Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

"Diversamente Ascoli": progetto volontariato con ragazzi down

ASCOLI PICENO. L’Ascoli Calcio ha dato il via al progetto "DIVERSAMENTE ASCOLI": unico nel suo genere, il progetto coinvolge direttamente i calciatori bianconeri nelle attività di alcune associazioni di volontariato. La novità rispetto ad iniziative simili sta nel fatto che il ruolo del calciatore non è quello di prestare la propria immagine a sostegno di un’iniziativa benefica, ma quello di svolgere egli stesso volontariato nell’associazione di riferimento, calandosi direttamente e concretamente nella quotidianità di persone in difficoltà. Si tratta, dunque, di un percorso che il calciatore fa in modo continuativo, da febbraio a maggio, diventando egli stesso volontario, mettendosi in gioco ed instaurando un legame diretto e concreto ...leggi
16/02/2012, La Redazione , Slider

Da Montottone allo Juventus Center, "Gollissimo" per Monaldi

MONTOTTONE. Si è svolto domenica allo Juventus Training Center di Vinovo (TO) "Gollissimo", l’ultimo progetto nato in Juventus Soccer Schools, evento sperimentale unico per i ragazzi delle varie Academy d’Italia. Ha partecipato alla manifestazione, dietro invito del team di istruttori Juventus Soccer Schools, il tesserato del Montottone Davide Monaldi (foto), classe 2000, che fa parte della squadra degli Esordienti. Accompagnato dalla mamma e dal dirigente responsabile del settore giovanile Farina Silvano, Davide è partito in treno sabato pomeriggio, nonostante il tempo inclemente che, vista la portata dell’evento, è valsa la pena sfidare. Con "Gollissimo" si sono aperte le porte dello Juventus Training Center di Vinovo e ciasc...leggi
15/02/2012, La Redazione , Slider

Futura '96, ultima ma...prima in efficenza. Il campo? Bello e pulito!

CAPODARCO DI FERMO. Sarà pure ultima in campionato (Prima categoria D) ma prima in efficenza: ecco l'impianto in sintetico della Futura '96 work in progress per spazzare via la neve: in queste ore ci sono 20 volontari a ripulire il terreno di gioco e in un battibaleno il campo sarà ok. Se la squadra, ora affidata a Roberto Bagalini dopo la separazione da Matteo Calvà, prenderà lo spirito giusto di quei volontari la salvezza...arriverà. Un plauso alla società e in bocca al lupo!    ...leggi
15/02/2012, La Redazione , Slider

Coppa Italia. Tutto facile per il Tolentino a San Sisto: 2-0!

SAN SISTO (PERUGIA). Mister Mobili si era detto fiducioso prima della sfida con la formazione umbra in quanto aveva visto la sua squadra preparare al meglio l’impegno. Aveva pienamente ragione. Con un mortifero uno-due in apertura di ripresa i cremisi espugnano 2-0 San Sisto e possono ormai guardare con fiducia e ottimismo alla gara di ritorno di questi ottavi di finale di Coppa Italia: difficile ipotizzare, per quanto visto in Umbria, un esito diverso dalla qualificazione di Capparuccia e compagni. Tolentino in controllo totale della gara con un monumentale Ciccioli nella zona nevralgica del campo, Ortolani e capitan Capparuccia a presidiare la propria area con la solita puntualità mentre in avanti è Iacoponi ad innescare magnificamente un Melchiorri come sempre incont...leggi
15/02/2012, La Redazione , Slider

Manfredi, una vita per la Castelleonese: "Giovani e salvezza"

CASTELLEONE DI SUASA. "La mia vita con la Castelleonese", potrebbe sembrare il titolo di un film, in fondo solo ieri si è celebrata la festa degli innamorati. Nel nostro caso però è più semplicemente la storia di Carlo Manfredi (foto piccola), della sua passione per il calcio e per la sua Castelleonese (foto grande), società di cui è stato giocatore ed ora Presidente. E’ già perché la società che attualmente milita nel campionato di Seconda categoria (girone C) fondata nel 1974, vanta una tradizione di passione per il calcio e due promozioni in Prima categoria dove Manfredi ha indossato la maglia di giocatore fino alla fine degli anni '70. "Questa sosta forzata causata dalla neve – racconta Carlo Manfredi &ndash...leggi
15/02/2012, La Redazione , Slider

