Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Ubriaco aggredisce il personale sanitario al pronto soccorso

Sempre più teso il clima nei pronto soccorso delle Marche, dove gli atteggiamenti sempre più aggressivi di pazienti e familiari costituiscono un costante pericolo per il personale medico e sanitario. L’ultimo episodio è avvenuto ieri al pronto soccorso dell’ospedale San Salvatore di Pesaro, dove un ragazzo poco più che maggiorenne in evidente stato di ebbrezza, giunto al pronto soccorso per essere medicato dopo un incidente stradale, avrebbe preso al collo un infermiere arrivando a minacciarlo di morte.     Gli atti intimidatori non sono terminati qui, infatti, il giovane avrebbe minacciato altre persone oltre ad aver danneggiato un pannello in plexiglass del triage e rovesciato a terra del materiale sanitario. Gli infermieri presenti si ...leggi
20/01/2023, La Redazione ,

Partito il progetto per il recupero della necropoli di Spinetoli

L’amministrazione di Spinetoli ha presentato un progetto per il recupero e valorizzazione della necropoli romana in cui erano state scoperte 85 tombe. L’iniziativa sarà realizzata in varie fasi per salvaguardare i reperti, a partire dai famosi “Panetti di terra” dove sono contenuti oggetti rituali tipici della sepoltura. Il rinvenimento della necropoli risale al 2006/2007, le opere per riportare alla i reperti sono stati eseguiti dall'archeologa Mara Miritello, mentre a Mirco Zaccaria saranno affidati i lavori di restauro e l'antropologa Eleonora Ferranti si occuperà dei microscavi in laboratorio.   “Attraverso la ricerca di fondi e la collaborazione con la Pro Loco, e con il pare positivo della Soprintendenza – spiega il sindaco di ...leggi
19/01/2023, La Redazione ,

Accecato dalla gelosia, denunciato per stalking

La gelosia gioca brutti scherzi, un uomo di circa 60 anni finisce nei guai. La storia si è consumata a Porto Sant’Elpidio dove un uomo italiano di circa 60 anni, già denunciato per molestie, da diversi mesi molestava una donna con telefonate e messaggi a tutte le ore, ma poi è arrivato l’episodio che ha fatto traboccare il vaso.   Nella tarda serata di alcuni giorni fa, quando l’uomo in preda alla gelosia, si era presentato a casa della donna brandendo un coltello da cucina, girando per le stanze dell’abitazione alla ricerca di un presunto amante della donna. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia, allertati dalla donna. Il coltello da cucina di circa 30 centimetri è stato sequestrato dagli agenti, l’uomo è...leggi
19/01/2023, La Redazione ,

L'Antimafia mette sotto osservazione il nuovo ospedale di Fermo

L’autorità nazionale Anticorruzione mette sotto la lente d’ingrandimento il cantiere del nuovo ospedale di Campiglione di Fermo, sollevando perplessità sull’operato della Regione Marche. Secondo la nota ufficiale riportata dall’Anac si evidenzia: “Considerevole lievitazione dei costi, tempi eccessivi per la procedura di gara, uso improprio delle varianti, inadeguato livello di progettazione, rifacimento del progetto camuffato da perizia di variante. Un’opera del costo base di 50 milioni, lievitati a quasi 80 milioni a seguito di varianti ingiustificate e frutto di una cattiva programmazione dei lavori”. Sono queste alcune delle contestazioni che l’Autorità nazionale Anticorruzione, ha sollevato e su cui ora la regione dov...leggi
18/01/2023, La Redazione ,

Carabinieri riconsegnano al proprietario un borsello con 1.000 euro

Finisce nel migliore dei modi la disavventura di un 60enne ascolano che è riuscito a recuperare una borsa con all’interno custoditi 1.000 euro. L’uomo aveva smarrito casualmente il borsone, e probabilmente si era rassegnato con rammarico ad aver perso la somma di denaro. Ieri pero è arrivata inaspettata la chiamata da parte dei carabinieri della Compagnia di Ascoli Piceno, accompagnata dalla parole: “Abbiamo ritrovato un borsello che le appartiene”.   Il borsello è stato ritrovato qualche giorno fa, non ci è voluto molto ai militari attraverso i documenti ritrovato all’interno a rintracciare l’uomo, a cui è stato riconsegnato tutto il denaro, 1.000 euro in banconote da 20 euro....leggi
18/01/2023, La Redazione ,

