Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

IL PROTAGONISTA


<< precedente      successiva >>   

Jack Bonaventura "cuore d'oro" non dimentica San Severino Marche

SAN SEVERINO MARCHE - Giacomo Bonaventura (foto) e San Severino Marche, la sua città: un legame forte che si è sempre mantenuto vivo, così come l’affetto verso i settempedani, anche negli ultimi anni – piuttosto intensi – in cui Jack è diventato un calciatore di primo piano con il Milan e la Nazionale italiana.   Nel tempo, sono state molte le attenzioni che Bonaventura ha avuto per il suo paese, come quando ha ospitato a San Siro i ragazzi delle giovanili della Settempeda. Un altro di questi gesti è avvenuto di recente ed è legato sempre al calcio. Si tratta di un bel regalo di Natale alla Settempeda: dopo aver contattato i dirigenti del club, Giacomo ha inviato a San Severino del materiale tecnico-sportivo per i rag...leggi
02/02/2019, La Redazione , IL PROTAGONISTA

Stangoni come Parola: una rete da Figurine Panini...69 anni dopo

Se non è il gol più bello della stagione poco ci manca, almeno per il campionato di Promozione B. La rovesciata spettacolare di Silvio Stangoni (nella foto di cronache maceratesi) è valsa il gol dell’ 1-1 all’Helvia Recina di Macerata, dopo che lui stesso con un autogol aveva portato avanti la Maceratese. Alla fine è uscito un 2-2 che ci sta per quanto visto in campo, ma negli occhi degli spettatori resta il gesto balistico immortalato perfettamente dallo scatto del fotografo presente sul posto. Una sforbiciata che non è passata inosservata e alcuni attenti lettori hanno subito segnalato la straordinaria somiglianza, nel gesto e nella coordinazione, con una sforbiciata entrata nell’immaginario collettivo. Parliamo di quella di Carlo Par...leggi
15/01/2019, La Redazione , IL PROTAGONISTA

LA STORIA. Orfano, in Italia con un barcone. "Matelica, casa mia"

MATELICA. Il Matelica festeggia l'arrivo del nuovo anno senza bilanci e senza parlare di risultati. La società, seconda in classifica a 4 punti di distanza dal Cesena, ha preferito diffondere sui suoi canali la storia dell'esterno destro classe 1995 Lamin Bittaye (foto). Arrivato in estate dalla Vastese, il giocatore originario del Gambia ha alle spalle una vicenda singolare e ricca di speranza. Bittaye ha infatti perso entrambi i genitori e purtroppo con la famiglia di origine in Gambia non c'erano i presupposti per una serena convivenza, da lì la decisione di venire in Italia. Sì è avventurato con un barcone insieme ad altre 143 persone alcune delle quali non sono riuscite a sopravvivere alla traversata. «Sono uno di quei tanti ragazzi ai quali il calci...leggi
03/01/2019, La Redazione , IL PROTAGONISTA

PROFESSIONE ALLENATORE. Trent'anni di panchina per Gigi Zaini!

Ha concluso anticipatamente, di comune accordo, la sua esperienza al Monticelli ma resta una carriera da allenatore lunga 30 anni. Un lungo viaggio iniziato nel 1988 per Luigi Zaini, ascolano doc, che muove i primi passi da tecnico in Terza categoria: “Era la stagione 1987-1988 ed eravamo in Terza categoria, avevo appena 22 anni, con l’allora Bella Napoli – racconta - le gare casalinghe le giocavamo al mitico Squarcia. Giocavo per divertirmi in Terza categoria dopo il problema serio avuto al ginocchio. Ci furono dei problemi con l’allenatore e mi affidarono, insieme ad un compagno di squadra, il compito di allenare. Nacque li la mia passione per questa professione e anche l’anno successivo rimasi li in Terza categoria”. Due stagioni con gli &ld...leggi
20/12/2018, La Redazione , IL PROTAGONISTA

"La mia vita tra allenamenti e studio". Chiamatelo dott. Morganti!

SENIGALLIA. L’FC Vigor Senigallia ha un nuovo dottore in casa propria: Luca Morganti (foto, vedi scheda), che ieri ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Civile con la votazione di 110 e lode. Congratulazioni da tutta la famiglia biancorossoblu al centrocampista senigalliese per il grande traguardo raggiunto. Luca, una bella soddisfazione…“Enorme, se considero i tanti sacrifici fatti e la routine degli ultimi anni che è stata prevalentemente basata su studio e allenamenti di calcio. I segreti? Passione, dedizione, forza di volontà e l’avere chiari in testa i propri obiettivi. Con tali premesse si può far tutto”. Tutto, anche con la Vigor?(Luca se la ride, ndr) “Il segnale con gli ultimi due innesti è stato chiaro:...leggi
13/12/2018, La Redazione , IL PROTAGONISTA

