Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


Stracci risponde all'Amministrazione di Offida: "Chiediamo rispetto!"

Il massimo dirigente rosso-azzurro stigmatizza il comportamento del Sindaco e chiede almeno una convenzione per alleviare le spese relative ai continui tamponi

OFFIDA. Si accende la discussione tra l’Amministrazione Comunale di Offida e la locale Società Sportiva presieduta da Giovanni Stracci. In questi ultimi giorni, con la città investita da alcuni casi di Covid-19, sono apparse su alcuni organi di stampa alcune prese di posizione da parte degli Amministratori Comunali, poco gradite dai dirigenti dell'Offida Calcio. Di seguito la risposta del massimo dirigente della società rosso-azzurra.

“Leggo i commenti e le risposte che arrivano dall’Assessore allo Sport Capriotti, confesso che mi fa molto piacere perché non avevamo la sensazione di averne uno. Da 16 mesi in carica, mai vista allo stadio, nemmeno ad assistere ad un incontro del settore giovanile, ma sopratutto mai avuto una informazione o una proposta in merito alle tante direttive regionali o nazionali, anche durante la peggiore fase del Covid-19. So bene che stanno cercando di difendersi, ma la toppa è peggio del buco. Io non mi sono mai esposto politicamente, in 26 anni ad Offida abbiamo solo “creato” grazie alla collaborazione di tutti i miei dirigenti: 9 del direttivo e 20 dirigenti sostenitori. Certo non siamo mai stati in balia della politica, le nostre società sono sempre state autonome, e questo probabilmente non piace, troppo pericoloso per il sistema offidano. Ed allora, per coloro che lo avessero dimenticato, mi permetto di ricordare qualcosa del mio curriculum sportivo. Dal 1994 vice presidente Polisportiva Offida, nel 2005 fondatore Offida Volley portata in serie B maschile e femminile...sempre grazie a 26 dirigenti....tante targhe esposte all’entrata del palasport che si arrestano nel 2015 quando subentra la nuova gestione, ora la società è in Serie D. Nel 2007 fondatore del Marche International Volley Cup, un enorme indotto sociale ed economico per l’ascolano, 17 palasport del Piceno, finali a San Benedetto con 3.000 persone, B&B e locali pieni. Nel 2008 presidente Federazione Pallavolo Ascoli-Fermo, nel 2013 fondatore Offida Atletica, oggi tra le migliori società di Atletica grazie al presidente Evasio Caucci e al direttivo. Nel 2016 ricevo la “stella di bronzo” del CONI. In questi anni di successi commetto però un grave errore, nel 2013 gli Amministratori si presentano a chiedermi di salvare l’Offida calcio da una grave crisi economica. Lo fanno l’allora sindaco Lucciarini, il vice sindaco Antimiani, l’Assessore al Bilancio Luigi Massa, che attualmente veste la fascia tricolore e dimentica l’esistenza di una scrittura privata, che oggi disconosce.

Con la Capriotti non posso argomentare, il suo curriculum sportivo non mi permette di dialogare, non essendo informata dei fatti e della storia sportiva di Offida, di quante energie ho ed abbiamo speso con i nostri dirigenti ed allenatori, dedicando mezza vita alla mia amata città! La Capriotti non può sapere che quest’anno e’ il 60° anniversario della fondazione della società, nata nel lontano 1961...c’è bisogno di rispetto... per i fondatori, per i presidenti defunti e quelli che hanno dato l’anima per questa realtà!!!
Argomento con il Sindaco Massa, più preoccupato delle scelte che non ha fatto che per la gravità del momento. Lui nel 2013 c’era e ci trascinò in una brutta situazione, quella fu colpa nostra, credere ai politici! Chiedo scusa a Diego Pierantozzi, al prof. Gabriele Spurio, in quella occasione ho fatto l’errore più grave della mia vita! Come credere alla dichiarazione di Lucciarini davanti a 350 iscritti : “Faremo il campo in sintetico”. Poi quei 100.000 Euro sono stati deviati su altre attività. Qual’è il vero motivo? Il paese è piccolo e la gente mormora ...c’è bisogno di serietà! Io ho solo chiesto al Sindaco di essere più determinato con l’Asur, di farci delle convenzioni, in una settimana i suoi cittadini hanno lasciato oltre 30.000 Euro, nei laboratori Asur e presso dei privati, per i test. Si calcola che i cittadini offidani abbiano fatto migliaia di tamponi, chiunque senti ha fatto i test privatamente, questo è l’argomento. Deve rispondere Massa sui fatti e non svilire il tutto, cercando di sviare l’attenzione sull’esclusione, dopo 60 anni, dalla gestione degli impianti sportivi tramite affidamento diretto, senza gara e senza valutazioni. Complimenti per la scelta democratica e comunque stiamo aspettando le motivazioni...

