Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


"Dalla Jesina al Sassuolo". Intervista a Valeria Monterubbiano

Valeria Monterubbiano (Fermo, 27 luglio 1996) è una calciatrice italiana, attaccante del Sassuolo. Cresce calcisticamente nell'E.D.P. Jesina, società con la quale fa il suo esordio in Serie A2, l'allora secondo livello del campionato italiano di calcio femminile, nella stagione 2012-2013 mettendosi in luce segnando 11 reti su 20 incontri disputati. Da allora veste sempre la maglia della Jesina contribuendo, con 13 reti siglate su 21 partite di campionato, a far raggiungere il primo posto alla sua squadra al termine della stagione 2015-2016 e la conseguente promozione in Serie A per la stagione entrante. All'avvio della stagione segna la sua prima rete in serie A il 1° ottobre 2016, alla 1ª giornata di campionato, siglando il gol del momentaneo 1-1 con le avversarie dell'AGSM Verona. Ai primi di luglio 2017 ha lasciato la società jesina con cui ha fatto il suo esordio in Serie A, firmando un contratto con il Mozzanica. Nell'estate 2018 si trasferisce al Sassuolo, sempre in Serie A.

Valeria, come stai vivendo questo momento di criticità?
"Attualmente sono a Reggio con altre compagne di squadra, lontana dalla mia famiglia. E’ un momento critico e sicuramente particolare in cui ai momenti di sconforto e alle tante necessarie restrizioni, che creano inevitabilmente disagio a tutti noi, mi sento di associare un pensiero positivo. Abituati alla frenesia della quotidianità stiamo in qualche modo riscoprendo la bellezza dello stare a casa, tornando ad apprezzare il silenzio in un mondo che ha preso per un attimo una pausa".

Riesci a seguire il programma di allenamento che vi è stato dato dalla società?
"La società ci ha fornito un programma da svolgere individualmente e a rotazione ha organizzato delle sedute di allenamento in videochiamata con il preparatore atletico".

Jesina poi Atalanta e quest’anno Sassuolo, raccontaci come hai vissuto questi cambiamenti sia a livello personale che sportivo.
"Ho giocato per cinque anni con la Jesina, ottenendo la storica promozione e debuttando in serie A. Due anni fa ho avuto la possibilità di continuare a giocare nella massima serie con l’AtalantaMozzanica per poi approdare al Sassuolo l’anno successivo. Sicuramente la scelta di andare a Mozzanica non è stata facile e forse è stato anche l’anno più duro, trattandosi della prima esperienza calcistica lontana da casa. La prima stagione al Sassuolo non è stata molto fortunata a causa di un brutto infortunio, che mi ha tenuta lontana dal campo per diversi mesi e quest’anno mi è stata data l’opportunità di vestire nuovamente questa maglia. In due anni ho visto una realtà in crescita, che punta molto sul femminile mettendo a disposizione delle atlete molte delle strutture utilizzate anche dalla prima squadra maschile".

Come valuti fino ad ora questa stagione sia dal punto di vista personale che di squadra.
"Non mi sento di dare una valutazione ma di esprimere più che altro le mie sensazioni. All’inizio non è stato semplice perché il gruppo era di fatto completamente nuovo e in più la società rispetto all’anno precedente ha aumentato il numero degli allenamenti. Ci abbiamo messo un po’ a prendere le giuste misure e ad ingranare e dopo un inizio in salita, determinato anche da un calendario ostico, abbiamo iniziato ad ottenere i primi risultati. Siamo cresciute e l’auspicio è quello di continuare a farlo".

Entrando più nello specifico di quello che è il tuo ruolo in campo mister Piovani ti schiera spesso come mezzala, come ti trovi?
"La squadra all’inizio della stagione, a causa di diverse defezioni, era in affanno a centrocampo e il mister ha cercato di adattarmi in questo nuovo ruolo. Inizialmente non è stato semplice e pensavo che non sarei riuscita a trovarmi in una posizione diversa da quella in cui ero solita giocare, ma ho cercato di mettere il più possibile in pratica quelli che erano i consigli e gli accorgimenti del mister".

L’impegno sportivo è predominante nella tua vita e nella tua quotidianità, raccontaci un po’ di te e cosa fai nel tempo libero.
"Sicuramente il calcio predomina nella mia vita e le giornate sono scandite dagli allenamenti. Il movimento è in crescita e questo implica un maggior dispendio di tempo ed energie da parte nostra. Oltre ad essere una calciatrice sono una studentessa di Scienze della Comunicazione, perché per quanto il calcio sia rilevante nella mia vita credo sia importante compiere un percorso formativo parallelamente all’attività agonistica".

