Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Coppa. Il Tolentino fa paura al San Sisto: "Ha un attacco temibile..."

Il Tolentino partirà mercoledì mattina alla volta di San Sisto, frazione di Perugia, dove alle 14.30 affronterà la squadra umbra per la partita degli ottavi di finale di Coppa Italia (ritorno a Tolentino il 15). La prima notizia è che la partita si gioca al 100% nonostante le forti nevicate (il campo è in sintetico), la seconda è che lo staff umbro tiene in altissima considerazione la squadra cremisi di Roberto Mobili. "Per noi è già un successo essere arrivati a questo punto della competizione - ci dice il direttore generale Claudio Malfagia - siamo una squadra molto giovane, in Umbria da regolamento dobbiamo schierare tre fuoriquota mentre nelle Marche due, ecco che da noi si abbassano i costi di gestione e si dà più ...leggi
13/02/2012, La Redazione , Slider

Maltempo, Cellini preoccupato: "Può saltare anche il prossimo turno"

Il maltempo sembra abbandonare le Marche nel corso di questa settimana: oggi si registrerà ancora qualche precipitazione nevosa ma di debole intensità, mentre da domani la neve lascerà posto al grande gelo. I metereologi, comunque, annunciano che nevicherà ancora oggi e domani nel Pesarese, qualche fiocco è previsto pure su Ancona. Poi, vista la neve caduta, le forti escursioni termiche e i venti freddi da nord-nordest renderanno un clima gelido (fino a giovedì). E con queste temperature artiche la situazione dei campi sportivi delle Marche non migliorerà di certo, la neve ancora copre abbondantemente (quasi) tutti i terreni di gioco (ecco la foto del campo del San Biagio). Il presidente del Comitato Regionale Paolo Cellini si mostra ancora ...leggi
13/02/2012, La Redazione , Slider

Silva a Sportitalia: "Ascoli, ti porterò alla salvezza"

Un po' di ribalta nazionale per Massimo Silva (foto), 60 anni, allenatore dell'Ascoli che nonostante il ko di Verona vede la salvezza non più come una missione impossibile. Nato a Pinerolo Po (Pavia), cresciuto calcisticamente nell’Inter, Silva simpatizza per il Milan anche se la sua vita ha i colori bianconeri dell’Ascoli. Nello scorso week-end è stato ospite della trasmissione sportiva dedicata alla Serie B in onda su Sportitalia. "La mia vita da calciatore è legata a questa città e a questa società - ha detto in studio - per questo ci tengo tantissimo a raggiungere la salvezza". Silva ha parlato poi del suo passato, di quando giocava (e segnava) nel Milan e nell'Ascoli. "Quando il presidente Benigni mi disse di dargli una mano, non po...leggi
13/02/2012, La Redazione , Slider

L'allenamento...sociale dell'Helvia Recina: i giocatori "spalatori"

MACERATA. L'Helvia Recina, impossibilitata a svolgere gli allenamenti al campo sportivo a causa della tanta neve caduta nel corso di questi giorni, in accordo con il Comune di Macerata ha deciso di svolgere un allenamento particolare nella giornata di ieri (sabato). La società infatti ha dotato i propri giocatori (quelli che sono riusciti a raggiungere Villa Potenza) di pala e, allenatori e dirigenti compresi, si sono dislocati per le vie della frazione ed hanno liberato vicoli, stradine e cassoni dell’immondizia dalla neve. Molte le manifestazioni di apprezzamento da parte dei cittadini della frazione. Da oggi mister Gasparrini utilizza un nuovo metodo per far lavorar sodo i suoi ragazzi: l’allenamento “Scandinavo”. Sul sito della società, www.helvia...leggi
12/02/2012, La Redazione , Slider

Ancona, Civitanovese, Samb: Macalli spegne ogni sogno di ripescaggio

"Il ripescaggio? Scordatevelo". E’ categorico e non ammette repliche il "no" di Mario Macalli (foto), presidente della Lega Pro, che spegne sul nascere le speranze di promozione “a tavolino” di chi, come Ancona, Samb e Civitanovese, si sono passate il testimone all’inseguimento del Teramo, senza mai raggiungerlo. In attesa di quel Teramo-Samb da brivido piazzato proprio tra una settimana alla ripresa del campionato, ecco che il numero uno dell’ex serie C interviene per smontare subito l’ipotesi di ripescaggi. "Il blasone? Non conta nulla. Qui servono i soldi – grida Macalli -. Siamo stanchi di presidenti che non hanno due euro per pagare i contributi. Vogliamo un calcio fatto di imprenditori virtuosi che siano in grado di rispettare i propri i...leggi
11/02/2012, La Redazione , Slider

