Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


hubix

PRIMA D. Pari per la Monterubbianese ma alle sue spalle è una bolgia!

Dieci squadre in 6 punti. Sconfitta interna del Monsampietro. Si ferma anche il Castignano a Rapagnano. Ottime vittorie esterne per Offida e Real Virtus Pagliare: Posticipata di un giorno, per lutto, Amandola-AFC Fermo che ora diventa importantissima

Prima categoria - girone D. I Tabellini della 24^ giornata
(Nella foto Davide Silvestri del Villa Sant'Antonio, autore di una doppietta)

Azzurra Mariner     2
Cuprense                2
AZZURRA MARINER (4-3-1-2): Perozzi, Ottaviani, Voltattorni, Carboni, Shkreta, Silvestri, Curzi (55’ Massi O.), Chiappini, Amabili, Neroni, Testa (85’ Cameli) All. Amadio
CUPRENSE (4-4-2): Paolini, La Grassa, Cicchi, Nocera, Belardinelli, Dozio, Carlini, Bellanova (55’ Mora), Castorani,Di Girolamo, Dimitri (46’ Kaja) All. Carbone.
Arbitro: Cocci di Ascoli Piceno
Reti: 20’ La Grassa, 21’ Shkreta, 38’ Ottaviani, 65’ Castorani
Note: espulso al 67’ Amabili
San Benedetto del Tronto – Pareggio giusto per quanto si è visto nell’arco dei 90’ tra Azzurra Mariner e Cuprense. Nella prima frazione la Cuprense gioca un bel calcio e solo un grande Perozzi riesce a limitare il passivo. Prima salva una girata di Castorani si ripete poi su Carlini, un salvataggio sulla linea su tiro di Dimitri ma capitola sul tap-in di La Grassa che infila sugli sviluppi di un corner. Il vantaggio dei ragazzi di Carbone dura appena 30 secondi: corner per la squadra di casa e sul primo palo stacca Shkreta che beffa Paolini. La Cuprense continua tener palla e fare gioco, ma alla seconda occasione creata l’Azzurra Mariner raddoppia, grazie a un tiro ravvicinato di Ottaviani. Secondo tempo un po’ più equilibrato. La Mariner controlla il vantaggio e la Cuprense attacca senza incidere fino al 65’ quando Cicchi con un ottimo cross pesca un puntuale Castorani che di testa beffa Perozzi mandando la palla sul palo interno e poi in rete. Al 67’ Amabili cerca di ingannare l’arbitro con una simulazione clamorosa e viene dapprima ammonito poi espulso per le reiterate protese. I gialloblu cercano il colpaccio con Di Girolamo e Carlini, ma la gara finisce senza vinti né vincitori.

Centobuchi                    0
Real Virtus Pagliare      2
CENTOBUCHI 1972 MP: Grande, Cardinali (19’ s.t. Palestini), Sciamanna F., Puddu, Picchini, Cipolloni, Cuomo (1’ s.t. Pietropaolo), Massetti, Paolini, Celi (36’ s.t. Ricci), Gaetani. All. Pupi Lucio.
REAL VIRTUS PAGLIARE: Capriotti, Bizzarri, Corradetti G. (27’ s.t Fioravanti), Monti, Tedeschi, Filipponi, Baiocchi, Gregori (38’ s.t. Dia), Corradetti A. (27’ p.t. Semplicini), Gagliardi (42’ s.t. Sacchini), Ciabattoni. All. Silvestri Elio.
Arbitro: Ciccioli di Fermo
Reti al 22’ Filipponi, 31’ Semplicini.
Centobuchi – Si interrompe per il Centobuchi la striscia positiva dei risultati che durava da sei giornate. Il Real Virtus Pagliare, fa propria la gara capitalizzando due episodi capitati entrambi nel primo tempo. Al 22’ gli ospiti approfittano di un calcio di punizione dalla trequarti per passare in vantaggio, sul cui cross arriva per primo Filipponi che di prima gira in rete. Tre minuti dopo il Pagliare potrebbe raddoppiare con Baiocchi che arriva da dietro e colpisce la traversa, ma è sempre questione di qualche minuto e al 31’ Semplicini, ritenuto fuori gioco dalla linea difensiva, riceve un lancio dalla metà campo che gira e trafigge per la seconda volta Grande. Nel secondo tempo i biancocelesti di mister Pupi sembrano più determinati e già al 1’ minuto Paolini si presenta da solo davanti al portiere ma tira inspiegabilmente fuori, gli fa seguito Gaetani con un rasoterra da ottima posizione terminato anch’esso fuori di poco. Si arriva al 73’ quando ancora Paolini, si fa respingere in angolo da Capriotti un tiro da pochissimi metri, sulla battuta del calcio d’angolo viene commesso fallo di mano in area con conseguente calcio di rigore assegnato dal signor Ciccioli, dagli undici metri batte Paolini, ma Capriotti ancora una volta si oppone. Nel finale con i locali protesi in avanti è veramente bravo Grande a negare la gioia del gol a Bizzarri.

