Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

PRIMO PIANO


<< precedente      successiva >>   

L'appello dei professionisti delle Scienze Motorie

LA CONDIZIONE DEI LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE IMPIEGATI NELLA SCUOLA PRIMARIA CON IL PROGETTO "SPORT DI CLASSE". LA NOSTRA SITUAZIONE PRIMA DEL COVID-19 ERA GIA' MOLTO CRITICA, SIAMO DEI GIOVANI LAUREATI IMPIEGATI NELLA SCUOLA PRIMARIA CON CONTRATTI SENZA DIRITTI E SENZA TUTELE. ORA CON IL COVID-19 LA NOSTRA SITUAZIONE E' DEGENERATA, DA QUANDO E' STATA CHIUSA LA SCUOLA MOLTI DI NOI NON HANNO AVUTO NESSUN AIUTO ECONOMICO. “Noi, laureati in Scienze Motorie impiegati da tempo nella scuola primaria come insegnanti di educazione motoria, viviamo una situazione paradossale. Da 10 anni in Italia esistono progetti nazionali e regionali che prevedono UN TUTOR SPORTIVO all'interno della scuola primaria.IL TUTOR SPORTIVO in questione è IL LAUREATO IN SCIENZE MOTORIE che ha consegui...leggi
16/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Cudini: "In futuro si allargherà il gap tra squadre"

Stagioni importanti in A e B con le maglie di Ascoli, Genoa, Vicenza e Cagliari, 46 anni, il tecnico fermano Mirko Cudini (foto) è sulla panchina del Campobasso (Serie D, girone F). Intervistato dal Corriere Adriatico ecco il suo commento sul futuro del calcio dilettantistico. «Per i club sarà difficile la ripartenza dovendo prima comprendere su quali risorse economiche potranno disporre. Chi potrà contare su proprietà solide ne trarrà vantaggio, mentre le società basate su tanti piccoli sponsor faticheranno e il gap si allargherà. Si modificherà inoltre l'aspetto della metodologia per gli staff tecnici, chiamati a studiare preparazioni alternative e lavori diversi rispetto al passato»....leggi
16/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Papi: "Dopo il Coronavirus più spazio alle persone competenti"

"Il Coronavirus lascerà il segno anche nel calcio riportandolo a valori antichi in cui non solo le spese saranno ridotte, ma troveranno spazio persone competenti e indirizzi nuovi". Così Egidio Papi (foto), direttore sportivo della Sangiustese, intervistato da Il Resto del Carlino.«D'ora in avanti si dovrà lavorare di più e meglio nei settori giovanili per dare spazio ai giovani fatti in casa anziché andare a prenderli in giro per l’Italia sostenendo poi spese eccessive. Ritengo che inserire due o tre ragazzi all’anno nella formazione maggiore possa essere la soluzione ideale nel tempo». ...leggi
16/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Ruggeri, fedeltà al Tolentino: Obiettivo: giocatore con più presenze

TOLENTINO. Federico Ruggeri (foto), capitano del Tolentino, giura fedeltà ai colori cremisi: "La mia speranza è quella di continuare a giocare in serie D e mi auguro di poterlo fare con questa maglia, sarebbe la nona stagione. Ho già avuto l'onore di entrare nella top ten dei calciatori col maggior numero di presenze nella storia del club e sono vicino al terzo posto, con la possibilità di diventare il giocatore con il numero più alto di stagioni di militanza nel Tolentino"....leggi
16/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Pigini torna alla carica: "Regole da cambiare: ora o mai più"

PORTO RECANATI. Ha lanciato il suo appello il 31 marzo scorso (vedi articolo), il presidente del Portorecanati Fausto Pigini (foto) torna alla carica: "Dobbiamo approfittare di questo momento per sederci con la Federazione perché le regole del calcio vanno riviste, e questo non da oggi, ed è giunto il momento che veniamo ascoltati", le sue parole riportate dal Corriere Adriatico. "È inutile che noi presidenti blateriamo tra di noi - continua Pigini - poi dopo tutti zitti con le orecchie basse e facciamo quello che dice la Federazione. Qualcosa deve cambiare, e questo è il momento di farlo. Se si chiama calcio dilettantistico bisogna che sia un calcio dilettantistico ad iniziare dalle regole, dal conteggio dei punti delle società. Hanno fatto la legge 398...leggi
15/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Rondina: "Il Real Metauro è pronto a ripartire"

