Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA


<< precedente      successiva >>   

Il sistema produttivo marchigiano è in crescita

Nonostante le crisi che si sono susseguite negli ultimi anni, vedi pandemia, guerra e aumenti del costo dell’energia, il settore produttivo marchigiano sembra godere di buona salute. Sono i dati del report annuale 2021 delle vendite presentato dalla Fondazione Merloni a Fermo, che evidenziano la situazione generale. L’azienda Ariston Group di Fabriano mantiene il primo posto tra le imprese marchigiane con (+19,4%) rispetto all’anno precedente. Sul podio Conad Adriatico (+5,7%), Tod’s (+38,7%). In lieve discesa Magazzini Gabrielli, terza nel 2020. “Felice di essere qui a Fermo – commenta il presidente della Fondazione, Francesco Merloni - la città dove mio padre ha passato gli anni migliori della sua vita e dove ha appreso la capacità di gui...leggi
10/11/2022, La Redazione ,

Il terremoto non ha provocato gravi danni, ma bisogna vigilare

Nella tarda serata di ieri e per tutta la notte, sono proseguite a largo della costa pesarese le scosse di assestamento dello sciame sismico iniziato ieri mattina alla 7,07 con una scossa del 5,7 gradi della scala Richter avvenuta a 30 chilometri dalla costa marchigiana. Al momento non sono stati registrati danni gravi alle strutture, e nessun ferito, ma la situazione è costantemente sotto controllo. Alle 18 di ieri si è tenuta una riunione del Centro operativo regionale guidata dal presidente della regione Francesco Acquarioli, a cui hanno preso parte vigili del fuoco, protezione civile e tecnici dell’Ingv (Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia). E’ stato evidenziato che anche nei prossimi giorni si potranno verificare scosse anche di una certa ent...leggi
10/11/2022, La Redazione ,

Sostenibilità ambientale, le nuove opportunità per le aziende

Inizierà oggi il percorso webinar, organizzato da Cdo Informatica, su “Sfide e opportunità della sostenibilità ambientale per le aziende di servizi e delle ICT”. La partecipazione è gratuita, ulteriori informazioni sono reperibili scrivendo a segreteria@cdomarchesud.it Nel dicembre 2019, la Presidente della Commissione Europea, Ursula Von Der Leyen, ha presentato il Green Deal Europeo che intende rendere l’Europa il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050.  L’Italia ha recepito l'indicazione strategica dell'Europa nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dedicando il 37% degli investimenti alla transizione ecologica.   Dunque, le aziende che sapranno sfruttare le opportunità rappresentate d...leggi
09/11/2022, La Redazione ,

Scossa di terremoto sulla costa pesarese, si riaccende la paura

Sveglia traumatica per i marchigiani, alle 7,07 di oggi una scossa di terremoto registrato sulla costa pesarese, ha fatto ripiombare gli abitanti delle Marche nell’incubo del sisma. Una scosso forte e fortunatamente durata pochi secondo, annunciata da un boato che si è avvertita distintamente da nord a sud. Stando alle prime analisi effettuate dall’Ingv, l’epicentro della scosso è stato individuato a 8 chilometri a largo della costa pesarese con magnitudo di 5,7 della scala Richter, dopo la prima è seguito uno sciame di scosse si minore intensità.   Le amministrazione comunali, hanno avviato le verifiche delle scuola in particolare, il presidente della Regione Francesco Acquaroli, ha esortato alla chiusura delle scuola delle provincie di...leggi
09/11/2022, La Redazione ,

Ritardi ventennali sulle opere viarie delle Marche

Opere che non sono state mai considerate negli ultimi 20 anni, fra queste l’anello ferroviario Civitanova Marche-Fabriano-Pergola-Urbino, la Ferrovia dei 2 mari Ascoli-Rieti e altre opere viarie. Opere su cui nei giorni scorsi si è concentrata l’attenzione di associazioni di categoria e dell’amministrazione regionale come riportato all’interno dell’Analisi di impatto economico sociale e ambientale, presentata da Alberto Fontanili, direttore di Uniontrasporti, in Regione a Palazzo Li Madou in una conferenza sul tema ‘Le infrastrutture e lo sviluppo economico nelle Marche’. Tra gli intervenuti il presidente della Camera Marche Gino Sabatini e il presidente della Regione Francesco Acquaroli.   “La mancata visione della Regione negl...leggi
08/11/2022, La Redazione ,

