Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Ancora tanta incertezza per la Whirlpool, investiti 6 milioni

Sembrano esserci ancora forti dubbi fra le sigle sindacali sullo stabilimento della Whirlpool che ingloba anche lo stabilimento di Comunanza. Mercoledì si è tenuta una riunione tecnica fra i delegati della Fiom e Uilm, con la proprietà con sede a Milano, che seppur non dissipa tutti i dubbi, apre alla possibilità di aprire un dialogo. “Non c’è stata alcuna comunicazione sulle intenzioni future riguardo all'Area Emea – spiegano i sindacati - né come si ripercuoterà il caro energia sulla produzione. Siamo in una fase interlocutoria sul futuro dello stabilimento Whirlpool di Comunanza”. Nell’occasione sono stati precisati gli investimenti, fatti nel 2022 e previsti nel 2023, un lieve aumento nella produzione nel nu...leggi
13/01/2023, La Redazione ,

Atti di teppismo contro le auto, sette minorenni finiscono nei guai

Danneggiano le auto per puro divertimento, nei guai sette adolescenti. I fatti risagono all’aprile del 2021, quando vennero registrati a Castelfidardo alcuni episodi di teppismo che oltre ai danni materiali potevano essere molto pericolosi per l’incolumità delle persone. Infatti, sembra che un gruppo di adolescenti, avesse preso l’abitudine di gettare dal parco monumentale della città massi di circa 4 chili dalla collina sulla strada sottostante. Un gioco molto pericoloso che ha finito per danneggiare parecchia auto: sfondando vetri e lunotti o producendo grandi ammaccature, fortunatamente oltre allo spavento non ci sono stati feriti.   Dopo le denunce i carabinieri della Compagnia di Osimo hanno effettuato i controlli del caso che hanno portato ad in...leggi
13/01/2023, La Redazione ,

Cittadinanza onoraria a Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri

Le ginnaste Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri, insieme alle allenatrici Kristina Ghiurova e Julieta Cantaluppi continuano a ricevere riconoscimenti pubblici, infatti, riceveranno la cittadine onoraria dal Comune Fabriano. “Un segno tangibile della gratitudine della città – commenta la sindaco Daniela Ghergo - per le emozioni che ci hanno regalato e perché rappresentano per tutti uno straordinario esempio di professionalità, di impegno nella ricerca dell'eccellenza, di tenacia e di positività”. Entrambe le atlete, tesserate della società ginnastica Fabriano, hanno raggiunto straordinari risultati a livello nazionale e mondiale, conquistando medaglie e conferendo lustro alla ginnastica azzurra.   A tutti gli effetti Sofia Raffaeli...leggi
12/01/2023, La Redazione ,

Tre denunce nel Fermano per atti persecutori verso le donne

Atti persecutori nei confronti delle donne, nel Fermano arrivano altre tre denuncie. Prima della fine dell’anno nel Fermano sono stati registrati tre casi di minacce e atti persecutori in famiglia, e per onor di cronaca, uno riguardava un episodio particolare in quanto le angherie erano rivolte dalla moglie nei confronti del marito. E’ iniziato il nuovo anno, ma sembra che nel Fermano, siano state denunciati altri tre casi: due uomini adulti e un ragazzo.     A Porto San Giorgio, i carabinieri della Stazione locale hanno denunciato per atti persecutori un uomo residente in Abruzzo a cui è seguita l’attivazione del Codice Rosso. Dopo la segnalazione da parte della donna, i militari hanno ravvisato alcuni episodi come telefonate insistenti e moleste a tut...leggi
12/01/2023, La Redazione ,

Dopo 34 mesi l'ormai ex commissario Legnini lascia il mandato

L’ormai ex commissario speciale per la ricostruzione post sisma Giovanni Legnini traccia il bilancio del suo mandato prima del passaggio di consegne. “Sono e sarò il primo tifoso della ricostruzione per i prossimi anni – commenta Legnini - bisogna allontanare le polemiche di ogni sorta perché è legittimo che il governo faccia le sue scelte ed è legittimo che chi è preoccupato per il futuro e non condivide delle scelte lo faccia sapere, purché si mantenga sempre nel perimetro della necessità di garantire un futuro a questi territori”. Durante il saluto, l’ex commissario ha snocciolata alcuni dati.   Dopo 34 mesi di mandato i dati indicano: 20.000 case ricostruite in 8.318 edifici, 7.333 cantieri attualment...leggi
11/01/2023, La Redazione ,

