Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Droga all'interno del night, locale chiuso e sostanze sequestrate

Terzo locale notturno chiuso in pochi giorni dal Questore di Fermo, Rosa Romano, all’interno circolava droga di varia natura. Sabato durante una serie di controlli organizzato dalla polizia in collaborazione con l’unità cinofila della guardia di finanza di sempre di Fermo, è stato svolto un controllo all’interno di un noto night club della costa sangiorgese. Una volta all’interno il cane Fancy ha subito puntato una delle ballerine che portava fra gli indumenti due involucri di cellophane con della marjuana, mentre sul davanzale della finestrella del bagno è stato ritrovato un sacchetto contenente hashish e cocaina.   Tutta la sostanza stupefacente veniva sequestrata a carico di ignoti. Al termine dei controlli, il Questore di Fermo ha dis...leggi
30/01/2023, La Redazione ,

in aumento nella Marche i reati commessi dai minorenni

I fenomeni di violenze specialmente verso le donne, incidenti stradali mortali, infortuni sul lavoro e casi di minorenni sempre più invischiati i reati di vari genere. Sono questi i dati emersi all’inaugurazione del nuovo anno giudiziario che si è tenuto in Ancona. E’ stato il procuratore generale presso la Corte di Appello di Ancona Roberto Rossi da dare una visione d’insieme a quello che sta accedendo nelle Marche. “I reati di sono insopportabilmente elevati per un Paese che voglia definirsi civilmente e culturalmente avanzato – commenta Rossi - nonostante l'impegno di magistratura e forze dell'ordine. Notevole anche il numero di decessi dovuti a violazioni delle norme sulla circolazione stradale ben 82 nel 2022. Non accennano a diminuire gli i...leggi
28/01/2023, La Redazione ,

Un 2022 molto positivo per la Tod's che registra un più 13%

La Tod’s mette in archivio un 2022 da incorniciare con il fatturato che registra un più 13,9% rispetto al 2021. In totale l’azienda marchigiana ha fatturato 1.006,9 milioni di euro, con una forte crescita, che va valutata anche nell’ottica del periodo pre pandemia con un più 10% sul fatturato del 2019. La notizia è stata diffusa con una nota ufficiale.   “Positivo l'impatto delle valute, soprattutto per i marchi Tod's e Roger Vivier – ha dichiarato Diego Della Valle - che hanno la maggiore presenza all'estero; a cambi costanti, utilizzando cioè gli stessi cambi medi del 2021, comprensivi degli effetti delle coperture, i ricavi sono pari a 984,2 milioni di euro, con una crescita dell'11,4% rispetto al 2021.Sono molto soddisfat...leggi
26/01/2023, La Redazione ,

La mamma di Pamela Mastropietro chiede ancora giustizia

Non si placano le polemiche per il caso di Pamela Mastropietro, la ragazzi di 18 anni uccisa e fatta a pezzi poi gettata con una valigia in un fossato a Macerata nel gennaio del 2018. Ieri presso il Tribunale di Perugia si è tenuto l'appello bis a Innocent Oseghale, la vicenda però ha riacceso le polemiche e non sono mancati momenti di tensione. Durante l’udienza Alessandra la mamma di Pamela, ha messo in mostra una maglietta su cui erano riportare immagini del cadavere della figlia. Mentre fuori dal Tribunale, alcune amiche e parenti della vittima hanno esposto alcuni striscioni: “Pamela voleva vivere e dei mostri le hanno spezzato tutti i sogni”, oppure “Dopo cinque anni stiamo ancora aspettando giustizia. La disumanità non deve diventare norm...leggi
26/01/2023, La Redazione ,

La Regione Marche pronta ad investire nell'idrogeno verde

La Regione Marche pronta ad investire attraverso i fondi del Pnrr per investire sull’idrogeno verde, lo ha annunciato l’assessore regionale Andrea Maria Antonini in vista della nuova programmazione energetica delle Marche. Dopo una ricognizione sul territorio, per valutare l'interesse imprenditoriale a investire sull'idrogeno verde, sono emerse le potenzialità per sviluppare linee di produzione e di distribuzione locale. Più precisamente ci sono state già manifestazioni d’interesse che potranno occupare aree tra un minimo di un ettaro a 28 ettari di terreno. Il totale di superfici utilizzabili sarebbe pari, indicativamente a circa 105 ettari. L'importo complessivo degli interventi proposti dagli operatori si attesta sui 278 milioni di euro per 10 pote...leggi
25/01/2023, La Redazione ,

