Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Sparivano oggetti in casa, la ladra era la vicina

Una serie di furti insoliti avvenuti nel 2012 in casa aveva messo in allarme la proprietaria di un’abitazione di Fano, la scoperta che la ladra fosse la vicina ha destato stupore, ma non gli ha evitato la denuncia. Un caso talmente singolare ch aveva finito per richiamare anche l’attenzione di programmi televisivi, ma alla fine tutta la storia è venuta a galla. La donna ormai un po’ avanti con gli anni, aveva iniziato a vedersi sparire da casa oggetti e denaro: qualche banconota da piccolo taglio, biscotti, chiavi, all’inizio pensava si trattasse di sbadataggine, ma poi il sospetto che ha spinto l’anziana donna a chiedere aiuto al nipote, che ha provveduto ad istallate una telecamera nascosta. Le immagini registrate hanno mostrato chi fosse la ladra, l...leggi
18/04/2023, La Redazione ,

Partita di pallanuoto finisce in rissa, interviene la polizia

Finisce in rissa la partita di pallanuoto, è stato necessario l’intervento della polizia per placare gli animi. E’ accaduto nella piscina del Passetto di Ancona, il diverbio sarebbe nato al termine della gara fra Osimo Pilates e Rapallo, che ha visto impegnati alcuni ospiti locali e alcuni atleti della squadra ospite, secondo una prima ricostruzione sarebbero volati anche dei pugni. E’ stato necessario l’intervento degli agenti della polizia per placare gli animi e consentire agli ospiti di risalire sulle proprie auto per fare rientro a casa. Gli agenti, stanno valutando se avviare procedure sanzionatorie e misure di prevenzione come la Daspo per gli autori di questo gesto, che oltre all’aggressione esprime atteggiamenti dio scarso senso civico che pos...leggi
18/04/2023, La Redazione ,

Macchini argento nella sbarra in Turchia

Gli atleti marchigiani riescono a mettersi sempre in mostra agli appuntamenti che contano. In occasione dei Campionati Europei ginnastica artistica che si sono appena conclusi ad Antalya (Turchia), Carlo Macchini è riuscito a dar prova delle sue qualità, contribuendo ad arricchire il medagliere azzurro. Il giovane Fermano è riuscito a conquistare l’argento nella sbarra superando l’ucraino Illia Kovtun che ha mostrato grande forze e determinazione, mentre sul primo gradino del podio è finito il croato Tin Srbic, che ha beffato l’italiano per soli 33 millesimi.   Un risultato di prestigio sia per la qualità della prova espressa nell’esercizio da Carlo Macchini, ma anche e soprattutto una conferma per le qualità di quest...leggi
17/04/2023, La Redazione ,

Fatta brillare in cava la bomba della Seconda Guerra

E’ stata fatta brillare nella cava ‘Stroppato’ di Pesaro la bomba d’aereo da 500 libbre risalente alla Seconda Guerra mondiale e ritrovata lo scorso 28 marzo durante gli scavi in un cantiere stradale. Le attività sono state coordinate dalla Prefettura di Pesaro Urbino, dal Comando delle forze operative di Padova e svolte materialmente dagli artificieri dell'Esercito di Castel Maggiore. La bomba era stata ritrovato nel cantiere per la realizzazione della bretella dell'autostrada A14 sulla strada del Montefeltro.   La bomba era in perfetto stato di conservazione anche se inerte, proprio per questo motivo si era creata una certa apprensione. La bonifica è stata effettuata in due fasi: prima il trasporto in sicurezza della b...leggi
17/04/2023, La Redazione ,

Oggi saranno presentate le liste elettorali in 15 comuni

Inizia la corsa elettorale nei comuni marchigiani chiamati a rinnovare le amministrazione. Oggi entro le 12 dovranno essere presentate le liste con i candidati sindaci in 15 comuni della nostra Regione, le votazioni si terranno il 14 maggio con orario 7 - 23 e 15 maggio con orario 7 - 15. I comuni chianti alle urne saranno: per la Provincia di Ancona la città capoluogo Ancona, insieme a Falconara Marittima, Chiaravalle, Maiolati Spontini, Ostra Vetere e Morro D'Alba. Per la provincia di Macerata: San Ginesio, Penna San Giovanni, Gagliole. Per la provincia di Fermo: Porto Sant'Elpidio, Montegiorgio, Altidona. Per la provincia di Ascoli Piceno: Grottammare, Castel di Lama, Ripatransone.   Per i comuni sopra a 15.000 abitanti è prevista la possibilità del ball...leggi
15/04/2023, La Redazione ,

