cosa ha spinto i carabinieri ad avviare una serie di ricerche per scovare il possessore della sostanza destinata probabilmente allo spaccio. Fra i casi da segnalare gli uomini della Stazione carabinieri di Falerone sono accorsi nella notte in un’abitazione di un giovane di Amandola, dove lo stesso aveva accusato un malore probabilmente causato da overdose per eroina. Il giovane, soccorso dai san...leggi
02/05/2023, La Redazione ,

Secondo l'analisi Cna l'artigiano lavora 186 giorni per le tasse

Su 365, gli artigiani di Fermo devono lavorare 186 giorni per pagare i tributi. Ne restano 179 per iniziare a guadagnare per sé. In sostanza, la metà del lavoro se ne va in tasse. E dire che l’imprenditore fermano medio potrebbe anche ritenersi più “fortunato” rispetto ai suoi colleghi marchigiani: è quanto emerge dal report dell’Osservatorio Cna sulla tassazione chiamato “Comune che vai, fisco che trovi”, presentata ieri a Roma, alla presenza del vice ministro all’Economia Maurizio Leo. L’Osservatorio ha analizzato 114 Comuni italiani: il total tax rate, cioè la tassazione a cui è sottoposta l’impresa, nel Comune di Fermo si attesta al 50,9%, contro il 52,7% valore medio italiano; il 4 luglio &...leggi
29/04/2023, La Redazione ,

La chiesa di San Vittore si candida come patrimonio dell'Umanità

I sentieri e le chiese dei frati Benedettini sparse in tutta Europa, rappresentano un patrimonio storico e culturale da salvaguardare. Parte da qui un progetto nazionale che punta a far inserire 8 monasteri dei benedettini, siti in 6 regioni italiane nella lista dei siti classificati come “Patrimonio mondiale dell’Umanità” dell’Unesco. A rendere la cosa ancora più coinvolgente, il fatto che fra gli 8 monasteri ci sia anche l'abbazia di San Vittore alle Chiuse di Genga.   A guidare la richiesta all’Unesco come comune capofila è l'abbazia di Montecassino a cui si sono aggiunte per la candidatura: San Vittore alle Chiuse di Genga e Montecassino, partecipano al progetto i monasteri di Subiaco e di Santa Maria di Farfa (Lazio), San Vince...leggi
28/04/2023, La Redazione ,

Due incidenti mortali in poche ore nel maceratese

Ancora sangue sulle strade marchigiane, in poche ore nel maceratese registrati due incidenti mortali, il primo nel territorio di Camerino, dove Adriano properzi un uomo di 68 anni residente a Recanati, viaggiava a bordo di una vespa sulla provinciale muccese, ha perso il controllo del mezzo finendo contro un camion che viaggiava in senso opposto. Il conducente è stato sbalzato via, a nulla sono valsi i soccorsi, l’uomo è deceduto sul posto in seguito ai traumi riportati.   Il secondo è avvenuto a Urbisaglia, Sandro Cruciani di 74 anni ha accusato un malore mentre era al guida della sua auto, finendo la sua corsa violentemente contro un muro. La moglie che si trovava con lui sul sedile passeggeri ha lanciato l’allarme, sul posto i sanitari del 118, i ...leggi
28/04/2023, La Redazione ,

Parte dal Fermano la sfida al Panda Raid

Una piccola Fiat Panda 4x4 si prepara a conquistare il deserto del Marocco. Fra i circa 300 iscritti alla ‘Panda Raid’ ci saranno anche Manuel Egidi di Campofilone e Walter Lamponi di Marina di Altidona, che si preparano a vivere una avventura unica una via di mezzo fra il sogno di vivere un rally africano e quello di una serata goliardica fra amici. I due sono partiti ieri da Pedaso, prima imbarco a Civitavecchia per raggiungere Barcellona, per arrivare attraversando il canale di Gibilterra a Nador, costa del Marocco da dove partirà la gara. Una massacrante competizione automobilistica che mette alla prova piloti e mezzi su un tracciato di circa 2.000 chilometri di sabbia, rocce e gran caldo.        "Abbiamo deciso di partecipare per segui...leggi
27/04/2023, La Redazione ,

Varata la nuovissima Viking Saturn, nave capace di 930 passeggeri

E’ stata consegnata ieri nei cantieri del porto dorico la nuovissima Viking Saturn, nave da crociera realizzata da Fincantieri per la società armatrice Viking, inserita nel marcato delle crociere di piccole dimensioni con una stazza lorda di circa 47.800 tonnellate, 465 cabine e la capacità di ospitare a bordo 930 passeggeri. Si tratta della decima nave delle medesime caratteristiche realizzata dall’armatore, che però possiede caratteristiche uniche e di alta qualità tecniche grazie al supporto di affermati architetti e ingegneri navali.   “Oltre alle cabine - fa sapere l’armatore - tutte con veranda la nave dispone di spaziose suite con ampi affacci, due piscine, di cui una infinity pool a poppa, numerose opzioni per cenare all'ap...leggi
27/04/2023, La Redazione ,

In aumento nelle scuole delle Marche i casi di Dsa

Sono in aumento in tutte le scuole delle Marche i casi di bambini che accusano disturbi dell’apprendimento o disagi di altra natura. E’ questo il dato che emerge da un’analisi a livello regionale, anche se la scuola sotto questo profilo ha fatto enormi passi in avanti sul trattamento di soggetti che manifestano disturbi dell’apprendimento. I casi di Dsa (Disturbi educativi dell’apprendimento) interessano una larga fascia di giovanissimi, come indicato dalle certificazioni per dislessia, discalculia, disgrafia e disortografia delle Marche per l’anno 2022 che sono 1.046 per le elementari, 2.414 per le medie e 5.032 per le superiori.   In base alle statistiche la provincia di Pesaro-Urbino è quella con il maggior numero di casi, seguita da Anc...leggi
26/04/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>