Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Slider


<< precedente      successiva >>   

"La mia esultanza? Nessuno sfottò. La piazza di Ascoli sempre con me"

Lo hanno fischiato per tutta la partita poi, alla zampata vincente al minuto 94', lui è esploso di gioia e per i tifosi bianconeri è sembrato quasi un affronto. Pasqualino Foggia (nella foto mentre si difende dall'ascolano Vitiello), fantasista classe 1983, oggi alla Sampdoria, ieri all'Ascoli (era la stagione 2005-'06), torna per un attimo al "Del Duca" e lo fa quasi scusandosi per la sua pazza corsa che non voleva essere irriverente nei confronti dei suoi ex tifosi: "Fai gol al 94' dopo che ti avevano fischiato per tutta la partita mi sembra sia il minimo festeggiare - precisa Foggia al sito ufficiale della Sampdoria -. Tra l'altro la mia non era un'esultanza rivolta alla curva dell'Ascoli, una piazza che mi è rimasta e mi rimarrà dentro: l'esultan...leggi
17/10/2011, La Redazione , Slider

Il Sirolo Numana in casa va, Montegiorgio fuori...sbanda. I tecnici

Terza vittoria casalinga per il Sirolo Numana targato Fabio Scoponi, tecnico che sta sicuramente facendo bene in quest’avvio di stagione. Lo sottolinea anche il ds del club rivierasco Andrea Tubaldi il quale riferendosi al buon avvio di campionato dice: "Stiamo facendo bene, squadra giovane e motivata che sta dando belle soddisfazioni. Il tecnico è bravo e sta mettendo a disposizione della squadra tutta la sua esperienza. La vittoria ottenuta contro il Montegiorgio è la testimonianza di quanto detto". Un Sirolo Numana che ha dimostrato di essere squadra ben messa in campo con dei giocatori bravi e disposti a non tirarsi mai indietro: Budelli, Albanesi, Menghini, Simone Storani (scuola Recanatese), quest' ultimo un giovane classe '93 che ha messo a segno già d...leggi
17/10/2011, La Redazione , Slider

"Con Cerqueti tutto ok". Elp.Cascinare più forte delle chiacchiere

SANT'ELPIDIO A MARE. "Sono voci che non ci fermeranno e che non riusciranno a destabilizzare l'ambiente: siamo in perfetta sintonia con il tecnico Cerqueti e si sta rispettando il progetto societario". Il direttore sportivo dell'Elpidiense Cascinare Roberto Agostinelli (foto) spazza via ogni chiacchiera (compresa quella postata nel nostro Forum) circa una separazione da Luca Cerqueti dopo la sconfitta di Chiaravalle con la Biagio Nazzaro: "Abbiamo perso, e ci può stare contro una squadra partita con i favori del pronostico, ma la gara poteva anche concludersi in pareggio e nessuno si sarebbe scandalizzato. Queste voci vengono diffuse solo per cercare di destabilizzarci - conclude Agostinelli - ma noi siamo più forti di tutto".   ...leggi
17/10/2011, La Redazione , Slider

"Posizione inattesa": si scrive Grottammare, si legge anti-Maceratese

E’ la squadra rivelazione di quest’avvio di stagione in Eccellenza e (ma sì, diciamo pure) l'anti-Maceratese. Si tratta del Grottammare di mister Luigi Zaini (foto) uno di quelli che con il calcio ha un legame particolare: Pietro Zaini, ex gloria dell'Ascoli, è suo fratello. La vittoria in trasferta ottenuta con spirito di sacrificio e tanta volontà sul Tolentino, formazione da tutti indicata come una delle tre squadre più accreditate insieme a Maceratese e Fermana, consegna alla squadra riviaresca l’entusiasmo di continuare a stupire. "E’ vero, in questo momento siamo la squadra rivelazione – sottolinea Zaini – siamo partiti con un progetto nuovo la scorsa estate, la rosa è cambiata per 8/11, sono rimasti solo Adami...leggi
17/10/2011, La Redazione , Slider

L'arbitro al portiere: "Via il cappellino!", furia Samb Montecassiano

"E' l'arbitro più...". E qui ci vuole il bip. Franco Ortenzi (foto), presidente della Samb Montecassiano, si scaglia contro l'arbitro (Cognigni di Fermo) che ha diretto la partita con l'Helvia Recina (Prima categoria C), finita 3-3. Motivo? Non ha concesso al secondo portiere Pierluigi Marinsalda, classe 1976, di entrare in campo (al posto di Gattari) con il cappellino in testa per ripararsi dal sole. "Ha minacciato il portiere dicendogli che finchè non si fosse tolto il cappellino lui non avrebbe ripreso la partita - tuona il massimo dirigente - un atteggiamento indiscrevibile, persino in serie A si vedono i portieri con il cappello in testa! Ma con questo arbitro non è la prima volta che capita di ricevere dei torti..."....leggi
17/10/2011, La Redazione , Slider