Nei guai due gioiellerie, sequestrati preziosi per 50.000 euro

Senza regolare iscrizione per la compravendita di oggetti preziosi, due gioielleria di Civitanova Marche finiscono nei guai. Si tratta di un controllo effettuato dagli agenti della guardia di finanza nei giorni scorsi lungo la costa maceratese. Durante le verifiche gli uomini delle fiamme gialle hanno denunciato 4 persone e sequestrato sei orologi per un valore complessivo di 50.000 euro. Il tutto è partito da una segnalazione nei confronti di due gioiellerie che pubblicizzavano alcuni prodotti come orologio Rolex e altri oggetti preziosi sul proprio siti web, ci è voluto però poco per accertarsi che le due attività erano sprovviste dei relativi documenti necessari per l’acquisto e vendita di gioielli usati.  Dopo tutte le verifiche sono stati seques...leggi
17/01/2023, La Redazione ,

Travolto da un'auto in transito sulla superstrada Fano Grosseto

L’anno appena iniziato sembra proseguire sulla scia di quello appena concluso per quanto riguarda la sicurezza stradale, domenica è stato registrato l’ennesimo incidente mortale lungo la superstrada Fano-Grosseto all'altezza dell'uscita Fossombrone Est, dove un uomo è stato travolto da un'auto mentre si trovava a piedi lungo la carreggiata. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, l’uomo alla guida del mezzo pensava di aver urtato contro un animale selvatico, ma quando si è fermato per verificare si è accorto della tragicità dell’accaduto.   Sul posto intervenuti i sanitari del 118, la polizia stradale e i vigili del fuoco, che non hanno potuto far altro che individuare l’uomo scaraventato oltre il guardrail e consta...leggi
17/01/2023, La Redazione ,

Rintracciati alcuni minorenni allontanati dalla Caritas

Continuano le polemiche per gli sbarchi dei profughi nord africani arrivati nel porto di Ancona nell’ultima settimana a bordo delle imbarcazioni Ong Ocean Viking e Geo Barents, in tutto sono scesi a terra oltre 100 persone giovani uomini e donne, fra cui molti minorenni che sono stati accolti nella strutture protette. Proprio i minorenni sono stati al centro di caso che ha spinto le autorità alla riflessione, infatti, 13 di questi ragazzi tutti ancora minorenni si erano allontanati dalla struttura gestita dalla Fondazione Caritas di Senigallia facendo perdere le tracce.   Lo staff della struttura ha subito comunicato l’accaduto e immediatamente sono scattate le ricerche. Tre ragazzi sono stati rintracciati dagli agenti della Polfer di Rimini, due sono rientrati da...leggi
16/01/2023, La Redazione ,

Ennesimo incidente mortale in A14, perde la vita Samuele Cotichini

L’ennesimo tragico incidente sul tratto della A14 compreso fra Grottammare e San Benedetto del Tronto, una strada tortuoso, disseminata di cantieri e con solo due corsie.  Sabato sera in prossimità della galleria Castello di Grottammare, dopo una violenta collisione contro un mezzo pesante mentre era alla guida della sua vettura in direzione nord, Samuele Cotichini di 45 anni residente a Porto San Giorgio, ha perso la vita nell’incidente. Il tratto autostradale per consentire i soccorsi e la rimozione dei mezzi è stato chiuso al traffico per 4 ore.   Sul posto vigili del fuoco, sanitari del 118 che oltre a soccorrere i feriti non ha potuto fare altre che constatare il decesso di Samuele, oltre agli agenti della polstrada. L’ennesimo incidente in ...leggi
16/01/2023, La Redazione ,

Persi 70.000 posti di lavoro in 18 mesi in larga parte fra i giovani

In circa un anno e mezzo nelle Marche sono stati persi 70.000 posti di lavoro, i giovani cercano altrove anche per effetti di offerte di lavoro poco appetibili. E’ questa la sintesi effettuata da Claudia Mazzucchelli, segretaria generale della Uil Marche, che attenzionato i dati del mercato del lavoro degli ultimi due anni. Una quadro che presenta evidenti anomalie: da un lato ci sono aziende che cercando dipendenti, in particolare nei settori: industriale, commerciale e alberghiero, dall’altro un esercito di persone in larga parte giovani che presentano dimissioni volontarie. Nel secondo caso dati alla mano sono stati circa 48,000 nel 2021 e oltre 27.000 nei primi sei mesi del 2022. Circa il 60% ha meno di 44 anni.  “Sono tutti giovani che non vogliono responsabili...leggi
14/01/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>