Ancona, "Del Conero" ghiacciato: col Real Rimini a Senigallia

ANCONA. Rimuovere il mezzo metro di neve che invade il "Del Conero" è impossibile e troppo costoso (si parla di oltre 10 mila euro di spesa), così l’Ancona ha deciso di traslocare: domenica alla ripresa del campionato contro il Real Rimini, ultimo in classifica, si giocherà sul sintetico del "Bianchelli" a Senigallia (ore 14,30). "Ripulire il 'Del Conero' è un’impresa enorme – dice il vicepresidente Gilberto Mancini -. Oltretutto il parcheggio e gli spalti sono coperti di ghiaccio. Pensare di renderli agibili per domenica è impossibile". Di qui la decisione di emigrare a Senigallia. Potrebbe cambiare anche il programma delle prossime settimane: in via ufficiosa, infatti, sarebbe stato confermato l’anticipo-tv contro il Sa...leggi
14/02/2012, La Redazione , Slider

"Troppi rischi, non si gioca". Terzo stop per il calcio marchigiano!

Tutta la mattinata a telefonare a diverse società sportive per conoscere la situazione dei campi e della viabilità. Poi, la ferma decisione: il calcio è un gioco e non si può rischiare la vita per una partita, quindi altro rinvio, il terzo della stagione. Il calcio marchigiano si ferma per la terza volta in questo gelido febbraio, la decisione è ufficiale e arriva direttamente dal presidente del Comitato Marche Paolo Cellini (foto): "Troppi rischi, soprattutto a livello ambientale". Il segretario Angelo Castellana nelle ore scorse era stato lapidario: solo il 20% dei campi è in una situazione accettabile, dagli altri arriverebbero tutti rinvii. Meglio far slittare tutto allora. Si riprenderà dove si è lasciato, tutti i campionati sc...leggi
14/02/2012, La Redazione , Slider

Nel segno di papà Roberto: Andrea Mancini si racconta a MARCHE IN GOL

Dal Manchester City al Fano, dal calcio inglese a quello italico in perenne crisi tra stadi fatiscenti e scandali scomesse. Andrea Mancini, 19 anni, centrocampista offensivo, a fine gennaio ha lasciato il City (e l'Inghilterra) per sposare il progetto granata. Con il benestare di papà Roberto e nonno Aldo (residente a Jesi). Le giovanili dell'Inter, l'amicizia con Mario Balotelli, l'impegno nella squadra 'riserve' del City... Nel prossimo numero del mensile Marche In Gol (il n° 23 in distribuzione da giovedì) conosciamo meglio Andrea Mancini, secondogenito dell'attuale tecnico del Manchester City. ...leggi
14/02/2012, La Redazione , Slider

Come allenarsi in tempo di neve? I consigli utili del Prof. Tarullo

In questi giorni quasi tutti i campi sono innevati e molte società si stanno organizzando per permettere alle loro squadre di allenarsi nella migliore condizione possibile. Innanzitutto con freddo intenso e terreni ghiacciato l’allenatore dovrebbe preoccuparsi prima di tutto di ridurre il rischio di infortuni. Premesso questo, si dovrà evitare la perdita di condizione, ovvero scomparsa parziale degli adattamenti fisiologici (adattamenti di funzioni e di strutture) e biochimici (adattamenti dei chinismi dell’organismo). Gli allenamenti dovrebbero essere programmati in modo tale che alla ripresa del campionato la squadra sia in buone condizioni. Proviamo quindi a pianificare globalmente questi 15 giorni di maltempo. Durante queste settimane, anche se gli allenament...leggi
13/02/2012, La Redazione , Slider

Coppa. Il Tolentino fa paura al San Sisto: "Ha un attacco temibile..."

Il Tolentino partirà mercoledì mattina alla volta di San Sisto, frazione di Perugia, dove alle 14.30 affronterà la squadra umbra per la partita degli ottavi di finale di Coppa Italia (ritorno a Tolentino il 15). La prima notizia è che la partita si gioca al 100% nonostante le forti nevicate (il campo è in sintetico), la seconda è che lo staff umbro tiene in altissima considerazione la squadra cremisi di Roberto Mobili. "Per noi è già un successo essere arrivati a questo punto della competizione - ci dice il direttore generale Claudio Malfagia - siamo una squadra molto giovane, in Umbria da regolamento dobbiamo schierare tre fuoriquota mentre nelle Marche due, ecco che da noi si abbassano i costi di gestione e si dà più ...leggi
13/02/2012, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>