Fa esplodere un ordigno di fronte all'abitazione per vendetta

Esplode una bomba di fronte all’abitazione di una donna, un atto intimidatorio che ha fatto subito scattare il ‘Codice Rosso’. Una vicenda di paura iniziata il 20 settembre che finalmente grazie alle indagini condotte dalla squadra mobile di Fermo, ha consentito di assicurare alla giustizia un uomo di circa 40 anni residente nel maceratese per atti persecutori e danneggiamento nei confronti di una donna residente a Porto Sant’Elpidio. Poi ieri sera alle 21 un secondo episodio. Quando la giovane donna, dopo aver parcheggiato la sua auto fuori casa, è uscita in strada e si è accorta che qualcuno aveva infranto il finestrino del veicolo, ma nessuno aveva rubato nulla. Venti minuti più tardi una forte esplosione e sul posto sono arrivati gli uomini ...leggi
08/11/2022, La Redazione ,

Diverse persone finite nella rete delle truffe degli sms

Arriva nel fermano la truffa degli Sms, sono diverse le segnalazioni nel territorio anche di persone attraverso vari istituti bancari ad essere rimasti vittime del raggiro. Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, arriva una sms sul proprio cellulare il cui si avvisa il titolare di una accesso anomalo al proprio conto corrente, basta cliccare sul tasto indicato per ripristinare il servizio e il danno è fatto. Infatti, attraverso questa procedura i malfattori possono accedere ai dati sensibili del conto corrente e di conseguenza effettuare tutte le operazioni senza che il vero titolare si accorga di nulla, o almeno fin quando non va a verificare sul conto.   Sono diverse le vittima incappate nella truffa che si sono visti prelevare dal conto corrente diverse m...leggi
07/11/2022, La Redazione ,

Incidente in scooter, muore a 18 anni dopo una serata con amici

Muore in sella al suo scooter un giovanissimo centauro di 18 anni. L’incidente è avvenuto ieri mattina intorno alle 2 in località San Lazzaro di Fossombrone, dopo aver trascorso la serata in compagnia degli amici Filippo Giovanelli di 18 anni, stava rientrando a casa e con lui sul sedile posteriore una coetanea. Per cause in corso di accertamento, a poche centinaia di metri da casa il giovane ha perso il controllo del mezzo, entrambi sono caduti violentemente a terra.   Subito sono scattati i soccorsi, il ragazzo in condizioni risultate subito molto serie è stato trasferito all’ospedale di Fano, ma purtroppo la sua vita si è spenta poco più tardi. La ragazza invece sembra aver riportato solo lesioni lievi. La tragedia ha scosso la picco...leggi
07/11/2022, La Redazione ,

Nuove risorse per investire sulla transizione ecologia

Transizione ecologica: un tema che acquista un nuovo valore a causa della congiuntura politica internazionale, ma che costituisce anche un imperativo per cercare di invertire gli effetti dei cambiamenti climatici sul pianeta. Il Ministero dello Sviluppo Economico sostiene con agevolazioni finanziarie la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nell’ambito delle finalità di transizione ecologica e circolare del Green New Deal italiano. Si tratta di una misura che si rivolge, principalmente, alle imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca. Le imprese possono presentare i progetti singolarmente o in sinergia co...leggi
05/11/2022, La Redazione ,

Ritirate ad un uomo di 80 anni 40 fra fucili, pistole e revolver

Aveva un vero e proprio arsenale di armi custodito in casa, denunciato per minaccia aggravata un anziano di circa 80 anni, i militari provvedono a sequestrare 40 fra fucili e pistole. Il fatto risale a qualche giorno fa, quando i carabinieri della Stazione di Monterubbiano, hanno raccolto la denuncia di un uomo di 40 anni residente della zona, che aveva raccontato ai militari di essere stato, dopo una discussione per motivi apparentemente banali, minacciato da un suo conoscente di circa 80 anni che brandiva un piede di porco.   I carabinieri della Stazione locale hanno iniziato le verifiche ed è subito emerso che l’anziano possessore di regolare porto d’armi, che possedeva numerose armi tutte denunciate con relative munizioni. Dopo una breve verifica presso l&rsquo...leggi
04/11/2022, La Redazione ,

<< precedente      successiva >>