Una domanda un po’ più personale: come mai non hai un account Instagram?
"Non c’è un motivo vero e proprio. All’inizio era un po’ un andare controcorrente, una di quelle cose che hanno tutti e tu non vuoi avere. Ora è diventata una sorta di sfida e anche se a volte l’impressione è quella di perdersi momenti della vita delle persone, specialmente delle amicizie lontane, il non avere un account Instagram non ti priva realmente di qualcosa".

23 anni e tanti sogni sicuramente nel cassetto: se dovessi aprirlo per un attimo quale sarebbe il tuo sogno più grande?
"Mi piacerebbe fare tante cose e son sincera, a volte penso che il calcio mi ponga davanti continue scelte in questo. Non mi sento di parlare di un sogno ma di aspirazioni che mi guidano e di soddisfazioni che vorrei ottenere, con la speranza di rendere la mia famiglia orgogliosa. In linea generale mi piacerebbe fare qualcosa di utile per la comunità e non nego che ho da sempre questo desiderio di diventare vigile del fuoco".

(FONTE: lfootball.it by Federica Iannucci)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 31/03/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



3^ "Riviera del Conero Cup": Calcio Femminile, Valori e Crescita

Dal 31 maggio al 2 giugno, la “Riviera del Conero Cup” ha regalato tre giornate indimenticabili di sport, passione e condivisione, confermandosi come uno degli eventi di calcio giovanile femminile più significativi dell’intera stagione calcistica. Organizzato con cura e grande spirito spor...leggi
05/06/2025

Bilancio più che positivo per il 1° Torneo Città di Filottrano

Si è concluso venerdì 25 aprile il “1° Torneo città di Filottrano”, riservato alla categoria femminile Under 15, che ha visto la partecipazione di otto società dislocate nella regione. È stata una bella giornata di sport, nonostante il tempo non sia stato clemente. In alcuni momenti è stata una bellissima esperienza, sia...leggi
02/05/2025

TORNEO DELLE REGIONI C5. Ragazze sconfitte all'esordio dall'Abruzzo

Torneo delle Regioni Calcio a 5 Categoria Femminile Abruzzo – Marche: 4-3 MARCHE: Tomassini, Principi, Lani, Viola, Vagnoni, Blenkus, Angelini, Frontini, Patacca, Silvestrini, Lombardelli, Fakaros. All. Enzo Bargoni La Rappresentativa Femminile lotta fino all'ultimo secondo ma viene sconfitta di misura: buona la prova, qualche...leggi
25/04/2025

CF MACERATESE. Torneo di Calcio Feminile dal 31 maggio al 2 giugno

Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, le Marche ospiteranno un grande evento dedicato al calcio giovanile femminile, organizzato dalla CF Maceratese, Associazione del Presidente Massimiliano Avallone con la stretta collaborazione del CONI e della FIGC e parteciperanno alcune delle più importanti società italiane. Tre tornei distinti – cate...leggi
24/04/2025

ANCONA WOMEN: Sophia Lisica in Olanda con la Nazionale U16

ANCONA. Sophia Lisica della società Ancona Women Respect è volata in Olanda con la Nazionale Italiana Under 16 di calcio femminile. Mercoledì 16 aprile scenderà in campo nella sfida internazionale Paesi Bassi - Italia, portando con sé talento, grinta e passione. Un grande in bocca al lupo a Sophia, che rappresenterà l’Italia e tutti noi con il cuo...leggi
14/04/2025

TORNEO DELLE REGIONI. La Femminile chiude con un 5-0 alla Basilicata

61° TORNEO DELLE REGIONICATEGORIA FEMMINILEMARCHE - BASILICATA 5-0 MARCHE (4-4-2): Di Camillo; Nefzi, Mandolini, Gigli (35’ pt Polenta), Elia (18’ st Fabbozzi); Amatucci, Cerquetti (12’ st Pontini), Marucci Baldassarrini (7’ st Canestrari); Stollavagli (7’ st Cavagna), Giacomini. A disposizione: Borghiani, C...leggi
14/04/2025

