Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

SPORT...SHOW!


<< precedente      successiva >>   

Le Marche e il calcio: tanti modi di tifare

L’universo del pallone è un mondo che ha in sé una molteplicità di significati. Spesso il credo calcistico è infatti una vera e propria fede, e questo riguarda sia le squadre blasonate che quelle legate nello specifico a un territorio, in quanto le persone nella propria squadra del cuore riconoscono un’appartenenza al luogo di provenienza, manifestando così una passione che va oltre il mero risultato. Lo dimostra il fatto che spesso e volentieri i tifosi della serie B sono i più sfegatati, e quelli maggiormente disposti a seguire la propria squadra anche in trasferte nazionali.Si tratta del resto anche di una forma di socialità, perché quando i fan si ritrovano allo stadio, specie in quello della città avversaria, s...leggi
01/08/2019, La Redazione , SPORT...SHOW!

Svolta UEFA: un arbitro donna dirigerà la finale di Supercoppa Europea

Stephanie Frappart (foto) entra nella storia: la francese sarà la prima donna ad arbitrare una finale UEFA maschile. Dirigerà la Supercoppa Europea tra Liverpool e Chelsea, in programma il 14 agosto al Beşiktaş Park di Istanbul.Frappart era già diventata nota nei mesi scorsi per aver diretto la finale dei Mondiali Femminili in una terna tutta al femminile composta dalla connazionale Mauela Nicolosi e dall'irlandese Michelle O'Neal. Anche questa volta il gruppo sarà lo stesso, mentre il quarto uomo sarà il turco Cuneyt Cakir.A livello internazionale, Frappart non ha mai arbitrato gare maschili, ma ha già esperienza con la Ligue 1, dove ha debuttato ad aprile con Amiens-Strasburgo ed è stata inserita stabil...leggi
01/08/2019, Andrea Cesca, SPORT...SHOW!

Novità in Inghilterra: arriva l'espulsione temporanea

Dopo due anni di test, la Federazione calcistica inglese ha ufficializzato una nuova regola: l'espulsione temporanea. E' stata testata in 31 campionati, prima di essere introdotta a partire dalla stagione 19/20. Riguarderà i dilettanti fino alla National League, quinto livello calcistico inglese, e il campionato dilettantistico femminile fino alla quinta divisione. Oltre alle divisioni giovanili, dei veterani e quelle dedicate ai disabili.  E' un'innovazione importante per il calcio. Il direttore di gara per assegnare un'espulsione temporanea dovrà estrarre il cartellino giallo e indicare con entrambe le braccia la linea laterale. Il giocatore punito dovrà obbligatoriamente trascorrere 10 minuti all'esterno del campo, senza poter essere sostit...leggi
30/07/2019, Andrea Cesca, SPORT...SHOW!

L'EVENTO. Gianluca Fenucci intervista il "Profeta" Arrigo Sacchi!

SENIGALLIA. Una serata a parlare di calcio per presentare il libro di uno dei più grandi rivoluzionari dello sport più amato dagli italiani. Giovedì sera infatti alle 21,15 in Piazza Roma a Senigallia, ospite della Libreria Ubik di Fabrizio Marcantoni, il Profeta di Fusignano Arrigo Sacchi (foto) presenterà il suo libro, scritto a quattro mani con Luigi Garlando (nota penna della Gazzetta dello Sport) dal titolo “La Coppa degli immortali” incentrato sullo storico successo in Coppa Dei Campioni a Barcellona nel 1989. A condurre l’incontro uno dei tecnici più esperti del panorama regionale come Gianluca Fenucci, nella vita anche giornalista, che tenterà di sviscerare aneddoti e racconti decisamente gustosi della infinita carri...leggi
09/07/2019, La Redazione , SPORT...SHOW!

Chi sarà il Re di Wimbledon?

Come ogni anno, a cavallo tra il mese di giugno e quello di luglio, sta andando in scena Wimbledon, il torneo di tennis più antico al mondo. Per tre settimane, i tennisti più forti al mondo si sfideranno sull’erba londinese nel tentativo di entrare nella leggenda e anche in questa edizione, come avviene da più di un decennio a questa parte, i favoriti assoluti per la vittoria del torneo sono Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic. Dopo le clamorose eliminazioni di Tsitsipas, Zverev, Wawrinka e Thiem, quattro dei principali indiziati quantomeno per le fasi finali del torneo, la lotta si fa sempre più serrata anche se c’è la forte sensazione che, ancora una volta, a dettare legge saranno i “Tre Tenori” del tennis mond...leggi
04/07/2019, La Redazione , SPORT...SHOW!

L'arbitro sbaglia il risultato: retrocede un'altra squadra!