Identificato piromane, denunciato dai carabinieri

Piromane con precedenti denunciato dai carabinieri. Si tratta di un uomo di 56 anni al momento disoccupato residente nell’entroterra Fermano, che dopo gli accertamenti dei carabinieri della Compagnia di Montegiorgio dovrà rispondere dei reati di danneggiamento aggravato di proprietà e porto d’arti di oggetti atti a offendere. I controlli sono iniziati il 28 dicembre a Magliano di Tenna, quando dietro segnalazione dei residenti è stato notata la presenza dell’uomo in prossimità di un incendio di un canneto in prossimità della strada Statale ex 210 Faleriense. Fiamme poi spente dai vigili del fuoco che ne frattempo aveva creato disagi alla viabilità. Il 31 dicembre è stato nuovamente identificato e denunciato per un altro in...leggi
11/01/2023, La Redazione ,

Sono 210 in meno i nati nelle Marche nell'ultimo anno

Continua il trend della decrescita demografica nelle Marche, che ha partire dal 2011 ha iniziato una curva descendente sempre più preoccupante. Stando ai dati regionali, nel 2022 ci sono state 210 nascite in meno rispetto al 2021.   “Dal 2011 le nascite sono diminuite di 4.634 unità (-33,4%). La provincia che ha segnato la maggior decrescita è Pesaro Urbino con -37,1%. Al contempo si osserva anche un costante declino del tasso di fecondità totale (numero medio figli per donna), che passa da 1,42 a 1,20. Così come aumenta l’età media della madri al parto: nel 2011 era 31,4 mentre nel 2021 sale a 32,6 – commenta i dati i tecnici della Cgil . Diminuisce anche il contributo alla natalità dei cittadini stranieri. Dal...leggi
10/01/2023, La Redazione ,

Previsto fra oggi e domani l'arrivo di oltre 100 migranti dalla Libia

Il centro di accoglienza di Lampedusa ha già superato la capacità massima di accoglienza degli ospiti, il Governo indica altri porti sicuri dove poter sbarcare i migranti che arrivano dall’Africa e raccolti in mare dalle imbarcazione di emergenza delle Ong. Fra i porti ritenuti sicuri è stato indicato anche Ancona, e questa sera potrebbe arrivare la prima nave. Questa nuova procedura ha creato anche polemiche di carattere politico, ma al momento la strategia adottata è questa.   Oggi alle 19 è previsto l’arrivo della Ocean Viking con 37 migrati giunta dalla Libia, che attraccherà alla banchina 22, seguiranno le operazioni di accoglienza e trasferimento nelle strutture indicate. Altro sbarco è previsto per domani alle 8 per...leggi
10/01/2023, La Redazione ,

Ladro ruba in due chiese le offerte dei fedeli

Aveva rubato le offerte all’interno di due chiese, i carabinieri scovano il malfattore. I furti erano stati compiuti alla fine di novembre nelle chiese di San Giovanni Battista di Grottazzolina e San Giovanni Bosco di Fermo, dove sono custodite le offerte dei fedeli per un valore complessivo di circa 500 euro. I carabinieri della Compagnia di Fermo nei giorni scorsi sono però riusciti ad identificare l’autore dei furti.   Attraverso alcuni testimonianze e soprattutto delle immagini del sistema di video sorveglianza, che sono riusciti ad individuare un’auto sospetta guidata da un uomo ma di proprietà della mamma dello stesso, notata in prossimità degli edifici di culti in entrambi gli edifici sacri. Lo stesso uomo inoltre nel tentativo di d...leggi
09/01/2023, La Redazione ,

Coltivavano marijuana all'interno di un palazzo inagibile

Coltivavano marijuana all’interno di un palazzo di Ancona reso inagibile dopo il sisma di novembre scorso. Il palazzo in questioni era segnalato e circondato dal classico nastro di delimitazione dei vigili del fuco, ma l’andirivieni di alcuni giovani al suo interno, ha spinto una pattuglia della polizia ad effettuate un controllo. Chiedendo spiegazioni ad un giovane di 30 anni che era uscito dallo stabile, e valutate le sue risposte evasive hanno preferito procedere con una perquisizione.   All’interno dei locali gli agenti hanno trovato infiorescenze di marijuana, foglie e rametti in fase di essiccazione per un quantitativo di circa 70 grammi; un kit completo e funzionante per la coltivazione in interno, sistema di ventilazione, lampade per serra e sistema d&rsquo...leggi
09/01/2023, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>