Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Panichi: "Società aperte e disponibili. Novità previste per lunedi"

ANCONA. Chiamato a gestire una situazione straordinaria e senza precedenti, legata allo sviluppo della pandemia, sta attraversando certamente un momento non semplice il Comitato Regionale della FIGC. Dopo lo slittamento di due giornate deciso nei giorni scorsi per tutti i campionati, si attendono ulteriori novità nelle prossime ore. Abbiamo fatto il punto della situazione con il Presidente Ivo Panichi (foto). Partiamo dalla riunione di ieri con le società di Eccellenza. Come è andata?“Un confronto franco, aperto e molto cordiale con tutti. I dirigenti hanno compreso le problematiche che stiamo affrontando e si sono detti disponibili e pronti a collaborare per portare a termine la stagione. Il campionato di Eccellenza è di interesse nazionale e nelle sua g...leggi
15/01/2022, La Redazione , Slider

"Io, non vaccinato, costretto a lasciare la mia più grande passione"

Jacopo Stortini, difensore classe '98 della Sangiustese, è costretto a fermarsi perché non vaccinato, a seguito dell'introduzione del super green pass anche per i calciatori. Sui social il giocatore sfoga la sua delusione. "Non mi viene più permesso di fare l’unica cosa che ho sempre voluto fare da quando ero piccolo. Non mi viene più permesso di giocare a calcio se non mi vaccino. Non mi viene più permesso nonostante io possa dimostrare la mia negatività con i tamponi, cosa che ho sempre fatto fino ad oggi a differenza di chi si è invece vaccinato". "E quindi perché non mi permettete di giocare? - si continua a leggere nel lungo post di Stortini - Di continuare a sognare, come sognavo da piccolo a 6 anni quando ho preso il pa...leggi
12/01/2022, La Redazione , Slider

LA STORIA. Battisti, dalla laurea all'... infortunio in 16 giorni

E' passato dalla gioia della laurea alle lacrime per l’infortunio al ginocchio in 16 giorni. E' la storia di Tommaso Battisti, 26 enne attaccante fanese del Porto d’Ascoli. "Mi sono fatto male in allenamento – racconta a Il Resto del Carlino – e purtroppo le varie visite hanno evidenziato uno stiramento al legamento collaterale mediale e del legamento crociato anteriore. Mi opererò il 15 gennaio a Morciano di Romagna dal medico ortopedico De Angelis, dopodiché partirà la lunga riabilitazione con l’obiettivo di tornare in perfetta forma per la preparazione al campionato 2022-23".Il 13 dicembre Battisti aveva festeggiato la laurea magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie preventive conseguita all’ateneo di Urbino ...leggi
12/01/2022, La Redazione , Slider

Al Tolentino lo Scudetto dei giovani! "No alla D con ragazzi di fuori"

Le classifiche di Giovani D Valore, l'iniziativa della Lnd che premia le società più virtuose nell'utilizzo dei calciatori under oltre la quota prevista dal regolamento, mette il Tolentino in vetta non solo del girone F ma dell'intera Serie D. Con il punteggio di 871 il club del presidente Marco Romagnoli (foto) precede di gran lunga i veneti del Montebelluna (girone C), fermi a 700, e i piemontesi del Gozzano, inchiodati a 673. Le graduatorie sono basate sui punti collezionati da ogni formazione in base al numero di under schierati da titolare: più giovani sono i calciatori utilizzati e più sono i punti, che raddoppiano se gli atleti in questione provengono dal proprio vivaio. Nell'organico del Tolentino - scrive il Corriere Adriatico - figurano 17 under u...leggi
11/01/2022, La Redazione , Slider

LA STORIA. Baro: "La mia battaglia contro il gioco d'azzardo"

La forza di dire basta e riprendersi la vita. La storia di Leonardo Baro, 27enne ex giocatore dell'Osimana, deve mette in guardia altri ragazzi come lui caduti nella trappola del gioco d'azzardo. Difensore, nel 2019 ha lasciato il calcio per la dipendenza al gioco. Oggi s'è ripreso la vita, è tornato a giocare col San Biagio e racconta la sua vicenda al Corriere Adriatico."Da quando avevo 4 anni ho sempre sofferto i vuoti affettivi, le incertezze che la separazione dei miei genitori hanno portato. Nonostante questo ero un bimbo educato e generoso. Crescendo però, la mancanza dei punti di riferimento e la solitudine si facevano sempre più potenti". Così ha riempito quel vuoto col gioco d'azzardo, iniziando con le scommesse già a 15 anni. "Avevo cost...leggi
09/01/2022, La Redazione , Slider