Come vediamo la Uisp (nuovo gestore) cerca di risparmiare ovunque, anche sulla sicurezza, dal 31 agosto al 7 settembre non ha sanificato, lo ha fatto solo l’8 settembre dopo il primo caso Covid. Poi ha cercato dal 9 di sanificare in proprio con una macchinetta improvvisata e con personale senza patentino e senza muta di sicurezza. Abbiamo fatto presenti entrambe le situazioni, senza risultato.
Non è comprensibile agli occhi degli offidani il motivo per il quale il sindaco fa l’ordinanza per le scuole e ne rinvia la ripartenza, e non lo fa per i settori giovanili e lo sport, o per i matrimoni come avvenuto in queste ultime ore, dopo aver dichiarato pubblicamente di procedere ad atti....c’è bisogno di coerenza.
I motivi del mancato stop imposto alle attività sportive ve lo dico io: se siamo noi a decidere di fermarci, in base al contratto, dobbiamo pagare lo stesso l’affitto degli spazi, mentre in caso di ordinanza la Uisp non incassa un soldo. Ecco dimostrato, se serviva, il patto di ferro Amministrazione-Uisp per lucrare sulle povere società sportive ormai allo stremo dopo mesi di pandemia e di difficoltà economiche. Ringrazio il Sindaco per il sostegno e comunque noi andiamo avanti con il "Progetto Mobile" per fare i tamponi a € 30. Non è una “dittarella” come cercano di screditare, si tratta della più importante azienda nel settore, partner di società di Lega Pro, oltre che Basket e Volley di serie A. Abbiamo interessato della cosa le Autorità preposte, il Ministro Spadafora ci ha già risposto e Figc e Coni si stanno muovendo, dal 22 Settembre interesseremo il Presidente della Regione e qualcosa succederà. C’è bisogno di serietà, coerenza e rispetto! E comunque sempre Forza Offida!”.
Nella foto: Il presidente Stracci e le squadre del Settore Giovanile dell'Offida

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 14/09/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



VIGOR FOLIGNANO. Squadra che vuol essere protagonista: 8 le novità

FOLIGNANO. Si è già portata avanti con il lavoro la dirigenza della Vigor Folignano, in vista dl prossimo campionato di Seconda categoria. La coppia mercato della società formata da Mariano Nepa e Domenico Zenobi ha lavorato intensamente e con profitto in queste ultime settimane, tanto da porta...leggi
05/07/2025

RIPATRANSONE. Il mercato si muove: ad oggi sono 4 i nuovi giocatori

RIPATRANSONE. Inizia a prendere forma la squadra dell’Avis Ripatransone che disputerà il prossimo campionato di Seconda categoria. Gli uomini mercato della società stanno sondando il terreno, intenzionati a costruire un organico importante. Ad oggi i movimenti ufficiali sono i seguenti: il difensore classe 2005 Mattia Il...leggi
05/07/2025

COMUNANZA. Inizia una nuova era: panchina a mister Marco Cencioni

COMUNANZA. Inizia una nuova era in casa del Comunanza, inizia il suo lavoro il nuovo presidente Pietro Massacci e con lui l'allenatore scelto per il prossimo campionato di Prima categoria. Di seguito il Comunicato Ufficiale della società: "Diamo il benvenuto al nuovo presidente Pietro Massacci, che ormai da qualche giorno ha assunto la carica...leggi
05/07/2025