Grottese    0
Offida        2
GROTTESE: Ciotti, Donzelli, Marziali, Traini, Del Dotto, Tiberi, Koita (68' Pezzani), Cappella, Baldo, Raffaeli, Verducci. All. Moscetta.
OFFIDA: Peroni, Vagnoni, Pergolizzi, D'Angelo (85' Salaris), Benini, Gagliardi, Gabrielli (89' Funari), Minopoli, De Berardinis (87' Camaioni), Cinesi, Pelliccioni (77' Cocci). All. Pilone.
Arbitro: Animento di Macerata
Reti: 33' Benini, 86' De Berardinis
Grottazzolina - Sconfitta casalinga per la Grottese, complice un arbitraggio molto discutibile che ha penalizzato la squadra di casa. Approccia meglio la gara l'Offida che sfiora il gol al 3' con un tiro a botta sicura di De Berardinis su cui Ciotti compie una splendida parata. Al 22' pericolosa mischia in area della Grottese con i padroni di casa che riescono a salvarsi con affanno. Al 33' arriva il discusso vantaggio della squadra ospite. Al termine di una mischia su calcio piazzato, la conclusione di Benini all'interno dell'area di rigore incoccia sulla traversa e ritorna in campo ma il direttore di gara, tra le vibranti proteste della squadra grottese, assegna il gol convinto che la palla abbia varcato la linea di porta. L'episodio avverso sveglia i locali che nel finale di tempo sfiorano il pareggio prima con Raffaeli e poi con Baldo. Nella ripresa la Grottese ci prova seppur in maniera confusionaria e reclama per un paio di episodi molto dubbi in area ospite. Al 72' padroni di casa vicini al pareggio con una punizione di Del Dotto dal limite dell'area che si stampa sulla traversa. La squadra di Grottazzolina si sbilancia alla ricerca del gol e gli ospiti ne approfittano con De Berardinis che all' 86' in contropiede sigla la rete del raddoppio. Una sconfitta molto pesante per i giallorossi che al di là dei propri demeriti, possono recriminare per un arbitraggio insufficiente.

Monsampietro             1
Sporting Folignano     3
MONSAMPIETRO: Paolucci, Bitti, Ferretti, Carlacchiani, De Carlonis (57' Tassotti), Funari Davide, Cancellieri (74' Ciccola), Garagliano, Niccolini, Del Gobbo, Polozzi. All. Birilli
SPORTING FOLIGNANO: Luzi, D'Alonzo, Nicolosi, Passalacqua, Menchini, Galiè Simone, Fratini, Valente, Vagnoni (46' Rosati), Troiani (79' Ricci), Funari Alessio (64' Di Lorenzo). All. Paoletti
Arbitro: Lunetti di San Benedetto del Tronto
Reti: 50' Ferretti, 60' Nicolosi, 69' Rosati, 86' Fratini
Monsampietro Morico - Brutta sconfitta per il Monsampietro che viene raggiunto al secondo posto da altre tre squadre. Oggi la squadra di mister Birilli non riesce ad aver ragione di uno Sporting Folignano ben messo in campo e deciso a portare a casa un risultato positivo. Ad un primo tempo letteralmente avaro di emozioni, ha fatto seguito una ripresa ricca di episodi interessanti. I locali vanno subito in vantaggio con Ferretti che corregge in rete un cross di Garagliano, ma nel giro di pochi minuti gli ospiti capovolgono la situazione, pervengono al pareggio con Nicolosi, quindi effettuano il sorpasso con il neo entrato Rosati e quindi allungano definitivamente nel finale con Fratini.

Monterubbianese    1
Piane MG                 1
MONTERUBBIANESE: Montenovo, Donzelli, Liberati (88' Cipolletti), Marinangeli, Tassotti F., Di Salvatore, Tassotti D., Vitangeli (58' Erba), Vallesi, Ungaro (70' Valle Indiani), Mattioli. All: Romanelli
PIANE DI MONTEGIORGIO: Tassotti, De Carolis, Nwanze, Ripani, Piergentili, Silenzi, Hihi Yassin, Giandomenico, Jallow (27’ Rosetti), Ledda (10' Ribichini), Moroni (70' Vitali). All: Viozzi
Arbitro: Narcisi di San Benedetto
Monterubbiano - Terzo pareggio consecutivo per i biancorossi che si fanno raggiungere da Piane di Montegiorgio. La squadra di mister Romanelli parte forte, ma fatica a trovare l imbucata vincente. Al 30' Liberati sfonda sulla sinistra, entra in area e serve Vallesi che arriva in corsa firmando il vantaggio con un potente sinistro rasoterra a fil di palo. Nella ripresa al 54' su un retropassaggio della difesa biancorossa Montenovo non controlla bene di destro e il subentrato Rossetti ne approfitta firmando il definitivo 1 - 1. La Monterubbianese in attesa della gara tra Amandola e AFC Fermo mantiene comunque un vantaggio di 6 punti sulle squadre alle sue spalle.