Colpo allo spaccio di droga nel Fermano

Stroncato dalla guardi di finanza, con il supporto di unità cinofile, lo spaccio di droga in prossimità delle scuole, sequestrati quasi 400 grammi di droga tra eroina, cocaina ed hashish, ma anche contanti e due machete. È il “bottino” delle ultime operazioni della guardia di finanza. Le operazione di controllo da parte degli agenti sono state effettuati di fronte alle scuole di Fermo e Porto Sant’Elpidio, portando alla scoperto una situazione che ha creato un certo allarme.   La cosa che ha destato maggiore preoccupazione, il fatto che circa 130 grammi di hashish, sono stati rinvenuti sotto terra in una buca posta a poche decine di metri dall’ingresso di una scuola. Sostante che molto probabilmente erano destinate ad alimentare lo spacci...leggi
14/04/2023, La Redazione ,

Travolto da auto in transito, muore un 66enne di Varese

Incidente ieri sulla strada statale 76 a Maiolati Spontini, perde la vita un uomo di 66 anni residente a Varese. Le cause sono ancora sotto osservazione da parte della polizia stradale, ma secondo una prima ricostruzione dei fatti, un furgone avrebbe accostato al ciglio della strada e mentre il conducente stava scendendo, è sopraggiunta un’auto in transito che ha tamponato il furgone, nel violento impatto, l’uomo è stato sbalzato via e dopo un volo di qualche metro è finito nella scarpata.   Subito è scattato l’allarme, sul posto sono accorsi i sanitari del 118, polizia stradale e vigili del fuoco allertata anche l’eliambulanza, ma purtroppo è stata stoppata ancora prima di sollevarsi in volo, infatti, l’uomo è ...leggi
14/04/2023, La Redazione ,

Muore dopo una caduta mentre potava gli alberi

Anziano muore travolto da un ramo mentre stava lavorando nel terreno di sua proprietà. L’incidente è avvenuto ieri nel Comune di Pietrarubbia, un agricoltore di 78 anni con l’ausilio del suo trattore stava lavorando alla potatura di alcuni alberi sul suo terreno, quando un grosso ramo si è spezzato e dopo averlo travolto lo ha fatto cadere a terra. Nell’impatto l’uomo avrebbe riportato una brutta ferita che purtroppo sembra gli sia stata fatale.   Stando ad una prima ricostruzione dei fatti, l’uomo avrebbe cercato di riavvicinarsi al trattore per chiedere aiuto, ma la cospicua perdita di sangue causata dalla ferita è stata fatale. Solo qualche ora più tardi quando è stato lanciato l’allarme sono intervenut...leggi
13/04/2023, La Redazione ,

Accoltella il barista perché gli rifiuta un Campari

Una scena di pura follia quella vissuta ieri intorno alle 19,30 in via Properzi di Porto San Giorgio, un sangiorgese di 52 anni si è entrato nell’En Plain Caffè, chiedendo un Campari, ma il proprietario del locale vendendo l’uomo già in stato di alterazione a causa dell’alcool, si è rifiutato di versare la bevanda al cliente che di pronta risposta lo ha aggredito finendo per accoltellarlo al fianco. L’aggressore si è poi allontanato in bici barricandosi in casa, ma i carabinieri dopo una rapida ricostruzione dei fatti e dopo aver raccolto le testimonianze dei presenti, hanno identificato l’uomo che è stato arrestato.   Sul posto sono accorsi anche i sanitari del 118 e i volontari della Croce Azzurra di Porto San...leggi
13/04/2023, La Redazione ,

Riconosciuto stato di emergenza per il nord delle Marche

Il Consiglio dei Ministri ieri ha deliberato lo stato di emergenza a seguito delle forti scosse di terremoto che lo scorso 9 novembre hanno interessato i territori a nord della regione in particolare la costa di Ancona, Fano e Pesaro. Il presidente della Regione Francesco Acquaroli, ha espresso soddisfazione per la decisione attuata dal Consiglio che consentirà di dare sostegno alle famiglie.   “Il governo – spiega Acquaroli - ha stanziato 4,86 milioni di euro per l'attuazione dei primi interventi, nelle more della valutazione dell'effettivo impatto dell'evento sismico. Voglio ringraziare il presidente Giorgia Meloni e il ministro Nello Musumeci per questo provvedimento che permetterà di dare risposte agli enti locali e alle tante famiglie sfollate”.&...leggi
12/04/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>