Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


PRIMA D. Vincono le prime due. Tra Offida e Amandola pari allo scadere

Le due inseguitrici si danno battaglia in una gara decisiva. Risale il Real Virtus Pagliare. Ancora uno sgambetto della Jrvs, stavolta è il turno del Castignano

I Tabellini della Prima categoria - girone D
Nella goto: Marco Gagliardi (Real V. Pagliare) autore di una doppietta

Monterubbianese    2
Azzurra Mariner      1

MONTERUBBIANESE: Montenovo, Marinangeli, Liberati (86' Silipo), Pagliaccio, Tassotti F. (59' Nazziconi), Di Salvatore Donzelli (50'Tassotti D.), Valle Indiani (62' Vitangeli), Mattioli, Ungaro (75' Calilli), Erba.  All: Romanelli
AZZURRA MARINER: Perozzi, La Grassa, Voltattorni (87' Curzi), Carboni, Carfagna, Silvestri, Cameli (81' Nespeca), Chiappini, Amabili (62' Massi O.), Neroni, Testa (58' Cavazzini). All: Amadio
Arbitro: Serpentini di Fermo
Reti: 35’ Mattioli,
Monterubbiano - La Monterubbianese conferma il primato in classifica, imponendosi in casa su una buona Azzurra Mariner per 2 a 1. I biancorossi partono subito forte e già al 4' Mattioli manda di poco al lato su delizioso assist di Tassotti F. Al 35' Ungaro da corner pesca il solito Mattioli che svetta più in alto di tutti, firmando il vantaggio. Al 60' Erba sigla il raddoppio direttamente da calcio di punizione, con una pennellata perfetta sotto il sette. Al 66' Carfagna accorcia le distanze sugli sviluppi di un corner. Nel finale la Monterubbianese controlla il vantaggio e porta a casa un successo molto importante.

Castignano   1
Jrvs Ascoli    1
CASTIGNANO: Carfagna, Camilli, Peroni, Di Buò, Fortunati, Tomassini, Cesani, Corradetti, Pallotta, Vannicola (61’ Majdouli), Ciotti. All.: Matteo Padalino
JRVS ASCOLI: Spicocchi, Farnesi, G. Angelini, Alesi, Fratoni, L. Angelini, Brugiati, Ventura, Moretti, Mignini, Mbambu. All.: Massimo Sirocchi
Arbitro: Belleggia di Fermo
Reti: 25’ Ciotti, 64’ Ventura
Castignano - Non termina il momento nero del Castignano che pareggia in casa con l’ultima in classifica e già retrocessa JRVS Ascoli. Primo tempo tutto di marca locale, con la squadra che appare più spigliata a manovrare e a creare occasioni offensive. Al 25’ Ciotti è bravo ad insaccare su traversone millimetrico di Cesani. Poi i legni e un provvidenziale Spicocchi impediscono ai locali di portarsi sul doppio vantaggio, prima sul tiro dello stesso Ciotti, poi su botta da buona posizione di Vannicola, poi di nuovo su Ciotti. Nel secondo tempo i biancorossi ci provano ancora, al 53’ Vannicola fa tutto bene, si smarca per far partire un superbo pallonetto, che a Spicocchi superato, va ad infrangersi sulla traversa. Poi come il calcio spesso insegna: gol mangiato – gol subito. Intorno al 60’ la JRVS si affaccia nella metà campo avversaria, guadagna prima una punizione mal calciata e dopo qualche minuto approfitta di una disattenzione di un difensore locale, Ventura in area vince un paio di fortunosi rimpalli e si trova la palla sui piedi, chiude il tiro che va ad insaccarsi nel sacco per il gol che varrà 1 punto. Il Castignano prova a scuotersi, ma in più di una occasione manca di precisione sotto porta: Camilli calcia una punizione insidiosa che attraversa l’area di rigore, mentre Pallotta al 93’ ad un passo dalla porta gira fuori a Spicocchi battuto.