Rapagnano    2
Castignano    0
RAPAGNANO: Forconesi, Fagiani, Mazzetti V., Biancucci, Silenzi M., Constà, Cicconi, Iommetti, Al Mouhajir, Conte (92' Viozzi), Montedoro (54' Scriboni). All. Silenzi A.
CASTIGNANO: Carfagna, Camilli, Gandelli, Di Buò (85' Majdouli), Fortunati (79' Galloppa), Tomassini, Vannicola (61' Martoni), Di Lorenzo (67' Ortu), Pallotta, Ciotti, Peroni (70' Corradetti). All. Padalino
Arbitro: Paccusse di Jesi
Reti: 69' Fagiani, 76' Conte
Rapagnano - Gran bella vittoria del Rapagnano tra le mura amiche del "Comunale" di fronte ad una bella cornice di pubblico. Ottima la prestazione degli uomini di Silenzi che, dopo un primo tempo influenzato dal forte vento, nella ripresa dominano la partita creando diverse occasioni da rete. Dopo due occasioni limpide capitate sui piedi di Conte al 47' e di Cicconi al 60', i rossoverdi sbloccano la partita al 69'; Fagiani di forza intercetta un pallone ai sedici metri, entra in area e di destro trafigge il portiere. Passano appena sette minuti ed il Rapagnano chiude la partita con Conte che prima conclude di sinistro poi sulla respinta del portiere, di testa, insacca in rete. Nei minuti di recupero il palo nega la gioia del gol prima al Castignano e poi al 95' al Rapagnano su un bel sinistro di Scriboni.

Villa Sant’ Antonio   3
Santa Caterina         2
VILLA SANT'ANTONIO: De Angelis, Taddei, Porfiri, Fioravanti (61’ Amatucci), De Santis, Petracci, Hoxholli (73’ Bianchini), Gaspari, Davide Silvestri, Severo, Giorgio Silvestri. All. Settembri.
SANTA CATERINA: Vallesi, Scarciello, Scafa, Mazzoleni, Spinozzi Simone, Bosoni, Ulissi, Mandolesi (81’ Goglia), Achilli, Fabiani, Torresi (72’ Facciaroni). All. Concetti.
Arbitro: Stachura di San Benedetto del Tronto
Reti: 31’ e 77’ (rig.) Davide Silvestri, 47’ Fabiani, 51’ Achilli, 80’ Giorgio Silvestri.
Note: 77’ espulso Ulissi
Castel di Lama - Partita non adatta ai deboli di cuore quella di oggi, con il Villa che domina la prima frazione di gioco e chiude in vantaggio, grazie al gol del solito Davide Silvestri. Ripresa shock, al 2’ Fabiani e libero di fare quello che vuole e pareggia i conti. Pochi minuti e De Angelis perde ingenuamente palla regalandola ad Achilli che porta i suoi sul 1-2. Il Villa sembra incapace di rialzarsi e viene graziato almeno in due occasioni. Al 55’ De Angelis si riscatta compiendo un miracolo a tu per tu con Fabiani. I ragazzi di Settembri si scuotono e centrano la traversa con Gaspari. Al 77’ svolta nella partita: su tiro dalla distanza di Giorgio Silvestri, Ulissi intercetta la palla con un braccio in piena area, per l’arbitro Stachura non ci sono dubbi nel concedere il calcio di rigore. Ulissi viene anche espulso per doppia ammonizione. Dal dischetto Davide Silvestri pareggia. I locali galvanizzati premono sull'acceleratore e da una punizione dal limite Giorgio Silvestri realizza uno splendido gol che vale il 3-2. Nei minuti finali Achilli cade in area a contatto con Petracci, ma l’arbitro ben appostato fa segno di proseguire, scatenando le ire della panchina ospite.

