Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

IL PROTAGONISTA


<< precedente      successiva >>   

Il gol, la corsa verso i tifosi dorici: Zagaglia ha coronato un sogno!

Loreto, stadio Salvo D'Acquisto, minuto 92 di Loreto - Anconitana, risultato di 0 a 2... Ma c'è ancora tempo per un'altra emozione! È il classe 2000 Lorenzo Zagaglia a regalarla. Lui, anconetano e tifoso biancorosso da sempre, si regala la gioia di segnare il suo primo gol con la casacca della squadra per cui ha sempre fatto il tifo. Ma al di là del gol c'è stato di più... C'è stato l'urlo di gioia come se avesse fatto gol in finale di Champions League, c'è stata la corsa sfrenata sotto il settore occupato dalla Curva Nord che ha ricordato quella di Tardelli ai Mondiali dell'82 e ci sono state le lacrime di un ragazzo che ha realizzato il suo sogno fin da quando era bambino. Tutto vero: Zagaglia, ex Villa Musone (5 gol realizzati l'...leggi
24/10/2018, La Redazione , IL PROTAGONISTA

Fermana, le lacrime di Massimo D'Angelo dopo la doppietta al Vicenza!

FERMO. Evidentemente nelle ultime due domeniche il "Bruno Recchioni" ha la lacrima facile. Dopo quelle della settimana scorsa versate dal fischietto fiorentino Marco Ricci al triplice fischio finale, stavolta è stato il turno di Massimo D’Angelo. Il numero 10 canarino si è preso la scena assoluta con una doppietta spettacolare: una liberazione assoluta per chi, nell’ultimo anno e mezzo, si è operato due volte al ginocchio sinistro. Si è commosso dopo il gol del raddoppio e poi si è liberato in sala stampa con una doppia dedica speciale. “Per me è stata liberazione anzi, diciamo qualcosa di più. Ho fatto due gol con il sinistro, proprio quella gamba che mi ha costretto per due volte ad operarmi, quasi un segno del destino&rd...leggi
22/10/2018, La Redazione , IL PROTAGONISTA

SORICHETTI: "Ho vinto 6 campionati ma quel consiglio di Silvio..."

"Se tornassi indietro accetterei il consiglio del mio amico Silvio: mi disse di restare a Tolentino ma io mi accordai con la Civitanovese. La cosa però non andò a buon fine. Risultato, a settembre stavo senza squadra e fui costretto a ripartire dalla Prima categoria. Se gli davo retta sono sicuro che avrei potuto fare una carriera importante nei professionisti". Chi parla è Roberto Sorichetti (foto), 49 anni, il giocatore più "anziano" in attività nella stagione appena iniziata, l'amico è Silvio Pagliari (foto piccola), tra i più bravi agenti di giocatori in circolazione. Tutti e due di Tolentino, amici, nonostante Pagliari di due anni più grande. L'episodio raccontato dal portiere evergreen della Settempeda riguarda il periodo a ca...leggi
28/09/2018, La Redazione , IL PROTAGONISTA

Dalla B con la Fermana al bis con Monterubbiano: Di Salvatore forever

E' sceso nei Dilettanti nel 2006, dopo quasi due decenni nei professionisti e soprattutto dopo aver contribuito a scrivere la pagina più importante della storia della Fermana, nel 1999 volata in Serie B. Andrea Di Salvatore (foto), 45 anni, umbro ma ormai marchigiano a tutti gli effetti (vive a Fermo), si appresta a disputare la seconda stagione con la Monterubbianese, salita in Prima categoria. In precedenza Di Salvatore nei Dilettanti aveva giocato con San Marco, Francavilla, Porto Sant'Elpidio, Monturanese e Fermana (quando ripartì dalla Prima categoria). "Io fisicamente mi sento bene - sottolinea Di Salvatore, ruolo difensore centrale, 26 presenze nella stagione appena archiviata - e comunque cerco sempre di mantenermi in forma. Voglia, passione ed entusiasmo sopperisco...leggi
27/08/2018, La Redazione , IL PROTAGONISTA

LA STORIA. Nicola Marini dice no alla Serie A svizzera per il...Marina

MARINA DI MONTEMARCIANO. Non smette di stupire la calda estate del centrale difensivo Nicola Marini, dopo la convocazione con la Folgore di San Marino per giocare il preliminare di Europa League. La sorpresa arriva dai talent-scout che hanno preso visione delle qualità tecniche del ragazzo. Durante la gara disputata ad Andorra, con la Folgore sconfitta dopo il vantaggio iniziale, arrivò la rimonta degli avversari con due calci piazzati nel finale. In bella evidenza proprio Marini con una prestazione super, finendo sotto lente di parecchi osservatori. Alcuni di questi seguono anche a Forlì nel match di ritorno la Folgore (eliminazione che arriva al 96’ su autogol) e dove Marini si conferma su livelli superlativi. Gli estimatori non si fanno attendere e nei giorni ...leggi
10/07/2018, La Redazione , IL PROTAGONISTA

NUOVA VITA. Giovagnoli: "A New York per costruire futuri talenti"