Il Real Metauro (Prima categoria A) ha espresso tramite il direttore generale Ivan Rondina (foto) il momento che si sta vivendo, la situazione attuale e quello che si prefigge per il futuro. «Per quanto riguarda la stagione in corso, le spese sono tutte coperte compreso i rimborsi degli atleti già anticipati nel mese di febbraio, la società è sana e pronta a ripartire ma nei modi nei tempi giusti - ha detto a Il Resto del Carlino -. Dal punto di vista tecnico per le classifiche ed i verdetti, la Federazione deve prendere delle decisioni e a quelle bisognerà attenersi senza fare polemiche, anche se ci saranno sicuramente contenti e scontenti però così bisogna fare». Al momento si è saputo qualcosa ed è trapelata qualch...leggi
15/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

San Biagio: partono i lavori per i nuovi spogliatoi del campo Manuali

OSIMO. Il presidente Gianni Cecati è riuscito a sbloccare l’iter per avviare il cantiere dei nuovi spogliatoi al "Lorenzo Manuali" a San Biagio di Osimo. Si tratta di due prefabbricati che andranno a servire il campo da calciotto in erba sintetica inaugurato quattro anni fa. In questo modo il campo principale manterrà autonomia continuando ad usufruire dei vecchi spogliatoi, mentre il campo di servizio con misure da calciotto per allenamenti e settore giovanile potrà finalmente contare su dei propri locali allo stesso livello. L’intervento dovrebbe essere concluso per metà estate. L’area dove sorgeranno i due prefabbricati, che fungeranno da spogliatoi ognuno per massimo 10 atleti, più locale per arbitro e caldaia, si trova all’ang...leggi
15/05/2020, Andrea Cesca, PRIMO PIANO

Il Sant'Orso compie 40 anni, parla Canapini: "Orgogliosi del vivaio"

FANO. Prima squadra che viaggiava in zona playoff in Prima categoria A, settore giovanile che stava crescendo sempre più. L'arrivo dell'emergenza Covid 19 ha interrotto tutto.Antonio Canapini (foto), presidente del Sant'Orso, parla della sua società con orgoglio: "Nonostante l'emergenza sanitaria ci siamo già incontrati con lo staff giovanile per parlare del futuro e gettare le basi per la prossima stagione, la nostra società oltre ad una prima squadra, vanta un fiorente settore giovanile e una squadra di calcio a 5 femminile".Il Sant'Orso proprio quest'anno festeggia i 40 anni di attività societaria. "Avevamo iniziato a preparare i festeggiamenti per la ricorrenza ma credo che difficilmente si potranno svolgere, siamo anche dispiaciuti che saltano due in...leggi
14/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Giandomenico: "Abbiamo tutti bisogno di tornare alla normalità"

"Speriamo di essere di nuovo in campo a settembre o a ottobre, pronti per giocare". Luigi Giandomenico (foto), tecnico del Valdichienti Ponte, non vede l’ora che si torni alla normalità dopo l’emergenza Coronavirus che ha stravolto la vita di tutti. «Il campo – dice a Il Resto del Carlino – manca moltissimo e non solo a me, ho sentito anche i calciatori che vorrebbero tanto allenarsi, giocare e tornare alla normalità. Ma adesso dobbiamo dare priorità ad aspetti ancora più importanti». Ancora non è stata messa la parola fine alla stagione, ma manca davvero poco e già si profila la possibilità che le prime squadre di ogni campionato possano essere ammesse alla categoria superiore. «È vero che so...leggi
14/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

"L'Urbino proseguirà il suo percorso di crescita". Avanti con Crespi

URBINO. Marco Lucarini (foto) è il Direttore sportivo dell'Urbino, squadra che l'arrivo del Covid 19 ha "congelato" al quarto posto in classifica in Promozione A.Direttore, come stai vivendo questo lockdown che sta per terminare?"Ovviamente si è vissuto con preoccupazione e come giusto che sia il campionato di calcio anche per noi addetti ai lavori si è messo in secondo piano, ma ora credo che siamo in ritardo sulla ripartenza perché come è giusto essere prudenti è anche vero che si deve cercare di tornare il prima possibile ad una vita normale che sarà diversa da prima, ma comunque è importante ripartire". In caso di stop definitivo sempre più probabile come dovrà comportarsi il Comitato regionale? "In caso di stop def...leggi
14/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

<< precedente      successiva >>