Cuprense      0
Rapagnano   0
CUPRENSE: Paolini, La Grassa, Cicchi, Dozio , Belardinelli, Carboni, Carlini, Bellanova, Castorani, Di Girolamo, Ricci All. Carbone.
RAPAGNANO: Forconesei, Fagiani, Mazzetti V., Constà, Biancucci, De Mincis, Cicconi, Iommetti, Al Mouhajir, Conte, Montedoro All. Silenzi
Arbitro: Federici di Ascoli Piceno
Note: 30’ espulso Fagiani
Cupra Marittima – Finisce a reti bianche una gara con pochi acuti significativi, nella quale i padroni di casa hanno trovato difficoltà a fare gioco al cospetto di una squadra chiusa e pronta a ripartire. Primo tempo di studio tra le due compagini, poche situazioni pericolose ed ospiti che alla mezzora restano in 10 uomini per l’espulsione di Fagiani. La superiorità numerica dovrebbe galvanizzare la Cuprense che invece non riesce a rendersi pericolosa. Nel secondo tempo la partita si mantiene piuttosto bruttina, il Rapagnano si difende con ordine e riparte bene, la Cuprense costruisce una clamoro occasione che però viene fallita da Castorani.

Offida         2
Amandola  2
OFFIDA: Peroni, Cinesi, Pergolizzi, D’Angelo (57’ Pelliccioni), Gagliardi (78’ Ferretti), Benini (39’ Vagnoni), Cocci (68’ Funari), Minopoli, De Berardinis, Camela (57’ Camaioni), Gabrielli. A disp. Cicconi, Damiani. All. Pilone
AMANDOLA: Moyano, Fratini, Kuinxhiu, Trasatti, Tassi, Minnucci, Mercatanti (70’ Senghor), Testa, Papa Ndiour (89’ Volunni), Marcoaldi, Bernabei (77’ Angelini). A disp. Galizi, Iannotti, Millozzi, Giovannini. All. Ottavi
Arbitro: Paoletti di Fermo
Reti: 2’ Minopoli (rig.), 11’ Marcoaldi, 17’ Papa Ndiour, 94’ De Berardinis
Offida – Una gara palpitante tra Offida e Amandola che hanno dato vita ad un confronto ben giocato e ricco di emozioni. Pronti via e l’Offida passa subito in vantaggio. I locali conquistano subito un corner, sulla battuta Marcoaldi appostato sul primo palo tocca di mano, rigore ineccepibile che Minopoli dal dischetto non sbaglia. L’Amandola ferita nell’orgoglio si getta subito in avanti e già al 4’ reclama su un colpo di testa di Marcoaldi smanacciato da Peroni, secondo gli ospiti oltre la linea bianca. Passano pochi minuti e l’Amandola pareggia: bel pallone lavorato sulla sinistra da Minnucci, palla in mezzo per l’accorrente Marcoaldi che di testa mette in rete. L’Offida accusa il colpo e fatica a rialzarsi e al 17’ arriva il raddoppio: Papa Ndiour difende palla al limite dell’area e con un tocco di esterno la mette nell’angolino dove Peroni non può arrivare. La replica dell’Offida è tutta in una girata di De Berardinis a lato. Nella ripresa mister Pilone sposta in avanti il baricentro della squadra nel tentativo di creare pericoli, L’Amandola controlla con buona autorità ripartendo pericolosamente in contropiede con Marcoaldi e Papa Ndiour. L’ingresso di Pelliccioni da nuova linfa ai locali che guadagnano nel finale un paio di corner. Sull’ultimo dopo 4’ di recupero, deviazione sotto misura di De Berardinis che sigla un pari importantissimo. Per l’Amandola l’amarezza di un successo sfuggito proprio allo scadere, all’Offida il merito di averci sempre creduto. Partita finita quando arbitro fischia!

