Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Tanti casi di stalking registrati Fermano negli ultimi mesi

Proseguono nel fermano gli atti persecutori nei confronti di donne e soggetti deboli. Il Questore di Fermo negli ultimi giorni ha emesso sei provvedimenti di ammonimento di cui cinque per stalking e uno per violenza domestica. Andando nello specifico i primi riguardano rapporti fra parenti stretti per questioni economiche che si sono deteriorate nel tempo. In questo caso ben tre ammonimenti sono rivolti ad una donna di 50 anni, libera professionista, autrice di ripetute minacce nei confronti di 3 famigliari. Il provvedimento di stalking invece riguarda due ex conviventi, che a seguito della rottura della relazione sentimentale. Le continue e petulanti minacce hanno spinto l’autorità ad emettere un atto ufficiale contro l’uomo che non voleva accettare il termine della re...leggi
12/04/2023, La Redazione ,

Fermati due uomini per raggiri alle attività commerciali della costa

Gli agenti della polizia fermano due uomini dell’est Europa ritenuti responsabili di una serie di raggiri ai danni delle attività commerciali della costa. Durante i controlli per il ponte di Pasqua, gli agenti hanno fermato una vettura ritenuta sospetta con due uomini a bordo che non hanno saputo spiegare la provenienza di un borsello con all’interno banconote di piccolo taglio. Gli agenti hanno subito ricollegato ad alcuni episodi che si sono verificati fra Porto San Giorgio e Fermo, ovvero il fatto che due clienti dopo aver consumato qualcosa al bari hanno chiesto al gestore di cambiare moneta contante di piccolo taglio con banconote da 50 e 100 euro.     Al termine dell’operazione i due lasciavano anche una bella mancia. Purtroppo però l&rsqu...leggi
11/04/2023, La Redazione ,

La cena prende fuoco, a causa del digiuno si innesca la rissa

Una domenica di Pasqua agitata per i tre inquilini, due egiziani e un tunisino, di un appartamento di via Scrima di Ancona. Probabilmente il lungo periodo di digiuno per rispettare il ramadan ha pesato moto sulla dinamica dell’accaduto. Infatti, rispettando i rituali religiosi i tre uomini con età compresa fra 30 e 40 anni con l’approssimarsi della sera si stavano preparando a mangiare, purtroppo il pasto che era stato preparato si era bruciato diventando immangiabile.   E’ stato forse il digiuno prolungato ad inasprire gli animi tanto che fra i tre è scaturita una rissa. I residenti della zona si sono allarmati, ma una volta intervenuti sul posto le forze dell’ordine la situazione si è placata, i tre uomini però sono stati trasfer...leggi
11/04/2023, La Redazione ,

Al parco zoo di Falconara è nata Alassandra, una bellissima cammella

Lo scorso 20 marzo è nata al Parco Zoo di Falconara una femmina di cammello. Sestogenita di Clara e Orazio, storica coppia della struttura, la piccola è stata chiamata Alessandra in onore della santa che si ricorda il 20 marzo, giorno in cui è venuta alla luce. Occhioni profondi, tenera e allegra, la cucciola ha iniziato a muovere i primi passi e sta crescendo bene e in salute. Nei primi giorni di vita è rimasta nascosta all’interno del suo reparto, mentre ora passeggia coccolata da entrambi i genitori, mostrandosi fiera ai visitatori del giardino zoologico marchigiano che già in questp ponte di pasqua ha raccolto grande entusiasmo da parte dei visitatori. Un momento di grande gioia per il Parco Zoo Falconara, che nel mese di aprile ha in programma...leggi
10/04/2023, La Redazione ,

Due incidenti in bici nel pesarese, interviene eliambulanza

Bimbo di 13 anni investito da auto in transito. Tanta paura ieri intorno alle 14 all’incrocio tra le vie Donzelli e Agostini a Pesaro, quando una Nissan in transito ha investito una bici sbucata da una strada laterale, l’impatto inevitabile è stato violento. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, gli agenti della polizia locale. Il personale sanitario dopo la prime cura ha richiesto l’intervento dell’eliambulanza atterrata presso l’eliporto di Torraccia e successivamente trasferito al pronto soccorso del Torrette dove si trova tuttora ricoverato. La donna alla guida della Nissan non ha riportato lesioni, ma è rimasta sconvolta dall’incidente.   Un secondo incidente è stato registrato intorno alle 12 in via Belgioioso d...leggi
07/04/2023, La Redazione ,