 

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 09/03/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




ATLETICO MARINER. Il saluto pieno di gratitudine di Valerio Fagioli

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Valerio Fagioli (foto), dirigente e addetto stampa dell'Atletico Mariner saluta la società dopo tante avventure vissute insieme. Le sue emozioni in una lettera. Finisce per me un’avventura iniziata tre anni fa che mi ha cresciuto sotto tutti i punti di vista e soprattutto come uomo. Lascio un pezzo di ...leggi
10/07/2025

ATLETICO GMD. Conferme importanti e in avanti ecco Granito e Vagnoni

GROTTAMMARE. Riaprte col botto l’Atletico GMD in vista del prossimo campionato di Seconda categoria. La dirigenza sta lavorando intensamente per allestire un organico di livello, in grado di recitare un ruolo da protagonista nella prossima stagione. Il primo passo è stato compiuto per confermare gli elementi di maggior ...leggi
10/07/2025


ATLETICO ASCOLI. Ufficiale anche l'arrivo di Nicolas Belloni

L’Atletico Ascoli si è assicurato le prestazioni dell’attaccante argentino classe 2001 Nicolas Belloni. Formatosi in patria nel vivaio del River Plate, è approdato in Italia nel Pescara, con cui ha disputato il campionato Primavera (14 reti in 24 gare) esordendo in Prima Squadra (4 presenze in Serie B). Nel corso della sua carriera ha ...leggi
09/07/2025

PORTA ROMANA. Alessandro Corradetti sarà il vice di mister Azzanesi

ASCOLI PICENO. Si va definendo lo Staff Tecnico della Prima Squadra del Porta Romana, compagine neo promossa nel campionato di Seconda categoria. Ad affiancare mister Carlo Azzanesi ci sarà Alessandro Corradetti (foto) con il ruolo di Vice Allenatore. Alessandro è un allenatore con qualifica Uef...leggi
09/07/2025


ATLETICO ASCOLI. Arriva Alessio Carbone per il pacchetto under

L'Atletico Ascoli rinforza il pacchetto under con l’arrivo di Alessio Carbone, esterno classe 2007.Carbone, nato a Roma, è cresciuto nel settore giovanile del Grifone Calcio e, nella scorsa stagione, ha vestito la maglia del Matera in Serie D, collezionando già 10 presenze nonostante la giovanissima età. "Quello dell'Atletico As...leggi
09/07/2025


ATLETICO ASCOLI. Ufficiale: le gare della stagione 25/26 al "Del Duca"

ASCOLI PICENO. Martedì 1° luglio, presso la sede sociale di Corso Vittorio Emanuele, si era svolto un incontro cordiale e collaborativo fra l’Ascoli Calcio, nelle persone del Presidente Bernardino Passeri e di Andrea Passeri, ed i rappresentanti della Famiglia Giordani, alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune d...leggi
07/07/2025

RIPATRANSONE. Due ragazzi per rinforzare la rosa: Gagliardi e Saponara

RIPATRANSONE. Prosegue la campagna di rafforzamento dell’Avis Ripatransone in vista del prossimo campionato di Seconda categoria. La società informa che il consulente di mercato Massimiliano Corsi, dopo i difensori Mattia Illuminati e Mauro Massi, gli attaccanti Mattia Castorani e Paolo Pompei, è riuscito a mettere a segno altri due colpi ri...leggi
07/07/2025

VIGOR FOLIGNANO. Squadra che vuol essere protagonista: 8 le novità

FOLIGNANO. Si è già portata avanti con il lavoro la dirigenza della Vigor Folignano, in vista dl prossimo campionato di Seconda categoria. La coppia mercato della società formata da Mariano Nepa e Domenico Zenobi ha lavorato intensamente e con profitto in queste ultime settimane, tanto da porta...leggi
05/07/2025

RIPATRANSONE. Il mercato si muove: ad oggi sono 4 i nuovi giocatori

RIPATRANSONE. Inizia a prendere forma la squadra dell’Avis Ripatransone che disputerà il prossimo campionato di Seconda categoria. Gli uomini mercato della società stanno sondando il terreno, intenzionati a costruire un organico importante. Ad oggi i movimenti ufficiali sono i seguenti: il difensore classe 2005 Mattia Il...leggi
05/07/2025

COMUNANZA. Inizia una nuova era: panchina a mister Marco Cencioni

COMUNANZA. Inizia una nuova era in casa del Comunanza, inizia il suo lavoro il nuovo presidente Pietro Massacci e con lui l'allenatore scelto per il prossimo campionato di Prima categoria. Di seguito il Comunicato Ufficiale della società: "Diamo il benvenuto al nuovo presidente Pietro Massacci, che ormai da qualche giorno ha assunto la carica...leggi
05/07/2025

ATLETICO ASCOLI. Capitan D'Alessandro ancora in bianconero

ascoli piceno. Altra conferma importante per l'Atletico Ascoli che, anche per la prossima stagione, si è assicurata le prestazioni di capitan Matteo D'Alessandro (foto). D'Alessandro inizia così la sua terza stagione in maglia bianconera con cui è sceso in campo 58 volte mettendo a referto due reti. Una conferma che alza ulteriormen...leggi
04/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07175 secondi