Piane MG            3
Monsampietro    0
PIANE MG: Tassotti, Nwanze, De Carolis, Ripani, Piergentili, Silenzi, Giandomenico (88’ Sako), Di Nicolò, Vitali (87’ Campanari), Moroni (77’ Battilà), Jallow (73’ Rosetti). A disp. Mariani, Ribichini, Cesari. All. Malloni
MONSAMPIETRO: Pierantozzi, Cancellieri (70’ Rakipi), Garagliano, Forò Stefano, De Carlonis, Bitti, Tassotti, Forò Cristiano (62’ Del Gobbo), Polozzi, Ciccola, Santacroce (89’ Pezzola). A disp. Natali, Ferretti, Birilli, Niccolini. All. Birilli
Arbitro: Organtini di Ascoli Piceno
Reti: 7’ e 52’ Vitali, 86’ Rosetti 86’
Piane di Montegiorgio – Importante successo in funzione salvezza per il Piane MG che supera piuttosto nettamente il Monsampietro. In avvio subito i locali in gol grazie a Vitali che approfitta di un malinteso tra portiere e difensore per toccare di giustezza in rete. Il Piane MG continua a spingere è Jallow in fuga solitaria centra la traversa e quindi serve a Vitali un pallone che l’attaccante gira di poco sulla traversa. Nella ripresa il Piane ancora in avanti e raddoppio ancora di Vitali su assist dello scatenato Jallow. Con il Monsampietro che non riesce a fare una valida opposizione i locali affondano ancora con Giandomenico che a tu per tu con il portiere mette a lato. Nel finale Rosetti servito ottimamente da Vitali mette la palla nel sette e chiude definitivamente la contesa.

Real Virtus Pagliare    2
Santa Caterina            0
REAL VIRTUS PAGLIARE: Capriotti, Bizzarri (86’ Calcagni), Corradetti G., Fioravanti (22’ Volpi), Gagliardi (80’ Sacchini), Filipponi, Baiocchi, Ciabattoni, Corradetti A.(60’ Mascitti), Massetti, Monti. All. Silvestri
SANTA CATERINA: Vallesi, Scarciello, Scafa, Mazzoleni, Spinozzi S., Bosoni, Verducci (57’ Goglia), Spinozzi M., Achilli, Sanniola (79’ Moreschi), Torresi (67’ Gjyla). All. Concetti
Arbitro: Cocci di Ascoli Piceno
Reti: 42’ e 77’ Gagliardi
Pagliare del Tronto - Continua la risalita in classifica della Real Virtus Pagliare che oggi supera una coriacea Santa Caterina, che dimostra di meritare sicuramente di più del posto in classifica attuale. Partita equilibrata senza tante occasioni limpide per le due squadre, anche se i ragazzi di Silvestri tentano di fare la partita contro una squadra che aspetta e cerca con le ripartenza di Sanniola ed Achilli di far male. Al 42’ su azione corale della Virtus Pagliare, Gagliardi dal limite dell'area con un bel tiro, batte l'incolpevole Vallesi. Secondo tempo simile al primo, con i locali che hanno il pallino del gioco e ospiti che si difendono con ordine provando anche a ripartire. Dopo una lunga assenza torna in campo per la Real Virtus Pagliare il bomber Mascitti che dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo, recupera una palla che sembrava persa e serve ancora Gagliardi che deposita in rete per il raddoppio che chiude definitivamente la gara.

Sporting Folignano    0
Centobuchi                0
SPORTING FOLIGNANO: Luzi, Nicolosi (32’s.t. D’Alonzo), Fagotti, Galiè S., Menchini, Valente, Galiè L. (14’s.t. Fratini), Agostinelli, Rosati, Troiani (22’s.t. Curri), Di Lorenzo (42’s.t. Vagnoni). All. Cannellini
CENTOBUCHI 1972 MP: Grande, Cardinali, Sciamanna F., Puddu (39’s.t. Testa D.), Picchini, Grossetti, Amandonico (24’s.t. Celi), Pietropaolo (34’s.t. Cuomo), Paolini, Massetti, Ricci (42’s.t. Palestini). All. Pupi Lucio.
Arbitro: Pasqualini di Macerata
Folignano – Risultato tutto sommato giusto, più in evidenza lo Sporting nel primo tempo, meglio gli ospiti nel secondo tempo, che potrebbero addirittura sfiorare il colpaccio. Prima frazione di gioco che trascorre quasi senza grandi occasioni da entrambe le parti concludendosi con uno sterile 0 a 0, sono i padroni di casa a tenere maggiormente il pallino del gioco in mano, gli ospiti si limitano a controllare la manovra avversaria e spingersi in avanti con ripartenze che sfumano sulla trequarti. Il secondo tempo si apre con un’ottima girata a volo di Massetti che lambisce la parte superiore del montante, al 56’ sempre il Centobuchi in avanti, assist ancora di Massetti dal limite per la testa di Pietropaolo che indirizza sul secondo palo, ma non centra il bersaglio. L’ultimo sussulto della gara all’82’, Rosati si porta in area, scivola e non riesce a superare Sciamanna, ma da terra con la punta del piede mette al centro un’invitante palla sulla quale nessun compagno riesce ad intervenire.

