Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Slider


<< precedente      successiva >>   

UFFICIALE. Si chiude l'era Tardella: Maceratese, ecco Spalletta

MACERATA. Si chiude un'epoca calcistica alla Maceratese, quella firmata Maria Francesca Tardella. Arrivata con la squadra in Eccellenza (di fatto ripescata, dopo la retrocessione in Promozione) la sua gestione ha portato due vittorie di campionato: in Eccellenza con Guido Di Fabio e poi la D da imbattuti con Giuseppe Magi in panchina, prima della scorsa annata in Lega Pro con Cristian Bucchi. Oggi una fase importante della storia biancorossa si è chiusa nello studio maceratese del Notaio Claudio Alessandrini Calisti: la Tardella e l'imprenditore (ramo legname) italo-svizzero Filippo Spalletta hanno ratificato per la cessione delle quote della Maceratese alla presenza dei rispettivi avvocati (Giancarlo e Massimo Nascimbeni per la parte Maceratese e Andrea Bargagna per Spalletta). U...leggi
14/11/2016, La Redazione , Slider

Mazzaferro: "Crescono bene i giovani del Portorecanati"

PORTO RECANATI. L'ultimo fine settimana nel campionato di Promozione girone B è stato contrassegnato da diverse ed importanti vittorie esterne. Una delle più significative è senz'altro quella ottenuta dal Portorecanati sul campo della neo promossa Monturano Campiglione. Abbiamo voluto sentire l'opinione di Andrea Mazzaferro (foto), allenatore degli arancioni del presidente Pigini. Una vittoria che vi permette di agganciare le zone nobili della classifica. “E' vero ma per ora la graduatoria la guardiamo poco. La squadra viene da una difficile salvezza e per diversi motivi c'è stato l'obbligo di cambiare molto la rosa, praticamente siamo quasi ripartiti ex novo, l'obiettivo è quello di far bene, guadagnando magari in anticipo la salvezza. A f...leggi
14/11/2016, La Redazione , Slider

Porto Sant'Elpidio: il ritorno al futuro di Riccardo Cingolani

PORTO SANT’ELPIDIO. Dopo una stagione in Eccelllenza al Porto D’Ascoli con molta panchina ma anche diversi gol realizzati, è tornato a giocare e segnare con la maglia del suo Porto Sant’Elpidio. Aria di casa salutare per Riccardo Cingolani (foto), classe 1994, di professione incubo delle difese avversarie che sconfessa il classico motto “nemo profeta in patria”. Lui nella sua Porto Sant’Elpidio si trova benissimo e sa esprimersi al meglio anche se, a Porto D’Ascoli in Eccellenza ha timbrato il biglietto ben 7 volte. "Facevo il panchinaro di lusso – scherza Riccardo - nel senso che ho giocato poco però quando entravo facevo spesso gol. Diciamo che tre o quattro gare sono state decise da un mio gol. Il mio ritorno a casa? Sicurame...leggi
11/11/2016, La Redazione , Slider

CLAMOROSO. Civitanovese in vendita! E patron Cerolini fa 'mea culpa'

CIVITANOVA MARCHE. La Civitanovese è in vendita. Con un comunicato reso noto nel primo pomeriggio, il patron Giuseppe Cerolini (foto) ammette le colpe e cede la società al miglior offerente. IL COMUNICATO. "Il sottoscritto avvocato BASILE DOMENICO, la Sig.ra MARINOZZI MARIA GIUSEPPINA e il Sig. CARDINALI ANTONIO in qualità di delegati, come da presedente comunicato, dopo la relazione fatta della situazione portata a conoscenza del presidente, comunicano che il presidente ha deciso di cedere la società per il bene del nome della Civitanovese della sua storia e per i tifosi. Quindi da oggi il sottoscritto avvocato Basile ha mandato per avviare trattative, naturalmente per il bene della Civitanovese e per volontà del presidente, sarà preso i...leggi
11/11/2016, La Redazione , Slider

3^ CATEGORIA, IL PUNTO. Fuga per tre: Castelleonese, Real Molino e GMD

Le formazioni di Terza categoria stanno per mettersi alle spalle un quarto di stagione. Andiamo dunque a vedere come sta andando la situazione negli 8 gironi marchigiani, tra lotte al vertice, formazioni che hanno messo da parte tutti i punti a disposizione e chi invece è ancora fermo a quota 0. A. Nel girone più a nord della regione, a farla da padrone è il Gradara, che fin qui ha fatto bottino pieno, mettendo in cassaforte tutti e 18 i punti a disposizione. L'unica formazione a tenere il passo della capolista è l'Altavalconca, fin qui imbattuta, ma a differenza del Gradara, vanta un pareggio, che la tiene a distanza di due punti dalla vetta. Fra due giornate andrà in scena lo scontro diretto che potrebbe già decidere le sorti della stagione. ...leggi
11/11/2016, , Slider

