Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Scatta l'aggressione durante una partita di calcetto fra giovani

Sempre più numerosi gli episodi di violenza che vedono al centro dell’attenzione il mondo dei giovanissimi. Nei giorni scorsi a Santa Petronilla, quartiere di Fermo è stato registrato un vero e proprio assalto, un regolamento di conti fra ragazzi con un giovanissimo finito al pronto soccorso. Stando ai racconti dei testimoni, un vero agguato, con i ragazzi incappucciati e armi alla mano: tubi e bastoni.   Il tutto è accaduto intorno alle 21 mentre era in corso una partita di calcio a 5 nei pressi del centro sociale. All’improvviso un gruppo di ragazzi incappucciati e armati hanno fatto irruzione finendo per aggredire chi stava giocando, un ragazzo che ha subito qualche colpo è stato portato al pronto soccorso, fortunatamente non ha riport...leggi
26/04/2023, La Redazione ,

Deceduti due motociclisti sulle strade del maceratese

Deceduto a Valfornace un motociclista, purtroppo è il secondo incidente mortale in pochi giorni. Lo scontrp è avvenuto sabato intorno alle 15, vittima  Vinicio Aristei, 40 anni originario di Foligno e residente a Terni, stava percorrendo la provinciale 115 in sella alla sua Bmw con alcuni amici in moto. Il gruppo era diretto a Fiordimonte, ma durante il tragitto il folignate si è scontrato con una Land Rover Defender, che viaggiava in senso opposto.  Sono scattati i soccorsi ma non c’è stato nulla da fare per l’uomo in sella alla moto, mentre il conducente della fuori strada un 62 enne del posto non ha riportato lesioni di rilievo.   Sul posto anche i carabinieri della Compagnia di Camerino che stanno valutando nei dettagli...leggi
24/04/2023, La Redazione ,

Scalciato dal cavallo imbizzarrito, grave il suo conduttore

Cade da cavallo e  mentre era a terra viene scalciato dal cavallo. Incidente molto insolito quello acceduto venerdì a Fossombrone, un uomo di 50 anni si stava concedendo una passeggiata a cavallo che improvvisamente si è imbizzarrito forse perché impaurito da qualche fattore ambientale, nella caduta l’uomo è stato scalciato violentemente con gli zoccoli.   Immediatamente sono scattati i soccorsi, sul posto sono accorsi i sanitari del 118 che hanno richiesto l’intervento dell’elimabulanza atterrata nel parcheggio di una stazione di servizio sulla Fano-Grosseto in prossimità del casello di Fossombrone. L’uomo è stato trasferito al pronto soccorso del Torrette di Ancona, le sue condizioni sono serie....leggi
24/04/2023, La Redazione ,

Precipita con il parapendio per 50 metri, muore un uomo di 30 anni

Tragedia al campo di volo di San Marco di Fermo, ieri intorno alle 18,30 mentre stava volando con il suo parapendio nei cieli sopra il Fermano un uomo di circa 30 anni di origini tedesche ha avuto un problema precipitando per circa 50 metri e terminando la sua corsa schiantandosi al suolo. Immediata è scattata la macchina dei soccorsi, ma l’uomo è deceduto sul colpo in seguito all’impatto.     Sul posto sono accorsi i sanitari del 118, i volontari della Croce verde di Fermo, i carabinieri e i vigili del fuoco di Fermo, inizialmente era stata allertata anche l’eliambulanza che però è stata immediatamente bloccata perché purtroppo ogni intervento sarebbe risultato vano. Le forze dell’ordine stanno facendo tutti gli accer...leggi
22/04/2023, La Redazione ,

Sono 1.456 i luoghi di culto danneggiati dal sisma del 2016

Sono complessivamente 2.456 le chiese del centro Italia che hanno subito danni di varia entità in seguito al sisma del 2016. Ieri si è riunita la Conferenza Episcopale Italiana, presenti il presidente della Cei cardinale Matteo Zuppi, il segretario generale monsignor Giuseppe Baturi, oltre al Commissario straordinario per la ricostruzione senatore Guido Castelli, oltre a tecnici e addetti ai lavori. “Ringraziamo per la disponibilità a dialogare su questioni importanti per le nostre comunità – dichiara Zuppi - dobbiamo lavorare insieme per rispondere alle esigenze dei territori, molti dei quali sono nelle aree interne che hanno già difficoltà a guardare al futuro.  Sono la nostra storia e speriamo siano anche il nostro futuro&r...leggi
21/04/2023, La Redazione ,