Vagnoni, l'allenatore-regista premiato per il Docufilm "Oltre il gol"

Importante riconoscimento del Coni provinciale di Ascoli Piceno per Ernesto Vagnoni (foto), premiato ieri sera presso l’Auditorium comunale di San Benedetto del Tronto per il Docufilm “Oltre il Gol”, di cui è regista e sceneggiatore con la sua casa di produzione Lux Video. L’altra grande passione di Vagnoni, oltre al calcio, è infatti la macchina da presa. Queste due realtà sono state unite in un lavoro cinematografico che dà voce ai vissuti interiori dei ragazzi che praticano il calcio in società dilettantistiche. La volontà è quella di far luce sul ruolo e sulla relazione tra le varie figure che gravitano intorno a questa realtà calcistica, ma che ritroviamo in qualsiasi altra società sportiv...leggi
06/12/2018, La Redazione , IL PROTAGONISTA

Stefano Sensi: da Urbania alle vette del calcio italiano

Ne ha fatta di strada Stefano Sensi (foto) da quando dava i primi calci al pallone nelle giovanili dell'Urbania, squadra della sua città natale. Oggi il mediano classe 1995 è uno dei centrocampisti più promettenti del calcio italiano, è titolare in un Sassuolo che punta dritto all'Europa ed è entrato in pianta stabile nel giro della Nazionale. Niente male per un ragazzo di cui si diceva non avesse abbastanza doti fisiche per sfondare. Mediano davanti alla difesa e all'occorrenza mezzala o trequartista, Sensi ha sempre avuto doti di controllo della palla e una precisione nei lanci lunghi non comune. Nel corso degli anni ha poi sviluppato una visione di gioco e un'intelligenza tattica che l'hanno trasformato, con le dovute proporzioni, in un mix tra M...leggi
01/12/2018, La Redazione , IL PROTAGONISTA

Nasce terzino ma a 44 anni non smette di segnare. Fenomeno Giansanti!

ANCONA. Al Pietralacroce 73 è un istituzione. E' alla sua ottava stagione e non ha voglia di fermarsi nonostante le 44 primavere (45 il prossimo 24 gennaio). Michele Giansanti (foto) è così, gioca per il gusto di giocare, segna perchè vede ancora la porta come pochi. Sabato ha realizzato la rete decisiva contro la Real Cameranese (secondo gol stagionale) consolidando la sua squadra in testa alla classifica del girone C di Seconda categoria. E pensare che è nato terzino... "Vero - sottolinea Giansanti - ho svolto tutto il settore giovanile dell'Ancona da terzino un po' sulle orme di mio padre, un roccioso difensore ai tempi dell'Osimana in C, poi è stato mister Bastianelli a provarmi in avanti perchè avevo il senso del gol, ed eccomi qua"...leggi
31/10/2018, La Redazione , IL PROTAGONISTA

Il gol, la corsa verso i tifosi dorici: Zagaglia ha coronato un sogno!

Loreto, stadio Salvo D'Acquisto, minuto 92 di Loreto - Anconitana, risultato di 0 a 2... Ma c'è ancora tempo per un'altra emozione! È il classe 2000 Lorenzo Zagaglia a regalarla. Lui, anconetano e tifoso biancorosso da sempre, si regala la gioia di segnare il suo primo gol con la casacca della squadra per cui ha sempre fatto il tifo. Ma al di là del gol c'è stato di più... C'è stato l'urlo di gioia come se avesse fatto gol in finale di Champions League, c'è stata la corsa sfrenata sotto il settore occupato dalla Curva Nord che ha ricordato quella di Tardelli ai Mondiali dell'82 e ci sono state le lacrime di un ragazzo che ha realizzato il suo sogno fin da quando era bambino. Tutto vero: Zagaglia, ex Villa Musone (5 gol realizzati l'...leggi
24/10/2018, La Redazione , IL PROTAGONISTA

Fermana, le lacrime di Massimo D'Angelo dopo la doppietta al Vicenza!

FERMO. Evidentemente nelle ultime due domeniche il "Bruno Recchioni" ha la lacrima facile. Dopo quelle della settimana scorsa versate dal fischietto fiorentino Marco Ricci al triplice fischio finale, stavolta è stato il turno di Massimo D’Angelo. Il numero 10 canarino si è preso la scena assoluta con una doppietta spettacolare: una liberazione assoluta per chi, nell’ultimo anno e mezzo, si è operato due volte al ginocchio sinistro. Si è commosso dopo il gol del raddoppio e poi si è liberato in sala stampa con una doppia dedica speciale. “Per me è stata liberazione anzi, diciamo qualcosa di più. Ho fatto due gol con il sinistro, proprio quella gamba che mi ha costretto per due volte ad operarmi, quasi un segno del destino&rd...leggi
22/10/2018, La Redazione , IL PROTAGONISTA

<< precedente      successiva >>