L'ex Foggia gela l'Ascoli al 94'. Castori: "La Samp non meritava"

ASCOLI PICENO. Un gioiello dell'ex Pasquale Foggia (foto) in pieno recupero regala alla Samp la terza vittoria esterna e manda nello sconforto l'Ascoli, che in casa ha raccolto finora la miseria di due punti. Ma l'Ascoli visto contro i blucerchiati è stato tuttaltro che moribondo, la Samp torna a casa con tre punti sì ma che sanno di rapina. L’Ascoli, grazie al dinamismo di Parfait e Vitiello nel cuore del centrocampo (dominati Palombo e Bentivoglio), manovra bene e crea pericoli. Come quando al 27’ Romeo è bravo a servire in profondità Papa Waigo, il quale brucia Castellini ma conclude malamente sul fondo a tu per tu con Romero. E’ ancora l’ex viola a rendersi pericoloso con un altro inserimento dalle retrovie, stavolta su verticalizz...leggi
15/10/2011, La Redazione , Slider

Linea verde (e vincente) a Camerano. "Ben vengano i playoff..."

Linea verde a Camerano. Giovani terribili quelli di mister Luca Montenovo -foto- (Prima categoria girone B), bravi e vincenti, contro una squadra quotata come quella del Filottrano. Nonostante le assenze di cinque titolari, tra i quali Gasparetti, Angioletti, Principi e Maiorano, il Camerano ha vinto bene e con largo margine (4-1). I vari Ulissi e Pranzoni, una ventina di minuti con annesso gol, hanno regalato emozioni e ricevuto meritati applausi al Montenovo. "Il risultato è stato netto e bello, ma l'aspetto che ci dà più soddisfazione sono proprio i giovani. Hanno giocato senza paura dell'avversario, un bel segno", dice speranzoso il nuovo direttore sportivo gialloblu Simone Brinoni. Ex Ancona, nella rosa della Dorica allenata da mister Vincenzo Guerini volata i...leggi
14/10/2011, La Redazione , Slider

Falzetti striglia il Corridonia: "I giocatori? Tutti licenziabili!"

CORRIDONIA. I quattro gol subiti domenica nel derby con il Tolentino hanno lasciato il segno. Una sberla capace di richiamare alla realta dei fatti la società. Il primo passo verso un cambio di rotta è il ritorno, perché di un ritorno si tratta, di Flavio Falzetti (foto) nelle vesti di direttore sportivo. Un ritorno che il direttore generale Massimo Ciocci - nell’augurare al nuovo diesse buon lavoro - non ha dimenticato di dire che su Falzetti sono puntate molte speranze per il futuro del Corridonia visto che conosce bene l’ambiente e che saprà come muoversi al meglio.Flavio Falzetti, quali le motivazioni di questo ritorno?"Non potevo dire di no alla chiamata del Corridonia, qui mi sento come a casa mia. Per questo ringrazio la società per la...leggi
14/10/2011, La Redazione , Slider

Conti tra politica e pallone: "Seguo la Maceratese, tifo Montegranaro"

"Seguo la squadra della mia città, ma tifo Montegranaro". Nessun dubbio ed esitazione per Fabio Massimo Conti (foto) in attesa dell’incontro di Eccellenza fra Maceratese e Montegranaro, tanto che abbiamo voluto chiedergli con quale spirito si accinge a vivere questa partita, considerato che è maceratese e consigliere comunale da circa un anno e mezzo, ma che deve dividersi in ambito sportivo come direttore sportivo del Montegranaro, ruolo che rivesta da 3 anni. Conti, come vive questo confronto dal punto di vista emotivo?"E’ chiaro che seguo la Maceratese, la squadra della mia città, e devo dire che a differenza degli anni trascorsi si nota la riscoperta di una certa passione verso la squadra. Ovviamente tifo il Montegranaro, squadra per cui lavoro da tr...leggi
14/10/2011, La Redazione , Slider

"Ma quale calcio spagnolo! Guardatevi le cassette del mio Ascoli..."

Un allenatore di altri tempi Carlo Mazzone (foto), classe 1937, personaggio schietto, mai banale. Intervenendo a RadioRadio per commentare il derby della Capitale Lazio-Roma, sor Carletto ha parlato di tutto, di Zeman, di Reja, di Luis Enrique lanciando una frecciatina al tanto decantato calcio spagnolo. L'aspetto tecnico-tattico della nuova Roma? Ecco che parte la frecciata a Luis Enrique: "Andatevi a vedere le cassette dell’Ascoli di Mazzone, della Ternana di Pinciani, altro che gioco spagnolo. La Roma che fa adesso? Fatemi un regalo, vediamoci queste cassette insieme". Che goduria sor Carletto...  ...leggi
14/10/2011, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>