Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

FOCUS


<< precedente     successiva >>   

Come la pandemia ha cambiato il calcio

Da quando è arrivato il Coronavirus il calcio non è stato più quello che conoscevamo prima. Come tutti settori e tutti gli sport in Italia e nel mondo, anche il pallone è stato costretto a fermarsi nel culmine della pandemia, con tutte le partite di club e nazionali sospese e rimandate. Gli attesi campionati europei previsti nell’estate del 2020 sono stati rimandati al 2021, mentre la Serie A è stata terminata in agosto, così come le coppe europee. A settembre, la stagione 2020/2021 è iniziata tra mille incognite e, a seguito della seconda ondata di Covid-19, è stata anch’essa fortemente condizionata. Ma in generale è l’intero mondo del calcio ad essere cambiato, dagli stadi senza pubblico al calciomercato p...leggi
12/05/2021, La Redazione , FOCUS

La Cassazione ribalta giudizio Agenzie delle entrate Marche

IL FATTO Con ricorso in Cassazione l'Agenzia delle Entrate impugnava la sentenza della CTR delle Marche, relativa ad un avviso d'accertamento in tema d'Irpef per il 2007, per una ripresa a tassazione dovuto al mancato riconoscimento e alla ritenuta indeducibllità per difetto d'inerenza, delle spese di sponsorizzazione sostenute da [Omissis] a favore di due associazione dilettantistiche. LA CONTESTAZIONE Scarsa rilevanza e conoscibilità delle associazioni sportive sponsorizzate, appartenenti allo stesso ambito territoriale dove la società contribuente aveva sede, tenendo conto che l costi dovevano essere strumentali alla promozione dell'immagine di un'impresa - avente ad oggetto l'attività di commercio di accessori e macchinari per calzature EPILOGO La norma...leggi
20/09/2017, La Redazione , FOCUS

Come creare una nuova Società Sportiva

Alla partenza dei campionati dilettantistici di calcio, ci sono senz'altro società che chiudono i battenti e chi li apre. Specie in Terza Categoria, dove per quest'anno l'iscrizione è gratuita per le nuove società, la comparsa di nuovi Team sarà certamente più frequente che negli altri anni... Per iscrivere una nuova società sportiva ai campionati dilettanti, ci sono vari adempimenti da seguire in mancanza dei quali si può incorrere in multe e sanzioni.  Oltre alla costituzione dell'associazione sportiva dilettantistica, attraverso la stesura dello Statuto e dell'atto costitutivo, vi sono altri passaggi obbligatori per la normativa di riferimento delle Associazioni e per l'iscrizione vera e propria ai campionati. ...leggi
14/07/2017, La Redazione , FOCUS

Liquidazione IVA. Scadenza del 16 maggio 2017

Pagamento dell'IVA per l'Associazione Sportiva in scadenza il 16 maggio 2017. In questo articolo puoi approfondire i codici tributo da utilizzare e come calcolare l'IVA nel caso di fatture di sponsorizzazione.  Serve il Commercialista o posso pagare da solo? Tutti i titolari di partita Iva hanno l’obbligo di presentare il modello F24 esclusivamente con modalità telematiche.   Tutto l'articolo -->    ...leggi
15/05/2017, La Redazione , FOCUS

Hai approvato il Bilancio dell'ASD?

Associazione sportiva al termine dell'esercizio deve redigere e approvare il rendiconto dell'anno. Entro il 4 mesi dal termine dell'esercizio, che non per tutti terminato al 31 dicembre di ciascun anno, deve essere approvato il rendiconto economico finanziario annuale. Tale approvazione deve essere fatta prima con il consiglio direttivo, in una fase recessiva con l'assemblea dei soci. Il rendiconto deve essere disponibile all'assemblea dei soci almeno per 15 giorni prima della seduta dell'assemblea stessa. Se vuoi sapere come redigere il rendiconto rendiconto dell'associazione continua a leggere....leggi
01/05/2017, La Redazione , FOCUS