Serie B, "Bentegodi" freddo e amaro: l'Hellas batte l'Ascoli 2-0

L'Ascoli esce sconfitto dal "Bentegodi" di Verona contro l’Hellas dell'ex Mandorlini in una giornata segnata dal freddo. Il campo è apparso inguardabile per via della neve che scendeva ad intermittenza su Verona. Il Verona prova a fare la partita, a più riprese, nei dintorni del portiere Guarna, piovono palloni insidiosi. Un tentativo lo fa Gomez, un altro, al 20’, è di Ferrari, che alza la mira di testa, da favorevolissima posizione. L’Ascoli di Silva (foto) si appoggia alla tecnica di Sbaffo e a qualche spunto dell’ex di turno Papa Waigo. La squadra di casa intensifica gli sforzi nei primi minuti della ripresa: Guarna salva su Hallfredsson, Ferrari colpisce la traversa (ma è in fuorigioco), dopo, al 4’, proprio Hallfredss...leggi
11/02/2012, La Redazione , Slider

Jesina, la cura Amaolo funziona: 2,3 punti a partita. Parla il mister

JESI. Sei vittorie un pari ed una sola sconfitta, 12 punti nelle ultime 4 giornate. Niente male il cammino della Jesina targata Daniele Amaolo (foto): il tecnico di Porto San Giorgio, subentrato a fine novembre sulla panchina leoncella, ha riportato entusiasmo e una classifica senza dubbio migliore. In questi giorni di sosta forzata (il derby con l'Ancona slittato al 22 febbraio) non mancano però le difficoltà per continuare a prepararsi: "Non sarebbe stato possibile chiedere di più – afferma Amaolo – stiamo mantenendo una media punti che era veramente difficile da ipotizzare. Devo dire che le due vittorie iniziali ci hanno ridato slancio, permettendo di prepararci al meglio nel corso della sosta natalizia: poi le quattro vittorie consecutive ci hanno dat...leggi
10/02/2012, La Redazione , Slider

A tu per tu con Ciocci: Corridonia, i giovani e la voglia di panchina

CORRIDONIA. Approfittando del maltempo che perdura e che ha imposto al Comitato Regionale lo stop e il rinvio di tutte le attività calcistiche dall’Eccellenza ai tornei giovanili, abbiamo ascoltato le parole di Massimo Ciocci (foto), ex Inter, Cesena, Genoa, chiamato a fare il punto della situazione ad oggi. Massimo, uno che il calcio lo ha vissuto ad altissimi livelli, oltre ad essere il direttore generale del Calcio Corridonia, veste anche la carica di responsabile tecnico del settore giovanile e, se ciò non bastasse, allena anche la squadra dei Giovanissimi. Iniziamo subito con una bella notizia. Un altro ragazzo proveniente dal settore giovanile è approdato in quello di una società professionistica, una bella soddisfazione. "Sì, senz’al...leggi
10/02/2012, La Redazione , Slider

Lo schema per non andare in...bianco? Il 4-4-2 (con i pupazzi di neve)

Cosa non si fa per far trascorrere il tempo (aspettando che la neve passi). Tutti i campi delle Marche sono ricoperti da decine di centimetri di coltre bianca (in alcuni casi metri) ma ce n'è uno diciamo un po' diverso dagli altri, freddo e gelato ma più animato: ecco come si presenta il campo "Ultimi" di Chiesanuova di Treia (foto by cronachemaceratesi.it). I giocatori del Chiesanuova infatti, visti i continui rinvii del campionato (Promozione girone B), hanno deciso di realizzare sul terreno di gioco dei pupazzi di neve con il classifico modulo del 4-4-2. E con questo modulo si spera d'ora in poi di non andare più in...bianco. Davvero una genialata!  ...leggi
09/02/2012, La Redazione , Slider

Comunanza, primato 'imbiancato'. Paoletti: "Campionato? Equilibrato"

COMUNANZA. E' l'unica squadra ascolana inserita nel girone fermano G (di Seconda categoria). E viaggia meritatamente al primo posto con 41 punti (+ 4 sulla seconda Monsampietro Morico). Il Comunanza di Alfonso Paoletti (foto) in questi giorni però (come tutti) è in stand by per via della neve (il Comunale è stracolmo). "Qui c'è molta neve - ammette il tecnico - ci siamo allenati fino a mercoledì scorso poi abbiamo svolto un po' di lavoro in palestra anche se a Comunanza non c'è una grossa disponibilità". Paoletti disponde di una rosa di qualità ma non molto ampia e talvolta è "costretto" a pescare negli Allievi. "Non abbiamo la Juniores ed è capitato che abbiamo impiegato qualche giocatore direttamente dagli Al...leggi
09/02/2012, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>