La Bolkestein si avvicina, no al rinnovo automatico delle concessioni

Si fa sempre più complessa la situazione dei balneari delle Marche, stano alle nuove direttive europee le concessioni di occupazione delle spiagge italiane non possono essere rinnovate automaticamente ma devono essere oggetto di una procedura di selezione imparziale e trasparente. Questa la normativa che rimetterà in discussione le gestione di centinaia di spiagge e chalet delle coste marchigiane. La sentenza è stata pronunciata ieri dalla Corte di giustizia europea e non ammette margini di manovra, la direttiva Bolkestein va applicata alla lettera e senza proroghe.   L’unico spiraglio al momento per l’assegnazione delle concessioni, si dovrà tenere conto di una selezione che sarà effettuata in base al numero di risorse natura...leggi
21/04/2023, La Redazione ,

Concerto per la Terra alle Grotte di Frasassi

Un messaggio musicale lanciato al mondo intero per sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto dell’ambiente. L’iniziativa oltre al lodevole messaggio civico proposto dal compositore Alessandro Martire in occasione della Giornata mondiale della terra "Earth Day" del 22 aprile, mette mostra una delle eccellenze della Marche ovvero le stupende Grotte di Frasassi. Il concerto andrà in diretta oggi alle 18 sul suo profilo personale: Alessandro Martire. La community di TikTok potrà, così, assistere allo spettacolo da un punto di vista privilegiato ed essere parte di una performance unica nel suo genere.   Il compositore Alessandro Matrire si è già esibito in luoghi di particolare valore ambientale o storico, tanto per fare un accenno i...leggi
20/04/2023, La Redazione ,

Un giovane con precedenti aveva sparato con il fucile contro un bar

Denunciato per aver sparato con un fucile da caccia alla saracinesca di un bar. Al termine delle indagini eseguite dai carabinieri della Stazione di Fermo, è stato identificato l’autore del gesto, un uomo di 32 anni fermano con precedenti. I fatti risalgono a qualche tempo fa, le indagini sono partire dopo la denuncia effettuata dal titolare dell’esercizio commerciale, il giovane aveva danneggiato la saracinesca metallica del bar sparando due cartucce da caccia a pallini, calibro 16. Dopo aver raccolto delle testimonianze, i militari hanno ottenuto dalla Procura un decreto di perquisizione dell’abitazione dell’uomo che era stato indicato come presumibile autore del gesto. Dopo la perquisizione i carabinieri hanno ritrovato nella camera da letto del denunciat...leggi
20/04/2023, La Redazione ,

Al via il festival musicale Riverberi, concerti nei borghi del sisma

Prenderà il via questo fine settimana il programma di appuntamenti musicali che si terranno nei borghi dei comuni marchigiani. Appuntamento dopo appuntamento, “Riverberi” questo il titolo della manifestazione continua a crescere e a generare emozioni. Un successo straordinario, con centinaia di persone che hanno partecipato a concerti, attività laboratoriali e visite guidate nei borghi colpiti dai terremoti del 2016. I perché sono tanti. La possibilità di ascoltare l'inascoltato, la diversità di stili proposti, le tante esperienze culturali, i percorsi artigianali tra i vicoli e molto altro ancora. E nell'attesa di tornare a camminare sui prati del nostro Appennino, con la nuova edizione di “risorgi Marche”, ecco i primi eventi de...leggi
19/04/2023, La Redazione ,

Inizia dalla Vigna alla Tavola, degustazione di vini marchigiani

E’ in pieno svolgimento il progetto “Dalla Vigna alla Tavola”, che vede al centro la proposta di degustazioni dei vini delle cantine marchigiane e dei prodotti tipici del territorio, promosso e sostenuto dalla Regione Marche e dagli operatori del territorio. Ad essere coinvolto il 21 aprile è Porto Sant’Elpidio, in provincia di Fermo, con la degustazione di vini abbinata alla cucina di mare marchigiana, grazie alla selezione di vini e cantine del sommelier Barbara Paglialunga, Responsabile Delegazione Ais di Fermo, che guiderà la degustazione, insegnando i segreti degli abbinamenti tra le pietanze ed i vini. È il cuore del progetto “Enoturismo delle Marche: dalla vigna alla tavola”, un viaggio tra i sapori e le bellezze del terr...leggi
19/04/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>