Certificazione Unica 2017: Obbligo per chi emette Compensi e Rimborsi

La Certificazione Unica 2017 sta per arrivare. E' un obbligo di legge per tutte le Società Sportive che hanno concesso nel corso dell'anno solare 2016 Indennità, Compensi, Premi e Rimborsi a Atleti, Istruttori, ecc. COSA DEVI SAPERE? Per questo anno l'Agenzia delle Entrate ha divolgato nuovi modelli e nuove regole. Alcune confermate dall'anno precedente come quella che riguarda la possibilità di non fare il Modello 770 per quelle Società Sportive che non hanno pagato ritenute nel corso dell'anno solare precedente. In questo post abbiamo risposto alle domande più frequenti riguardanti i modelli da presentare, le tempistiche e chi è tenuto alla presentazione delle Cetificazioni Uniche.   ...leggi
16/02/2017, La Redazione , FOCUS

CERTIFICAZIONE UNICA 2016 PER ASD: SCADE IL 29 FEBBRAIO.

Si avvicina anche per il 2016 il termine per l’invio delle Certificazioni Uniche da parte dei sostituti d’imposta relative ai redditi di lavoro dipendente, lavoro autonomo e redditi diversi. Analogamente al 2015, primo anno di introduzione della Comunicazione, la scadenza è fissata il 7 marzo, e anche per quest’anno l’adempimento interessa da vicino anche le A.S.D. e gli enti non commerciali in generale per i redditi corrisposti a sportivi o collaboratori. Modalità di trasmissione e compensi da comunicare Con riferimento al periodo d’imposta 2015 la C.U. dovrà essere rilasciata al percettore delle somme entro il 29 febbraio, in formato cartaceo o elettronico, e successivamente trasmessa telematicamente all’Agenzia delle Entrate en...leggi
24/02/2016, La Redazione , FOCUS

Immobile a concessione gratuita anche per le Associazioni Sportive.

Lo sapevate che una legge dava la possibilità di avere immobili a canone agevolato per alcune Associazioni o Enti? Ce lo ricorda la legge di Stabilità 2015 (approvata lo scorso 22 dicembre), la quale ha introdotto detta agevolazione anche con riguardo alle Associazioni Sportive Dilettantistiche con l’art. . Il DPR 296/2005 aveva infatti introdotto la possibilità che i beni immobili dello Stato potessero essere concessi in concessione (gratuita) o locazione a canone agevolato “per finalità di interesse pubblico connesse all’effettiva rilevanza degli scopi sociali perseguiti in funzione e nel rispetto delle esigenze primarie della collettività e in ragione dei princìpi fondamentali costituzionalmente garantiti” rec...leggi
13/01/2016, La Redazione , FOCUS

Scarica la guida agli Adempimenti Contabili nelle ASD

Gestire un’Associazione è un’attività complessa perché varie sono le norme che regolano gli adempimenti contabili, fiscali e gestionali. Nella mini-guida che trovate sotto si riepilogano in maniera sintetica gli adempimenti contabili nelle Associazioni Sportive Dilettantistiche. Per chi? La guida è utile per Consulenti, Dottori Commercialisti e Amministratori di Associazioni Sportive Dilettantistiche. Che cosa? Una Mini-Guida di sole 5 Slide che riepilogano gli Adempimenti Contabili (in questa guida si parla solo di contabilizzazione) delle Associazioni offrendo uno spunto utile  a fornire le migliori prassi per rispettare la normativa di settore.     Nella Mini-Guida troverete risposte alle seguenti d...leggi
19/11/2015, La Redazione , FOCUS

ItaliaGol e Asso360 insieme per la rubrica FiscoinGol

Il network Italiagol, primo portale Italiano di calcio dilettantistico, e Asso360, Software di Contabilità e Gestionale per le Associazioni, uniscono le forze per gestire una rubrica sugli aspetti Amministrativi, Fiscali e Gestionali delle Associazioni Calcistiche. In Italia il sistema sanzionatorio verso le Società Sportive ha creato non poche difficoltà economiche e gestionali a molte ASD ed i loro Dirigenti, per questo nasce FiscoInGol: una rubrica settimanale, disponibile su tutti i siti regionali del gruppo Italiagol, dove esperti del settore esaminano casi pratici di controlli nelle Società di calcio, le novità, le leggi, e spiegando le migliori prassi per gestire una ASD. Basti pensare all’ormai famoso “Progetto Ercole” promosso...leggi
17/11/2015, La Redazione , FOCUS

<< precedente     successiva >>   
Change privacy settings