Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


hubix

RICCIARDI: "Bilancio positivo dopo una stagione molto impegnativa"

Il Delegato Assembleare, nonostante alcune difficoltà, considera molto gratificante la sua esperienza nel Comitato Regionale e auspica un sempre maggiore rapporto di collaborazione con le società

COMUNANZA. E’ passato circa un anno e mezzo dal rinnovo delle cariche nel Comitato Regionale ed insieme a Matteo Ricciardi (foto), Delegato Assembleare FIGC-LND calcio a 11, nel suo locale il Colorado Cafè a Comunanza, abbiamo fatto un punto della situazione, al termine di una stagione molto impegnativa.

Partiamo dall’inizio, come è nata l'idea di partecipare al rinnovamento del Comitato Regionale?
“Sono stato contattato da Ivo Panichi che stava preparando una squadra per puntare alla presidenza, ci conoscevamo, le nostre idee sul calcio erano molto simili e mi è sembrato giusto dare una mano. Poi è arrivato un grande successo e per il presidente, l’onore e l’onere di dirigere il calcio marchigiano”.

Per te anche un successo personale molto significativo ed ora un’esperienza senza dubbio interessante.
“Con 127 voti sono risultato il più votato tra i candidati e questo naturalmente mi ha fatto molto piacere. Sto vivendo un’esperienza molto intensa, in un mondo che considero il mio, lo faccio con grande passione, cercando di aiutare le società e mettendomi sempre a disposizione di tutti”.

Nel tuo ruolo con chi ti trovi ad avere i rapporti più stretti?
“Chiaramente con le società e con il presidente Panichi, ma ho un contatto diretto molto intenso anche con il vice presidente Malascorta e con il segretario Castellana. Ho un rapporto di grande cordialità con i consiglieri Colò, Arriva e Capretti, persone molto valide e competenti. Tutti stanno facendo un grande lavoro, determinante per il buon funzionamento di tutto il Comitato Regionale.

In questo ultimo anno e mezzo, oltre alle solite problematiche, avete dovuto affrontare anche la pandemia, quali difficoltà avete incontrato a gestire il Covid?
“Obiettivamente non è stato semplice affrontare i vari disagi legati al rinvio delle gare, ma anche all’applicazione dei protocolli. Diciamo che abbiamo preso le cose nel modo giusto, tanto che nel campionato appena concluso le criticità sono state poche e gestite nel migliore dei modi. Per le prime squadre i rinvii di gara sono stati molto limitati, qualcosa di più nelle giovanili, ma nel complesso tutto è filato abbastanza bene. Diciamo che anche la sosta di Gennaio è stata fondamentale affinché la stagione potesse scorrere in maniera regolare”.

Che sensazione si può ricavare dal contatto con la società al termine di questo campionato?
“Inizialmente c’era un grande entusiasmo, la volontà di lasciarsi alle spalle un lungo periodo grigio e tutti avevano voglia di tornare sui campi e riprendere la vita normale. Poi la stagione è stata lunga, come dicevamo con qualche problema, quasi un anno intero di attività con pochissime pause ed ora è fisiologico che ci sia un rilassamento. Dopo un anno complicato è normale, ma si percepisce anche la volontà di ripartire, cercando di farlo nel migliore dei modi e sono convinto che la prossima sarà una stagione molto interessante”.

Ricopri anche la carica di segretario del Comunanza e dopo un campionato dominato, non possiamo non parlare della tua squadra.
“Una stagione esaltante, ricca di record e di soddisfazioni. Onore e merito al presidente Remo Perugini che al terzo anno della sua gestione ha centrato alla grande l’obiettivo promozione e non solo. Il progetto fortemente voluto da lui ha fatto passi da gigante e c’è stata anche una profonda ristrutturazione del Settore Giovanile che ora conta più di 100 ragazzi. Possiamo sottolineare con orgoglio che più del 90% dei ragazzi della prima squadra sono del paese e questo per un centro dell’entroterra piceno di poco più di 3000 abitanti, credo sia il dato più significativo”.

Vacanze brevi per il calcio, la nuova stagione è già alle porte, cosa ti senti di dire alle società?
“Di avere fiducia e di andare avanti nonostante le difficoltà. Noi tutti lavoriamo per fare in modo che le cose funzionino sempre meglio e siamo sempre aperti al confronto, pronti a risolvere i problemi che si presentano nel corso della stagione. I dirigenti sanno che in noi possono trovare sempre ascolto e disponibilità”.

Un anno e mezzo di grande lavoro con l’appoggio di tante persone, quali le più importanti?”
“In primis mia moglie Debora, che mi sopporta e mi supporta in ogni modo, è grazie a lei se posso dedicarmi a questa mia passione. Naturalmente ringrazio le società che mi hanno concesso la loro fiducia e che continuano a darmi il loro appoggio. E’ grazie alla loro stima che posso dare una mano per il buon funzionamento del calcio marchigiano. Non dimentico certamente le due società alle quali sono particolarmente legato, ovviamente il Comunanza e la Forcese con cui collaboro da anni in un clima di grande amicizia”.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 30/06/2022
 

Altri articoli dalla provincia...