TORNEO DELLE REGIONI. La U17 vince ma è eliminata. 5 punti non bastano

61° TORNEO DELLE REGIONICATEGORIA UNDER 17MARCHE - BASILICATA 2-0 MARCHE (4-3-3): Talozzi; Vallasciani (36’ st Floridi), Romitelli, Geusa (5’ st Filippini), Natalini (1’ st Langella); Bettini (1’ st Traore), Muratori (17’ st Mucciacciaro), Damiani (1’ st Arbusti); Massini, Lorenzetti, Chiavellini (20&r...leggi
14/04/2025

TORNEO DELLE REGIONI. Sconfitta per la Femminile che viene eliminata

CATEGORIA FEMMINILESICILIA - MARCHE 2-0 SICILIA: Barbara; Zappulla, Pipitone, Leto, Filippone (11’ st Colandrea); Gippetto, Bannino, Bruno, Karima; Musumeci, Antoci (33’ pt Tarantino). A disposizione: Parisi Raymo, Sciacca, Galletta, Bellomo, Dominici, Catania, Cuce. All. Salvatore Daniele Di Salvo.MARCHE (4-2-3-1): Borghiani; Cecchini (37’...leggi
13/04/2025

TORNEO DELLE REGIONI. Esordio con sconfitta della squadra femminile

61° TORNEO DELLE REGIONICATEGORIA FEMMINILEMARCHE - LOMBARDIA 0-3 MARCHE (4-4-2): Borghiani; Cecchini (20’ st Mandolini) Polenta, Gigli, Fabbozzi; Canestrari (24’ st Nefzi), Della Chiara, Pontini (34’ st Amatucci), Stollavagli; Cavagna (40’ st Giacomini), Montesi (8’ st Baldassarrini). A disposizione: Di Cam...leggi
12/04/2025

COPPA ECCELLENZA FEMMINILE. La Pink Arzilla alza al cielo il trofeo

Pink Arzilla - CF Maceratese 3-1PINK ARZILLA: Ceccolini, Marcucci (75’ st Silvestrini), Mancini, Della Chiara, Leonardi ( 81’ st Mughetti), Ferri, Canestrari, Rossi (81’ st Grossi), Cinti (60’ st Giorgi), Livi, Sanchi (81’ Ulissi). Allenatore: Luca Virgulti.CF MACERATESE: Ranalli (43’ pt Fuso), Trombaccia, Fodali (59’ st Sil...leggi
03/04/2025


ECCELLENZA FEMMINILE. Una squadra si ritira dal campionato

Con una nota inviata via PEC il 5 febbraio 2025, la Giovane Offagna ha ufficialmente comunicato la rinuncia al campionato di Eccellenza Femminile Marche. A seguito di questa decisione, il Giudice Sportivo Territoriale ha disposto un'ammenda di 500 euro, come previsto dall’articolo 53 comma 8 delle NOIF. Inoltre, i risultati ottenuti dalla squadra non...leggi
08/02/2025

ECCELLENZA FEMM. Samb scatenata: tris all'Ancona Respect

Con una grande prestazione le rossoblu di mister Silvestro Pompei si aggiudicano il derby con l'Ancona conquistando la vittoria numero tredici sul campo. Un derby molto sentito dalle due squadre, in particolare dalla Samb dopo la beffarda sconfitta subita al "Dorico" all'andata quando in vantaggio due a zero a venti minuti dalla fine perse 3 a 2 in pieno recupe...leggi
07/02/2025

ECCELLENZA FEMM. L'Aurora Treia torna da Ancona con un buon punto

Ancona Women Respect - Aurora Treia 1-1Nel secondo anticipo del nono turno di Eccellenza femminile, l'Ancona Respect ospita l'Aurora Treia allo Stadio Dorico.L'Ancona con il primato in classifica nel mirino affronta un'Aurora Treia costretta a schierare per l'ennesima volta una formazione fortemente rimaneggiata.Le due squadre hanno dato vita ad un match piacevole e...leggi
08/12/2024

ECCELLENZA FEMM. Colpo esterno della Maceratese con l'Ancona Respect

Ancona Women Respect - CF Maceratese 1-3Bel colpo esterno per la CF Maceratese sul campo dell’Ancona Respect nell’anticipo valevole per la quinta giornata del Campionato di Eccellenza femminile.Le ospiti partono guardinghe, subiscono lo svantaggio, ma non si scompongono, delegando alla ripresa i propositi di rimonta....leggi
10/11/2024


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,12339 secondi