AFC Fermo                2
Villa Sant’Antonio    1
AFC Fermo: Gobbi Luca, Morelli, Marcatili (70' Di Ruscio), Corradini, Boccatonda, Malavolta, Murazzo Gianluca, Di Gennaro (50' Ramini), Scotucci (90' Paniconi), Fabiani, Pazzi. A disp. Livini, Gobbi Andrea, Murazzo Antonio, Gallucci. All. Malaspina
VILLA SANT'ANTONIO: De Angelis, Amatucci, Rossi, Taddei, De Santis, Petracci, Hoxholli, Gaspari, Silvestri Davide, Severo, Silvestri Giorgio. A disp. Stipa, Canala, Pietrucci, Fioravanti, Bianchini, Oddi, Carboni. All. Settembri
Arbitro: Censori di San Benedetto del Tronto
Reti: 25' Silvestri Davide (rig.), 27' Scotucci, 29' Murazzo Gianluca
Fermo - Successo importante per l'AFC Fermo, che mantiene la vetta della classifica in coabitazione con la Monterubbianese. La squadra di casa ha giocato con il lutto al braccio per la prematura scomparsa della mamma del patron Corradi. Dopo una prima fase di studio, al 25' gli ospiti passano in vantaggio: l'arbitro concede un dubbio rigore per un fallo che era chiaramente iniziato fuori area, dal dischetto Davide Silvestri fa centro. La reazione dell'AFC Fermo è immediata: Pazzi s'invola sulla destra e crossa in mezzo, dove Scotucci anticipa tutti i difensori con un tocco di punta mettendo la palla in rete. Palla al centro e sull'azione che si sviluppa c'è un recupero di Corradini, che si sovrappone a Pazzi sulla corsia destra, cross perfetto per l'accorrente Murazzo, che di testa mette dentro siglando il sorpasso. Nella ripresa la squadra di casa controlla la gara, mentre gli ospiti cercano di rendersi pericolosi con dei lanci lunghi che non provocano particolari sofferenze, è anzi l'AFC a creare le occasioni più pericolose. La più importante con Fabiani, che di testa costringe al miracolo De Angelis. Nel finale una traversa centrata da Di Ruscio legittima il successo dei locali.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 13/04/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




ATLETICO MARINER. Il saluto pieno di gratitudine di Valerio Fagioli

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Valerio Fagioli (foto), dirigente e addetto stampa dell'Atletico Mariner saluta la società dopo tante avventure vissute insieme. Le sue emozioni in una lettera. Finisce per me un’avventura iniziata tre anni fa che mi ha cresciuto sotto tutti i punti di vista e soprattutto come uomo. Lascio un pezzo di ...leggi
10/07/2025

ATLETICO GMD. Conferme importanti e in avanti ecco Granito e Vagnoni

GROTTAMMARE. Riaprte col botto l’Atletico GMD in vista del prossimo campionato di Seconda categoria. La dirigenza sta lavorando intensamente per allestire un organico di livello, in grado di recitare un ruolo da protagonista nella prossima stagione. Il primo passo è stato compiuto per confermare gli elementi di maggior ...leggi
10/07/2025