Gol pazzesco di Mezzanotte: la sua rovesciata conquista la LND! VIDEO

Mattia Mezzanotte (vedi la scheda del giocatore), centrocampista classe 1989, ha ritrovato quest'anno la Promozione con la Passatempese dopo una stagione in Seconda categoria con l'Osimo FC e dopo l'8^ giornata guadagna addirittura i riflettori della LND per il gol in rovesciata nella partita con il Gabicce Gradara (2 - 0 il finale). La vita va presa di petto...ROVESCIATA e gol...#ungolpazzesco di Mattia Mezzanotte (Passatempese-Gabicce Gradara, Promozione - Marche) IL VIDEO   // ...leggi
10/11/2016, La Redazione , Slider

Sbagliò un rigore ingiusto, la FIGC lo invita a vedere Italia-Germania

ANCONA. Diego Malatesta, il 13enne della Giovane Ancona che a ottobre nella sfida contro la Nuova Folgore (campionato Cadetti 2003) ha volutamente sbagliato un calcio di rigore ritenuto inesistente, è stato invitato dalla FIGC a Milano per la partita della Nazionale Italia - Germania (in programma a San Siro martedì 15). Un giusto riconoscimento per un gesto di grande fair-play che nobilita il calcio e deve fungere da insegnamento anche per i più grandi.   ARTICOLO PRECEDENTE ANCONA. Moviola in campo? Non servirebbe, se fossero tutti come Diego Malatesta. Tredici anni, la maglia della Scuola Calcio Giovane Ancona addosso, e un grande senso dello sport in fondo al cuore. Diego ha sbagliato apposta un calcio di rigore, semplicemente perché non c’era....leggi
10/11/2016, La Redazione , Slider

Il Muccia (senza campo) torna ad allenarsi a Porto Sant'Elpidio

MUCCIA. La bestia, il terromoto, non molla ma non fiacca oltre il dovuto la voglia di ripartire da parte di tutti senza dimenticare lo sport, costretto a segnare il passo per una serie infinita di problemi. Tra questi senza dubbio gli impianti spesso utilizzati per usi diversi in momenti delicati come questo ma anche in queste situazioni la solidarietà non manca. Il presidente del Muccia, Luigi Formaggi, in proposito si è espresso così: “In un momento così difficile non possiamo non ringraziare quanti ci stanno vicini. Per noi un grande grazie alla società Porto Sant’Elpidio, alla presidente Annarita Pilotti, ed al grande cuore di Mario D’Annibali per averci concesso a partire da domani l’impianto in sintetico al fianco del campo p...leggi
10/11/2016, , Slider

Miglior attacco o miglior difesa? Per il GMD meglio tutte e due

Al termine di questo prima parte dei campionati di Terza categoria, scombussolata dall'ultimo terremoto che ha colpito l'entroterra maceratese e non solo, è stato possibile stilare una classifica per quanto riguarda le posizioni di vertice di ogni girone. Dopo 6 giornate sono 3 le squadre a punteggio pieno a quota 18: Gradara Calcio (girone A), Corva (girone G), GMD Grottammare (girone H). Da notare che in tutti i gironi (eccetto l'F) le squadre in testa vantano o il migliore attacco o la miglior difesa: la Castelleonese occupa il primo posto nel girone C con una difesa bunker, solo 2 gol subiti; i gialloverdi del Gradara Calcio e la Corva del presidente Giuseppe Conti dominano nei loro gironi grazie alla loro forza offensiva, rispettivamente con 18 e 17 gol realizzati. L'inizio...leggi
09/11/2016, La Redazione , Slider

Chiodini: 476' di imbattibilità e secondo rigore parato al 90'!

MONTE SAN GIUSTO. A volte nel calcio non basta creare molto perché se non la butti dentro, rischi anche di perderla. Questo ha rischiato la Sangiustese domenica nella strana partita di Pergola. I rossoblù hanno creato molto ma non hanno sbloccato la gara e al 90’ hanno rischiato di subire la sconfitta quando i guantoni di Mauro Chiodini (foto), 36 primavere sulle spalle, hanno detto no al tiro dagli undici metri. Risultato: un punto che muove la classifica, secondo rigore parato al 90' o oltre (l’altro contro l’Atletico Gallo Colbordolo) e imbattibilità che sale a quota 476 minuti. Niente male per il numero uno rossoblù che comunque non cela affatto un pizzico di rammarico per il pari in terra pesarese: "Ci abbiamo provato in tutti i modi nei ...leggi
09/11/2016, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>