Cesetti invita a fare chiarezza sulla Bolkestein

“La richiesta di una legge che garantisca un corretto equilibrio tra concorrenza e tutela degli investimenti per salvaguardare i diritti dei concessionari, avanzata dagli imprenditori balneari della nostra provincia, è la stessa contenuta nella risoluzione approvata all’unanimità nel marzo del 2022 dal consiglio regionale, a seguito di vari atti presentati dal gruppo assembleare del Partito Democratico. Tra l’altro, proprio su nostra proposta, quel documento impegnava la giunta regionale a escludere l’applicazione della direttiva Bolkestein almeno ai rapporti concessori instaurati prima del 2009. Ora, è sicuramente positivo che il presidente Acquaroli continui a esprimere vicinanza alla categoria, ma è tempo che anche la Regione Marche si...leggi
07/04/2023, La Redazione ,

Incidente sul lavoro, muore Giacomo Cesaretti, aveva 26 anni

Tragico incidente sul lavoro ieri mattina poco dopo le 7 a Fano, Giacomo Cesaretti un giovane di 26 anni è deceduto rimasto schiacciato dal macchinario. L’incidente è avvenuto all’interno dell’azienda Polver, specializzata in verniciatura sita in via Papiria. Secondo le prime informazioni, il giovane fanese stava lavorando vicino a una gru automatizzata, che si occupa di caricare i pezzi da verniciare nel contenitore delle vernici. Sembrerebbe che il macchinario abbia agganciato Giacomo Cesaretti, trascinandolo fino al muro dove sarebbe rimasto schiacciato.   I colleghi hanno immediatamente lanciato l’allarme e cercato di prestare i primi soccorsi, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare i sanitari del 118 una v...leggi
06/04/2023, La Redazione ,

I Nas controllano le mense delle Marche, individuate 18 irregolarità

Il nucleo Nas dei carabinieri di Ancona avviano una serie di controlli nelle mense e cucine di strutture ospedaliere, case di cura e residenze protette su tutto il territorio regionale riscontrando diverse irregolarità. Per quanto riguarda le Marche sono stati svolti 35 controlli complessivi: 12 nella provincia di Ancona, 8 a Macerata, 8 a Pesaro, 6 ad Ascoli Piceno e 1 nel fermano. Fra questi 18 strutture hanno registrato carenze strutturali: consistenti nel distacco di parti di intonaco, dissoluzione di continuità nella pavimentazione, annerimento e presenza di fessurazioni nelle pareti. Mentre sono pochi i casi di carenze igienico sanitarie dovute alla presenza di umidità. Al responsabile di una mensa del maceratese è stata emessa una sanzione di 1.000 euro,...leggi
06/04/2023, La Redazione ,

Spacciatore aggredisce e ruba cellulare al cliente

Uno spacciatore abituale aggredisce un cliente e gli ruba il cellulare. Un giovane ivoriano di 28 anni già noto alle forze dell’ordine è stato protagonista di una rapina dai contorni insoliti. Stando al racconto del giovane avrebbe venduto una dose di eroina ad un ascolano di 35 anni, ricevendo una banconota da 50 euro, che stando al racconto dello spacciatore erano false, quindi di tutta risposta il giovane ivoriano ha pensato bene di aggredire il suo ex cliente per rubargli il cellulare e darsi alla fuga. Il tutto si è consumato in poco tempo al parco Miralfiore di Pesaro nell’aprile del 2021.   Essendo un personaggio conosciuto gli agenti delle forze dell’ordine hanno impiegato poco tempo a rintracciare lo spacciatore-rapinatore che è...leggi
05/04/2023, La Redazione ,

Truffe on line sempre più frequenti nel Fermano

Le truffe on line continuano a flagellare il territorio marchigiano, l’ultimo caso è costato circa 18.000 euro ad un cittadino di Monte San Pietrangeli, che era stato contattato tramite mail da una coppia campana che si era spacciata per carabinieri che lo aveva minaccio di divulgare reati a sfondo sessuale. Nulla di reale solo una truffa che però ha spinto l’uomo, spinto dalla paura, ad effettuare tre bonifici per bloccare la pratica. Il secondo caso invece è stato rilevato a Porto San Giorgio, in questo caso si tratta della classica truffa per l’acquisto di un oggetto su un sito on line, il malcapitato ha versato 200 euro per l’acquisto di una consolle da gioco che però non è mai arrivata.     Infine, il terzo caso a ...leggi
05/04/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>