ATLETICO MARINER. Il saluto pieno di gratitudine di Valerio Fagioli

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Valerio Fagioli (foto), dirigente e addetto stampa dell'Atletico Mariner saluta la società dopo tante avventure vissute insieme. Le sue emozioni in una lettera. Finisce per me un’avventura iniziata tre anni fa che mi ha cresciuto sotto tutti i punti di vista e soprattutto come uomo. Lascio un pezzo di ...leggi
10/07/2025

ATLETICO GMD. Conferme importanti e in avanti ecco Granito e Vagnoni

GROTTAMMARE. Riaprte col botto l’Atletico GMD in vista del prossimo campionato di Seconda categoria. La dirigenza sta lavorando intensamente per allestire un organico di livello, in grado di recitare un ruolo da protagonista nella prossima stagione. Il primo passo è stato compiuto per confermare gli elementi di maggior ...leggi
10/07/2025


ATLETICO ASCOLI. Ufficiale anche l'arrivo di Nicolas Belloni

L’Atletico Ascoli si è assicurato le prestazioni dell’attaccante argentino classe 2001 Nicolas Belloni. Formatosi in patria nel vivaio del River Plate, è approdato in Italia nel Pescara, con cui ha disputato il campionato Primavera (14 reti in 24 gare) esordendo in Prima Squadra (4 presenze in Serie B). Nel corso della sua carriera ha ...leggi
09/07/2025

PORTA ROMANA. Alessandro Corradetti sarà il vice di mister Azzanesi

ASCOLI PICENO. Si va definendo lo Staff Tecnico della Prima Squadra del Porta Romana, compagine neo promossa nel campionato di Seconda categoria. Ad affiancare mister Carlo Azzanesi ci sarà Alessandro Corradetti (foto) con il ruolo di Vice Allenatore. Alessandro è un allenatore con qualifica Uef...leggi
09/07/2025


ATLETICO ASCOLI. Arriva Alessio Carbone per il pacchetto under

L'Atletico Ascoli rinforza il pacchetto under con l’arrivo di Alessio Carbone, esterno classe 2007.Carbone, nato a Roma, è cresciuto nel settore giovanile del Grifone Calcio e, nella scorsa stagione, ha vestito la maglia del Matera in Serie D, collezionando già 10 presenze nonostante la giovanissima età. "Quello dell'Atletico As...leggi
09/07/2025


ATLETICO ASCOLI. Ufficiale: le gare della stagione 25/26 al "Del Duca"

ASCOLI PICENO. Martedì 1° luglio, presso la sede sociale di Corso Vittorio Emanuele, si era svolto un incontro cordiale e collaborativo fra l’Ascoli Calcio, nelle persone del Presidente Bernardino Passeri e di Andrea Passeri, ed i rappresentanti della Famiglia Giordani, alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune d...leggi
07/07/2025

RIPATRANSONE. Due ragazzi per rinforzare la rosa: Gagliardi e Saponara

RIPATRANSONE. Prosegue la campagna di rafforzamento dell’Avis Ripatransone in vista del prossimo campionato di Seconda categoria. La società informa che il consulente di mercato Massimiliano Corsi, dopo i difensori Mattia Illuminati e Mauro Massi, gli attaccanti Mattia Castorani e Paolo Pompei, è riuscito a mettere a segno altri due colpi ri...leggi
07/07/2025

VIGOR FOLIGNANO. Squadra che vuol essere protagonista: 8 le novità

FOLIGNANO. Si è già portata avanti con il lavoro la dirigenza della Vigor Folignano, in vista dl prossimo campionato di Seconda categoria. La coppia mercato della società formata da Mariano Nepa e Domenico Zenobi ha lavorato intensamente e con profitto in queste ultime settimane, tanto da porta...leggi
05/07/2025

RIPATRANSONE. Il mercato si muove: ad oggi sono 4 i nuovi giocatori

RIPATRANSONE. Inizia a prendere forma la squadra dell’Avis Ripatransone che disputerà il prossimo campionato di Seconda categoria. Gli uomini mercato della società stanno sondando il terreno, intenzionati a costruire un organico importante. Ad oggi i movimenti ufficiali sono i seguenti: il difensore classe 2005 Mattia Il...leggi
05/07/2025

COMUNANZA. Inizia una nuova era: panchina a mister Marco Cencioni

COMUNANZA. Inizia una nuova era in casa del Comunanza, inizia il suo lavoro il nuovo presidente Pietro Massacci e con lui l'allenatore scelto per il prossimo campionato di Prima categoria. Di seguito il Comunicato Ufficiale della società: "Diamo il benvenuto al nuovo presidente Pietro Massacci, che ormai da qualche giorno ha assunto la carica...leggi
05/07/2025

ATLETICO ASCOLI. Capitan D'Alessandro ancora in bianconero

ascoli piceno. Altra conferma importante per l'Atletico Ascoli che, anche per la prossima stagione, si è assicurata le prestazioni di capitan Matteo D'Alessandro (foto). D'Alessandro inizia così la sua terza stagione in maglia bianconera con cui è sceso in campo 58 volte mettendo a referto due reti. Una conferma che alza ulteriormen...leggi
04/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07097 secondi