L'avevamo lasciato sulla panchina del Montegranaro (Eccellenza), era la stagione 2011-2012, poi grazie ai contatti avuti con il Milan Camp, la decisione di partire per gli USA. E così è stato. Filippo Giovagnoli (foto), 48 anni, originario di Apecchio e dal 2005 al 2009 tecnico di Urbania e Urbino, lavora da un quinquennio come direttore tecnico alla Met Oval Academy di New York. Obiettivo? Costruire giocatori di talento e dare loro opportunità nel calcio professionistico internazionale. Il suo staff è composto da 10 allenatori tra i quali l'italiano, anzi concittadino, Giuseppe Rossi. "Dal primo anno ad ora – racconta Giovagnoli a Il Resto del Carlino – Met Oval ha raddoppiato passando da 200 a 400 il numero di giocatori in Academy così com...leggi
09/07/2018, La Redazione , IL PROTAGONISTA

LA FAVOLA DI PETRUCCI: dalla Promozione B alla... Serie B col Carpi

Difficile pensare che in quei due anni vissuti in Promozione B, potesse un giorno immaginare di sostituire quella parola Promozione, con Serie e spiccare il volo definitivo nel calcio che conta. Per Andrea Petrucci la giornata di oggi è speciale perchè segna la definitiva consacrazione di un sogno, un volo assoluto che parte dai campi della sua Ascoli Piceno. Petrucci nasce li, anche se le sue origini sono nella vicina Arquata del Tronto. GLI INIZI. nasce in bianconero nel settore giovanile ma nel 2008-2009, va a farsi le ossa in Promozione B nell'Atletico Piceno di Nico Stallone. Squadra rivelazione che comanda il campionato, quasi fino alla fine perchè proprio sul rush finale mette la freccia la Fermana di De Amicis che sorpassa e vince in volata. Poco male, le stra...leggi
04/07/2018, La Redazione , IL PROTAGONISTA

IL PERSONAGGIO. Claudio Cicchi: garanzia di successo

Abbiamo incontrato Claudio Cicchi (foto), ex giocatore delle giovanili della Juventus, Viterbese e Piacenza, tanto per citare qualche squadra, ex Nazionale Juniores ai tempi di Cacciatori (portiere Lazio e Sampdoria) e Spinosi (difensore della Roma e della Juventus), per tanti anni uomo di fiducia della Juventus per il centro Italia, nonché Responsabile del Settore Giovanile dell'Ascoli e Direttore Sportivo di Vis Stella, Centobuchi, Elpidiense Cascinare, Maceratese e Folgore Falerone. Nelle ultime due stagioni ha lavorato in Eccellenza nel Martinsicuro dando un grosso contributo per accedere ai play-off. "Due anni stupendi, a fianco di un grande allenatore come Guido Di Fabio e dei dirigenti degni della massima serietà. Il primo anno siamo arrivati secondi sfiorando l...leggi
08/06/2018, Giulia Santarelli, IL PROTAGONISTA

In campo a 52 anni: ecco il giocatore più "anziano" delle Marche!

Se consideriamo anche la Terza categoria nessuno batte il primato del portiere Lamberto Boranga, tornato tra i pali della Marottese a 75 anni (vedi articolo). Ma, dalla Terza in su fino all'Eccellenza, il primato di giocatore più "anziano" sceso in campo spetta a un altro portiere, Simone Del Moro (foto), 52 anni il prossimo 17 giugno, che nell'ultima partita di campionato del Rapagnano contro lo United Civitanova (Seconda categoria E) è entrato al posto di Malloni al 40' del secondo tempo. Rispetto a Del Moro i vari Pittaluga (44 anni, dell'Osteria Nuova) o Petrella (46, del Pianello Vallesina) sono pargoli. Del Moro, residente a Montegiorgio e di professione metalmeccanico, è al Rapagnano in veste di preparatore dei portieri da tre stagioni. La sua carriera calci...leggi
31/05/2018, La Redazione , IL PROTAGONISTA

Dalla Serie A albanese al Muraglia: Stambolliu fa subito centro!

Il Muraglia riassapora la Seconda categoria a distanza tre anni (vedi la classifica di Terza categoria B). E lo fa con un tecnico che a detta di molti merita ben altre categorie. Lui è Nikollaq Stambolliu (foto), originario dell'Albania ma da vent'anni nelle Marche e papà di Alen, 18 anni, centrocampista dell'Atletico Gallo tra le più belle promesse del calcio regionale. Nikollaq in patria è un idolo, ha giocato dieci anni in Serie A con Durazzo e Tirana e in più ha in tasca il patentino Uefa A, conseguito nel 1999 con un corso eseguito da Romeo Benetti. Prima di stabilirsi a Pesaro per motivi di lavoro (vive nei pressi di Villa San Martino), ha giocato e allenato anche in Sicilia (Promozione ed Eccellenza). Poi l'arrivo nelle Marche e tante stagioni ...leggi
23/04/2018, La Redazione , IL PROTAGONISTA

<< precedente      successiva >>