ATLETICO ASCOLI. Capitan D'Alessandro ancora in bianconero

ascoli piceno. Altra conferma importante per l'Atletico Ascoli che, anche per la prossima stagione, si è assicurata le prestazioni di capitan Matteo D'Alessandro (foto). D'Alessandro inizia così la sua terza stagione in maglia bianconera con cui è sceso in campo 58 volte mettendo a referto due reti. Una conferma che alza ulteriormen...leggi
04/07/2025


Alessio Mercatanti sposa il progetto della VENAROTTESE

Cambio di squadra ma non di colori per Alessio Mercatanti, che dopo sei stagioni da protagonista con il Comunanza approda alla Venarottese, nel girone H di Seconda Categoria. Giocatore duttile, capace di adattarsi in difesa, a centrocampo e in attacco, Mercatanti ha scelto di sposare un progetto ambizioso: “Sono venuto a...leggi
04/07/2025

S. MARIA TRUENTINA. Rosa pronta: 8 novità per mister Massimiliano Pica

CASTEL DI LAMA. L’ASD Santa Maria Truentina riparte con rinnovato entusiasmo in vista dell’inizio della nuova stagione. La società, dopo aver confermato gran parte della rosa dello scorso anno, ha completato l’organico a disposzione di mister Massimiliano Pica con alcuni innesti mirati: - Portiere: Otello Chiodi- Difensore: Giacomo Mandozz...leggi
04/07/2025

GROTTAMMARE. Valerio Quondamatteo nuovo Responsabile Settore Giovanile

La S.S.D. Grottammare Calcio è lieta di annunciare la nomina di Valerio Quondamatteo (foto) come nuovo responsabile del settore giovanile. Mister Quondamatteo, che manterrà anche la guida tecnica della formazione Allievi, lavorerà a stretto contatto con il direttore tecnico Davide Traini e con l'allenatore della prima squadra Luca...leggi
04/07/2025


CASTORANESE. Un rinforzo tra i pali: torna Mirco Ciccanti

La Castoranese è lieta di annunciare l'acquisto dell’estremo difensore classe 93, che si unirà alla rosa della squadra. Si tratta di Mirco Ciccanti (al centro nella foto), arriva dall’Acquasanta dove ha raggiunto i play-off nella scorsa stagione.Per Mirco si parla di un ritorno in maglia biancoblu, visto che l&rsquo...leggi
26/06/2025


Spareggio Montalto-Borgo Mogliano: sfida tra titani

Ultimo atto per salire in Promozione: lo spareggio tra Borgo Mogliano e F.C.R. Montalto. La squadra del maceratese è apparsa in gran spolvero nel playoff contro la Fpògpre Castelraimondo, vinto per 2 a 0. Ora la squadra allenata da Eleuteri dovrà affrontare un’ottima compagine che ha chiuso il campionato a 63 punti insieme al Castel d...leggi
30/05/2025

TORNEO DEI COMUNI - PROVINCIA AP. Tutto pronto: si parte il 3 giugno

RIPATRANSONE. Tutto pronto a Valtesino di Ripatransone per la Seconda Edizione del Torneo dei Comuni della Provincia di Ascoli Piceno. La manifestazione avrà luogo presso il rinnovato Centro Sportivo “Luca Carboni” ed è organizzata dalla Polisportiva Valtesino con il Patrocinio del Comune di Ripatransone. ...leggi
29/05/2025

PROMOZIONE. Finalissima Fermignanese - Colli: ufficiali data e sede

Fermignanese ed Atletico Azzurra Colli hanno scelto la sede che ospiterà lo spareggio finale play-off di Promozione che decreterà l'ultima squadra che salirà nel massimo campionato regionale di Eccellenza Marche. Appuntamento a sabato 24 maggio ore 16,00 al Comunale "Bianchelli" di Senigallia....leggi
21/05/2025

JRVS ASCOLI. Dalerci: "Stiamo facendo bene, play-off non impossibili"

ASCOLI PICENO. Dopo alcuni anni piuttosto sofferti, arriva anche per la Jrvs Ascoli (foto) una stagione ad alto livello. La società ascolana che può vantare trascorsi importanti e rappresenta un punto di riferimento nel calcio dilettantistico della città delle cento torri e non solo, si sta infatti mettendo in luce nel gir...leggi
08/01/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11049 secondi