Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

IL PROTAGONISTA


<< precedente      successiva >>   

Festa per l'allenatore-highlander: a 71 anni Aldo Piccoli dice stop

C'è stato un tecnico highlander come Guy Roux che in Francia ha allenato l'Auxerre per 41 anni (dal 1964 al 2005), e il più ben più noto Alex Ferguson alla guida del Manchester United (Inghilterra) per 27 anni, battuto però da uno di casa nostra, Aldo Piccoli (foto), allenatore-mito del CSI Delfino Fano. Iniziò nel 1984 con la formazione Juniores, nel 1996 prese il timone del Marchionni, ma dopo alcuni mesi tornò al suo unico amore che non ha più lasciato. Ultima panchina quella della stagione appena archiviata, se si guarda indietro sono 30 anni di fedeltà al Csi Delfino Fano. Ma ora Piccoli, alla soglia dei 71 anni, ha detto stop, smette, ed ecco allora che una settantina di suoi ex giocatori gli hanno dedicato una festa al Ristoran...leggi
11/06/2019, La Redazione , IL PROTAGONISTA

Dal Tolentino all'Australia: il viaggio "calcistico" di Marco Mariani!

TOLENTINO. Prima il successo nel campionato di Eccellenza e la relativa Coppa Italia regionale sempre da protagonista, ora il volo dall’altra parte del mondo per un'avventura tutta da vivere. Marco Mariani (foto), classe 1995, esterno destro di grande spinta e dotato di grandissimo fisico è pronto a volare dall’altra parte del mondo, ad oltre 10mila chilometri di distanza, precisamente in Australia. E’ stato infatti contattato ed ha risposto presente alla chiamata dell’Adelaide Victory, formazione del sud dell’Australia che lo ha individuato per rafforzare il suo organico. Un'esperienza importante non solo dal punto di vista tecnico e sportivo ma anche e soprattutto da quello umano, con il confronto con una realtà sociale ed economica completamen...leggi
28/05/2019, La Redazione , IL PROTAGONISTA

Damiano Sbrollini ha vinto la partita della vita!

"Oggi è stato il giorno dell’ ultima terapia. Ancora non so se sia tutto reale ma so che la promessa che mi ero fatto oggi è stata mantenuta. HO VINTO IO”. Damiano Sbrollini ha deciso di condividere con i suoi amici tutta la propria gioia affidandosi ad un post sulla pagina Facebook. Il centrocampista della Vigor Montecosaro, ha attraversato un periodo difficile a causa di una brutta malattia. Damiano Sbrollini, classe 1991, per tre stagioni al Potenza Picena e con un passato al Tolentino tra Serie D ed Eccellenza, ha vinto la sua sfida. “Ringrazio tutto il Reparto di Ematologia a partire dal Dott. Centurioni senza il quale oggi non potrei essere qui a scrivere queste parole... Ringrazio le magnifiche dottoresse che mi hanno accompagnato in questo lungo pe...leggi
23/05/2019, Andrea Cesca, IL PROTAGONISTA

"Con il gol 194 ho fatto piangere i compagni e la mia famiglia"

Cecchini scambia la palla con Santoni, sulla rasoiata dal fondo si avventa condor Taddei, il piattone è vincente. La Vigor Castelfidardo espugna in extremis il campo del Borghetto grazie alla rete del suo giocatore simbolo. “Avevo paura si spararla sopra la traversa – racconta Giovanni Taddei (foto), attaccante della Vigor Castelfidardo (Prima Categoria girone B, vedi la giornata di campionato) classe 1974, al gol numero 194 in carriera – Santoni calcia bene la palla, l’ha rimessa al centro molto forte. Ho fatto un saltino, grazie ad un po’ di mestiere sono riuscito a schiacciare la palla, è partita bene, forte nell’angolino dove il portiere non poteva fare nulla”. Un gol davvero importante, per Taddei e per la Vigor. “La cosa ...leggi
28/04/2019, Andrea Cesca, IL PROTAGONISTA

Dopo 534 gare, 5 campionati vinti e 72 gol Leo Mancini dice stop!

SAN MARCELLO. Grande festa a San Marcello (Seconda categoria girone D) per l’addio al calcio di Leonardo Mancini. Tanti i tifosi accorsi sugli spalti per salutare Leo in occasione della partita con il Maiolati, terminata sul 2 a 2 grazie ad un gol su calcio di punizione proprio del numero 7 locale, il più atteso. Jesino, classe 1983, Leonardo Mancini ha disputato 534 partite in carriera, segnato 72 gol, oltre 40 dei quali in maglia granata. Ha conquistato 5 promozioni di cui 3 con il Borgo Minonna e 2 con il San Marcello. Al giocatore è stata consegnata una targa celebrativa da parte della società, i tifosi e gli amici hanno indossato una maglia con il numero 7, la sua maglia. “Volevo concludere con il San Marcello perché ho una storia part...leggi
15/04/2019, Andrea Cesca, IL PROTAGONISTA

