Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

PRIMO PIANO


<< precedente      successiva >>   

La Sangiustese chiarisce sulla gestione de "La Croce" di Montegranaro

Una nota ufficiale da parte della Sangiustese per chiarire i dettagli dell'accordo per la gestione dell'impianto sportivo "La Croce" di Montegranaro. "La Sangiustese fa chiarezza in merito all’aggiudicazione del bando di assegnazione triennale per la gestione dell’impianto sportivo “La Croce” di Montegranaro. La Società andrà semplicemente a gestire tale impianto sportivo, cercando anche di portare delle migliorie allo stesso (ad es. manto erboso, anti-stadio, torri-faro, spogliatoi), ma non certo a sostituirsi al proprietario, che è e resterà sempre il Comune di Montegranaro. La gestione verrà portata avanti nella massima collaborazione con l’Amministrazione Comunale e nel pieno rispetto di tutte le parti in causa....leggi
21/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Villa San Martino: Bocci resta Ds. Cicerchia verso la riconferma

Il Villa San Martino conferma il diesse Luca Bocci e punta a proseguire con mister Claudio Cicerchia (foto). «Aspettiamo di conoscere – dice Bocci a Il Resto del Carlino – anche i protocolli da rispettare per la ripartenza, per quanto riguarda la squadra, puntiamo alla riconferma di mister Claudio Cicerchia. L’obiettivo è di proseguire con lui, anche se la stagione non è stata ultimata, gli obiettivi che avevamo prefissato sono stati colti e quindi siamo soddisfatti del suo operato. Stessa cosa per il gruppo dei giocatori perché i ragazzi hanno fatto bene e quindi vorremmo riconfermarne diversi, vorremmo andare avanti in quel percorso di crescita che ci eravamo prefissati. Ci sarà per i fatti avvenuti legati al Coronavirus un cambiamento ...leggi
21/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Weakrisk Sport Solutions il futuro del calcio per il calcio del futuro

Abbiamo lasciato mesi fa un calcio in piena attività, con le solite problematiche legate alla mancanza di programmazione, di metodo e della valorizzazione dei talenti, che l’emergenza coronavirus ha necessariamente messo in secondo piano, condizionando completamente la nostra vita. Oggi l’imperativo è quello di trovare la forza di ripartire quando questo periodo, così doloroso per molteplici aspetti, sarà alle spalle. Ripartire con la voglia di guardare oltre, con obiettivi a medio o a lungo termine, pur consapevoli che ai problemi già esistenti se ne aggiungeranno altri. Per superarli, ci potrebbe venire in aiuto una cultura ed un approccio diverso, che dia entusiasmo a tutti: allenatori, giocatori e dirigenti tenendo maggiormente in consider...leggi
20/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Ex calciatore e dirigente muore a soli 40 anni

MONSAMPOLO DEL TRONTO. La comunità di Monsampolo del Tronto piange la prematura scomparsa di Lorenzo De Laurentis (foto), per anni calciatore e dirigente della Vis Stella. L'uomo è venuto mancare nella serata di ieri all'ospedale di Ascoli Piceno, dove una terribile malattia lo ha portato via a soli 40 anni. Oltre ad essere un appassionato di calcio, Lorenzo nella vita era laureato in Economia e Commercio, lavorava come bancario e da qualche mese era sposato con la sua Elisa. Lascia anche il fratello Guido, attualmente giocatore in Terza Categoria con il ColliSportVillage, e i genitori Anna e Mimmo. La notizia della sua morte ha sconvolto tutta la vallata del Tronto, diversi i messaggi di vicinanza alla famiglia dalle squadre calcistiche del territorio.I funerali si svolgeran...leggi
20/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

L'ex Juventus Garagliano pronto per una nuova carriera da allenatore

In attesa di conoscere come finirà questa sfortunata stagione agonistica, devastata su tutto il territorio nazionale dal Covid-19, molti dei protagonisti iniziano a guardare al futuro e a pianificare la loro carriera per gli anni a venire. E’ il caso di Graziano Garagliano (foto), calciatore di origine piemontese, da diversi anni ormai trapiantato nelle Marche dove si è distinto in diverse società. In possesso del patentino Uefa B, conseguito nel 2013, il ragazzo vorrebbe iniziare una nuova carriera come allenatore, avendo alle spalle dei trascorsi molto importanti, anche nel calcio professionistico ad altissimo livello. Garagliano può vantare infatti tutta la trafila nel settore giovanile della Juventus, dove ha avuto l’opportunità di giocar...leggi
20/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