Sbagliare è umano, e di sviste o errori arbitrali ce ne possono essere tanti: nei massimi campionati però si cerca di evitarli grazie all’utilizzo del VAR o alla Goal Line Technology, strumento non ancora disponibile nelle serie inferiori. Il risultato? Non solo piccoli errori, ma anche episodi che hanno dell’assurdo, come quanto accaduto nelle Isole Canarie: un club è infatti retrocesso per colpa di un errore arbitrale commesso in una partita… tra altre due squadre.E' successo lo scorso ottobre, nella partita tra Casablanca e Las Coloradas nel gruppo I della Primera Regional de Gran Canaria, ma con le incredibili conseguenze arrivate solo a fine stagione. La partita sul campo finisce 1-2 per il Las Coloradas, ma sui documenti ufficiali della competi...leggi
27/05/2019, La Redazione , SPORT...SHOW!

Esce dal campo, si ubriaca al bar e rientra fumando: out 5 gare!

In panchina durante una partita, si alza per andare al bar e al suo rientro in campo viene “sorpreso dall’arbitro a fumare” e “in evidente stato di ubriachezza”.Sembra uno scherzo, ma è scritto nero su bianco in un comunicato ufficiale della Figc di Piacenza che annuncia la squalifica per cinque turni di un calciatore del Gropparello. L’incredibile episodio, secondo quanto riportato, è accaduto domenica durante una partita del campionato di Terza Categoria. Il giocatore, in quel momento in panchina, – si legge – “abbandonava il terreno di giuoco senza autorizzazione per recarsi al bar, si approvvigionava di bevanda alcoolica, rientrava sul terreno di giuoco e si posizionava nel campo per destinazione, vicino alla panchina...leggi
15/05/2019, La Redazione , SPORT...SHOW!

La favola del dilettante che calcia come CR7: va nella A uruguaiana!

Dai Dilettanti alla Serie A uruguaiana. Il salto è lungo ma è quello che sta succedendo a Imad Bellhaj, 23enne di Tortona, in provincia di Alessandria, che gioca nell'Audax Orione, club dilettantistico di Terza Categoria della sua città. A rendere possibile il trasferimento di Bellhaj è stato l'agente Fifa Alfredo Regueira, legato all'Audax, che ha suggerito all’Atletico River Plate di Montevideo di provare per 6 mesi l'attaccante di origine marocchina."Ho parlato col mio titolare al lavoro – ha detto Imad, che batte le punizioni come Cristiano Ronaldo –. Prenderò un periodo di aspettativa, poi se il River sarà stato soddisfatto, il mio futuro sarà nel calcio"....leggi
09/05/2019, La Redazione , SPORT...SHOW!

L'arbitro prega e benedice il Var prima della partita!

Una scena che non è passata inosservata: mentre le squadre si posizionavano in campo prima dell'inizio della gara, un arbitro ha richiamato l'attenzione di tutti, in primis delle telecamere, per essersi soffermato parecchio davanti al monitor del Var. Il fischietto brasiliano Ricardo Marques Ribeiro, chiamato a dirigere una sfida classica del calcio verdeoro, quella tra San Paolo e Flamengo, era rimasto fermo, a testa bassa, davanti al monitor del Var. Qualcuno aveva subito ipotizzato che potesse trattarsi di una sorta di preghiera: una teoria confermata, poi, dalla singolare benedizione del direttore di gara davanti allo schermo. Alla fine, la gara si è conclusa col risultato di 1-1. Le preghiere dell'arbitro sembrano aver sortito un effetto positivo: nessuna polemica tra ...leggi
07/05/2019, La Redazione , SPORT...SHOW!

GEMELLAGGIO STORICO. Parma - Sampdoria si giocherà a maglie invertite!

Parma e Sampdoria hanno dato vita ad una iniziativa congiunta per celebrare lo storico gemellaggio che dura da trent'anni. Grazie anche ai loro sponsor tecnici, entrambe le squadre giocheranno a maglie "invertite" nella gara del Tardini in programma domenica 5 maggio. Le divise utilizzate, inoltre, verranno messe all'asta: il ricavato della vendita del Parma andrà all'Istituto "Gaslini" di Genova, mentre il ricavato dei blucerchiati sarà devoluto all'Ospedale dei bambini di Parma. LA NOTA CONGIUNTA DEI CLUB «Una storia fatta di grandi sfide sul campo e di una lunga amicizia sugli spalti. Unione Calcio Sampdoria e Parma Calcio 1913 rappresentano un esempio di correttezza, lealtà e sportività. Da quasi 30 anni, mentre le due squadre lottano per vincere, le ...leggi
02/05/2019, La Redazione , SPORT...SHOW!

<< precedente      successiva >>