Due lupi deceduti sui Sibillini a seguito di incidenti stradali

Due lupi sono deceduti nelle ultime ore a causa di altrettanti incidenti stradali nell’area dei sibillini, si tratta di animali protetti che vanno tutelati. Nel primo caso si tratta di una lupa provvista di radio collare che dopo essere stata ferita è stata trasferita presso l’ospedale veterinario di Matelica, e successivamente al Centro tutela e ricerca fauna esotica e selvatica di Monte Adone (BO) specializzato nelle cure necessarie per un recupero che potrebbe prospettarsi lungo. Ad intervenire sul posto, dopo una segnalazione, i carabinieri del reparto Parco, stazione di Fiastra, dove i Alessandro Rossetti, biologo e Federico Morandi, medico veterinario che ha provveduto alle prime cure dell’animale ferito. Si tratta di episodi che purtroppo creano condizioni...leggi
25/01/2023, La Redazione ,

Incendio alla ditta Bakery, la proprietà vuole ricostruire

Tanti i danni, ma l’azienda è pronta a ricostruire. Ieri mattina si è tenuto un presidio dei lavoratori della ditta Bakery (zona artigianale Girola) di Fermo, andata a fuoco sabato alla chiusura del turno di lavoro. Sul posto i vigili del fuoco del gruppo regionale del Gos (gruppo operativo speciale), impegnati con circa 60 uomini. Le fiamme hanno continuato a divorare la struttura fino al mattino di lunedì, un terzo della struttura fortemente danneggiata, dovrà essere demolita e ricostruita per il resto dello stabile saranno necessari interventi meno complessi.   La proprietà dell’azienda si è detta però pronta a ricostruire in zona e ridare speranza ai circa 160 dipendenti. “La Bakery è crescita molto negli ...leggi
24/01/2023, La Redazione ,

Sei condanne per il crac di Banca Marche avvenuto nel 2016

Il Tribunale di Ancona emette sei condanne e sei assoluzioni in merito al crac di Banca Marche e della controllata Medioleasing. Condanne variabili che vanno dai 4 anni e 6 mesi per Daniele Cuicchi, capo servizio commerciale di Medioleasing, fino al massimo di 10 anni e 6 mesi per l'ex direttore generale Massimo Bianconi. Il Collegio penale, ha condannato fra gli altri Stefano Vallesi, ex vice direttore generale Area Mercato di Banca Marche a 9 anni, Massimo Battistelli, ex capo area crediti di Banca Marche a 4 anni e 10 mesi, Giuseppe Paci, ex capo concessione crediti di Banca Marche a 5 anni e 8 mesi, Giuseppe Barchiesi, ex Dg di Medioleasing a 7 anni e 6 mesi. Per loro il pool di Pm aveva chiesto pene più alte per tutti per un totale di oltre 129 anni. Sono stati invece assolti G...leggi
24/01/2023, La Redazione ,

Temperature in picchiata, neve sui rilievi e mareggiate sulla costa

Brusco calo delle temperature, neve nell’area montana, pioggia incessante sulle colline, vento e mareggiate sulla costa. Questo il quadro di questa mattina su tutte le Marche per effetto del fronte di passa pressione che sta attraversando il centro Italia. Al momento non sono segnalate criticità: nella zona montana la neve sta candendo ma la viabilità è ancora aperta, alcuni comuni in via precauzionale e per evitare disagi alle famiglie, hanno preferito per oggi chiudere le scuole. Nelle zona collinari c’è un po’ di neve ma nulla di che pregiudichi la viabilità, resta invece la preoccupazione per il deflusso delle acque di superficie che stanno creando qualche piccolo smottamento.   Sulla costa il vento e soprattutto le mareggiate...leggi
21/01/2023, La Redazione ,

Presentato in Ancona il nuovo treno Rock

E’ entrato in servizio questa mattina nelle tratte Ancona - Piacenza e Ancona - Pescara il nuovo treno regionale denominato ‘Rock’  di Trenitalia presentato Ancona. Diventano così 25 i nuovi convogli (9 Jazz, 4 Pop, 9 Swing e 3 Rock) già in circolazione nelle Marche, a cui si aggiungeranno altri 16 nuovi treni entro il 2025. La presentazione del treno Rock si è svolta alle Officine Imc (Impianto di Manutenzione Corrente) di Trenitalia ad Ancona, nel nuovo capannone dotato delle migliori tecnologie per la manutenzione dei treni diesel di ultima generazione. All'evento erano presenti: Sabrina De Filippis, Direttore Business Regionale di Trenitalia, e da Goffredo Brandoni, Assessore ai Trasporti della Regione Marche, Cinzia ...leggi
20/01/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>