Sorichetti, e 7! "San Severino ha dimostrato di avere fame di calcio"

SAN SEVERINO MARCHE. Nella vittoria della Settempeda (promossa in Prima categoria) c'è tanto di Roberto Sorichetti (nella foto con il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei), 50 anni a luglio, circa 800 presenze in tutte le categorie e... sette campionati vinti. Ricapitoliamo: due a Pollenza, uno a Tolentino, uno a Matelica, uno a San Severino col Serralta, uno con l'Elfa Tolentino e questo fresco fresco con la Settempeda. Ha esordito nel 1986 col Tolentino in Interregionale (con la casacca cremisi vanta 80 presenze) e da lì non si è più fermato. "E' stata una vittoria strameritata - racconta Sorichetti - per me una soddisfazione immensa vincere a 49 anni, ormai non ci speravo più. Ma San Severino Marche ha dimostrato di avere grande voglia ...leggi
09/04/2019, La Redazione , IL PROTAGONISTA

"Dedico ogni successo ai miei genitori che non ci sono più"

FERMO. L'anno scorso ha tagliato il traguardo dei 200 gol in carriera (vedi articolo), nella partita vinta dal suo Santa Caterina contro la JRVS Ascoli (5-2) ha segnato una tripletta. L'attaccante Andrea Achilli (foto, vedi scheda), classe 1983, si porta a 11 gol in campionato. "Se è la mia prima tripletta? Ricordo sicuramente un poker quando ero a Servigliano - ci racconta - per il resto ho fatto qualche doppietta qua e là ma sullo score di fine anno pesano maggiormente i gol realizzati in più partite. Più che fare tanti gol in una partita credo che generalmente la continuità in più partite porti maggiori punti". Quella del Santa Caterina è stata una vittoria in rimonta, nel primo tempo i ragazzi di mister Concetti erano sul doppio svantag...leggi
01/04/2019, La Redazione , IL PROTAGONISTA

"Orgoglioso di aver rappresentato le Marche al Torneo di Viareggio"

Il difensore della Sangiustese Cristian Shiba (foto), uno dei giovani più promettenti della nostra regione, ha partecipato al Torneo di Viareggio indossando la maglia della Rappresentativa di Serie D. L’avventura per gli azzurrini si è conclusa agli Ottavi di finale contro l’Inter. “E’ stata un’esperienza fantastica – afferma Shiba - con la Rappresentativa, il mister ed i compagni mi sono trovato benissimo. Abbiamo fatto buone partite e un ottimo percorso generale”. Siete usciti agli Ottavi contro l’Inter: come è stata quella partita?“Siamo usciti a testa alta prima di tutto perché abbiamo disputato una bellissima gara. Loro ovviamente sono l’Inter, hanno buoni giocatori, dotati di grande fisico e...leggi
27/03/2019, Andrea Cesca, IL PROTAGONISTA

"Ronaldo immarcabile. Mancio? Maglia con fascia da capitano stampata"

OSIMO. Ci sono giocatori che sono stati protagonisti in Serie A, giocato contro i più grandi, ma che a carriera finita sentono il bisogno di tornare a casa e mettersi a disposizione della comunità. Questo è Francesco Bellucci (foto), che dopo 100 presenze (tra A, Coppa Italia e Uefa) e più di 200 in B e una semifinale di Coppa Uefa, è tornato nella sua Osimo per insegnare calcio ai ragazzini del settore giovanile. Bellucci, classe 1973, tesserino UEFA B, mastino delle aree del massimo professionismo negli anni ’90, di calcio vero ne ha visto e masticato tanto. Infatti uno che intorno ai vent’anni ha marcato Batistuta, Van Basten, Skuravi, Ronaldo, Mancini, Ravanelli, Vialli, Boksic; uno che ha incrociato i tacchetti con Casiraghi, Zidane, Del ...leggi
07/03/2019, La Redazione , IL PROTAGONISTA

Segna con un avversario a terra, Strappini ordina di subire il...gol!

Jesina - Vigor Senigallia del campionato Allievi Cadetti (vedi il campionato) non sarà ricordata tanto per il risultato (4-1 per i giovani leoncelli), ma per qualcos'altro di particolare.Si era al 65’ con la Jesina in vantaggio per 1-0 quando un giocatore della Vigor si accascia a terra (poi si è appurato che si è trattato di un attacco d’asma). Né l’arbitro né i ragazzi jesini che sono in possesso della palla si accorgono di nulla. Solo mister Simone Strappini (foto) invita i suoi ragazzi a gettare fuori la sfera, ma inutilmente. Il gioco prosegue e la Jesina va in gol.A questo punto il mister jesino entra in campo ed ordina ai suoi ragazzi di far segnare subito gli avversari. E puntualmente, con la rimessa di centro campo, i giova...leggi
06/03/2019, La Redazione , IL PROTAGONISTA

<< precedente      successiva >>