ATLETICO ASCOLI. Ufficiale anche l'arrivo di Nicolas Belloni

L’Atletico Ascoli si è assicurato le prestazioni dell’attaccante argentino classe 2001 Nicolas Belloni. Formatosi in patria nel vivaio del River Plate, è approdato in Italia nel Pescara, con cui ha disputato il campionato Primavera (14 reti in 24 gare) esordendo in Prima Squadra (4 presenze in Serie B). Nel corso della sua carriera ha ...leggi
09/07/2025

PORTA ROMANA. Alessandro Corradetti sarà il vice di mister Azzanesi

ASCOLI PICENO. Si va definendo lo Staff Tecnico della Prima Squadra del Porta Romana, compagine neo promossa nel campionato di Seconda categoria. Ad affiancare mister Carlo Azzanesi ci sarà Alessandro Corradetti (foto) con il ruolo di Vice Allenatore. Alessandro è un allenatore con qualifica Uef...leggi
09/07/2025


ATLETICO ASCOLI. Arriva Alessio Carbone per il pacchetto under

L'Atletico Ascoli rinforza il pacchetto under con l’arrivo di Alessio Carbone, esterno classe 2007.Carbone, nato a Roma, è cresciuto nel settore giovanile del Grifone Calcio e, nella scorsa stagione, ha vestito la maglia del Matera in Serie D, collezionando già 10 presenze nonostante la giovanissima età. "Quello dell'Atletico As...leggi
09/07/2025


ATLETICO ASCOLI. Ufficiale: le gare della stagione 25/26 al "Del Duca"

ASCOLI PICENO. Martedì 1° luglio, presso la sede sociale di Corso Vittorio Emanuele, si era svolto un incontro cordiale e collaborativo fra l’Ascoli Calcio, nelle persone del Presidente Bernardino Passeri e di Andrea Passeri, ed i rappresentanti della Famiglia Giordani, alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune d...leggi
07/07/2025

RIPATRANSONE. Due ragazzi per rinforzare la rosa: Gagliardi e Saponara

RIPATRANSONE. Prosegue la campagna di rafforzamento dell’Avis Ripatransone in vista del prossimo campionato di Seconda categoria. La società informa che il consulente di mercato Massimiliano Corsi, dopo i difensori Mattia Illuminati e Mauro Massi, gli attaccanti Mattia Castorani e Paolo Pompei, è riuscito a mettere a segno altri due colpi ri...leggi
07/07/2025

VIGOR FOLIGNANO. Squadra che vuol essere protagonista: 8 le novità

FOLIGNANO. Si è già portata avanti con il lavoro la dirigenza della Vigor Folignano, in vista dl prossimo campionato di Seconda categoria. La coppia mercato della società formata da Mariano Nepa e Domenico Zenobi ha lavorato intensamente e con profitto in queste ultime settimane, tanto da porta...leggi
05/07/2025

RIPATRANSONE. Il mercato si muove: ad oggi sono 4 i nuovi giocatori

RIPATRANSONE. Inizia a prendere forma la squadra dell’Avis Ripatransone che disputerà il prossimo campionato di Seconda categoria. Gli uomini mercato della società stanno sondando il terreno, intenzionati a costruire un organico importante. Ad oggi i movimenti ufficiali sono i seguenti: il difensore classe 2005 Mattia Il...leggi
05/07/2025

COMUNANZA. Inizia una nuova era: panchina a mister Marco Cencioni

COMUNANZA. Inizia una nuova era in casa del Comunanza, inizia il suo lavoro il nuovo presidente Pietro Massacci e con lui l'allenatore scelto per il prossimo campionato di Prima categoria. Di seguito il Comunicato Ufficiale della società: "Diamo il benvenuto al nuovo presidente Pietro Massacci, che ormai da qualche giorno ha assunto la carica...leggi
05/07/2025

ATLETICO ASCOLI. Capitan D'Alessandro ancora in bianconero

ascoli piceno. Altra conferma importante per l'Atletico Ascoli che, anche per la prossima stagione, si è assicurata le prestazioni di capitan Matteo D'Alessandro (foto). D'Alessandro inizia così la sua terza stagione in maglia bianconera con cui è sceso in campo 58 volte mettendo a referto due reti. Una conferma che alza ulteriormen...leggi
04/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,14290 secondi