UFFICIALE. Stop anche all'Eccellenza: slitta il calendario

Anche l'Eccellenza si ferma. La notizia era nell'aria già nella giornata di ieri, ma oggi il Comitato Regionale ha reso la cosa ufficiale. Il comunicato - Alla luce della evoluzione della situazione epidemiologica e l’incremento dei contagi, che ha già determinato il rinvio di diverse gare, il Consiglio di Presidenza del Comitato Regionale, nella riunione di oggi, 7 gennaio 2022, ha deciso di differire le gare di campionato previste nelle giornate di domenica 9 gennaio 2022 (1^ ritorno) e domenica 16 gennaio 2022 (2^ ritorno) rispettivamente a domenica 23.01.2022 e domenica 30 gennaio 2022 con conseguente scivolamento del calendario di 2 settimane....leggi
07/01/2022, La Redazione , Slider

ECCELLENZA. Dolce Epifania per la Vigor Senigallia, dietro rallentano

In questa 17^ giornata "zoppa" di Eccellenza, condizionata da ben quattro gare rinviate, ad esultare è solo la capolista Vigor Senigallia che batte per 2-1 l'Atletico Gallo ed allunga sulle inseguitrici. Rallenta infatti la Forsempronese, che trova un pareggio in rimonta (2-2) contro la Jesina. Finisce in pareggio a reti inviolate tra Marina ed Atletico Azzurra Colli, che mancano quindi entrambe l'occasione di entrare in zona play-off. Fermata sullo 0-0 anche l'Atletico Ascoli sul campo del Grottammare. CLICCA QUI: RISULTATI E CLASSIFICA ECCELLENZA...leggi
06/01/2022, La Redazione , Slider

UFFICIALE. Si ferma anche la Serie D. Si riparte il 23 gennaio

È ufficiale. Il campionato di Serie D si ferma e slitta al 23 gennaio. Troppe squadre alle prese con l'emergenza Covid hanno indotto il commissario della LND Abete a rinviare il torneo di due settimane.Il campionato riprenderà Domenica 23 Gennaio con la calendarizzazione del programma gare previsto il 9 gennaio 2022.Nelle date seguenti sarà sviluppato il calendario di tutte le successive gare, salvo ulteriori e diversi provvedimenti che dovessero rendersi necessari.Per le date del 12, 16 e 19 gennaio, saranno riprogrammate le gare di recupero non disputate come da calendario di successiva pubblicazione....leggi
05/01/2022, La Redazione , Slider

UFFICIALE. Dalla Promozione alla Terza Categoria: due turni di stop

Il calcio dilettantistico marchigiano si ferma ancora una volta a causa della pandemia Covid-19. La decisione è stata approvata nella riunione odierna dei vertici del Comitato Regionale Marche. I campionati dalla Promozione alla Terza Categoria si fermano per due settimane. Sosta di un mese (fino al 5/6 febbraio) per i campionati giovanili. CAMPIONATI DI INTERESSE NAZIONALE (Eccellenza maschile e femminile) - I calendari restano invariati con ritorno in campo come da programma ufficiale.(Calcio a 5 Serie C1 e Calcio a 5 Femminile) - Ripartenza il 23.01.2022 (ovvero venerdì 21 e sabato 22 gennaio). CAMPIONATO DILETTANTISTICI(Promozione – Prima Categoria – Seconda Categoria – Terza Categoria – Calcio a 5 Serie C2 e Serie D)Ripartenza il 23.01...leggi
03/01/2022, La Redazione , Slider

Panichi: "Non possiamo non tener conto della situazione pandemica"

Una grossa fetta del calcio dilettantistico marchigiano potrebbe fermarsi a causa del crescente numero di contagi da Covid-19. Il presidente Ivo Panichi in un'intervista rilasciata al Corriere Adriatico ha spiegato le linee guida dell'importante riunione di domani (lunedì 3 gennaio) del Comitato Regionale Marche: "C'è stata una riunione tra tutti i presidenti dei Comitati regionali e il commissario della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete dove abbiamo fatto un quadro generale regione per regione, con i vari problemi e le varie difficoltà. Mercoledì ne faremo un altro per monitorare anche le disposizioni governative. Il nostro Comitato invece si riunisce lunedì e in Consiglio prenderemo delle decisioni che non potranno non tener conto della situazio...leggi
02/01/2022, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>