La Civitanovese guarda avanti: Giulio Spadoni sarà il nuovo Ds

CIVITANOVA MARCHE. La Civitanovese ha raggiunto l'accordo con Giulio Spadoni (foto) - ex Ds di Sambenedettese, Ancona, Fermana, Maceratese, ultima esperienza alla Sangiorgese - che diventerà il nuovo direttore sportivo per la prossima stagione. "Praticamente è fatta. Abbiamo avuto più di un colloquio sancito poi con una stretta di mano virtuale. Ci affidiamo a un uomo che mastica calcio da svariati anni e che ha alle sue spalle esperienze importanti in club blasonati della nostra regione - ha dichiarato il patron Mauro Profili al Corriere Adriatico -. E' lui il primo tassello nel nuovo organigramma che andremo a ridisegnare".Il presidente Profili conferma nello staff dirigenziale Francesco Livi che ha allestito l'attuale rosa, in casa rossoblu potrebbe arrivare anche R...leggi
19/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Matelica, dopo due mesi di quarantena Urbietis torna in Lituania!

In attesa che in Consiglio Federale ratifichi la delibera di sospendere sino al 14 giugno 2020 tutte le competizioni sportive calcistiche organizzate sotto l’egida della FIGC, alcuni giocatori hanno deciso di fare ritorno a casa.  E’ il caso del portiere lituano del Matelica, Kajus Urbietis, che dopo due mesi di quarantena nella cittadina dell’alto maceratese ha deciso di fare ritorno nel paese di origine per riabbracciare la mamma Zanete. In verità non è stato facile trovare un volo per Vilnius, più volte si sono susseguite cancellazioni all’ultimo minuto. Urbietis, numero uno del Matelica, potrebbe festeggiare nelle prossime ore la promozione del Matelica in Serie C.   Il preparatore dei portieri Fabrizio Nizi e il giovane nu...leggi
19/05/2020, Andrea Cesca, PRIMO PIANO

Elfa Tolentino, promozione vicina. "Gara-chiave contro Castelraimondo"

TOLENTINO. E' la settimana dell'ufficialità: l'Elfa Tolentino è pronta a ricevere la promozione d'ufficio in Prima categoria. "La squadra in 23 gare – è la riflessione del Ds Biagio Micari (foto) – ne ha vinte 20 e pareggiate 3 per cui sul piano sportivo la sospensione è stata difficile da digerire perché ci sarebbe piaciuto poter scrivere una straordinaria pagina fatta di tanti record nel trentennale della fondazione della società. Allora speriamo che adesso possa arrivare dal Comitato una bella notizia. Il momento chiave della stagione? La vittoria in casa della Folgore Castelraimondo, seconda in graduatoria. Al 95’ abbiamo segnato il gol vittoria e quel successo ci ha messo le ali mentre gli avversari hanno risentito del contra...leggi
18/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

La Vadese vede la salvezza: si punta alla conferma di Principi

SANT’ANGELO IN VADO. La Vadese, nel caso arrivasse il blocco delle retrocessioni, l'anno prossimo disputerebbe ancora la Prima categoria nonostante l'ultimo posto attuale nel girone A. «Per la panchina stiamo pensando fortemente alla riconferma di Francesco Principi (foto) – dice il presidente Andrea Salvi a Il Resto del Carlino – che ha guidato nell’ultimo periodo la prima squadra e la compagine della Juniores, a breve la società dovrà riunirsi per il rinnovo delle cariche». CAPITOLO GIOVANI. Per rafforzare e valorizzare al meglio la propria attività, il settore giovanile ha avuto l’affiliazione con l’Accademy del A.C.Perugia, legame ancor più saldo tra Leone e Grifo nel segno dell’indimenticabile terzi...leggi
18/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

L'appello dei professionisti delle Scienze Motorie

LA CONDIZIONE DEI LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE IMPIEGATI NELLA SCUOLA PRIMARIA CON IL PROGETTO "SPORT DI CLASSE". LA NOSTRA SITUAZIONE PRIMA DEL COVID-19 ERA GIA' MOLTO CRITICA, SIAMO DEI GIOVANI LAUREATI IMPIEGATI NELLA SCUOLA PRIMARIA CON CONTRATTI SENZA DIRITTI E SENZA TUTELE. ORA CON IL COVID-19 LA NOSTRA SITUAZIONE E' DEGENERATA, DA QUANDO E' STATA CHIUSA LA SCUOLA MOLTI DI NOI NON HANNO AVUTO NESSUN AIUTO ECONOMICO. “Noi, laureati in Scienze Motorie impiegati da tempo nella scuola primaria come insegnanti di educazione motoria, viviamo una situazione paradossale. Da 10 anni in Italia esistono progetti nazionali e regionali che prevedono UN TUTOR SPORTIVO all'interno della scuola primaria.IL TUTOR SPORTIVO in questione è IL LAUREATO IN SCIENZE MOTORIE che ha consegui...leggi
16/05/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

<< precedente      successiva >>